Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perseverare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "diritto" del paziente (di rifiutare) e il "dovere" del medico (di non perseverare) - abstract in versione elettronica

106892
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "diritto" del paziente (di rifiutare) e il "dovere" del medico (di non perseverare)

Individuazione di persone o cose tra interpretazione sistematica e vaglio di legittimità degli Ermellini. L’ennesima pronuncia della Suprema Corte in ordine ad un atto "investigativo-probante" vistosamente incostituzionale - abstract in versione elettronica

120047
Gullì, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza del 31.7.2009, n. 31768, la Suprema Corte decide di perseverare nell’interpretazione dell’art. 361 c.p.p. che più si attaglia ad una

Imposta sui vincoli di destinazione e giudice-legislatore: errare è umano, perseverare diabolico - abstract in versione elettronica

167652
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta sui vincoli di destinazione e giudice-legislatore: errare è umano, perseverare diabolico

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cattive abitudini nei giorni solenni di strenne, di doni, di lettere, di mancie, se non sei sicuro di poter perseverare; perchè una volta che tu mancassi

Pagina 107

Saggi di critica d'arte

262001
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degradazioni con cui essa si sparge sulle varie cose, non potea perseverare in quegli effetti violenti e a lungo andare stucchevoli, poichè non si

Pagina 130

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387792
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Il primo dovere dei popolari nell’ora presente — ha detto l’oratore —— è quello di perseverare nell’opposizione all’attuale sistema di governo. Le

Problemi della scienza

526147
Federigo Enriques 1 occorrenze

Lex I. Corpus omne perseverare in statu suo quiescendi vel movendi uniformiter in directum, nisi quatenus a viribus impressis cogitur statum illum

Pagina 243

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600647
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perseverare nella nostra linea di battaglia.

Pagina 3151

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609632
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo, o signori, che noi dobbiamo perseverare in questa via, non preoccuparci degli apprezzamenti che si fanno sulle possibilità avvenire

Pagina 909

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il cielo, io vi scongiuro a perseverare su questa via sino alla fine, ed a mettere ad effetto, colla grazia del Signore e colle sue sante ispirazioni

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

deliberazione in cosa per se stessa buona od attenente alla perfezione, convenga perseverare nella medesima, e non lasciarsene debolmente svolgere, se non

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Dio (2); III Che l' uomo, anche così giustificato, non può perseverare nella giustizia senza uno speciale aiuto di Dio (3). Tanto impotente è l' uomo

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella figura attenuata, spiritualizzata un prestigio indefinibile; e stimolava acutamente la baronessa a perseverare nel giuramento, non ostante che

Piccolo mondo antico

673104
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

buona, il bisogno c'è, va, lavora, il lavoro è una gran cosa. Dio ti faccia incominciar bene e poi ti faccia perseverare, ch'è il più difficile. Ecco