Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        7238
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tutti i mandanti, salvo che ricorra una giusta causa.
                                     
                                    
                                        Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
                                        17024
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Aggravante per i delitti commessi dai co mandanti, dagli ufficiali o dai graduati).
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
                                        42058
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     titolo professionale dello Stato membro in cui risiede, espresso nella lingua originale, e che l'attività di rappresentanza dei propri mandanti sia
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        42605
                                        Stato 8 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    16. Al mandatario spetta la rappresentanza esclusiva, anche processuale, dei mandanti nei confronti della stazione appaltante per tutte le operazioni
                                    19. In caso di fallimento di uno dei mandanti ovvero, qualora si tratti di imprenditore individuale, in caso di morte, interdizione, inabilitazione o
                                     e i mandanti abbiano i requisiti indicati nel decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554, e nel decreto del Presidente della
                                     bando di gara, assumibili da uno dei mandanti; per raggruppamento di tipo orizzontale si intende una riunione di concorrenti finalizzata a realizzare
                                     prestazioni di servizi o di forniture indicati come principali anche in termini economici, i mandanti quelle indicate come secondarie; per
                                     dei mandanti.
                                    . 327. La società pubblica di progetto realizza l'intervento in nome proprio e per conto dei propri soci e mandanti, avvalendosi dei finanziamenti
                                     proprio e dei mandanti; si applicano al riguardo le disposizioni dell'articolo 37; e) i consorzi ordinari di concorrenti di cui all'articolo 2602 del
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
                                        57022
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1986
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ) gli utili corrisposti ai mandanti o fiducianti e ai loro aventi causa dalle società o dagli enti che hanno per oggetto la gestione, nell'interesse
                                     
                                    
                                        Partecipazione temporanea di impresa. Responsabilità delle imprese partecipanti all'ATI - abstract in versione elettronica
                                        82455
                                        Rizzini Bisinelli, Silvio; Amoruso, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     affronterà a tal proposito il tema della ripartizione e/o assegnazione tra le imprese residue "in bonis" (l'impresa capogruppo e altre imprese mandanti
                                     
                                    
                                        Riunioni temporanee di imprese e obbligo di sottoscrizione dell'offerta  - abstract in versione elettronica
                                        92087
                                        Balocco, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     appaltante, implicante - secondo la tesi propugnata dal Supremo Congresso - la tacita volontà delle mandanti di confermare l'operato della mandataria
                                     
                                    
                                        Il mandato assunto per conto di residenti in paradisi fiscali e deducibilità dei costi - abstract in versione elettronica
                                        95237
                                        Stevanato, Dario; Bressan, Enrico; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e l'acquirente finale (Enrico Bressan); commissione, acquisti da "paradisi fiscali", mandanti e indeducibilità (Raffaello Lupi).
                                     
                                    
                                        Rapporti tra mandataria e mandanti in ordine ai requisiti di partecipazione nel RTI orizzontale - abstract in versione elettronica
                                        97038
                                        Pagani, Ignazio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Rapporti tra mandataria e mandanti in ordine ai requisiti di partecipazione nel RTI orizzontale
                                     non meno del 40 percento dei requisiti di bando senza che altre mandanti abbiano quota uguale o maggiore, da individuarsi non in base al contributo
                                     
                                    
                                        Provvigioni e indennità di clientela di agenti e case mandanti - abstract in versione elettronica
                                        100730
                                        Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Provvigioni e indennità di clientela di agenti e case mandanti
                                     
                                    
                                        ATI costituende e cauzione provvisoria prestata mediante fideiussione bancaria - abstract in versione elettronica
                                        101109
                                        Capotorto, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     provvisoria, che la fideiussione bancaria venga intestata sia alla mandataria che alle mandanti del costituendo raggruppamento temporaneo di imprese
                                     
                                    
                                        Vicende soggettive delle imprese, obblighi del partecipante  e poteri della stazione appaltante - abstract in versione elettronica
                                        108707
                                        De Carolis, Diego 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'aggiudicatario sia una associazione temporanea d'imprese e la modifica riguardi una delle imprese mandanti, sulla quale incombe l'iniziativa di fornire la
                                     
                                    
                                        Aporie ricostruttive e qualche punto fermo nella "certification" dell'azione di classe - abstract in versione elettronica
                                        137509
                                        Porcari, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'art. 137 cod. cons., e che tra l'ente-mandatario e i singoli consumatori-mandanti non sussiste un conflitto qualora i loro rispettivi interessi
                                     
                                    
                                        Associazione temporanea di imprese nell'amministrazione straordinaria e crediti della mandante verso la capogruppo: una riconferma e qualche spunto di riflessione - abstract in versione elettronica
                                        148727
                                        Terenghi, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La pronuncia in rassegna, nell'individuare il regime di prededucibilità dei crediti vantati dalle imprese mandanti nei confronti di una capogruppo in
                                     
                                    
                                        Nuovo galateo
                                        190452
                                        Melchiorre Gioja 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1802
-  Francesco Rossi
-  Napoli
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     veci. Nelle popolazioni mandanti delle risorse stabili dell'agricoltura e delle arti, il bisogno di saccheggiare i vicini si riproduce costantemente
                                                Pagina 284
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        380013
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , oppure il sinistro sicario di mandanti non identificati?
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        384520
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     compiere attentati e che raramente si arrivi agli esecutori, quasi mai ai mandanti. Appare assurdo che non si riesca a identificare responsabili di
                                     
                                    
                                        La stampa quotidiana e la cultura generale
                                        402258
                                        Averri, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1900
-  Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     — più che il vigile controllo dei mandanti, un quarto potere politico, in mano di pochi e pericolosi agitatori, che si assideva al suo fianco; e la
                                                Pagina 40
                                     
                                    
                                        XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873
                                        552282
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nello scorso anno, e recentemente in tutti i nove Uffici in cui la Camera è suddivisa, essi hanno interpretato il sentimento dei loro mandanti
                                                Pagina 7196
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868
                                        594723
                                        Lanza 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mandanti debbano pagare Faggio pel promiscuo servizio.
                                                Pagina 7097
                                     
                                    
                                        VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
                                        607290
                                        Tecchio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mandanti.
                                                Pagina 5278
                                    I nostri mandanti hanno diritto d'indirizzarsi ai loro deputati senza pagare una contribuzione; non credo dunque che si debba abolire una franchigia
                                                Pagina 5278
                                     
                                    
                                        XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872
                                        612103
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la volontà dei nostri mandanti, dobbiamo fare economia in tutto e per tutto. Di economia sempre si parla; ma quando viene il buono di porla in atto
                                                Pagina 1695
                                     
                                    
                                        Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile
                                        631048
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     perorerebbe in favore del Principe che lo stipendia; e si converrebbero insieme per accidente, cioè secondo le istruzioni ricevute dai loro mandanti, e secondo
                                     
                                    
                                        Filosofia politica naturale
                                        633282
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     converrebbero insieme per accidente, cioè secondo le istruzioni ricevute dai loro mandanti, e secondo il carattere loro personale di difficile o di
                                     
                                    
                                        La tregua
                                        679928
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     ore, a volte a sera, e distribuiva equamente fra i suoi mandanti rubli, formaggio, quarti di pollo e uova, con vantaggio di tutti e principalmente suo
                                                Pagina 0162