Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: logge

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo. Tomo II

194207
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poeta, e voi vedrete a tutte » le logge delle mani che dividono il loro discorso » in tre punti ». Gli antecedenti riflessi non condannano l'uso di

Pagina 37

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220055
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pesante lentezza, accompagnata da una specie di mugghio sordo somigliante alla nota d'un organo; e il gran cortile con in giro la doppia fila di logge

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222407
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scavalcando le logge che separavano la sua dalla stanza del prete, si recava presso il maestro e direttore dell'anima sua. Un'altra fu assalita dal tifo

Pagina 77

Cosima

243725
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: c'è un lungo palazzo signorile, che con le sue logge e i suoi cornicioni forma la meraviglia di Cosima; c'è, piú giú, il caffè con le porte vetrate

Pagina 43

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254950
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

finiva, anche qui secondo le tracce segnate dal Paoletti, i basamenti delle due logge che formano le ali della facciata esterna del palazzo, superando

Pagina 12

nel 1842 per le nostre logge vasariane. Meritevole poi era la statua colossale innalzata a Leopoldo II nel 1848 in sulla piazza livornese del Voltone

Pagina 32

(Firenze, 1812, in folio atlantico); gli ornati delle Logge Vaticane; l’Etruria pittrice; e la Vita di Gesù Cristo. Degli onori che furono tributati

Pagina 68

L'Europa delle capitali

257566
Argan, Giulio 1 occorrenze

corpi ed ali variamente articolati, e logge, porticati, gradinate, terrazze, parchi popolati di architetture e di statue “da giardino”. Del resto, già

Pagina 129

Manuale Seicento-Settecento

259850
Argan, Giulio 2 occorrenze

, Sam Longino. In alto, oltre una balconata, sono le logge delle Reliquie, inquadrare da colonne tortili (quelle dell’antica pergula) che riprendono in

Pagina 165

logge che mitigano la luce dei finestroni; e da esso partono quattro gallerie a croce di Sant’Andrea. È la più «rococò», la più francese delle opere del

Pagina 209

Scritti giovanili 1912-1922

262111
Longhi, Roberto 4 occorrenze

stile delle Logge avevano formata poco a poco l'olla podrida di tutti i disegni, e di tutti i colori, naturalmente! Per conseguenza, l'effetto disastroso

Pagina 109

L'ignobilità compositiva dei grottescai trascina la propria codardia fantastica per le seconde logge, nella retorica della decorazione. L'unico

Pagina 13

apprese di sul vangelo del probabilismo estetico, le Logge; le sue scenette spennellate ad occhi chiusi, dove guizzi di colore lambiti dai dolci

Pagina 178

perpetrata per la prima volta nelle Logge romane, trasferita a Napoli nelle stampiglie del cav. Cesari, e che si continua nel finto brio di questi

Pagina 202

Alzira

343468
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Vasta Sala nella residenza del Governatore, con logge nel fondo, dalle quali scorgesi la città illuminata: nel mezzo una tribuna, a cui si ascende

Alzira

343511
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Vasta Sala nella residenza del Governatore, con logge nel fondo dalle quali scorgesi la città illuminata: nel mezzo una tribuna, a cui si ascende per

Menhir

344890
Prete, Antonio 1 occorrenze

biciclette che svoltano col freno stridente e un aquilone di carta oleata blu sopra le logge e il pallone che rimbalza sulla saracinesca, da quale aprile

Parisina

386432
D'Annunzio, Gabriele 2 occorrenze

tra gli alberi. Dalle logge discende la ripresa del coro, ma con suono più lontano.

Per le sovrapposte logge del palagio appariscono le fanti e i garzoni ai telai, alle opere dell'ago, alle opere dei profumi, ai giuochi, ai concerti

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394732
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, borse, logge di mercato); — adattamenti della superficie per locomozione (porti artificiali, strade, gallerie montane, ecc.).

