Sulla applicabilità dell'art. 48 codice di procedura civile alle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica
                                        89593
                                        Bellomi, Cristina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     altro tribunale. Infine si richiamano i precedenti non in termini delle situazioni di conflitto di competenza in materia fallimentare.
                                     
                                    
                                        Fermo di beni mobili e giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica
                                        95217
                                        Basilavecchia, Massimo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli AA. richiamano il dibattito assai articolato - anche in relazione ai diversi orientamenti espressi dalla giurisprudenza - sul fermo
                                     
                                    
                                        La nuova disciplina del giudizio di apertura del fallimento: questioni aperte in tema di istruzione e giudizio di fatto - abstract in versione elettronica
                                        96833
                                        Montanari, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le pronunce in epigrafe richiamano l'attenzione dell'A. su alcune questioni legate al nuovo assetto del giudizio di dichiarazione di fallimento, a
                                     
                                    
                                        Pubblico e privato nell'edilizia minore: DIA e liti di condominio - abstract in versione elettronica
                                        97047
                                        Bassani, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le due sentenze richiamano il regime DIA, quale è ormai definito e configurato al riguardo della sua natura e delle misure repressive adottabili in
                                     
                                    
                                        L'elemento soggettivo nella bancarotta fraudolenta documentale  - abstract in versione elettronica
                                        97997
                                        Palladino, Paola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fraudolenta documentale, si richiamano i vari indirizzi interpretativi emersi in materia, evidenziando come anche all'interno del predetto orientamento
                                     
                                    
                                        Gioco d'azzardo patologico: alcune riflessioni di ordine criminologico - abstract in versione elettronica
                                        98041
                                        Carabellese, Felice; Zelano, Carmen; Candelli, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , epidemiologici e socio-culturali tipici del pathological gambling, gli AA. richiamano quelli più prettamente criminologici e psichiatrico-forensi.
                                     
                                    
                                        Prime note sulle conseguenze penali dell'ingresso di nuovi paesi nell'Unione europea - abstract in versione elettronica
                                        99307
                                        Caputo, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'ingresso di nuovi paesi nell'Unione europea pone delicati problemi con riferimento alle figure di reato che richiamano la nozione di "straniero" di
                                     
                                    
                                        L'oltre ogni ragionevole dubbio nella valutazione del nesso causale e della colpa: passi avanti della più recente giurisprudenza di merito e di legittimità - abstract in versione elettronica
                                        99995
                                        D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     colpa. Tutte le pronunce in esame richiamano esplicitamente, quale standard probatorio del processo penale, la regola dell'oltre ragionevole dubbio
                                     
                                    
                                        Sull'indebito utilizzo di carte di credito o di pagamento - abstract in versione elettronica
                                        100009
                                        Palladino, Paola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     viene ricondotta la sentenza in commento; si richiamano anche i vari orientamenti riguardanti il requisito di illiceità speciale, ritenendo essenziale
                                     
                                    
                                        Patto di non concorrenza e clausole aggiuntive. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        107303
                                        Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , le varie modalità con le quali può essere corrisposto il compenso dovuto al lavoratore, e si richiamano alcune recenti pronunce giurisprudenziali di
                                     
                                    
                                        I principi generali nel Codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica
                                        108735
                                        Salanitro, Ugo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il saggio prende in esame il decreto correttivo di riforma del c.d. Codice dell'ambiente, nella parte in cui si richiamano i principi generali di
                                     
                                    
                                        La criteriologia medico-legale dell'accertamento in psichiatria forense. L'ascolto del minore - abstract in versione elettronica
                                        114173
                                        Biagini, Valentina; Micoli, Alessia; Masciullo, Elisabetta; Vargas, Marianna; Zenobi, Stefania; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     difficoltà tecniche che caratterizzano l'ascolto del minore vittima di abuso sessuale, richiamano, attraverso l'esemplificazione di due casi clinici
                                     
                                    
                                        L'estensione soggettiva della confisca ex art. 19 d.lg. n. 231 del 2001 nei rapporti persona fisica-ente e nei rapporti tra enti - abstract in versione elettronica
                                        116689
                                        Fraioli, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     applicative. I rapporti persona fisica autore del reato ed ente responsabile richiamano l'attenzione su un istituto cardine del diritto penale, il concorso
                                     
                                    
                                        Sui requisiti per la fruizione dell'agevolazione "prima casa" in caso di acquisto in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica
                                        117089
                                        D' Angelo, Giangiacomo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     supporto della decisione non richiamano l'orientamento per cui l'agevolazione spetta in occasione dell'acquisto della "prima casa della famiglia
                                     
