Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: radicalmente

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Linux, diritti e libertà - abstract in versione elettronica

83605
Perri, Pierluigi; Ziccardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema operativo Linux e l'Open Source hanno modificato radicalmente non solo il mondo dell'informazione tecnologica ma ben presto modificheranno

Nuovi ruoli e poteri degli organi della procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

100225
Abate, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esce radicalmente trasformata dall'opera del legislatore delegato.

La remunerazione nei contratti di associazione in partecipazione con apporto misto - abstract in versione elettronica

100973
Romita, Eugenia; Dell'Orletta, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina fiscale dei contratti di associazione in partecipazione è stata radicalmente modificata dal legislatore della riforma IRES il quale ha

Gli enti fieristici italiani: evoluzione istituzionale e gestionale - abstract in versione elettronica

101577
Gitto, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificando radicalmente i principi che governano l'attività degli stessi. Tali trasformazioni riguardano ogni aspetto dell'attività e coinvolgono

Il "ragionevole" come criterio di giustizia - abstract in versione elettronica

112375
Tracuzzi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autenticamente filosofico, vale a dire radicalmente problematico, che nulla considera per convenzione e nulla lascia fuori dal domandare tutto

Risoluzione del contratto e irrinunciabilità dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

112507
Lucchini Guastalla, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1385 c.c., è totalmente precluso. I giudici di legittimità, infine, rivedono radicalmente un proprio precedente orientamento, affermando che gli

Contrasti su ... poteri dei creditori e ruolo del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

112543
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo. In questo quadro giurisprudenziale contrastante, a seconda dell'opzione interpretativa seguita, cambia radicalmente lo spazio riconosciuto

L'amministrazione di sostegno: principi normativi ed applicazioni giurisprudenziali. Parte I: Presupposti e contenuti per un migliore bilanciamento tra esigenze di protezione dei soggetti privi di autonomia e tutela della loro libertà - abstract in versione elettronica

113433
Montanari Vergallo, Gianluca; Zampi, Massimiliano; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti, modellato secondo la necessità e le circostanze, e tale da non incidere radicalmente e permanentemente sulla capacità di agire del

Il nuovo art. 140 bis del Codice del consumo e l'azione di classe - abstract in versione elettronica

113953
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformula l'art. 140 bis cod. consumo (d.lg. 6 settembre 2005, n. 206) mutandone radicalmente la natura e la disciplina, apportandovi numerose novità, prima

Pubblico ministero e polizia giudiziaria nel d.d.l. n. 1440/S - abstract in versione elettronica

116035
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge governativo n. 1440/S, attualmente in discussione al Senato, intende modificare radicalmente il rapporto tra pubblico ministero e

La gestione delle perdite ai fini dell'addizionale IRES in UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119135
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mutandone radicalmente l'impostazione ed adottando un nuovo criterio tendente a prevedere "a regime" una gestione dell'addizionale uniforme per tutti i

La nullità della clausola "uso piazza" nel rapporto di conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

121359
Mantovano, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'elaborazione giurisprudenziale si tratta di problematiche suscettibili di rimettere in discussione radicalmente, con la ripetibilità degli interessi

L'annullamento del provvedimento di aggiudicazione dell'appalto pubblico e la sorte del contratto già stipulato nella disciplina dettata dal nuovo C.P.A - abstract in versione elettronica

122709
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinario, sia la dottrina, peraltro con esiti sovente radicalmente contrastanti che il nuovo Codice del processo amministrativo, approvato con d.lg. 2

Macroeconomia e funzioni della responsabilità civile nella commisurazione del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

125485
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche la riflessione sulle funzioni della responsabilità civile, per predicare l'opportunità di modificare radicalmente le modalità con cui si compie

Tassazione dei beneficiati di un trust non residente - abstract in versione elettronica

130035
Belluzzo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 61/E del 2010 ha modificato radicalmente la disciplina fiscale dei trust c.d. esteri. Secondo quanto

