Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: povere

Numero di risultati: 531 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76447
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli estratti degli atti ed i certificati occorrenti alle persone povere vengono rilasciati con la esazione del diritto di L. 0,30, salvo che servano

delle persone povere che gliene fanno richiesta direttamente, ovvero per mezzo del pretore o dell'ufficiale dello stato civile, e presentano i

Educazione cooperativa nella post-modernità. Sfide e prospettive - abstract in versione elettronica

104799
Odelso Schneider, José 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riflessione sul principio educativo e l'esperienza della promozione cooperativa nelle aree povere del Brasile si intrecciano in queste pagine

Gemme - Corso completo di letture

206823
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altro. Poi ridevano e si divertivano, vedendo soffrire le due povere bestie. - Mao, mao, mao! - Uno dei birichini s'avvicinò per stringere ancor

Pagina 26

Parassiti. Commedia in tre atti

231309
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

libertà...il piacere di far saltare gli scudi del vecchio Labani...e di tornare a Roma per brillare fra le antiche compagne...povere e infelici... Ma

Pagina 252

Manon

232485
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dio protegga le mie povere vigne!

Pagina 19

Anche noi siamo povere, Lauretta... E bisogna cercare d'asciugarci il pianto... così...I'una con I'altra, come tante sorelle!... Spero che Des Grieux

Pagina 199

Un letto di rose

238280
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah! Povero sogno mio!... Povere promesse vostre!... Il sole è già tramontato sulla nostra laguna!...

Pagina 119

un'altra cosa... si ritorna in noi stesse... si ridiventa noi stesse... povere piccole creature doloranti... Forse, qualche volta, sarà accaduto anche a

Pagina 156

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241939
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ne ha fatte piangere parecchie povere figlie di mamme!

Pagina 8

Il divenire della critica

251763
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Queste opere povere - autenticamente povere, e non falsamente povere per costare di più - potranno forse permettere all’uomo di riconquistare un suo

Pagina 36

Scritti giovanili 1912-1922

263890
Longhi, Roberto 2 occorrenze

commentare: «Poche e povere norme»!

Pagina 311

Il Croce ha fatto bene a curare la stampa di queste povere cose; sopratutto perché vengono a giustificare quasi eticamente il molto tenue rimpianto

Pagina 357

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265671
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Povere le teorie nell’arte! L’arte non è cosa di numeri e di compasso: è soggetta alle passioni, ai pregiudizii, alla voga del dì, alla influenza di

Pagina 23

Come posso mangiar bene?

273895
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

quest'abitudine consigliata dal timore di mangiare un vecchio gallo per cappone, ci fa essere crudeli verso quelle povere bestie, che, per ucciderle, le

Pagina 305

La cucina futurista

303666
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Persino le povere botti, seguono l'influsso del modernismo, e dopo avere tentato di ovalizzarsi al massimo, hanno esploso nella costruzione degli

Pagina 105

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309840
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Le carni bianche come quella dei ranocchi, agnelli, capretti, pollastri, fagiani ecc., essendo povere di fibrina e ricche di albumina, convengono

Pagina 036

augelli, come direbbe un poeta, cacciati dai primi freddi attraversano le nostre campagne in cerca di clima più mite, ed innocenti quai sono, povere

Pagina 310

Ricette di Petronilla

330633
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Per Voi, che foste per anni condannate (povere figliole ! ) a lavori non adatti alla vostra femminilità ma che (gran fortuna ! ) siete di colpo

Pagina 014

Il letto vuoto

344836
Pecora, Elio 1 occorrenze

Dice che suo padre era prefetto. Al Luna Park il vecchio indovino insiste sulle sue origini povere, ma lei s'indigna. S'azzitta quando la definisce

La Stampa

369553
AA. VV. 1 occorrenze

; Patronato di soccorso per gli infortuni sul lavoro, 500; Istituto sordo-mute povere, 250 ; Sordomuti, 250. Sono, in totale, L. 14,000, alle quali vanno

La Stampa

376455
AA. VV. 1 occorrenze

BIELLA — L'acqua torna a scarseggiare nel Biellese e in Valsesia. Nei due comprensori non piove ormai da mesi e le sorgenti sono sempre più povere

Corriere della Sera

383273
AA. VV. 1 occorrenze

Povere ragazzine di Salem costrette a diventare streghe cattive

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394964
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tutto il medio evo nella agricoltura e si avvera tuttora nelle industrie manuali e povere di capitali dei paesi orientali (p. e. Cina).

