Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rifletta

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La pianificazione strategica e operativa dell'attività d'investor relation - abstract in versione elettronica

83091
Corvi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'attività di Investor Relation il cui ruolo centrale si sostanzia nel mantenimento di un'adeguata domanda di titoli ad un prezzo che rifletta il suo

Reputazione e soluzioni di equilibrio nei contratti tra acquirenti e fornitori di servizi sanitari - abstract in versione elettronica

84147
Montefiori, Marcello 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per servizi sanitaria non rifletta né la qualità del servizio né la reputazione del fornitore. Compito finale è quello di verificare, in relazione al

Il divieto di concorrenza a carico dei consiglieri Rai - abstract in versione elettronica

84497
Minervini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratore delegato. 3) Se la eventuale situazione di conflitto si rifletta sugli atti e sulla attività del consiglio di amministrazione della RAI sotto il

La recente giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di stato di disoccupazione - abstract in versione elettronica

105367
Liso, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversità di regolazione su questi profili - anche ove si rifletta sul diritto all'erogazione del trattamento di disoccupazione - rappresenti un naturale

Appunti per una metodologia scientifica in ambito psichiatrico-forense. Parte prima: aspetti clinici - abstract in versione elettronica

129951
Malano, Roberto; Moriconi, Ileana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed obiettiva che rifletta una base operativa chiara e definita. Questo traguardo appare ancora lontano, sia a causa del modello di riferimento incerto

Dubbi sulla compatibilità del criterio "pro-rata" Iva con alla normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

165109
Montemitro, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondato sulla destinazione effettiva degli acquisti, che rifletta oggettivamente la quota di imputazione reale di tali acquisti con riferimento a ciascuna

Eva Regina

204438
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

margini, e non fare loro una colpa se non sono fiori di serra. Si rifletta che senza quei fiori che non si vogliono avvertire e si calpestano sbadatamente

Pagina 679

Da Bramante a Canova

250999
Argan, Giulio 1 occorrenze

concezione della natura, il Borromini in una tecnica che rifletta una concezione religiosa della vita. Ma l’uno e l’altro, in fondo, mirano ancora ad una

Pagina 274

Il divenire della critica

252374
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, mi sembra, sufficientemente aperto e in divenire e credo rifletta abbastanza fedelmente l’impostazione generale dell’arte italiana odierna. Forse

Pagina 210

L'Europa delle capitali

257406
Argan, Giulio 1 occorrenze

incongrui rispetto allo spirito pratico della borghesia; non appariranno più tali quando si rifletta che quegli “eccessi” sono anche virtuosismi

Pagina 51

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260677
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pretesti all’arabesco formalista, ma in cui si rifletta una più universale e generale umanità».

Pagina 156

, come di chi rifletta le immagini in una retina di sangue.

Pagina 256

Scritti giovanili 1912-1922

264728
Longhi, Roberto 2 occorrenze

deve concludere, chi rifletta, che una buona metà della pittura e scultura nostre, la dobbiamo proprio a quell'attitudine specialiss-ima dei vecchi

Pagina 437

E forse è troppo, per chiunque rifletta a questa dolorosissima verità; che oggi Santa Sabina è per metà una chiesa falsa. Sì, signori, quei grandi

Pagina 438

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267436
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come durata che come coefficiente d’un continuimi spazio-temporale — si è fatta urgente e il fatto che l’arte ne rifletta i motivi e le ansie non deve

Pagina 88

Ritorno a Planaval

345000
Dal Bianco, Stefano 1 occorrenze

Sembra che la chitarra appesa mandi una nuova luce, e che lo specchio rifletta se stesso in un ombra chiara, e che l'argento si sia preso la tenda

La stampa quotidiana e la cultura generale

402399
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni rifletta largamente le differenze presenti di classe, di professione sociale, di coltura, ce n'è tuttavia per tutti: e un operaio, il

Pagina 60

vita morale vi si rifletta con tutte le contraddizioni, le ansie, le incertezze, le debolezze che ne caratterizzano lo stato presente,

Pagina 63

Di un partito e un programma radicali in Italia

402725
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

all'altra, assorbenti e dominanti gli individui, come qualcosa di esterno e di superiore ad essi. Quando, realisticamente, si rifletta che Chiesa e

Pagina 203

Astronomia

407133
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

posizione fissa ed immutabile; di collocare in secondo luogo di fronte alla lente uno specchio piano che, mosso da un opportuno congegno, rifletta

Pagina 234

essa cade tosto da sè appena si rifletta un momento alle conseguenze che avrebbe per noi questa ipotetica condizione di cose.

