Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parma

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64696
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione comprende i territori delle province di Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia.

Il bilancio sociale dell'Amministrazione provinciale di Parma - abstract in versione elettronica

86590
De Fabritiis, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio sociale dell'Amministrazione provinciale di Parma

L'omicidio-suicidio nel settorato medico-legale parmense (1983-2002) - abstract in versione elettronica

87573
Masotti, Guglielmo; Magliona, Bruno; Del Sante, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. analizzano la casistica autoptica dell'Istituto di Medicina Legale di Parma nel periodo 1983-2002 relativamente alla fattispecie

Trust e concordato preventivo - abstract in versione elettronica

89267
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Parma omologa la proposta di concordato preventivo misto in cui alla cessione ai creditori dei beni della società concordataria si

Il diritto di controllo del socio di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

89619
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla pronuncia del Tribunale di Parma, l'A. analizza l'attuale disciplina del diritto di controllo del socio di società a

Il suicidio nel settorato dell'Istituto di Medicina Legale di parma nel periodo 1983-2002: analisi casistica - abstract in versione elettronica

90522
Masotti, Guglielmo; Magliona, Bruno; Del Sante, Mariafrancesca; Rastelli, Daniela 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il suicidio nel settorato dell'Istituto di Medicina Legale di parma nel periodo 1983-2002: analisi casistica

Gli AA. analizzano la casistica autoptica dell'Istituto di Medicina Legale di Parma nel periodo 1983-2002 relativamente alla fattispecie del suicidio

Nomina del rappresentante comune degli obbligazionisti e determinazione del compenso - abstract in versione elettronica

91673
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la decisione del Tribunale di Parma, che pone l'attenzione su alcune questioni relative alla nomina, alle funzioni e al compenso del

L'attività di progettazione non può essere affidata ad una società creata appositamente da più enti locali - abstract in versione elettronica

93875
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Parma, nel confermare l'orientamento espresso in un precedente specifico dal Consiglio di Stato, esclude che l'attività di progettazione di

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

95671
Cendon, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Trib. Parma 18 novembre 2005 in tema di incostituzionalità dell'art. 6 del decreto Marzano.

Le leggi Parmalat al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

95805
Rescigno, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta pienamente appagante ai dubbi sollevati dal Tribunale di Parma.

La funzione previdenziale dei contratti assicurativo-finanziari - abstract in versione elettronica

124401
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza qui commentata tocca due differenti tematiche, entrambe di interesse. Il Tribunale di Parma si pronuncia dapprima sulla natura dei

Cassazione e legalità penale (Convegno Parma, 9-10 ottobre 2015). Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

160846
Lupo, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione e legalità penale (Convegno Parma, 9-10 ottobre 2015). Relazione introduttiva

Scritti giovanili 1912-1922

264406
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ficcarsi in mente che la Salita al Calvario della Pinacoteca di Parma (n. 103), di un tardo parmigiano fra il '500 e il '600, sia di Lorenzo Lotto?

Pagina 388

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266866
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’editore Franco Maria Ricci, che ha pubblicato libri pregiati e di valore, si è ritirato nella campagna di Fontanellato, non lontano da Parma, e

Pagina 99

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270462
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(Presso Borgo San Donnino, Parma).

Pagina 150

Il Nuovo Corriere della Sera

372091
AA. VV. 1 occorrenze

Hanno parlato anche Fabbri, di Parma. Lunghi, di Milano, sulla riforma universitaria, Bogi, di Pisa, Scarpa, di Padova, Govoni, di Ferrara, Raimondo

La Stampa

373232
AA. VV. 4 occorrenze

Il Parma è sulla Strada giusta

Parma celebra il centenario della nascita di Atanasio Soldati, fondatore di «Mac 1» nel 1947

B1: i torinesi sconfitti a Vigevano; turno negativo anche per l'Ing Fila battuta in casa dal Parma

ricchi i bomber. Lo si scopre molto maturato rispetto a quando militava nel Parma. (Dal 36' st Lombardini sv).

La Stampa

376048
AA. VV. 1 occorrenze

Piero Guarino, del conservatorio «Boito» di Parma.

