Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
                                        17840
                                        Regno d'Italia 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Società proprietarie di aeromobili).
                                    (Società proprietarie di navi e navi in comproprietà).
                                    Le società proprietarie di aeromobili iscritti nel registro aeronautico nazionale o nel registro matricolare della Reale unione nazionale aeronautica
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        42331
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dominante o perché ne sono proprietarie, o perché vi hanno una partecipazione finanziaria, o in virtù delle norme che disciplinano dette imprese
                                     
                                    
                                        Il fallimento del pallone - abstract in versione elettronica
                                        95417
                                        Crispo, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . "titolo sportivo" di cui le stesse sono proprietarie. Fattore quest'ultimo che, proprio alla luce della trasformazione subita dal settore calcistico, ha
                                     
                                    
                                        Economia dell'informazione in rete e sfera pubblica - abstract in versione elettronica
                                        134895
                                        Rossi, Niccolò 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di un nuovo modello di produzione paritaria di informazione, organizzato secondo logiche non commerciali e non proprietarie e attuato da un soggetto
                                     
                                    
                                        La perdita dell'azione civile per decorso del tempo nel diritto romano. Profili generali - abstract in versione elettronica
                                        137145
                                        Solidoro Maruotti, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     praescriptio" costantiniana, sopravvennero altri mutamenti. Nel campo delle situazioni proprietarie, da una vicenda processuale del 339 d.C. si ricava che alla
                                     
                                    
                                        Costo degli organi societari e scelta dei sistemi di "governance" alternativi: l'evidenza empirica in Italia - abstract in versione elettronica
                                        139073
                                        Bellavite Pellegrini, Carlo; Pellegrini, Laura; Sironi, Emiliano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     società dalle dimensioni non necessariamente ridotte, con strutture proprietarie più frazionate e maggiormente soggette a direzione e coordinamento
                                     
                                    
                                        Terra bene comune - abstract in versione elettronica
                                        140309
                                        Graziani, Carlo Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dinamismo non può più essere condizionato dalle logiche proprietarie perché sono logiche di esclusione e quindi di violenza. Solo attraverso la
                                     
                                    
                                        Comunione di vita e ''diritti" sulla casa familiare - abstract in versione elettronica
                                        143035
                                        Sesta, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Messo in luce lo stretto rapporto tra famiglia e casa ove si instaura la vita domestica, e considerate le molteplici situazioni proprietarie o
                                     
                                    
                                        Standard, "patent pool" e gruppi d'acquisto di brevetti. Verso un nuovo modello di trasferimento di tecnologia nel settore "hi-tech" - abstract in versione elettronica
                                        149107
                                        Mastrelia, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tecnologia nella versione dei "patent pool" e i gruppi d'acquisto di brevetti rappresentano la soluzione migliore per contemperare le esigenze proprietarie
                                     
                                    
                                        Immissioni intollerabili, espropriazioni senza spossessamento e rimedi proprietari - abstract in versione elettronica
                                        157825
                                        Gambaro, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     proprietario espropriato. L'art. 844 c.c. regola le immissioni nel quadro dei rapporti di vicinato, ossia tra posizioni proprietarie equiordinate e
                                     
                                    
                                        La richiesta di pubblicità dell'udienza sull'appartenenza dell'"Atleta di Fano" - abstract in versione elettronica
                                        159665
                                        Buonomo, Giampiero 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delle porte" è la conseguenza di una valutazione intorno al merito di una controversia, con importanti implicazioni proprietarie. Ne deriva che la parte
                                     
                                    
                                        L'imputazione dei diritti di abitazione ed uso del coniuge nelle successioni legittime - abstract in versione elettronica
                                        163603
                                        Venturelli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la corredano in aggiunta alle quote proprietarie già attribuite
                                     
                                    
                                        Galateo per tutte le occasioni
                                        187922
                                        Sabrina Carollo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  Giunti Editore
-  Firenze-Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Il massimo viene raggiunto dalle donne giovani senza figli né cani, perennemente fuori a cena, orgogliose proprietarie di sovradimensionate station
                                                Pagina 180
                                     
                                    
                                        Eva Regina
                                        204308
                                        Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Milano
-  Luigi Perrella
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     loro pieghe di carta, ma non facile, forse, per la legittima gelosia delle graziose proprietarie. Come modesto saggio di questa « letteratura del
                                                Pagina 622
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        395530
                                        Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     regime di libertà senza freno di legge e di coscienza, — a quel predominio legale delle classi proprietarie imprenditrici, gravante per tre secoli di
                                                Pagina 163
                                    , che fu sempre il collaboratore delle classi proprietarie nelle trasformazioni del patrio suolo.
                                                Pagina 315
                                     
                                    
                                        Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile
                                        631048
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     da capo a fondo di una lebbra la più obbrobriosa e la più insanabile. Allora quando adunque voi avrete rese in questa supposizione proprietarie quelle
                                     
                                    
                                        Filosofia politica naturale
                                        633282
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     vostri da capo a fondo di una lebbra la più obbrobriosa e la più insanabile. Allora quando adunque voi avrete rese in questa supposizione proprietarie
                                     
                                    
                                        I PESCATORI DI BALENE
                                        682391
                                        Salgari, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     Russa che quella della Baia di Hudson, proprietarie dei forti, fanno ottimi affari. - Ma dove sono questi indiani, che non ne abbiamo veduto che
                                     
                                    
                                        USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA
                                        683532
                                        Zanazzo, Giggi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     bene imprimermeli nella memoria. Fra queste ricorderò sempre con vivo compiacimento le due vecchie proprietarie di un’antichissima friggitoria, le quali