Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preoccupa

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Responsabilità del Fisco e danno esistenziale - abstract in versione elettronica

104533
Gaffuri, Veronica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Venezia si preoccupa di rafforzare la tutela dei diritti del cittadino-utente nei suoi rapporti con l'Amministrazione Finanziaria

L'istruttoria nei procedimenti di bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

120407
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si preoccupa della fase più delicata dei procedimenti di bonifica dei siti inquinati, l'istruttoria, delineandone caratteristiche ed

Verso una progressiva fuga dalla giurisdizione? - abstract in versione elettronica

123901
Arata, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza mettere in luce la potenziale contraddizione di fondo di un legislatore che, mentre da un lato si preoccupa di valorizzare l'indipendenza e

La "liberalizzazione" delle attività professionali - abstract in versione elettronica

127235
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professioni, il legislatore della Manovra si preoccupa di evitare che l'esistenza di ordinamenti professionali autonomi limiti o restringa il libero accesso

La deriva scientista dell'accertamento penale - abstract in versione elettronica

135413
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si parla molto della prova scientifica, dalle prime indagini alla valutazione del fatto; ci si preoccupa che il risultato fondato sul sapere

Manon

234174
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non so... non so... Ma devi convenire che questo furto che ci lascia così, senza più niente, preoccupa... atterisce! Tu mi conosci bene... lo non

Pagina 139

Manuale Seicento-Settecento

259873
Argan, Giulio 1 occorrenze

Non meno del Bernini, il Borromini si pone problemi ambientali, urbanistici; ma non si preoccupa affatto dell’aspetto rappresentativo, monumentale

Pagina 171

Scritti giovanili 1912-1922

262948
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Esso è il resultato di ogni arte che nascendo come tale non si preoccupa ancora di coincidere con la vita. Grottesco: parola di significato, del

Pagina 144

Come posso mangiar bene?

272285
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

L'economia domestica si preoccupa, e con ragione, del costo, di questo importante se non principale nutrimento del genere umano; ma come non è

Pagina 104

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347771
Mauro Boselli 1 occorrenze

HAI PERSO DEL SANGUE... TI HO TOLTO LA PALLOTTOLA DALLA SPALLA... MA NON È QUELLA CHE MI PREOCCUPA...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357511
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

QUANTO MI HAI DETTO CIRCA DENTE DI LUPO MI PREOCCUPA. NON VORREI CHE LUI E COFFIN E I SUOI UOMINI CI AVESSERO PRECEDUTI!

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365659
AA. VV. 1 occorrenze

QUELLO CHE MI PREOCCUPA È COSA SUCCEDERÀ DI NOI!

Corriere della Sera

369016
AA. VV. 1 occorrenze

George Weah pensa ad altro, alla famiglia ancora isolata in Liberia. «Non ho avuto ancora notizie». Si preoccupa soprattutto del razzismo. «Arrivando

Il Corriere della Sera

370076
AA. VV. 2 occorrenze

E così la questione dei cannoni da campagna, che tanto e giustamente preoccupa l'opinione pubblica, resta definitivamente risoluta.

da San Giuseppe, alcuna notizia. Quest'abbandono preoccupa, come preoccupa la deficienza di viveri che lascia temere qualche sommossa di affamati; ma

La Stampa

371712
AA. VV. 2 occorrenze

Borgosesia. La sconfitta di misura (1-0) nell'amichevole con l'Olbia non preoccupa Vigano, in quanto i sardi sono decisamente più avanti con la

modello produttivo frammentato. Ma al di là dei numeri quello che mi preoccupa è vedere quanti piccoli imprenditori stanno tornando indietro».

Il Nuovo Corriere della Sera

371984
AA. VV. 1 occorrenze

L'arte patologica ubbidisce, dunque, ad una necessità impellente ed interiore. Ma lo schizofrenico non si preoccupa di trovare una comunicazione, un

La Stampa

375448
AA. VV. 5 occorrenze

Il provvedimento in vigore dal 12 gennaio: zero ore per due anni - L'annuncio della direzione preoccupa i sindacati: «Chiediamo la rotazione e

Il problema programmi preoccupa II Consiglio d'Europa che, riunito a Vienna a metà dicembre, ha preconizzato una serie di misure di sostegno (accordi

Dicono i librai: «Ci hanno messi in un angolo, accanto alle bancarelle della Fiera del Libro. Ma ciò che più ci preoccupa è l'assoluta mancanza di

La crisi delle industrie e dell'economia in generale preoccupa anche un altro giovane, l'avv. Valerio Ferrari, che ritiene comunque esistano in città

organizzazioni islamiche; tuttavia, ciò che preoccupa i dirigenti comunisti delle cinque Repubbliche è l'intreccio, il legame sempre più stretto tra