Pagina 61

Storia sentimentale dell'astronomia

534489
Piero Bianucci 1 occorrenze

parteciparono numerosi paladini del libero pensiero iscritti alle neonate logge massoniche. Tra questi, l’archeologo Anton Francesco Gori, il marchese

Pagina 107

Sulla origine della specie per elezione naturale

537693
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

altre piante si apre dapprima un fiore, ordinariamente il centrale o terminale, ed ha cinque sepali e petali e cinque logge nell'ovario, mentre tutti

Pagina 183

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568025
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Attorno poi a questo presidente si muove, permettetemi l'espressione, tutto un mondo di curiali, di sollecitatori, ecc.; vale a dire che le logge

Pagina 8118

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599881
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonghi. Mi onoro di presentare alla Camera la relazione sul disegno di logge per l'esenzione dall'imposta della lotteria d'Anagni.

Pagina 758

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656367
Boito, Camillo 1 occorrenze

nelle logge non rimaneva un'anima, e le navi e le cappelle erano quasi deserte. Solo ai fianchi dell'enorme catafalco, biascicavano e sba- digliavano per

Senso

656387
Boito, Camillo 2 occorrenze

lanterna che, ad intervalli regolari, spariva per un istante dietro alle colonne delle logge, allontanandosi e diventando sempre più smorta, s'andò a

attraverso logge, corridoi e terrazze in una sala, che dominava dalle tre larghe finestre la città intiera. L'Adige, interrotto da' suoi ponti, si

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664003
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

del castello; un gibboso macigno, questo cortile, inquadrato di mura nere, di logge medioevali, con pitture mezzo stinte, con un chiasso, sui

gemeva più dolcemente di qualsiasi voce umana. Il vento sibilava nelle logge, sbatteva ogni tanto qualche uscio per le solitudini del castello. Un soffio

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Cortile lasciando a sinistra la porta della Biblioteca, a destra la porta per la quale si accede alle stanze del Papa. In alto, le vetrate delle logge

vie, pensa Benedetto, non lo ha condotto Iddio dalle logge di Praglia, dove Jeanne lo ha tentato e vinto, a questa faticosa salita nelle tenebre

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

romanzesche, tutte logge, terrazze e obelischi, roba dell'altro mondo; e delle farraginose scene militari, certe zuffe di cavalleria assai lontane dai

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676014
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Le tribune e le logge nello spazio di pochi minuti rimasero vuote. - I magistrati, i savii e gli anziani erano scomparsi ... I cittadini pei larghi

emerite prendevan posto nelle sedie riservate o salivano ad occupare le logge. Una impazienza febbrile agitava quel pubblico di trentamila persone. Quando

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677355
Gozzano, Guido 2 occorrenze

immenso. Le scale, gli atrii, i corridoi, le logge, le sale si succedevano senza fine, ricche di marmi, di porfido, di diaspro, di gemme. Aquilino

palazzo più bello di quello reale. All'alba i cittadini guardarono trasecolati l'edificio meraviglioso, le sue torri, le logge, le scalee, i terrazzi

Se non ora quando

680394
Levi, Primo 1 occorrenze

portava una camicia a ricami geometrici, e si distingueva sullo sfondo una piazza e un edificio a logge, dalle finestre a sesto acuto, fittamente

Pagina 0187

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682144
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, logge e terrazze per poter dormire all'aperto durante i grandi calori. Tutte le abitazioni dei ricchi indù sono bellissime e tenute anche con molta

I PREDONI DEL SAHARA

682456
Salgari, Emilio 2 occorrenze

giardino, correndo verso la muraglia. L'allarme era stato dato. Sulle terrazze, nei padiglioni, nelle logge si udivano grida d'uomini e di donne

strette finestre, né ai parapetti, né sulle logge, né alle porte. Tutti erano occupati a divertirsi ed a rimpinzarsi di cibi e di bevande, essendo la

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 1 occorrenze

, scordandosi che era vecchio, per rizzare il capo con una gaiezza feroce. Oh che lungo grido, dovunque, nella via, per le finestre, per le logge, per i

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683205
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'acqua che vi scorre al disotto. _ Ha cinque ordini di logge, compreso il loggione, e può contenere 2200 spettatori. L'interno è stato rinnovato

tuttora al compimento la facciata. Ha quattro ordini di logge non interrotte da alcuna separazione, e può contenere 800 persone sedute. Possiede un

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684065
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Si affittavano palchi, logge, finestre e sedie: — Parchi logge, finestre! — Ecco piazze, ecco posti, ecco lendiere!