Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rigo

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La norma antielusiva Visco trova spazio in UNICO 2001 - abstract in versione elettronica

83707
Deotto, Dario; Ravasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruzioni consentono di riportare nel rigo RJ1 di Unico 2001, ossia di recuperare quest'anno, eventuali investimenti eseguiti nel 1999 e non computati in

Semplificati gli studi di settore 2003 - abstract in versione elettronica

87093
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dichiarazione, nel rigo corrispondente all'aliquota più prossima, mentre l'eventuale differenza d'imposta va riportata nel rigo delle

Gli interessi passivi indeducibili da indicare nel quadro RF - abstract in versione elettronica

89319
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro RF delle dichiarazioni dei redditi è prevista l'indicazione, in un apposito rigo delle variazioni in aumento, degli interessi passivi

Limitazione dell'utilizzo dei crediti IVA in dichiarazione - abstract in versione elettronica

111551
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'IVA "di gruppo". In particolare si segnala, relativamente alle prime, l'istituzione del rigo VA46 per l'indicazione degli anni di in operatività

La gestione delle perdite ai fini dell'addizionale IRES in UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119135
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro RQ (rigo RQ50). L'inserimento di tale prospetto consente di superare alcune criticità emerse in sede di compilazione del modello UNICO 2009

Le operazioni di fusione e scissione in UNICO SC 2010 - abstract in versione elettronica

119157
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle operazioni straordinarie, nonché i dati da indicare nella colonna 4 del rigo RV37 in merito al valore fiscalmente riconosciuto del disavanzo di

Rimborso IVA e modello VR: orientamenti giurisprudenziali e nuove modalità operative - abstract in versione elettronica

125143
Malagoli, Stefano; Muffoletto, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrettanto correttamente richiesto a rimborso, tramite l'indicazione nell'apposito rigo nel Mod. UNICO, anche in caso di mancata presentazione del modello VR

Strategie di comunicazione sul possesso della documentazione nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

126933
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Amministrazione finanziaria compilando il rigo RS109 del Mod. UNICO SC 2011.

Entrano in dichiarazione le novità delle Manovre per gli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

132239
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spazi nei quadri RM e RT, e, infine, la disciplina dei beni d'impresa concessi in godimento ai soci, in relazione alla quale occorre indicare nel rigo RL

Le regole di deduzione per il personale e di diretta rilevanza dei dati di bilancio si aggiornano nel Mod. IRAP 2013 - abstract in versione elettronica

143095
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la previsione, nel quadro IR, di una colonna ove allocare le detrazioni previste da specifiche leggi regionali e del nuovo rigo IR22, per

Contribuenti minimi e recupero delle ritenute: restano ancora difficoltà - abstract in versione elettronica

143537
Valcarenghi, Giovanni; Balzanelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", essendo stato abolito l'apposito rigo nel quadro "LM". L'Agenzia delle entrate, con la "risoluzione n. 47/E" del 2013, è intervenuta per consentire il

Il codice della cortesia italiana

184586
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcuni nobili. La data in cima al foglio, a destra: da Siena, a' 30 di maggio del 1945, il vocativo in mezzo, o al principio del rigo; se seguíto da punto

Pagina 238

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185340
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: tutt'al più potrà permettersi, se usa carta colorata, un leggero rigo tutt'intorno alla pagina, dello stesso colore, più scuro della carta. I rabeschi

Pagina 324

Signorilità

198465
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altezza, un tavolo o una consolle o una mensola, a cui appoggiarsi per scrivere un rigo su di una carta da visita, firmare una ricevuta ecc. Un ricco

Pagina 155

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200910
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moltiplicazione che dovrebbe significare "per". Non scrivete mai il cognome prima del nome. Al secondo rigo, proprio sotto l'inizio del primo

La sorte

247829
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Spadafora. - Camillo Morlieri». E come il rigo seguente portava la data, 16 Gennaio 1845, donna Cecilia faceva il conto che, essendo passati quarant'anni