                                    
                                        Equilibrio economico e finanziario di impresa, piani di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti, ruolo della banca - abstract in versione elettronica
                                        117507
                                        Rutigliano, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli artt. 67 e 182-bis della legge fallimentare richiamano, direttamente o indirettamente, le nozioni di equilibrio economico-finanziario
                                     
                                    
                                        Celerità dell'azione amministrativa nella formazione degli atti di pianificazione urbanistica - abstract in versione elettronica
                                        127727
                                        Romano, Ercole 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     adozione del PGT, distinguendo tra effetti endoprocedimentali di detto atto, che richiamano l'obbligo di pervenire all'approvazione dello strumento
                                     
                                    
                                        Il decesso in ospedale: aspetti medico-legali correlati o protocolli operativi - abstract in versione elettronica
                                        128495
                                        Forte, Claudio; Canale, Francesco; Lionetto, Rita; Nelli, Mauro; Zappa, Giacomo; Congiu, Graziella; Tramalloni, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fattispecie, richiamano specifiche normative. La Direzione Sanitaria dell'E.O. Ospedali Galliera di Genova ha ritenuto opportuno elaborare specifici
                                     
                                    
                                        Ulteriori precisazioni sul licenziamento dei dirigenti - abstract in versione elettronica
                                        128555
                                        Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nel commento, illustrati i termini specifici della vicenda che è pervenuta all'esame della Cassazione, si richiamano nei dettagli le pronunce della
                                     
                                    
                                        Art. 323 c.p. e profili di illiceità ravvisabili nei confronti del responsabile del procedimento per il rilascio di permesso di costruire - abstract in versione elettronica
                                        131013
                                        Pinelli, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , a parere dell'A., sembrano connotate da una troppo generica valutazione delle prospettate problematiche, con riferimento alle quali si richiamano i
                                     
                                    
                                        Il patto delle Regioni - abstract in versione elettronica
                                        142911
                                        Perez, Rita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La legge di stabilità presenta un insieme di misure fiscali di difficile lettura che richiamano numerose disposizioni emanate in anni passati, sulle
                                     
                                    
                                        La rilevanza penale dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica
                                        146839
                                        Santoriello, Ciro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     spostata sui profili penalistici della figura, con particolare riferimento alle previsioni incriminatrici che richiamano condotte di abuso del diritto e
                                     
                                    
                                        Neuroscienze (diritto penale) - abstract in versione elettronica
                                        156235
                                        Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    " del diritto penale e sottolinea l'opportunità di una prospettiva intermedia e laicamente equilibrata rispetto a tali posizioni. Si richiamano poi la
                                     
                                    
                                        L'utilizzo del termine "naturale" sull'etichettatura dei prodotti alimentari - abstract in versione elettronica
                                        156257
                                        Costantino, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     particolare, l'utilizzo di diciture che richiamano il termine naturale, interessa diversi mercati, sia europei che statunitensi. Il presente lavoro prende le
                                     
                                    
                                        Osservazioni conclusive - abstract in versione elettronica
                                        165051
                                        Romboli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dal fondamento costituzionale del modello italiano e dall'attuazione dei suoi principi qualificanti. Si richiamano, inoltre, gli aspetti più
                                     
                                    
                                        Manon
                                        233243
                                        Adami, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Edizioni Alpes
-  Milano
-  teatro - commedia
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quanto soddisfatto del risultato ottenuto, tenta di far cessare quelle risa che richiamano per un momento l'attenzione degli ABATINI.
                                                Pagina 71
                                     
                                    
                                        Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri
                                        251391
                                        Poggi, Emilio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  Tipografia toscana
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contemplarla, non sono le forme, abbenchè ricche di greca venustà, che richiamano la tua attenzione; ma il genio dell'autore ti trascina con accortezza
                                                Pagina 26
                                    , dove troverà essa ricchezza di precetti se non nel classico artistico dei Greci? E quando in specie deve trattare argomenti che richiamano a quei
                                                Pagina 35
                                     
