Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proclamo

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Imprese criminali e costi di reato: per il rispetto della Costituzione - abstract in versione elettronica

147373
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ammantarlo con solenne proclamo.

La fatica

169522
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo schiavo non era un cittadino, ma una cosa. Fu il cristianesimo che proclamò l' eguaglianza degli uomini, e ci fece intravvedere per la prima volta

Pagina 179

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che nessuno l'udì. Raccolte finalmente tutte le schede, e fattone lo spoglio,si proclamò l'esito della votazione; per la quale sorsero smanie e gridi

Pagina 63

Giovanna la nonna del corsaro nero

204971
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più alto!" proclamò alteramente Giovanna. "Al più basso!" insistette dispettosamente il conte di Trencabar. E rivolto agli altri tre: "E voi sarete

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la guerra fosse tanto vicina. — Domani! — continuò Boka — E da oggi proclamo lo stato d'assedio. Ognuno deve devozione assoluta al proprio superiore e

Il libro della terza classe elementare

210615
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

belle figure di patriotti che dovete ricordare con affetto profondo. Gli Austriaci furono cacciati, e la città si proclamò indipendente. Nello stesso

Pagina 225

una sola parola: «Obbedisco»; ed eseguì l'ordine. L'Austria cedette il Veneto, che con unanime plebiscito proclamò la sua riunione al Regno d'Italia

Pagina 273

Tutti per una

214980
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - proclamò con deferenza l'infermiera. Poi, rivolta ai due militi, comandò secca: - Voi aspettate qui un momento. Sgusciò nello studio con tutta la

Pagina 108

Come posso mangiar bene?

272991
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

che Nerone, il quale a Claudio succedette, proclamò le

Pagina 196

La Stampa

371058
AA. VV. 1 occorrenze

potenza mondiale crollò tra polvere e fracasso, gettò via le medaglie i fazzoletti rossi, la spilla di Lenin, e si proclamò «turkmenbashi». A tradurre

Corriere della Sera

382432
AA. VV. 1 occorrenze

l'eco nella importante relazione che lo scrittore lesse nel 1934, al primo congresso degli scrittori sovietici, quando egli proclamò e teorizzò la nuova

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387757
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

scoppiò la crisi Bonomi. Labriola, che era allora nella grande compagine della democrazia, proclamò che bisognava «liberare il governo dalla triennale

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393954
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

abolizione della schiavitù. Ciò fece il cristianesimo per mezzo della Chiesa. Esso, partendo dalle idee, proclamò l'uomo un essere creato ad immagine di Dio ed

Pagina 2.185

interiore dello spirito, senza por mano alle relazioni civili esteriori, che poi si sarebbero modificate analogamente. È l'anima (si proclamò) che ha fini

Pagina 2.73

Crisi economica e crisi politica

399374
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

amministrativa e proclamò la più rigida intransigenza elettorale, pur ammettendo gli eventuali contatti della vita del governo, della cosa pubblica sia locale

Pagina 158

Gesù contemporaneo

402639
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«Non temo contraddizione affermando che non é un briciolo più facile di credere nel Regno, come egli lo proclamò, che di credere in lui come «Cristo

Pagina 201

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403521
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Così a spiegare i termini che uso nei miei discorsi come popolare mi proclamo democratico, anzi democratico-cristiano, eciò risponde alle premesse

Pagina 113

Sulla origine della specie per elezione naturale

537563
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sferica e cromatica. Quando si proclamò per la prima volta che il sole è immobile e che la terra gira intorno ad esso, il senso comune degli uomini

Pagina 155

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544050
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'ufficio definitivo proclamò, la Camera, a senso di quanto è previsto dalla legge elettorale, viene a proclamare l'altro candidato che era in

Pagina 447

XII legislatura – Tornata del 25 novembre 1874

544191
Restelli 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Proclamo adunque eletto Presidente della Camera l'onorevole deputato Biancheri.

Pagina 11

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546054
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Michelini non domandando la controprova, io proclamo che la sua proposta è rigettata.

Pagina 863

presidente proclamò l'adesione.