Pagina 23

Dramm intimi

250085
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sorrento, 16 aprile. GIACINTO supplica e scongiura a mani giunte VIOLA di fargli avere un rigo, una parola qualunque sia, perchè il silenzio

Pagina 128

Scritti giovanili 1912-1922

262155
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Nei frammenti tutta la critica estetica è già·in potenza. Val pùù un rigo di queste secche notazioni tecniche di Fromentin che non tutta la critica

Pagina 19

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266019
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, intelligente, aperto: un Tedesco, ch’è conosciuto da tutta Padova ed amato da tutti. Anche al tempo del Mantegna esercitavano l’arte in Padova un Rigo todescho

Pagina 171

Il Nuovo Corriere della Sera

372005
AA. VV. 1 occorrenze

Superfluo dire che in ogni rigo di questo libro si documentano la nobiltà morale, la trepidazione disinteressata pel bene pubblico e l'assenza di

Corriere della Sera

382658
AA. VV. 1 occorrenze

leggiucchiato, sui temi? «Che quando si spense Cavour misero al governo un toscano. Dal rigo seguente si capiva che il toscano non era un sigaro, ma Bettino

Scritti

531166
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È un fatto notevole che, contrariamente a quanto Marconi vi ha detto di Maxwell, Maxwell non ha mai scritto un rigo, mai una parola sola sul moto

Pagina 259

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 1 occorrenze

dell'Ernani e del Rigo- letto.". "Ha corrotto il canto". "Come vuoi che abbia corrotto il canto se ha dato un nuovo im- pulso alla musica? Tutto muta

Il fosso

656395
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

scapigliatura di riccioletti che subito sfuggivano alla rigo- rosa pettinatura monacale, e occhiolini morati luccicanti, si- mili ai frutti del rovo lì pei

Vietato ai minori

656525
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

. S'imporpora fino alla radice dei capelli. Nel rigo non ci sono che sgorbi, neanche la più pallida idea di lettere. Gli suggerisco come prendere meglio la

Pagina 30

EH!La vita...(Novelle)

662372
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

testamento, senza neppure un rigo di ricevuta - a che scopo la ricevuta? - prendi; queste sono le cartelle di rendita che dovresti ereditare alla mia morte

Pagina 110

Racconti 2

662710
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spesso un endecasillabo non poteva essere contenuto in un rigo) ora non ricevevano altro che liste di aggettivi, raramente accoppiati a nomi propri

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

: per ottenerne ancora una sola che cosa non avrei dato?… Ella aveva sempre voluto che io le scrivessi ogni giorno, anche un rigo soltanto; ed io che

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

suoi capelli bianchi La signorina replicò che sapeva, che non offriva né chiedeva amore, che avrebbe soltanto desiderato qualche rigo di tanto in

L'ALTARE DEL PASSATO

676786
Gozzano, Guido 1 occorrenze

risuonò, mi colpì alla guancia: fu come un pizzico che quasi non mi fece male: ma subito il sangue ne spicciò violento, mi rigò il petto d'una striscia

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 1 occorrenze

vide rimase di sasso, e la Regina pianse dirottamente. Il bambino aveva intorno al collo un rigo color san- gue, e più glielo lavavano, più diventava

Pagina 144

La tregua

679823
Levi, Primo 1 occorrenze

analfabeta. Ma "leggeva" ugualmente ogni libro, dal primo rigo all' ultimo, identificando con soddisfazione le singole lettere, pronunciandole a fior di

Pagina 0064

Il sistema periodico

681123
Levi, Primo 1 occorrenze

gesto, una sua parola, un suo rigo, avevano virtù liberatoria, erano un buco nel tessuto rigido del Lager, e tutti quelli che lo avvicinavano se ne

Pagina 0558

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683070
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È una settimana, giornalino mio, che non ho scritto più un rigo in queste tue pagine, nelle quali in questi giorni avrei avuto pur tante cose tristi