Novità normative in tema di compensi per prestazioni professionali di avvocato - abstract in versione elettronica

130767
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vento delle "liberalizzazioni" pare voler radicalmente mutare il sistema di quantificazione del compenso per prestazioni professionali di avvocato

L'innovazione organizzativa nelle imprese: alternative interpretative e problemi aperti - abstract in versione elettronica

131781
Masino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-taylorismo, fino a ipotizzare l'adozione, nelle imprese di oggi, di una logica radicalmente opposta. Alcune letture critiche, al contrario, sostengono che

Un caso di disgregazione creativa. La Corte di Cassazione sul matrimonio omosessuale - abstract in versione elettronica

132471
Chiaramonte, Xenia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più per inesistenza. La CEDU ha radicalmente superato la concezione secondo cui la diversità di sesso dei nubendi è presupposto indispensabile per il

Apriamo il forziere degli Enti locali italiani: Comuni ricchi o poveri? - abstract in versione elettronica

139861
Gori, Elena; Fissi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni, gli Enti locali sono stati oggetto di riforme costituzionali e strutturali che ne hanno radicalmente modificato il funzionamento

Le modifiche alla disciplina sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - abstract in versione elettronica

142733
Pandolfini, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamenti delle transazioni commerciali, modificando il D.lgs. n. 231/2002. Nonostante che l'impianto normativo in materia non sia stato radicalmente

Ricorribilità in Cassazione per violazione di legge delle sentenze del Consiglio di Stato su diritti soggettivi: una questione aperta - abstract in versione elettronica

146715
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il volto della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo è radicalmente mutato rispetto al momento di entrata in vigore della Costituzione

La creazione dell'ufficio del Procuratore europeo: lo stato del negoziato in occasione di una conferenza internazionale a Roma - abstract in versione elettronica

153105
Pisani, Maria Mercedes 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficilie faticosi negoziati all'interno del Consiglio, che modificano anche radicalmente le opzioni originarie, soprattutto con riferimento alla struttura

"Nella colonia penale": una incoerenza categoriale in Franz Kafka - abstract in versione elettronica

154135
Conte, Amedeo Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si riferisce a due entità radicalmente eterogenee: mentre la prima è un'entità linguistica, che può essere scritta, la seconda è un'entità extra

Libertà e sicurezza. Cinquant'anni dopo - abstract in versione elettronica

154181
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla diffusa insicurezza dovuta alle condizioni sociali e politiche, radicalmente diverse da quelle di cinquant'anni fa.

Responsabilità civile del consulente fiscale e accordi con il cliente in frode al fisco: l'efficacia scriminante del consenso - abstract in versione elettronica

159515
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di apprezzare non solo la rispettiva solidità argomentativa delle soluzioni proposte, ma anche il fatto che esse esprimono concezioni radicalmente

Utilizzo "virtuale" del deposito IVA: la Cassazione cambia radicalmente indirizzo - abstract in versione elettronica

159698
Armella, Sara; Mannarino, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilizzo "virtuale" del deposito IVA: la Cassazione cambia radicalmente indirizzo

"Digital Humint". Nuove prospettive di analisi - abstract in versione elettronica

160077
Lombardi, Marco; Burato, Alessandro; Maiolino, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il terrorismo è cambiato radicalmente. Un peso rilevante nel mutamento l'ha avuto la dimensione tecnologica, in particolare quella della

Effetti geopolitici del "Datagate": appunti e spunti per la geopolitica della sorveglianza globale - abstract in versione elettronica

163515
Suffia, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

globale utilizzati oggi dagli Stati Uniti anche in Europa, ha mutato radicalmente sia il panorama della sicurezza sia gli equilibri geopolitici

Da Bramante a Canova

251125
Argan, Giulio 1 occorrenze

della Royal Academy e del suo autorevolissimo presidente, Sir Joshua Reynolds, di decorare la cattedrale di San Paolo. Ma ciò che muta, e radicalmente

Pagina 362

La cucina futurista

303153
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

alto, nobile ed utile a tutti di modificare radicalmente l'alimentazione della nostra razza, fortificandola, dinamizzandola e spiritualizzandola con

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324811
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giornalmente bollire alcuni minuti in fretta per poi riporli. Di quando in quando si versano via e si pulisce radicalmente la pentola. D'inverno

Pagina 732

La Stampa

374343
AA. VV. 1 occorrenze

convincerci della necessità di riformare radicalmente tutto il sistema giudiziario e non di paralizzare le riforme già in vigore».

