Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: palazzi

Numero di risultati: 195 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

I beni italiani alle riunione del 2006 e 2007 del comitato del patrimonio mondiale - abstract in versione elettronica

107507
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2006 un nuovo bene italiano ("Le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova") è stato iscritto nella Lista UNESCO del Patrimonio

Galateo per tutte le occasioni

187720
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, appunto, di cavernicolo. Riscaldamento Inquinano di più i palazzi del traffico. Non è una novità. Nessuno desidera passare gli inverni al freddo, ma per

Pagina 74

Il libro della terza classe elementare

211199
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un cielo nei cieli; osservarono i grandiosi palazzi, ascoltando confusamente gli accenni ai famosi musei e ai celebri appartamenti di quei palazzi. I

Pagina 132

, più bella dì prima. Il terremoto è un rapido movimento del terreno che scuote e può far rovinare case, chiese, palazzi, torri, ponti.

Pagina 367

gloriosa: torri, mura, castelli, palazzi, acquedotti, rovine di paesi e di città antichissime, che ricordano i tempi nei quali essa dominava tutto il

Pagina 371

le straordinarie avventure di Caterina

215729
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Principe Felice! — Automobile! — gridò Tit. — Preparati ! Bisogna andare ai palazzi rossi. Principessa, vi accompagno io da vostro padre. Entrò un grande

Pagina 70

La storia dell'arte

253242
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

quattrocenteschi di decorazioni prospettiche nei palazzi romani, questa sala affrescata da Peruzzi costituì per più di tre secoli un modello imitatissimo

Pagina 156

Cortona in Palazzo Barberini, esse dilagarono anche nelle regge e nei palazzi nobiliari, celebrando il potere sacro e profano ovunque esso si manifestasse

Pagina 163

, riunendo alcuni edifici, costruendone di nuovi e rivestendo la facciata dei palazzi principali con un manto di dipinti e graffiti murali. Ha creato così

Pagina 203

» sono innanzi tutto le opere d’arte quadri, affreschi, statue, edifici -, i nostri «archivi» sono le chiese, i musei, i palazzi, le raccolte. La città

Pagina 208

Leggere un'opera d'arte

256095
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’atmosfera è visionaria, ma serotina e malinconica, con la strada cinquecentesca che si apre di sfondo a sinistra, tra palazzi altissimi e tetri

Pagina 71

L'Europa delle capitali

257457
Argan, Giulio 2 occorrenze

forme delle chiese e dei palazzi. Gli stessi tracciati urbani, a scacchiera o stellari, si presentano come strutture monumentali in sé e non soltanto

Pagina 76

palazzi vi sono cortili, scaloni, gallerie, saloni monumentali: infatti il palazzo non è più soltanto una casa signorile ma l’ambiente di una vita

Pagina 77

Manuale Seicento-Settecento

259936
Argan, Giulio 2 occorrenze

In una società essenzialmente interessata alla dimostrazione di un fiorente status economico, non meraviglia che si sviluppi, all’interno dei palazzi

Pagina 189

Nei due palazzi, della Consulta e Corsini, accetta la soluzione della facciata lunga, ma la ristudia in rapporto alla ragione urbanistica. La

Pagina 212

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260679
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

emblemi, quelle cupole e quelle vie dove le ombre brulicano di un fango deliziato e le luci sui palazzi rivelano lividi rosa, come incarnati senza pudore

Pagina 257

Scritti giovanili 1912-1922

264804
Longhi, Roberto 5 occorrenze

gli affreschi citati e lodati dal Soprani nella Loggia di Sampierdarena, invisibili, almeno per me, i molti quadri citati dal Ratti nei palazzi di

Pagina 238

figura di Simone Martini deve stilisticamente corrispondere a qualche palazzo o gruppo di palazzi senesi, costruiti o solo ideati, esistenti o no, poco

Pagina 304

singoli monumenti: l'interno del Duomo di Siena: la facciata del Duomo d'Orvieto...; il Palazzo comunale (appendici, i palazzi privati); il Duomo Nuovo».

Pagina 304

Cattedrali e palazzi, per quanto non siano di solito che scatole foderate di pittura, e ripiene di bibelots funerari, sacri, profani, sono tuttavia

Pagina 437

soprattutto come decoratore a Crema, a Brescia e a Bergamo in chiese e palazzi, dopo il 1631.

Pagina 446

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266235
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cimitero veramente monumentale, mercati, macelli, palazzi, la immensa Galleria, i lati della piazza del Duomo, tre teatri: questa Milano non ha tempo di

Pagina 253

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266848
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

2004, ha creato I sette palazzi celesti, sette torri, quasi volendo restituire a Milano quello che era stato abbattuto a New York. Sette torri

Pagina 91

Turandot

343272
1 occorrenze

palazzi della Reggia, dal lato delle stanze di Turandot.

