Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: micheli

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

186841
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: RINALDO e PINA RICCI (a mano) PREGANO l'Avvocato e la Signora Micheli DI INTERVENIRE alla serata di sabato 16 febbraio alle ore 23 (en tête "fiori o

Pagina 194

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188732
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scarso impegno nella firma, non saprete se si tratta di un Riccardi o di un Ricciardi, di un Micheli o di un De Michelis, se è un cavalier ufficiale o

Pagina 105

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

illustrata da 21 acquerelli di G. MICHELI, A. TOMMASI e G. TOMMASI e con ritratto dell'A. di O. BEGAS. Un volume di pagine 140- L. 3,50. Silenzioso, in

Pagina 314

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254880
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza abilità la statua di Pier Antonio Micheli, famoso botanico, pel portico vasariano, e nell’anno appresso il monumento a Carlo III di Borbone duca di

Pagina 32

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261067
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Noi siamo sostanzialmente d’accordo con Mario De Micheli che presenta in questi giorni una scelta di opere recenti di Gianni Dova alla galleria «La

Pagina 402

La Stampa

372781
AA. VV. 2 occorrenze

Sergio Cragnotti, Enzo Berlanda, Cesare Geronzi, Pierluigi Piccini, Maurizio Gasparri, Enrico Micheli, Cornelio Valetto, Nerio Nesi

del Consiglio Enrico Micheli, abbandonato il tradizionale riserbo, rilascia volentieri dichiarazioni sulle più scottanti questioni. Un cambiamento di

La Stampa

384867
AA. VV. 1 occorrenze

Micheli che vede Levi, già a metà del '30 «investito da una rivelazione Improvvisa che sconvolge la sua pittura dal profondo... dominata com'è

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387757
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nostri sforzi si allentassero e che sia mancato ogni risultato. Basti accennare alla regolazione dei contratti agrari (legge Micheli e Mauri), al

Parlamento e politica

388112
Luigi Sturzo 1 occorrenze

; col decreto Micheli cercò di fare argine all’occupazione delle terre; ed ebbe abile diversivo allo stato incombente di incertezze e di torbidi con le

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398513
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

proprio sulla rappresentanza proporzionale, e che il nostro amico onorevole Micheli, quale relatore, abbia dato il suo nome al progetto di legge che è

Pagina 84

Don Sturzo

399219
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Micheli, A. Boggiano, P. Mattei-Gentili ed altri parecchi dei cattolici del P. P. che sono oggi in prima linea. D. Sturzo non era ancora

La regione

399559
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, ritoccato poi dal ministro Micheli; i quali due progetti, ripresentati all'aprirsi della XXVI legislatura parlamentare, sono tuttora allo studio della

Pagina 198

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401175
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

popolare e soprattutto del relatore on. Micheli, imposero alla pubblica opinione (non è esagerazione la nostra) la necessità dell'immediata

Pagina 357

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401426
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Le iniziative private, quali le nostre casse rurali e le leggi sul credito agrario fino al decreto-legge Micheli del 7 giugno 1920 — basato sui due

Pagina 340

Crisi e rinnovamento dello Stato

401930
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'occupazione delle terre e ne regolò l'uso col decreto Micheli; tentò un primo regolamento dei contratti agrari (legge Micheli), e impose lo studio delle

Pagina 258

Parlamento e politica

401994
Luigi Sturzo 1 occorrenze

; col decreto Micheli cercò di fare argine all’occupazione delle terre; ed ebbe abile diversivo allo stato incombente di incertezze e di torbidi con le

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555584
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

id. Micheli id. 36

Pagina 230

, Arnulfi, Micheli, Castellano, Pianciani, Cancellieri, Cordova, Secondi, Gori, Branca, Borruso, Del Zio, Salemi-Oddo, Morrone, Savini e Velini che

Pagina 230

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571860
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Micheli — Morgari — Mucci Leone — Murgia — Musatti.

Pagina 8258

— Mendaja — Merlin — Merloni — Mezzanotte — Micheli — Morgari — Mucci Leone — Murgia — Musatti — Muzi Saturnino.

