Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferivano

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul visto d'ingresso dello straniero segnalato come inammissibile nello spazio Schengen - abstract in versione elettronica

116239
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da tale orientamento, sostenute da altri tribunali amministrativi regionali, sebbene in relazione a questioni che, ovviamente, non si riferivano al

La cartella clinica e la tutela della riservatezza del malato - abstract in versione elettronica

122027
Cavo, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inerzia legislativa nel riconoscere le adeguate forme di tutela a coloro ai quali i dati medesimi si riferivano: i malati. Risalendo la prima azione

PSI, protezione dei dati personali, anonimizzazione - abstract in versione elettronica

128877
Bassi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiara, la possibile reidentificazione dei soggetti cui si riferivano i dati anonimizzati (e la ragionevolezza dei mezzi necessari ad una possibile

C'era una volta...

218564
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando le riferivano queste parole, si metteva a ridere: — Verrà, non dubitate; verrà. — Verrò? Guarda come verrò! - Il Reuccio, perduto il lume degli

Pagina 19

Mitchell, Margaret

221252
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imponessero un ultimo sforzo in una corsa già perduta. L'ultimo giorno di agosto giunsero voci che riferivano come si stesse combattendo la piú fiera

Pagina 359

Scritti giovanili 1912-1922

265199
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Nella prima edizione le si riferivano: la Madonna col Bambino (444) di Roma, che io avevo avvicinato ad Orazio nel momento della maggiore

Pagina 502

La Stampa

377933
AA. VV. 1 occorrenze

riferivano furono date verbalmente. Aggiunse che l'incaricato di affari britannico a Roma informò il 12 settembre, in conformità a istruzioni ricevute, il

Il Nuovo Corriere della Sera

381648
AA. VV. 1 occorrenze

riferivano alla linea di frontiera attualmente in discussione bensì alla linea di frontiera proposta a suo tempo dalla Jugoslavia che era stata

Carlo Darwin

411458
Michele Lessona 1 occorrenze

alcuni erano in rapporto col viaggio fatto, altri si riferivano a ricerche originali. Tra i primi conviene menzionare il volume intorno alle isole del

Pagina 166

L'evoluzione

445543
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

progresso delle scienze tenne la sua riunione annuale ad Oxford, e nel programma erano annunciate comunicazioni che si riferivano direttamente a Mr Darwin

Pagina 8

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

455806
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

intorno ai nidi, erano tutti maschi; e riferivano questo fatto a ciò che i maschi vengono uccisi più agevolmente mentre portano il nutrimento alle

Pagina 374

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475558
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

variazioni annuali e secolari e altre quantità utili al calcolo esatto delle loro posizioni. Queste coordinate gli antichi le riferivano all

Pagina 33

Problemi della scienza

522132
Federigo Enriques 1 occorrenze

. Della quale cercheremo ora di chiarire il significato, passando dalla considerazione del fatto bruto, cui si riferivano le osservazioni precedenti

Pagina 58

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545769
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

già votata, dell'ordinamento, i quattro milioni si riferivano all'applicazione di entrambe.

Pagina 304

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549984
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le cifre della relazione Arnò si riferivano al bilancio del 1862, e non a quello del 1864. Era dunque bene che, votando la soppressione di diverse

Pagina 3773

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565470
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qualche valore al momento in cui erano proposte, lo perdevano assolutamente compiuto lo scrutinio, come per esempio, quelle che si riferivano alla

Pagina 8

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570097
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

infatti tutte quelle che abbiamo sentite sono state critiche e le une si riferivano ad un inconveniente, le altre ad un altro.

Pagina 19554

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584161
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sardo; ma come questo Codice di commercio, e segnatamente le disposizioni a cui si riferivano gli articoli 70 e 71 del progetto ministeriale, sul Codice

Pagina 8272

cotal genere, e si sarebbe passato senza più alla discussione degli articoli del progetto, e degli emendamenti che vi si riferivano.

