Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limitero

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il saper vivere

185543
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dare tutte le informazioni che riguardano questa doppia cerimonia. Mi limiterò, qui, a raccomandare ai genitori di rispettare il periodo di

Pagina 30

Scritti giovanili 1912-1922

262947
Longhi, Roberto 1 occorrenze

attraente territorio mi limiterò a dire che il grottesco è forse il fondamento dell'arte visuale.

Pagina 144

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319977
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di famiglia mi limiterò a indicare le ricotte più semplici, più facili e meno dispendiose

Pagina 232

Fra tante specie di funghi mangerecci io mi limiterò a citare le più note, fra le infinite ricette le più pratiche, cioè quelle che. come dissi sopra

Pagina 462

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429735
Camillo Golgi 4 occorrenze

connessione fra cellule e fibre nervose, si contesero il campo, quì mi limiterò a menzionare soltanto quella delle opinioni che fra i moderni anatomici ebbe

Pagina 35

Perciò che riguarda la distribuzione di questo tipo di cellule, ora mi limiterò a dire, come esse non sieno esclusive di questo o quello strato, ma

Pagina 56

distinzione in strati, nella corteccia della circonvoluzione centrale anteriore, io mi limiterò ad annoverarne tre, cioè:

Pagina 57

concentricamente disposti. Per evitare inutili ripetizioni della descrizione da lui data, io mi limiterò a ricordare aver egli asserito che nella corteccia

Pagina 59

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

431921
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ed il cuore. Per non moltiplicare gli esempi, mi limiterò a darne uno solo.

Pagina 10

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514563
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alle prime esperienze fondamentali sulle radiotrasmissioni; mi limiterò, invece, a riassumere nelle linee generali quelli che oggi possono considerarsi

Pagina 1033

Scritti

529140
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vi ho parlato a lungo di quanto è stato fatto. A me non piace parlare di quello che si potrà fare o si farà in avvenire. Mi limiterò soltanto a

Pagina 38

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543172
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

finanziario. Ma benché scartata appena annunciata l'idea madre, ne è venuto fuori un articolo spurio, l'articolo 11. Io però mi limiterò esclusivamente a

Pagina 7151

Mi limiterò quindi ad alcune brevissime osservazioni, assicurandola Camera che non metterò alla prova la sua pazienza.

Pagina 7153

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545459
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interpellanza. Però non intendo oggi di prolungare, e molto meno d'appassionare la discussione dei bilanci. Mi limiterò quindi, per ora, ad una semplice

Pagina 290

Poichè ora mi pare fuori di proposito entrare in altri particolari, mi limiterò ad accennare le differenze che vi sono tra l'esposizione finanziaria

Pagina 310

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547550
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente del Consiglio e ministro per le finanze. Mi limiterò a rispondere agli argomenti in questione.

Pagina 2752

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550151
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

All'onorevole Fiorenzi mi limiterò a rispondere che oggi il Ministero dei lavori pubblici mi pare troppo bene occupato, senza che il signor Menabrea

Pagina 3779

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550609
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Camera ha dovuto occuparsi varie volte di questa questione; e naturalmente io non mi permetterò d'intrattenerla rifacendone la storia; mi limiterò

Pagina 2056

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550950
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Devincenzi ministro per i lavori pubblici. Nel rispondere agli onorevoli oratori che ieri si occuparono delle difese idrauliche, non mi limiterò

Pagina 4097

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555151
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gallini. Mi limiterò a parlare del mio emendamento.

Pagina 11218

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557999
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Resta dunque l'esame della questione sotto il rapporto tecnico; e a tal riguardo mi limiterò ad accennarvi, o signori, la breve storia di questa

Pagina 6763

doversi dallato militare preferire assolutamente quest'ultima per più ragioni. È inutile ripetervele. Mi limiterò alle considerazioni tecniche, e

Pagina 6768

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559735
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

limiterò soltanto a citare un esempio.

Pagina 10173

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560256
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E per provare del come è stata tosata bene quella provincia, mi limiterò a citarvi le cifre seguenti:

Pagina 3215

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561807
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'onnipotenza dello Stato, mi aspetto di sentirlo suonare in tante variazioni fra pochi giorni, che avremo occasione migliore. Io mi limiterò soltanto

Pagina 1711

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563191
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, mi limiterò a toccare quei pochi punti che sono necessari a giustificare la mia tesi.

