Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestino

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38391
Stato 1 occorrenze

1947, n. 804, e successive modificazioni ed integrazioni, sono estese ai lavoratori extracomunitari che prestino regolare attività di lavoro in Italia.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51305
Stato 5 occorrenze

Sono compresi fra i periti gli ufficiali sanitari e i medici condotti, di cui all'art. 97, in quanto prestino l'opera loro nei casi e per gli effetti

, che prestino opera retribuita. Sono considerati come sovrastanti tutti coloro che, per incarico od interesse dell'azienda, esercitano funzioni di

Sono anche compresi i sacerdoti, i religiosi e le religiose che prestino opera retribuita manuale, o anche non manuale alle condizioni di cui al

tipo di società, anche di fatto, comunque denominata, costituita od esercitata, i quali prestino opera manuale, oppure non manuale alle condizioni di

prestino lavoro retribuito, dette quote sono corrisposta fino al raggiungimento del ventunesimo anno di età, se studenti di scuola media o professionale, e

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52241
Stato 1 occorrenze

imprese assicuratrici, alle imprese telefoniche e ad altre categorie di imprese che prestino servizi al pubblico con carattere di uniformità, frequenza e

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65119
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ufficio di presidenza assicura che gli uffici del Consiglio prestino assistenza a tutti i titolari dei poteri di iniziativa.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69991
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattisti stranieri, che prestino la loro opera presso rappresentanze diplomatiche, uffici consolari, istituzioni scolastiche e culturali ovvero in

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76544
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, o che comunque, a' termini delle leggi che ne regolano lo stato, sono nella posizione di servizio permanente, ancorchè non prestino servizio effettivo

Riflessioni su alcuni aspetti dell'attività dello psicologo in ambito forense ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

118059
Barbieri, Cristiano; De Zuani, Stella; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzie di supervisione, per gli psicologi che si prestino ad attività peritali concernenti reati gravemente sanzionati, in ordine ai quali, a differenza

Il modello di organizzazione, gestione e controllo nei gruppi di imprese: riflessioni a partire dallo studio di due casi aziendali - abstract in versione elettronica

123521
Rossignoli, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano mantenuti "comuni", mentre altri si prestino ad una sostanziale differenziazione tra le imprese del gruppo. In entrambi i casi esaminati si

Dati catastali e planimetria allegata all'atto e loro uguale valore per determinare la consistenza del bene compravenduto - abstract in versione elettronica

150719
Smaniotto, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prestino grande attenzione ad ogni parte del documento e ciò al fine di evitare eventuali dubbi interpretativi che richiedano l'analisi ad opera di

L'ammissibilità dello scioglimento consensuale del fondo patrimoniale e la legittimazione sostanziale dei figli - abstract in versione elettronica

161815
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che anche i figli minori e concepiti prestino il loro consenso. In merito si rileva come la legittimazione a intervenire all'atto spetti a tutti i

Fisiologia del piacere

170364
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orecchie cortesi che si prestino alla sua sete di gloria, prova sicuramente piaceri morbosi. L'autore che lascia sul suo tavolo sepolto sotto una catasta

Pagina 133

Come presentarmi in società

199972
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

premuroso. E' buona abitudine dar loro in custodia qualche uccelletto, affidar alle bimbe il nutrimento delle galline, far che prestino qualche cura al

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200660
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comportamento troppo autoritario. Quando date ordini siate sempre chiari e concisi perché le parole non si prestino a equivoci. Se vi chiedono

Pagina 109

fanno complimenti che si prestino a cattive interpretazioni o a significati ambigui, che in un modo o nell'altro risultino troppo confidenziali o

Pagina 110

Gemme - Corso completo di letture

206861
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'Emilia e la Maria avevano preso una buona abitudine. Si alzavano prestino, e, prima di andare a scuola, facevano ogni mattina una corsa nel

Pagina 41

Il libro della terza classe elementare

210981
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in modo da poterla poi riconoscere assieme a un gruppo di quelle vicine. Alzatevi da letto la mattina dopo, prestino, prima che sorga il sole e

Pagina 338

La regina delle cuoche

309066
Prof. Leyrer 1 occorrenze

affidare; che le poppe si prestino all'allattamento e che abbia latte sano e in sufficiente quantità. _

Pagina 212

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333662
1 occorrenze

a mediocre fortuna si prestino.

Pagina 259

La Stampa

372994
AA. VV. 1 occorrenze

un po' prestino? E poi devono dormire per forza?». Germana Petrini

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398280
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Non vi è paese al mondo, che non vi siano quei buoni proprietari, i quali vedendo le condizioni miserrime dell'agricoltura, non si prestino in favore

Pagina 34

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412893
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che rispettino e facciano rispettare con convinzione e serietà il regolamento dell'istituto, e prestino un'opera zelante, intelligente ed amorevole.

Pagina 152

Problemi della scienza

522594
Federigo Enriques 1 occorrenze

Il valore dell'ipotesi anzidetta non è bene determinato, finchè non si prestino ai fluidi immaginari alcune proprietà dei fluidi reali; ed è chiaro

Pagina 82

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547327
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si tratta d'un argomento grave, prestino attenzione.

Pagina 2746

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552252
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Io non posso fare che prestino attenzione, se non vogliono. Parli, usi del suo diritto, se vuole, o vi rinunzi.

Pagina 7195

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580257
Villa 3 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello di avvalersi di impiegati che nelle minori funzioni prestino allo Stato la opera loro in quelle condizioni delle quali, per ottenere maggiore

Pagina 2420

Ma questi impiegati, i quali conoscono la necessità che vi siano cotesti ricevitori, i quali prestino questa cauzione, si accontenterebbero di poco

Pagina 2422

Del resto anche ora è ben raro il caso che le guardie prestino servizio per 25 anni; per la maggior parte chiedono il collocamento a riposo dopo 20

Pagina 2428

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617835
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi permetta ora la Camera che io esponga alcune considerazioni per dimostrare come i nostri terreni male si prestino, come disse l'onorevole Afan de

Pagina 3198

E va notato che, per sviluppare le nostre manovre, si scelgono generalmente terreni che si prestino ad un razionale svolgimento dell'azione tattica

Pagina 3198

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

troviamo qualche cosa di soprannaturale e divino, e le quali per ciò ci prestino una cognizione efficacissima di Dio, se non altro, essendo l' uomo

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676103
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

titolo di mariti, di padri, di fratelli o di amanti, furono sordi in ogni tempo ai nostri legittimi reclami; né io pretendo che essi mi prestino orecchio

La stampa terza pagina 1986

681455
Levi, Primo 1 occorrenze

prestino a tessere un reticolo di notizie scambiate che è un surrogato scadente dell' incontro diretto, ma che tuttavia è meglio della reciproca ignoranza

Pagina 0043