Corriere della Sera

377805
AA. VV. 1 occorrenze

queste aziende avevano registrato buoni risultati di esercizio. Ma già l'anno scorso la situazione era radicalmente mutata in peggio.

Il Partito Popolare Italiano

403326
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rivoluzionari videro lo Stato più solido, nella coscienza nazionale, di quel che credessero, lo spirito della politica italiana mutò radicalmente.

Pagina 102

La Democrazia Cristiana in Italia

404314
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

una dottrina sociale che ne accoglieva francamente i postulati economici e il metodo di lotta, ma correggendone radicalmente lo spirito e la filosofia

Pagina 71

L'evoluzione

446552
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Evidentemente le condizioni di vita dovettero mutare radicalmente alla fine dell’era Mesozoica, sì da determinare l’estinzione di queste, e di tutte

Pagina 139

la loro struttura. La riconosce, ma ne dà una interpretazione radicalmente diversa da quella tradizionale.

Pagina 70

L'uomo delinquente

471365
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Barnardo per compier l'opera più radicalmente li spedisce al Canadà dove ha un'agenzia che uno per uno li colloca in fattorie e li sorveglia, facendo

Pagina 438

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508322
Piero Bianucci 1 occorrenze

In un secolo la resa in luce rispetto all’energia spesa è cresciuta di venti volte. È difficile però fare altri progressi senza cambiare radicalmente

Pagina 27

Problemi della scienza

527492
Federigo Enriques 2 occorrenze

spazio, radicalmente diverse per un osservatore contenuto nei limiti ristretti della nostra esperienza, e per uno che codesti limiti possa notevolmente

Pagina 172

considerano oggi come radicalmente distinte le radiazioni emissive (scariche di elettroni) e le vibratorie (non deviate da una forza magnetica); sarà in qualche

Pagina 307

Scritti

531227
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma la maggior parte di queste imprese non sono state radicalmente nuove. Il più grande progresso di quest'epoca è stato quello di aver fatto su larga

Pagina 265

In quegli ultimi anni era pure stata rinnovata radicalmente la stazione di Coltano, applicando i generatori a onde persistenti a valvole in

Pagina LI

Storia sentimentale dell'astronomia

534313
Piero Bianucci 1 occorrenze

Nel 1666 Isaac Newton risolse radicalmente il problema: eliminò la rifrazione usando uno specchio per concentrare la luce. Al telescopio riflettore

Pagina 77

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548361
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

“La Commissione ha creduto poi di togliere radicalmente il pericolo di eludere la legge, quanto al numero degl'impiegati, tuttavolta che fosse

Pagina 156

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572097
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per affrontare l'imponente problema bisogna in parte rinnovare l'attrezzatura del nostro Stato, trasformando radicalmente l'insieme dei suoi metodi e

Pagina 8266

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586672
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lavori si vide che i preventivi non potevano procedere, che conveniva introdurre delle grandi varianti, mutare quasi radicalmente le opere.

Pagina 4135

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603770
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aggravano; i problemi minacciosi dell'ora presente si debbono affrontare energicamente e si debbono risolvere radicalmente e prontamente.

Pagina 6750

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607045
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblici prendere, e fin da ora, l'impegno di riformare radicalmente l'organico delle poste, premettendovi lo studio di sistemi diversi da quello adottato

Pagina 5271

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615773
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di ritorno. Io confido che il ministro otterrà di poter cambiare radicalmente il sistema, e di passare alla riduzione individuale del biglietto

Pagina 1268