Pagina 866

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547943
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessuno avendo ottenuto la maggioranza voluta dalla legge, si proclamò il ballottaggio. In questo, sopra 905 votanti, il signor Salaris riportò 468

Pagina 142

dichiarati nulli. Quindi l'ufficio principale proclamò deputato il signor cavaliere don Pietro Leo.

Pagina 143

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548446
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli onorevoli Arcoleo e Dini avendo raccolto il maggior numero di voti, li proclamo con l'onorevole Bovio eletto ieri, membri delle Commissione di

Pagina 56

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550574
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel far però questa dichiarazione proclamo altamente che la maggior parte degli ufficiali che compongono questo corpo sono veramente distinti per

Pagina 2053

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555567
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E questi proclamo eletti.

Pagina 230

Pertanto proclamo eletti questi onorevoli deputati.

Pagina 230

Finalmente gli onorevoli Pissavini e Farina Nicola ebbero ciascuno voti 74. Ma proclamo eletto il più anziano, il quale è l'onorevole Pissavini.

Pagina 230

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557887
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Proclamo il risultato della votazione sul disegno di legge per la correzione di un errore materiale incorso nell'articolo 3 della legga relativa alla

Pagina 6758

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558988
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avverto gli onorevoli deputati che domattina alle 11 sono convocati gli uffici. Proclamo il risultamento della votazione, sul disegno di legge per la

Pagina 4231

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568554
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e fece partire alcuni battaglioni delle sue truppe, comandate dal colonnello Vassos, che sbarcò nell'isola e proclamò la sua annessione al regno di

Pagina 68

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591775
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo del Re presentare un progetto sopra il modo con cui debbono essere riformate le confraternite, ma non proclamò il principio della loro

Pagina 6274

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595246
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

momento della elezione, proclamo eletto deputato per il collegio di Cagliari l ‘avvocato Giuseppe Palomba.

Pagina 9934

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597832
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessuno raggiunse il numero legale di voti; l'ufficio della sezione principale proclamò il 7 agosto il ballottaggio tra i due candidati che ottennero

Pagina 4433

L'ufficio definitivo del collegio alla presenza dei presidenti di tutte le sezioni secondarie, proclamò il signor Montecchi a deputato del collegio

Pagina 4434

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598657
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Proclamo quindi eletti a far parte della anzidetta Commissione gli onorevoli: Facheris, Simeoni e De Giorgio.

Pagina 3948

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599888
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Proclamo il risultato della votazione sul disegno di legge: Approvazione di eccedenze in capitoli di spese obbligatorie e d'ordine del bilancio di

Pagina 758

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601379
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Proclamo il risultato della votazione sul disegno di legge per il bilancio di prima previsione del 1880 del ministero dei lavori pubblici.

Pagina 714

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608810
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proclamò la legge sul matrimonio civile? Ci è egli atto popolare più simpatico di questo per allarmare specialmente i contadini, i quali ritenevano per

Pagina 307

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612539
Farini 3 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Proclamo il risultamento della votazione per la nomina di un commissario di vigilanza sull'amministrazione del Fondo per il culto:

Pagina 78

Proclamo il risultamento della votazione a scrutinio segreto sul disegno di legge: Proroga del compimento delle operazioni affidate agli arbitri

Pagina 79

preesistenti e non conosciuti al momento della elezione, proclamo a deputati:

Pagina 80

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614518
Avezzana 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Proclamo l'esito della votazione.

Pagina 16

Il numero dei votanti essendo di 253 e quindi la maggioranza assoluta di 127, io proclamo eletto presidente della Camera l'onorevole Mari che ottenne

Pagina 17

IX legislatura – Tornata del 6 dicembre 1865

616553
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Proclamo il risultamento dell'elezione:

Pagina 288

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620216
Chinaglia 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

convalidazione, proclamo deputato del collegio di Montefiascone l'onorevole Brenciaglia Napoleone.

Pagina 3846

, proclamo deputato del collegio di Busto Arsizio l'onorevole Piola Pietro.

Pagina 3863

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620261
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Do atto alla Giunta delle elezioni di questa comunicazione e proclamo eletto a deputato l'onorevole Benedetto Brin.

Pagina 3033

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676074
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degli assassini appiccati alla forca. Tutti i filosofi dell'epoca fecero eco alla nenia, e la canaglia (ciò si comprende) proclamò il Beccaria altamente