Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onnipotente

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Investigazioni scientifiche, verità processuale ed etica degli esperti - abstract in versione elettronica

123861
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienziati, non è "onnipotente" e le sue conclusioni devono comunque passare al vaglio dell'autorità giudiziaria, secondo le consuete regole legislative

Norme ad processum e morti da amianto "vittime del dovere" - abstract in versione elettronica

128517
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onnipotente vorrebbe violare anche il principio di realtà (per far dire retroattivamente ad un medesimo enunciato linguistico quello che esso non potrà mai

Il dolore e la sofferenza umana alla luce della ragione e della fede cristiana - abstract in versione elettronica

140157
Agazzi, Evandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) del male morale e Dio, pur essendo infinitamente buono e onnipotente, non li elimina perché è anche sommamente giusto. Questa la risposta più classica

Il valore normativo dell'attività interpretativo-applicativa del giudice nello stato (inter)costituzionale di diritto - abstract in versione elettronica

148229
Gusmai, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un'onnipotente e para-divina volontà legislativa. La necessaria attività di conformazione delle disposizioni legislative a valori e principi

Come devo comportarmi?

171980
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

?... Noi viviamo in tempi in cui l'arbitro onnipotente è l'ingegno; e non vediamo dal nulla, figli di poveri, lottare, vincere e toccare gli onori più

Pagina 72

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176912
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di conserva colla sua sorella sotto l'impulso onnipotente e il magistero del primo motore, cospira seco a produrre le meravigliose vicende della

Pagina 399

ancora per salvare la vittoria. Nacque dalla profonda passione della Patria. L'origine di questa stupenda, travolgente, onnipotente forza che con

Pagina 411

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180352
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Poiché viviamo tempi in cui il denaro è ostentato, e considerato onnipotente, un segno di vera eleganza è comprenderne il valore e gestirlo con garbo

Pagina 39

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191940
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'aggirano esse con moto regolare e perpetuo nelle orbite che dal primo giorno della creazione segnava ad esse il dito dell'Onnipotente. Ma sospese

Pagina 329

principio, ed ultimo fine d'ogni nostro operare. Considerate che la sua mano onnipotente ha fatto ogni cosa in cielo ed in terra, che ci creò a sua immagine

Pagina 8

Eva Regina

204417
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inflitte dall'Onnipotente, o ai giusti castighi è da vili : che bisogna sottomettersi umilmente, adorando, ai decreti sovrumani. E in mezzo al suo

Pagina 671

Angiola Maria

207126
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non mi chiamate Noemi (cioè bella), ma chiamatemi Mara (cioè amara), perché l' Onnipotente m' ha ricol- mata di grandi amarezze. Nel libro di Ruth.

Pagina 140

La giovinetta campagnuola

207489
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nell'acqua, nell'aria. Quanta varietà! quanta bellezza! Tutte queste cose sì belle, sì grandi, sì buone, le ha create Iddio che è onnipotente, che

Pagina 2

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215108
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nell'acqua, nell'aria. Quanta varietà! quanta bellezza! Tutte queste cose sì belle, sì grandi, sì buone, le ha create Iddio che è onnipotente, che

Pagina 2

Quartiere Corridoni

217028
Ballario Pina 6 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il Credo Anche il Credo è una preghiera: è un atto di fede nelle principali verità della Religione. 1. Io credo in Dio Padre, onnipotente, creatore

Pagina 222

Dio crea Invece, Dio ha una potenza senza limiti, è onnipotente, cioè può far tutto, e crea. Dal nulla, con un comando del suo volere, ha creato gli

Pagina 223

CONVERSAZIONI DI RELIGIONE LA PRIMA VERITÀ DELLA RELIGIONE La prima verità che il Credo ci propone è questa: Dio onnipotente. creatore dei Cielo e

Pagina 223

cose. - Dio può far tutto? Dio può far tutto ciò che vuole: Egli è l'Onnipotente.

Pagina 224

dette col labbro sono un atto di fede in una grande verità della Religione: l' Unità e la Trinità di Dio. Cioè: Dio è uno solo; Dio è onnipotente, è

Pagina 225

quadro? E la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli. Gesù era già salito al Cielo alla destra del suo Padre onnipotente, e dal Cielo mandò lo Spirito

Pagina 228

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252762
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

onnipotente, una forza di colore nuova e non più raggiunta, nella sua spontanea vitalità, dai pittori moderni.

