Il Corriere della Sera
384410
AA. VV. 1 occorrenze
domande preventive che si succedono all'indirizzo degli ufficii della Società di salvamento, promotrice della festa, gli avvisi dei principali municipii
Giornalismo ed educazione nei seminari
398340
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1902
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Oggi l'apostasia da Dio e dalla sua Chiesa è apostasia sociale: governi, municipii, scuole, esplicazioni di vita pubblica, attività economiche, tutto
Pagina 218
Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia
398946
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1901
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Parecchi cercano ottenere qualche stipendio o suonando nelle bande musicali, o da serventi ai Municipii e alle Congregazioni di Carità, nel dazio di
Pagina 199
Note sul clero meridionale
399503
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
- 1906
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Municipii e provincie e opere pie — amministrazioni pubbliche: carattere collettivo — sociale e morale;
Pagina 293
grande inferiorità morale e materiale: esso dipende dai patroni laici, che sono Municipii o case principesche, nella collazione dei beneficii; a
Pagina 296
necessità e prudenza spesso non solo non pigliare posizione contraria ai deputati, municipii, grossi signori, ma sostenerne, almeno indirettamente
Pagina 297
Rerum novarum
401075
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1905
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Municipii e provincie e opere pie — amministrazioni pubbliche: carattere collettivo — sociale e morale;
Pagina 293
L'uomo delinquente
467876
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
«Nell'Hérault venendo la ricchezza si ebbe la frode in permanenza. Nessun altro luogo ebbe più tentativi di corruzione sugli impiegati, sui municipii
Pagina 164
XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884
602802
Zaccheroni 1 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
comuni a un modo, e non fa eccezione alcuna pei municipii dove l'intelligenza, e l'affetto alla educazione del popolo è dimostrata fra gli altri dal
Pagina 8906
VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862
604464
Rattazzi 1 occorrenze
- 1862
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
dei primi, ma non so comprendere dove sia il vantaggio dei secondi. Quello di cui mi avvedo, si è la durissima conseguenza che in quei municipii, dove
Pagina 644
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
618576
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
del Ministero della guerra non esclude che il Ministero possa anche entrare in trattative coi Municipii specialmente per quanto riguarda le cinte
Pagina 3226
ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE
676024
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
- 1884
- Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
per cui i Municipii delle capitali più illuminate non vollero tentare la prova ... Oh! vedrete! vedrete! ... Grazie alla intelligenza ed al senno del