Pagina 91

La stampa quotidiana e la cultura generale

402147
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo detto che ciò avviene principalmente nelle nazioni latine, e, aggiungiamo ora, nelle nazioni povere.

Pagina 21

Elementi di genetica

417483
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si sono potute riconoscere nei cromosomi delle regioni più ricche di geni, e delle altre più povere, o «genicamente

Pagina 205

L'uomo delinquente

467718
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Le regioni più povere, la Sardegna, la Sicilia e il Napoletano hanno una cifra elevata di criminalità; però una lievissima ne hanno le Marche-Umbria

Pagina 146

Il minimo di grassazioni è dato dal Veneto e Lombardia (ricche) e dalle Marche-Umbria (povere). Stanno presso la media la Toscana, l'Emilia, il

Pagina 147

Il Lazio, ricchissimo, presentando il massimo come le Marche povere il minimo di furti, omicidi, grassazioni e ferimenti, parlerebbero chiaro per

Pagina 147

«Un primo grado di questa noi l'abbiamo nei lavori semplicemente improduttivi per la società. Il vagabondaggio, la questua fra le classi povere

Pagina 253

Viceversa, le vittorie Polacche dal 1587 al 1795, secondo Soltyk, aggravando le classi povere senza compensi e aumentando l'operosità dei popoli

Pagina 310

Altre agenzie procurano lavoro alle donne povere e si incaricano di venderlo; altre pagano delle disoccupate che attendano alle famiglie degli operai

Pagina 365

hanno visitato in un anno circa 58.723 famiglie povere nelle case private, e 15.702 persone nelle Public-houses, e 7500 nelle Lodging-houses

Pagina 391

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478196
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le stelle di nona, ancorchè più frequenti in proporzione, non si potevano colà registrare tutte dall’osservatore, mentre invece nelle regioni povere

Pagina 311

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508548
Piero Bianucci 1 occorrenze

La pentola a pressione nasce per motivi umanitari a vantaggio delle classi più povere: doveva servire a rendere più appetitose, o almeno commestibili

Pagina 60

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547294
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed è appunto per evitare questo, che io mi permetto di fare secondo le mie povere forze quella opposizione che io credo ragionevole, affinchè la

Pagina 2745

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558382
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sarà così meglio spiegato il concetto che i soccorsi si debbono dare alle persone veramente povere e degne di pietà, concetto nel quale e Ministero e

Pagina 4206

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567397
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Essa deve essere composta nella tomba paterna, deve avere il conforto delle lacrime di tre povere orfanelle, e d'una vedova orgogliosa ma ferita nel

Pagina 3466

Ora io parlo in nome delle povere plebi della campagna, ed in nome loro domando una spesa da parte del Governo.

Pagina 3490

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567791
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se il mio pensiero, o signori, fa reso dalle mie povere parole con quella chiarezza pari a quella con cui io lo sento, non dubito che voi approverete

Pagina 8109

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576775
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo stato dei licei provinciali non è punto migliore, tanto più che le povere provincie sono in generale neglette.

Pagina 1010

questo produrrebbe un immenso effetto morale, solleverebbe gli spiriti, metterebbe cuore in quelle povere popolazioni.

Pagina 1015

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591760
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Usciti per lo più da famiglie povere, in cui son forse affievoliti per la lunga lontananza gli affetti domestici, potrebbero essi tornare ad esse per

Pagina 6273

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598799
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il pretore Criscuolo nel luglio del 1897 dimostrò al Ministero le condizioni povere in cui versava, ed il Ministero decretò, in base a questa

Pagina 3954

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604514
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per altra parte sono comuni e provincie così povere che non posseggono nulla, e sono obbligati di far fronte alle proprie spese unicamente colle

Pagina 645

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618739
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricovero ad oltre cinquanta famiglie povere del comune di Coliiano, obbligate dal prefetto di Salerno e dal sindaco a sgombrare le proprie case, perchè

Pagina 3231

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619446
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 51. Sussidi a famiglie povere ed a vedove d'impiegati non aventi diritto a pensione, lire 35,383.

Pagina 8188

LE ULTIME FIABE

662005
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(da sé): Povere Cameriere! Fortuna che io non ho commesso niente di male contro la Fata! ... Altrimenti, in che cosa mi trasformerebbe? ... In asino

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683235
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, fondato nell'anno 1557, per l'educazione civile e religiosa di donzelle milanesi nobili e povere. Esso è il più antico di questa specie.

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683717
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Anticamente, le povere moje che ereno martrattate da li mariti, se strascinaveno in ginocchio o a ppecoróne da Santa Prudenziana a Ssanta Maria