Corriere della Sera

377139
AA. VV. 1 occorrenze

In realtà gli operatori turistici non vedono di buon occhio la presenza dello squalo al largo di Civitavecchia. Ci si preoccupa di eventuali puntate

Il Corriere della Sera

381573
AA. VV. 1 occorrenze

Ma è l'atteggiamento dei minatori che più preoccupa, giacché, come abbiamo ripetuto più volte, l'industria mineraria soffre di una crisi interna

La Stampa

385280
AA. VV. 1 occorrenze

Soprattutto Bruscolotti preoccupa. La sua assenza creerebbe problemi. La guardia a Resembrink in coppa l'ha laureato «marcatore di lusso» e a Torino

I problemi del dopoguerra

401610
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rispetto di governi e di partiti; e non si preoccupa — come vanamente sognano i liberali e i democratici di razza latina — della concorrenza o della

Pagina 47

I cattolici e la questione politica in Italia

403182
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma dicano pure, sinché avranno voce in corpo e ragazzi di liceo o spostati socialisti che li ascoltino; tanto, non è davvero questo che ci preoccupa!

Pagina 14

Ma si ci preoccupa lo studio delle condizioni presenti del nostro movimento cattolico, e ci preoccupano i ritardi e i deviativi e le difficoltà di

Pagina 14

L'evoluzione

445582
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Linneo si preoccupa, per primo, di trovare una definizione della specie: e qui si rivela tutta la sua concezione filosofica e cosmogonica. Afferma

Pagina 16

’accelerazione che sorprende, e, in un certo senso, preoccupa. Auguriamoci che tale evoluzione sia diretta sempre al bene dell’umanità, e che i fini

Pagina 255

L'uomo delinquente

468084
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nuove idee preoccupa il sentimento e lo distrae dal delitto; e perchè qualunque siane la derivazione, l'organismo allora è più sciolto dai simboli e

Pagina 175

Scritti

531203
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

preoccupa del tornaconto dell'uomo che ha investito il suo denaro!

Pagina 263

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543066
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quarti. Ma questa non è la questione che mi preoccupa. Noi vogliamo invece col nostro emendamento stabilire la questione di principio, che cioè si

Pagina 7150

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547369
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sambuy. L'onorevole Di Sambuy non rifiuta affatto di votare questo progetto di legge; egli, come ha detto ieri, si preoccupa solo che non apparisca agli

Pagina 2741

Non posso dissimulare ancora che l'emendamento Lanza mi preoccupa per ciò che esso disse al cospetto dei suoi elettori.

Pagina 2748

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550575
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affare di tal gravità che seriamente mi preoccupa; e, prima di decidere, ho creduto di consultarmi con coloro che potevano illuminarmi sulla materia

Pagina 2053

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553047
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'intento che ci preoccupa così giustamente.

Pagina 3006

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557108
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fallaci speranze nelle popolazioni, io non avevo voluto dire come l'argomento preoccupa al massimo grado il Governo, come la questione della

Pagina 508

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568014
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io considero in ciò la questione che ci preoccupa sotto un altro punto di vista più calmo, e mi domando: quale fu il concetto che guidò la

Pagina 8118

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569704
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora questa grande oscillazione e contradizione è quella che preoccupa, perchè dimostra che anche coloro che hanno avuto tempo di studiare, hanno

Pagina 19542

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577612
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preoccupa di coprirla, ma parla di una diga, di una diga semplice, che come un gigante Adamastorre spaventi chi vi si avvicini. Ed io credo che questa diga

Pagina 2568

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587129
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Allievi invece si preoccupa delle necessità di un qualche istituto che possa anticipare alle provincie, le quali concorrono alla

Pagina 4151

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592502
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essere previsto il caso di cui egli si preoccupa, per cui la minoranza crede che, non essendoci altro caso previsto sinora, non dobbiamo comprendere una

Pagina 6295

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602037
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Renzis. Ritornando al mio argomento, vi dirò che per la marina di cui alcuni si preoccupano, io, per una guerra immediata me ne preoccupa meno

Pagina 2117

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603422
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Licata. L'onorevole ministro si preoccupa

Pagina 6734

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611284
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È questo il pensiero che mi preoccupa, e che mi spinge a rivolgere la domanda al ministro d'agricoltura e commercio, di studiare e vedere se non

Pagina 3521

Mi limito quindi a rivolgere una preghiera all'onorevole ministro di agricoltura e commercio, esprimendo un dubbio che mi preoccupa, e che vedrei ben

Pagina 3521

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619794
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La questione è così grave che naturalmente mi preoccupa il solo pensarvi.

Pagina 3852

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620429
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lato ristretto di fatti speciali, e non si elevi a quel concetto che ormai preoccupa tutta l'Europa.

Pagina 3038