La Stampa

367021
AA. VV. 1 occorrenze

chiese palatine annesse ai reali palazzi, ville e tenute, cedute dalla Corona al Demanio dello stato. II Ministero della Giustizia ha assunto l'incarico

Corriere della Sera

368983
AA. VV. 2 occorrenze

Palazzi non svenduti

■ Deciderà la magistratura se c'è stata o no svendita. Per ora prendo atto che la stessa S.G.R. confermi che la Federconsorzi affittava i palazzi a

La Stampa

374728
AA. VV. 3 occorrenze

stato sperimentato con successo nelle grandi città con palazzi, dall'architettura avveniristica, magari di altezza un poco più bassa di quelli delle

giardino che meriterebbe essere visto da tutti. Il restauro al palazzi che appartengono al Comune è già stato fatto e i risultati sono sorprendenti

Poi altri «capitoli», forniti dal susseguirsi degli interventi, che riguardano le facciate dei palazzi novaresi «così importanti per quell'immagine

Il Corriere della Sera

379424
AA. VV. 1 occorrenze

Palazzo senatorio e gli arazzi e le bandiere delle regioni alle finestre dei palazzi capitolini. A sera ha avuto luogo la solata luminaria.

La Stampa

380653
AA. VV. 1 occorrenze

universitarie, palazzi per grandi società che minacciano di lasciare Genova, nuove opere marittime, perfino il porticciuolo turistico, per non dire delle

Il Corriere della Sera

381454
AA. VV. 1 occorrenze

Costantinopoli. Man mano che ci avviciniamo al Bosforo dall'arco fra i due continenti pare si alzino uno ad uno per guardarci minareti, cupole, palazzi

Il Nuovo Corriere della Sera

381836
AA. VV. 1 occorrenze

sportivi farà svolgere sabato sera ai palazzi dello Sport si tenta di ridare nuove impulso al nostro pugilato.

Corriere della Sera

383608
AA. VV. 1 occorrenze

palazzi. La metropoli è ormai a pochi passi e l'avanzata del cemento sta rapidamente fagocitando i superstiti insediamenti rurali dell'estrema

La Stampa

385155
AA. VV. 1 occorrenze

della Francesca, palazzi di dura bellezza, i famosi balestrieri; a portata di mano, Anghiari, Caprese Michelangelo, La Verna francescana, Arezzo, Urbino

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392776
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

persiani, né si costruiscono i templi dell'India, o si munisce Menfi, Ninive, Persepoli di mura ciclopiche e di palazzi sontuosi, né si congegnano i

Pagina 2.18

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394732
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

terreni; — gli edifizi serventi a scopo agricolo (granai, cantine), industriale (fabbriche, edifici), mercantile (magazzini di deposito e palazzi di banche

Pagina 61

Scritti

529129
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

palazzi di New York, i cui piani superiori sono costruiti in ferro.

Pagina 36

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558678
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La convenzione dice che le aree sulle quali si dovranno costrurre quei palazzi, saranno determinate d ‘accordo fra Governo e comune. Qualora non ci

Pagina 4220

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561583
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a benefizio degli altri edifizi che si dovessero costruire; ma via via tutti quegli altri fondi e palazzi che oggi sono nelle mani di questa

Pagina 1702

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572897
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fa di tutti i palazzi demaniali d'Italia. Non vi è piccola amministrazione sia civile che militare che non si sia creduta in diritto d'impossessarsi

Pagina 2331

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573432
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alla finestra di uno dei palazzi prospicienti sulla piazza comparve uno stemma, lo stemma reale, o che pareva lo stemma reale; stemma, o signori, che

Pagina 4867

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582567
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 11. Indennità d'alloggio ad agenti diplomatici, fitto e manutenzione di palazzi all'estero. Spesa proposta dal Ministero lire 186,000; dalla

Pagina 7189

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609038
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regnante che viaggiasse in paese estero; finalmente si disse di accordargli l'immunità dei palazzi. Ora, signori, nulla di tutto questo.

Pagina 317

Non parlo dei palazzi che gli si lascierebbero in semplice godimento, poichè, o signori, colla stessa facilità colla quale gli si tolse il Quirinale

Pagina 318

possesso dei palazzi, della esenzione dalle tasse e simili; ma eziandio a tutti gli atti del Pontefice e della Santa Sede, i quali si pretendessero

Pagina 318

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

. - Che silenzio! - seguitava ad esclamare il mio segretario comunale. I palazzi sorgevano dalle acque nel silenzio e nella notte come ombre di nuovo

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683298
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Napoleone n. 1 _ Porati, Corso di Porta Ticinese _ Pozzi Giuseppe, Corso Venezia n. 41 _ Riva Palazzi, Piazza della Scala _ Stagnoli, via Bigli n. 28

Pagina 123

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683893
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

mutà’ le mostre a le bbotteghe, de mette’ l’inchiostro in de ll’acquasantiere de le cchiese, de fa’ schioppà’ ppe’ le scale de li palazzi le campane a