Gazzetta Piemontese

376566
AA. VV. 1 occorrenze

Il ministro dei lavori pubblici visitò la pianura da Sacca a Parma dove dovrà esser tracciata la ferrovia che congiunga le altre di Bologna-Parma a

Corriere della Sera

376851
AA. VV. 2 occorrenze

IL CONVEGNO DEGLI ESPERTI IN DIRITTO ECCLESIASTICO A PARMA

PARMA - Come il mostro di Loch Ness, il Concordato lateranense riemerge periodicamente dalle acque, ora stagnanti ora agitate, dei rapporti fra Stato

Il Corriere della Sera

379371
AA. VV. 1 occorrenze

La marcia di rastrellamento tra il capoluogo di Neghelli e l'oltre Daua Parma, durata dal 29 gennaio ed 4 febbraio e della quale già vi ho

Il Corriere della Sera

381359
AA. VV. 2 occorrenze

Parma, 20 maggio, notte.

Nel pomeriggio, padre Emanuele Caronti, Abate di S. Giovanni di Parma, ha svolto il tema della divina regalità nella liturgia della quale Cristo è

La Stampa

384942
AA. VV. 1 occorrenze

Trovati in un tacco del neofascista Mutti all'uscita dal carcere di Parma

L'uomo delinquente

469126
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Stinche ed in quello delle carceri di Parma, B. Scalia trovò accennato a soprusi simili a quelli dei camorristi, specialmente in occasione dei giuochi, e

Pagina 262

Storia sentimentale dell'astronomia

535176
Piero Bianucci 1 occorrenze

, Macedonio Melloni, nato a Parma nel 1798. Dopo avere studiato belle arti, per imparare meglio la tecnica dell’incisione Melloni andò a Parigi, dove

Pagina 214

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546654
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

13. Torrigiani, id. id. Parma.

Pagina 883

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550070
Cassinis 3 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parma — 1° Contribuzione prediale e principale;

Pagina 3777

nel 1861 all'Umbria ed alle Marche, nel 1862 alla Toscana, a Parma, a Modena, alla Sicilia, a Napoli.

Pagina 3782

dell'articolo 4°, esse hanno chiamato a compartecipare ad una parte delle loro spese provinciali le provincie di Lombardia e di Parma e di Modena, le quali

Pagina 3785

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562651
Polsinelli 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parma 1°: avvocato consigliere Massari Stefano.

Pagina 12

Parma 2°: Costamezzana Marcello.

Pagina 13

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566309
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dall'onorevole deputato Guerci — Istituzioni agrarie della Provincia di Parma, una copia;

Pagina 3456

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577643
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conviene anche costruire, e prontamente, la strada ferrata che deve mettere in comunicazione la Spezia con Parma; strada ferrata che io credo dovrà

Pagina 2570

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584076
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della progettata ferrovia da Parma per Borgotaro, Pontremoli alla Spezia.

Pagina 8269

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587028
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, le Romagne, le Marche, e per Parma, Reggio, Modena, Bologna, Imola, Faenza, Forlì, Rimini, Pesaro, Fano e Sinigaglia, tocca una sì superba ordinanza

Pagina 4146

Io lo dissi parlando della linea Parma-Spezia; lo dissi pure alcuni giorni or sono nella discussione sulle ferrovie sarde, rispondendo all'onorevole

Pagina 4148

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592630
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

14. Abrogazione di speciali disposizioni in materia forestale vigenti negli ex-ducati di Parma e Modena;

Pagina 6297

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595201
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2823. I Consigli d'amministrazione delle Casse di risparmio di Parma, Viterbo e Vercelli, fanno istanza acciocchè il disegno di legge relativo alle

Pagina 9933

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595756
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11.195. 1973 cittadini della diocesi di Ivrea, 1345 di Massa e Carrara; parecchi di Piazza Armerina e di Catanzaro; altri di Parma; il canonico

Pagina 2041

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608442
Mari 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

10.829. Gli studenti del terzo anno di giurisprudenza nelle Università di Torino, Bologna, Genova, Modena, Parma, Camerino, Macerata, Perugia e

Pagina 458

Ecco perchè parecchi degli studenti di Torino, di Modena, di Camerino, di Perugia, di Parma, di Genova e di Macerata hanno inviato una petizione alla

Pagina 459

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613666
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sta in fatto che lo stipendio degli assistenti misuratori della provincia di Parma, regolato da un decreto dittatoriale, è assai minore di quello che

Pagina 1872

della provincia di Parma fanno istanza perchè il loro stipendio sia equiparato a quello degli assistenti misuratori delle antiche provincie e della

Pagina 1872

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619512
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 81. Parma - Penitenziario, lire 8540.

Pagina 8189