                                    
                                        Leggere un'opera d'arte
                                        256074
                                        Chelli, Maurizio 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  Edup I Delfini
-  Roma
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ; uno spartito musicale che simboleggia l’udito; dei frutti che richiamano il senso del gusto; uno specchio e un dipinto che alludono alla vista; delle
                                                Pagina 199
                                     di elementi che richiamano la tattilità (le monete, le conchiglie e il gioiello) uniti agli elementi che richiamano l’olfatto (i fiori) potrebbero
                                                Pagina 202
                                     ritroviamo il simbolismo tipico della Madonna leggente, ossia i libri che richiamano il Vecchio e il Nuovo Testamento.
                                                Pagina 66
                                    Queste pose, che in qualche modo suggeriscono il movimento, in contrapposizione alla immobilità del Cristo, richiamano un simbolismo molto diffuso in
                                                Pagina 91
                                     
                                    
                                        L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
                                        256847
                                        Vettese, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  il Mulino
-  Bologna
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le mensole di Haim Steinbach richiamano al contempo la funzione aulica del piedistallo e quella commerciale dello scaffale da supermercato, su cui l
                                                Pagina 45
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260270
                                        Venturoli, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tensioni, richiamano sempre il tipo della donna fine secolo; è nei suoi interni un profumo sottile di lavanda, nelle sue luci dorate un pizzico di alta
                                                Pagina 113
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        264128
                                        Longhi, Roberto 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Vediamo infatti. Dice il Muňoz che le pose mosse delle figure scultorie richiamano subito la definizione di pose teatrali, di gesti teatrali.
                                                Pagina 352
                                     genialmente dello stesso Michelangelo. E, veramente, queste creazioni di Preti ci richiamano per analogia d'intenti costruttivi - non per mania
                                                Pagina 39
                                     contrapposizione dei due toni nel San Pietro Martire di Monopoli, mentre le nubi finemente smerlate richiamano quelle sovra il capo della Santa Giustina, e
                                                Pagina 92
                                     
                                    
                                        Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
                                        266595
                                        Boito, Camillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Fratelli Bocca
-  Roma-Torino- Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vesticciola bianca di un putto e la mezza vesticciola gialla di un altro, che richiamano i toni del baldacchino — un grande baldacchino di seta bianca a
                                                Pagina 391
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1
                                        335933
                                        Corte costituzionale 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1956
-  Corte costituzionale
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     generale alla inosservanza delle varie leggi che espressamente lo richiamano.
                                     
                                    
                                        Il Corriere della Sera
                                        380855
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Tra queste figure secondarie, due richiamano specialmente l'attenzione: Boni Georgieff e Naum Tufektschioff - il primo, ex segretario del maggiore
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        385186
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    I muri esterni delle case saranno dipinti con «murales» che richiamano il lavoro dei campi o personaggi del luogo: autori i bambini dei due centri e
                                     certo per motivi umanitari, ma per ragioni d'opportunità ( «Certi fatti richiamano qui troppa polizia e la presenza della polizia ci disturba» , è
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        395418
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Leggi e politica della produzione. – Audacie e colpe delle classi produttrici richiamano alla funzione dello Stato come terza causa del progresso
                                                Pagina 144
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398677
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli ultimi avvenimenti politici e il presente stato di cose in Italia, richiamano i dirigenti dei partiti, gli studiosi e i responsabili della
                                                Pagina 266
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        400953
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     avanti ai sensi, la riflessione e l'analisi interiore ci richiamano, in un moto continuo, alla attenzione questa o quella parte dell'essere nostro
                                                Pagina 271
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        474067
                                        Cesare Lombroso 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , lasciassero distribuirsi anche nei più piccoli centri tanti istituti che adesso richiamano allo città, già soverchiamente popolose, troppo folta
                                                Pagina 320
                                    Queste forme anomale sono importanti perchè richiamano forme scimmiesche come il confronto delle figure della tavola dimostra chiaramente.
                                                Pagina 640
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        521924
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sorpreso delle parole che ascolta, e dolcemente cullato dalla visione a cui esse lo richiamano, si sente pur tormentato dal dubbio. «È mai possibile
                                                Pagina 47
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
                                        579237
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la esistenza e l'inviolabilità. Dirò anzi che esse mi richiamano alla mente il caso di colui che, avendo patteggiato la tregua per un dato numero di
                                                Pagina 9284
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861
                                        593667
                                        Rattazzi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Castelli Luigi. Nel primo paragrafo di questo articolo si richiamano i paragrafi 8, 9 ed 11 del regolamento attivato
                                                Pagina 298
                                     
                                    
                                        XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915
                                        608027
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1915
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E noi vecchi benediciamo Iddio nella commozione di questi giorni, che così potentemente richiamano i giorni di Solferino, di Calatafimi e di Bezzecca,
                                                Pagina 7912