Pagina 47

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448995
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’immaginazione, come lo dimostra nei suoi sogni, non rifletta mai alle antiche cacce ed ai piaceri che gli hanno procurato? E questa sarebbe una forma

Pagina 50

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501982
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

, siamo stati indotti ad ammettere sugli effetti dinamici delle forze: e l’importanza di codesta equazione appare evidente ove si rifletta che per una parte

Pagina 319

in un dato luogo; cosicché sorge spontanea la domanda se questo carattere puramente locale si rifletta anche sulla stessa equazione (2), tanto più che

Pagina 324

Si rifletta, invero, che ciascuna delle equazioni (5) e (6), in quanto riguarda due o tre forze applicate ad un medesimo punto e quindi aventi tutte

Pagina 577

«unitaria» la ragione ne risulta ovvia quando si rifletta che, se F si mantiene costante lungo un tratto di filo, essa si può definire come il rapporto della

Pagina 590

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509446
Piero Bianucci 1 occorrenze

collegamenti a grande distanza è necessario che la ionosfera rifletta le onde, e ciò accade prevalentemente nelle ore notturne.

Pagina 186

Problemi della scienza

523672
Federigo Enriques 3 occorrenze

insieme d'ipotesi implicite; delle quali verrà fatto di apprezzare tutta l'estensione, ove si rifletta alla varietà dei procedimenti sperimentali con cui

Pagina 130

piccole differenze si manifestino nelle misure fornite dagli orologi, quando si rifletta alle tante cause di variazione delle circostanze ritenute uguali

Pagina 211

coscientemente criticate. Ma le cose appariranno in un aspetto diverso se si rifletta che queste esperienze e questa critica, almeno in un primo periodo di

Pagina 216

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535955
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mutazioni, che hanno luogo da un giorno al giorno seguente. Cosa che apparirà del resto assai ragionevole, quando si rifletta, che i cambiamenti avvenuti

Pagina 31

Sulla origine della specie per elezione naturale

537568
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molte cose rimangano oscure sull'origine delle specie, quando si rifletta alla nostra profonda ignoranza sulle mutue relazioni degli abitanti del globo

Pagina 114

rifletta al piccolo numero di animali sopravvissuti, in confronto a quelli che furono estinti, io non saprei trovare una difficoltà molto grande (non

Pagina 156

si rifletta non esservi razze domestiche, o fra gli animali o fra le piante, che non siano state considerate da giudici competenti come discendenti da

Pagina 29

spiegarsi, partendo dal principio che ogni specie abbia migrato da un solo centro di origine: allora, ove si rifletta alla nostra ignoranza riguardo

Pagina 328

si rifletta ai più antichi cambiamenti di clima che accaddero in senso opposto. Abbiamo buoni argomenti per ritenere che nel periodo pliocenico più

Pagina 339

diventa anomalia. Ma codesta difficoltà è quasi eliminata quando si rifletta che la Nuova Zelanda, l'America meridionale ed altre isole meridionali furono

Pagina 360

certe talpe che sono cieche abitualmente ed hanno i loro occhi rudimentali coperti dalla pelle, oppure si rifletta agli animali ciechi che abitano

Pagina 419

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546561
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione non potè obbliare l'aforismo legale dura lex, sed lex: la Camera rifletta e giudichi.

Pagina 881

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549402
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io credo che se si rifletta sulla quistione, con calma, e senza pareri preconcetti, forse si vedranno scomparire molte delle difficoltà, molti dei

Pagina 6372

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552474
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che si potrebbero citare altri esempi di tal natura; ma rifletta l'onorevole Crispi che il Ministero fece quella proposta, solamente

Pagina 7203

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560806
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando egli rifletta infatti che le attuali convenzioni marittime portano la spesa di lire 2,162,000 per la Sicilia, e di lire 1,759,000 per la

Pagina 3230

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583476
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rifletta la Camera alla questione anche da questo punto di vista, e vedrà che la sua Commissione deve insistere nella proposta per mantenere incolumi

Pagina 2646

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585052
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rifletta l'onorevole ministro su questa grave questione, adoperi un po' del suo moltissimo ingegno a compilare un organico e sottometterlo alle

Pagina 1741

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602361
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, si dirà, la legge del concorso sarà applicabile solamente nel caso di nomine definitive. E sta bene. Ma rifletta la Commissione, rifletta anche

Pagina 8885

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607579
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'affare poi dei mastri di posta, rifletta bene l'onorevole Capone essere tutt'altra cosa. I mastri di posta hanno esposto dei capitali cospicui in

Pagina 5285

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614942
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

No; ci rifletta, onorevole Lazzaro, ed io son sicuro che quando ci avrà pensato il suo voto sarà col mio.

Pagina 3685

Io per me dico che sono redditi i quali debbono essere tassati con minore scrupolo degli altri, e sono certo che se l'onorevole Lazzaro ci rifletta

Pagina 3685

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616918
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Consiglio di Stato in sede giurisdizionale; e veramente quando si rifletta che tale scopo si consegue coll'aumentare nella pianta organica del Consiglio

Pagina 12477

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624852
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rifletta che il reddito assicurato in più milioni per frutto d'una carta imprestata allo Stato, è dovuto ad un capitale che mai si ebbe o prestò la

Pagina 1147