Pagina 8300

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588734
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a cui si riferivano i suoi calcoli, noi abbiamo adottati molti provvedimenti, sia per moltiplicare il numero degl'impiegati, sia per accrescere gli

Pagina 6891

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608488
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La petizione di cui ha parlato l'onorevole Catucci è già stata inviata, unitamente a tutte quelle che si riferivano alla legge sul

Pagina 459

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615204
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riferivano, affinchè se ne perdesse perfino la memoria. Ma quello che non v'ha detto l'onorevole ministro si è che gli arretrati di quella tassa nel 1816

Pagina 3691

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617587
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preoccupato da dimenticare ogni sofferenza e chiedere che gli venissero letti i resoconti dei giornali che riferivano i lavori parlamentari.

Pagina 3190

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620522
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel giorno 26 novembre alcuni giornali della provincia e della capitale pubblicarono lettere e telegrammi, i quali riferivano il fatto con colori e

Pagina 3042

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sono più che operazioni deiformi nelle anime sante, appropriate al Verbo; ch' esse però, come in loro causa, si riferivano al Padre, principio della

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

impressa negli uomini, perchè la fondamentale a cui tutte le altre si riferivano. .. La torre di Babele tipo delle opere dei malvagi che cominciano con

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

riferivano al lume interiore, e lo esplicavano, lo rendevano accessibile alla riflessione: era la voce del Verbo che suonava per render testimonianza al Verbo

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

accidenti, lasciatogli solamente quel vincolo, quell' unità, a cui tutti gli accidenti rappresentativi si riferivano. Noi abbiamo detto che la specie

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

656803
Capuana, Luigi 1 occorrenze

fornaia mi fa schifo! Meglio morto che sposar lei! Tizzoncino, quando le riferivano queste parole, si metteva a ridere: - Verrà, non dubitate; verrà

EH!La vita...(Novelle)

662495
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voler rovinare il commercio. - Mi basta di non rovinare i clienti! - egli rispondeva a coloro che gli riferivano le lagnanze degli altri rivenditori

Pagina 245

Racconti 2

662704
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, pover'uomo, aveva fatto quel che aveva potuto. Si riferivano le parole della discussione, quasi pretore, parroco e maresciallo avessero discusso in

-piede piú si vedeva pregato, e piú diventava duro. Il canonico, quando gli riferivano le risposte, si mordeva le mani. Non gli era mai accaduto un caso

ARABELLA

663068
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

riferivano le disposizioni che la testatrice qualche giorno prima di morire dettò a don Giosuè Pianelli. Anzi comincerò a dar conoscenza di queste

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

e una busta suggellata con la scritta di altra mano "Da aprirsi dopo la morte di Piero Maironi." Riferivano pure questo motto del Vescovo: "Speriamo

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

persone che io stimo e onoro ci credevano. Di alcune so positivamente che erano illuse ma non ho mai dubitato, quando mi riferivano conversazioni

Mai devi domandarmi

676227
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze

, iniziato il trasloco, iniziata una serie di indagini complicate che si riferivano ai muri, ai tubi, ai cassoni dell'acqua, iniziate trattative

CAINO E ABELE

678776
Perodi, Emma 1 occorrenze

ogni giorno. Quelli che si riferivano alla vinicoltura, alla chimica erano tutti allo stabilimento ma i libri di arte, di letteratura, di storia di

Vizio di forma

681696
Levi, Primo 1 occorrenze

riferivano, con insolita ricchezza aneddotica, due guai nuovi di zecca. Nel primo promemoria si raccontava che diversi abbonati, staccando il ricevitore

Pagina 0109

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 1 occorrenze

dicesse lui, il perché, e mi contento, e me ne vado, - esclamava lei, piangendo, verso coloro che le riferivano le parole di Raffaele. Ma da un mese ella

Racconti fantastici

682721
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

circondarlo di questo prestigio, era il mistero che nascondeva il suo passato, erano alcune dicerie che si riferivano a mille strani avvenimenti cui

Pagina 61

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

regolava i diritti degli autori e degli editori. Cinquanta articoli si riferivano esclusivamente a questi ultimi, ed erano sì severi e ad un'ora sì

Pagina 90