Pagina 9

Manuale Seicento-Settecento

259885
Argan, Giulio 1 occorrenze

non sono più d’un pretesto all’onnipotente tecnica dell’arte. Il programma, dettato da un poeta dell’entourage di Urbano VIII, Francesco Bracciolini, è

Pagina 174

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270021
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ritira confusa e piena di rossore dinanzi all'onnipotente natura. Nessun cuoco del mondo ha potuto o saputo coi suoi multiformi intingoli e colle sue

Pagina 079

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351145
Claudio Nizzi 1 occorrenze

SIGNOR ONNIPOTENTE!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352099
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

CIELO ONNIPOTENTE!

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354209
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

SIGNORE ONNIPOTENTE!

SIGNORE ONNIPOTENTE! È IL TENENTE MOORE!

Corriere della Sera

377799
AA. VV. 1 occorrenze

Bernabei, amministratore delegato e direttore generale; Lucio De Giacomo, direttore centrale IRI; Fausto Calabria, l'onnipotente e discusso direttore

La Stampa

380550
AA. VV. 1 occorrenze

scandire la sua professione di fede: «Credo in Dio, Padre onnipotente...» Le sventagliate dei mitra gli spensero le parole. Fu finito con un colpo di

Corriere della Sera

383264
AA. VV. 2 occorrenze

aver riempito di altre creature razionali il globo lunare e quello dei pianeti? In linea di principio sì, poiché è onnipotente. Dunque non si deve

fede ardente di una folla di popolo opera a prò di una giovane paralitica: il popolo «onnipotente e immortale» le grida «cammina» e la malata si leva

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390720
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

converso una autorità onnipotente alla ragione pratica cioè alla volontà autonoma dell'uomo, che domina il fatto reale, — le teorie sociali-civili e quelle

Pagina 1.130

, sul predominio di una razza col soggiogamento o distruzione delle altre, sul cesarismo onnipotente di un solo coll'assorbimento politico di tutti

Pagina 1.208

massimi di civiltà. Ciò, riflettendosi nella vita economica, riconduce questa ad un regolamentarismo minuto ed un assolutismo di Stato onnipotente.

Pagina 1.254

Carlo Darwin

410962
Michele Lessona 1 occorrenze

essa possa essere, che rende loro cara la vita. La natura facendo l'abitudine onnipotente, e i suoi effetti ereditarli, ha reso l'abitatore della Terra

Pagina 41

L'evoluzione

445616
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Io vidi da tergo mentre passava Iddio sempiterno, onnisciente, onnipotente, e ne fui sbigottito. Raccolsi alcune sue tracce nella creazione, e in

Pagina 18

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449023
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

onnipotente. Al contrario vi è ampia evidenza, derivata non da viaggiatori di passaggio ma da uomini che hanno vissuto lungamente presso i selvaggi, che hanno

Pagina 52

L'uomo delinquente

473712
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In una nazione aduggiata da un'onnipotente e triste burocrazia, la Russia, noi abbiam veduto l'energia dei settari perseguitati (e così nella terra

Pagina 626

Scritti

532506
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sole onnipotente. Chissà dove ci condurranno queste ricerche?

Pagina 400

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578748
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conforti. È onnipotente!

Pagina 9267

Correnti relatore. Può tutto, è onnipotente, sta bene; ma non si accorda forse troppo, per poi mettere in dubbio tutto?

Pagina 9267

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589942
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, la Camera è onnipotente, ma quando noi vogliamo cominciare a riformare lo Statuto, facciamo riforme più utili, più serie e che sieno

Pagina 1487

conservare lo statu quo, malgrado l'opinione del conte di Cavour, che pure era onnipotente, come l'onorevole Lazzaro sa al pari di me. E di più, fin che ha

Pagina 1495

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675891
Garibaldi, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

leggi e l’armonia a loro impressa dell’Onnipotente. Il prete, sacerdote delle tenebre, colpito nelle sue miserie e nelle sue menzogne, trascinò il più

questo, come in tante altre cose, non si capisce perché l’Onnipotente sia stato prodigo con gli uni, avaro con gli altri, si direbbe quasi capriccioso

, quell’intelligente era da questi demoni torturato, acciò confessasse che la luce era tenebra, che l’eterno, l’infinito, l’onnipotente, era un vecchio

questa sarà certo la corrispondenza gentile d’amorosi sensi a cui l’Onnipotente informa le anime che non furono infette dal soffio avvelenatore del prete

fuoco lasciassero nell’anima mia quelle visite a tante belle creature. La badessa onnipotente sull’animo del direttore ottenne e senza molta

Trasparenze

679546
Praga, Emilio 2 occorrenze

mio, povero core! Raccogliti, e preghiam; la prece è bella qui dove un vale, un sì el creatore giunge col raggio di ciascuna stella. Onnipotente! oh! fa

: " Mancasti ieri, quest'oggi è troppo tardi! ". Oh! te lo invoco, o fratello, o poeta, onnipotente te lo invoco il Dio! Ché ai dì felici, per guidarti a