Pagina 5446

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565754
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel far parola dell'elezione di Sorrento, mi limiterò a poche cose.

Pagina 12

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572101
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quel paradosso. Per non tediare la Camera mi limiterò ad una sola esemplificazione, all'organizzazione tecnica del Ministero dei lavori pubblici, del

Pagina 8266

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573465
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non posso, che sarebbe insufficiente la mia parola, descrivere che cosa avvenisse in quella piazza; io limiterò solo il mio racconto ad accennare

Pagina 4862

Aventi. Sarò brevissimo, e mi limiterò senz'altro a dire se sono o no soddisfatto delle risposte ottenute.

Pagina 4869

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574028
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A voi, miei colleghi, allo spirito del caro amico, chiedo venia pertanto se mi limiterò a pochi cenni fugaci di una vita, che, nella sua brevità

Pagina 4824

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576752
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Depretis. E perciò il mio dire sarà breve, e mi limiterò a notare che due decreti dello stesso dittatore, successivi a quelli che ho indicati, del 17

Pagina 1005

Ricciardi. Mi limiterò allora a dirvi che la situazione è gravissima…

Pagina 1009

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578044
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sembra, meno per il concetto che l'informa, che per alcune sue speciali disposizioni, mi limiterò a presentare poche osservazioni sopra alcuni articoli

Pagina 1382

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579445
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi limiterò adunque a constatare che più di tre milioni di lire si ricavano annualmente dal prodotto di quelle cave, ad un milione circa

Pagina 9289

Mi limiterò ad enunciarvi il coacervato di queste quantità che è di tonnellate 83,720, per il trasporto delle quali nello stato attuale di viabilità

Pagina 9290

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585553
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'Aste. Io non ripeterò tutte le buone ragioni esposte in appoggio della direzione generale di artiglieria. Mi limiterò a fare alcune osservazioni

Pagina 1760

D'Aste. Io mi limiterò a ripetere la dichiarazione che ho già fatta, che cioè nell'esporre la mia opinione non ho inteso di elevare questioni

Pagina 1762

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586989
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riguardo a questa via io per ora mi limiterò ad avvertire che veramente vi sono due linee in analoghe direzioni, due linee parallele e concorrenti

Pagina 4147

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588236
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avessero preceduto; e mi limiterò ad alcune considerazioni sintetiche sia sulle spese che sulle entrate.

Pagina 6865

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589623
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

farò grazia alla Camera di tutta questa numerazione, e mi limiterò ad una sola conclusione, che cioè nessuno dei vantaggi che riguardano gli uffizi si

Pagina 1483

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595800
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Basile. Io voleva dire le stesse cose che ha osservato l'onorevole Musmeci: mi limiterò ad aggiungere che al 31 marzo il professore Maiorana si

Pagina 2043

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598741
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi limiterò dunque, guardando la cosa da un altro punto di vista, ad osservare che la invariabilità dell'orario di lavoro di dieci ore si

Pagina 3951

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602184
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; mi limiterò a sottoporre all'attenzione della Camera le conseguenze che questa tassa può avere. Io ho qui una tabella che desidererei fosse esaminata

Pagina 2123

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604565
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Michelini e D'Ondes-Reggio. Quindi io, per non abusare del tempo della Camera, mi limiterò a fare brevissime osservazioni su quanto hanno in ultimo detto

Pagina 646

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606206
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Solo io mi limiterò a pregare il ministro delle finanze di volerla assoggettare all'esame del Consiglio del commercio, quando egli crederà che la

Pagina 3612

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610993
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, senza ritornare sulla questione di merito, per la quale ritengo di aver detto abbastanza, mi limiterò ad osservare, che i semi, non si

Pagina 3509

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614750
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lazzaro. Allo stato in cui è giunta la discussione, io mi limiterò a brevi osservazioni su quanto l'onorevole Sella ha creduto di dire in risposta

Pagina 3679

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618049
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non voglio certo rifar ora quella discussione, e mi limiterò a riassumere taluno dei concetti allora esposti, aggiungendovi qualche altra

Pagina 3208

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619868
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi limiterò pertanto a richiamare l'attenzione dell'onorevole ministro sulla diversità di trattamento che esiste fra la regione veneta e tutto il

Pagina 3854