Pagina 8260

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574390
Cappilli; Marcora 13 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Micheli: Numero e residenze dei notari del Regno 5173

Pagina 5167

presidente. L'onorevole ministro della guerra annuncia di aver dato risposta scritta alla interrogazione presentata dal deputato Micheli, «per

Pagina 5173

presentata dal deputato Micheli, «per sapere con quali criteri la Commissione ministeriale, nominata con decreto del 12 gennaio 1914, ha proceduto alla

Pagina 5173

— Medici Del Vascello — Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Montauti — MontiGuarnieri — Montresor — Morpurgo

Pagina 5180

— Medici Del Vascello — Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Montanti — Monti-Gnarnieri — Montresor — Morisani

Pagina 5182

— Meda — Medici Del Vascello — Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Monti-Guarnieri

Pagina 5183

Vascello — Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Monti-Guarnieri — Montresor — Morisani

Pagina 5185

— Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Montresor — Morisani — Morpurgo — Mosca Gaetano — Mosca

Pagina 5187

— Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabella — Molina — Mondello — Montauti — Montresor — Morisani — Morpurgo — Mosca Gaetano

Pagina 5189

Mariotti — Masciaiitonio — Masi — Materi — Mauro — Maury — Mazzarella — Meda — Miari — Miccichè — Micheli — Mirabelli — Molina — Montanti — Monti

Pagina 5191

— Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Mirabelli — Molina — Montauti — Monti-Guarnieri — Montresor — Morisani — Morpurgo — Mosca Gaetano — Murialdi.

Pagina 5192

— Medici del Vascello — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Montresor — Morisani — Morpurgo — Mosca

Pagina 5194

— Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Monti-Guarnieri — Montresor — Morisani — Morpurgo — Mosca

Pagina 5194

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597324
Marcora; Morelli-Gualtierotti 5 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Merloni — Miari — Miccichè — Micheli — Milano — Modigliani — Molina — Montauti — Montemartini — Monti-Guarnieri — Montresor — Morando Morisani

Pagina 18872

Micheli. Parlo soltanto a mio nome.

Pagina 18878

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Micheli.

Pagina 18878

— Mazzolani — Medici del Vascello — Merloni — Miari — Miccichè — Micheli — Milano — Miliani — Modigliani — Molina — Mondello — Montauti — Montemartini — Monti

Pagina 18881

Maffi — Mancini — Manzoni — Marangoni — Masini — Mazzolani — Merloni — Miccichè — Micheli — Milano — Miliani — Modigliani — Molina — Montemartini

Pagina 18885

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608350
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Mendaia — Miari — Miccichè — Micheli — Miglioli — Milano — Miliani — Mirabelli — Modigliani — Molina — Mondello — Montauti — Montemartini — Montresor

Pagina 7911

— Mazzolani — Mazzoni — Meda — Medici del Vascello — Mendaja — Merloni — Miari — Miccichè — Micheli

Pagina 7920

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617755
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Fradeletto, Francica-Nava, Galli Roberto, Landucci, Luzzatti Luigi, Masciantonio, Menafoglio, Micheli, Patrizii, Pescetti, Picardi, Pinna, Podestà, Prinetti

Pagina 3195

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621538
Carcano 3 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

-Peroni, Manfredi, Facchinetti, Amicarelli, Parodi, Peano, Pastore, Luigi Rossi, Bertini, Micheli» .

Pagina 5151

Magliano Mario — Manfredi — Manna — Manzoni — Marcello — Mariotti — Martini — Masi — Maury — Meda — Mendaja Miari — Miccichè — Micheli — Milano

Pagina 5152

— Meda — Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Monti-Guarnieri — Montresor — Morisani

Pagina 5165

CENERE

663034
Deledda, Grazia 2 occorrenze

tengo il mio Micheli e basta!"». Un giorno il cantoniere si recò a Nuoro per comprare del frumento, e ritornò più triste e disfatto del solito. «Olì

momento egli era rassomigliantissimo a zio Micheli, il padre, quando l'aveva cacciata via dalla cantoniera; gli stessi occhi freddi, lo stesso volto