Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingenuo

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Nel silenzio della Costituzione - abstract in versione elettronica

152559
Camerlengo, Quirino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ingenuo pensare che la Costituzione scritta regoli interamente la materia costituzionale. L'esperienza dimostra che fatti, comportamenti e

Come devo comportarmi?

172103
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la grazia e il profumo; è la primavera ricca di promesse ; e il sorriso ingenuo e vivificante della società, quando a questa cerca piacere e

Pagina 124

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173189
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fermano ad ammirare tutte le vetrine, fanno un effetto un poco ingenuo, per non dire stupido. Signore non dovrebbero mai fermarsi a lungo innanzi ad una

Pagina 29

Per essere felici

179702
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— e io non ho l'abitudine di giocare con le bambine. Ma la "bambina„ benchè mortificata ebbe l'ingenuo coraggio di ribattere a Sua Maestà

Pagina 254

Galateo ad uso dei giovietti

183808
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto raccomandata anche ai giovinetti, quel sorriso ingenuo, specchio dell'anima, quella gentilezza incarnata, immedesimata in ogni atto, in ogni parola

Pagina 24

Eva Regina

203908
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di nascita della proprietaria; un fare ingenuo, domande puerili, civetterie provocanti, allegrie smodate, capricci, vivacità, sono tutte cose fuori di

Pagina 434

Parassiti. Commedia in tre atti

229278
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eppure, è necessario!... Trovarci fuori...lo vede...ci espone a dei dispiaceri: d'altra parte, vederci qui...senza ricorrere a qualche ingenuo

Pagina 136

Un letto di rose

238208
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(fingendo un ingenuo stupore)

Pagina 113

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250614
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ha fatto male! malissimo! Artale non è un ingenuo....

Pagina 63

L'immagino. Avete detto che non è un ingenuo.

Pagina 81

Da Bramante a Canova

250946
Argan, Giulio 1 occorrenze

E tuttavia il motivo è tutt’altro che ingenuo e popolaresco: è sicuramente connesso alla propaganda del culto di massa, in cui la Chiesa vede la

Pagina 228

Il divenire della critica

252203
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Ma è troppo facile, del resto, e troppo ingenuo scagliarsi contro l’oggetto artistico e la sua «mercificazione», e dunque il suo asservimento al

Pagina 162

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256970
Vettese, Angela 1 occorrenze

Anche dal punto di vista dell’artista, peraltro, il modo di vendere è sempre meno ingenuo. Sempre Warhol ci dice che Per avere successo come artista

Pagina 86

Pop art

261644
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, falsamente ingenuo e idillico nel secondo. Ma siamo con evidenza alle frange folcloristiche della Pop Art, ai suoi equivoci numerosi che la fanno apparire a

Pagina 177

Scritti giovanili 1912-1922

263236
Longhi, Roberto 3 occorrenze

qualità pubblica di eterno incomprensore prorompe così ingenuo e ardito, da trascinare poco a poco nel dubbio anche Michelangelo. Gli gradua sotto gli

Pagina 11

ricostruire e da raccogliere: o; infine, per qualcos'altro ancora di meno in colpevole, o di meno ingenuo.

Pagina 179

Lindo cristallo dell'opera prima, della Flagellazione di Cristo [figura 8] in S. Giovanni Calibita, a Roma. Ingenuo senso di rilievo, chiaro

Pagina 33

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266422
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riguardante poteva frugarle in ogni parte e la mano palparle. Il posto provvisorio era così diverso dal posto stabile che il criterio dell’ingenuo visitatore

Pagina 310

non fosse altro che un artista ingenuo, il quale mostrasse al di fuori ciò che la natura gli va dettando al di dentro, e lo spettatore non fosse altro

Pagina 324

’amore sincerissimo, ingenuo del vero, e i novelli seguire la via che i men giovani hanno loro spianata. I lavori del pisano Gioii rivelano questa

Pagina 400

’ideale; sfuggiva tutte le ipocrisie dell’arte. Ne’ concetti voleva il più ingenuo; e scartava, senza compassione per sè medesimo, tutti i pensieri che

Pagina 418

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267783
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Naturalmente sarebbe oltremodo ingenuo ritenere che questa volontà di rifarsi agli oggetti della quotidianità sia da ricondurre solo a una sorta di

Pagina 182

Potremo dunque ricordare almeno — in un rapidissimo bilancio storico — lo sforzo dei futuristi, anche se talvolta ingenuo e concettualmente dubbio

Pagina 88

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348202
Mauro Boselli 1 occorrenze

MA... PERCHÈ LO STALLIERE AVREBBE DOVUTO MENTIRE IN MODO COSÌ INGENUO?

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

360983
AA. VV. 1 occorrenze

POVERO PICCOLO INGENUO! STATE A VEDERE COME ME LO LAVORO!

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363326
1 occorrenze

TROPPO INGENUO PER LUI, SA CHE LO FAREMO ASSAGGIARE AD ELISA!

Corriere della Sera

368834
AA. VV. 3 occorrenze

«Lì ho visto la prima eclissi solare, sulle terrazze all'ultimo piano dove c'erano le lavanderie. Ma allora ero ingenuo, non mi rendevo conto di

Feltri l'articolo poco favorevole alle facilitazioni previste per le donne in maternità. Mi chiedo (ma forse sono ingenuo): perché nessuna forza

Per Pippo e Pippo jr (che si fa chiamare Max perche odia il suo vero nome: Goof, Pippo in inglese, significa ingenuo, stolto, goffo) la questione è

La Stampa

372991
AA. VV. 1 occorrenze

«È ingenuo credere ciecamente negli oroscopi?» - «Nessun alibi, anche lo straniero deve avere la paletta per il cane» - «La Banda di Collegno ha

Corriere della Sera

377115
AA. VV. 1 occorrenze

diplomatico e madre di due bambini, ha confessato dopo qualche ora di essere l'assassino. Prima, in un ultimo, ingenuo tentativo di sottrarsi alle sue

Il Corriere della Sera

379542
AA. VV. 1 occorrenze

titolo in quello definitivo di Ballerine (domanda di un ambrosiano ingenuo: «E perché non più Ballerine della Scala?» ) il film è da quindici giorni

La Stampa

385622
AA. VV. 1 occorrenze

, quelle strade, quelle piste che vogliono essere strade. Va, un po' come un ingenuo, un po' come un sonnambulo, là dove il copione lo conduce; e

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400251
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

assai più modesta e piccina; egli vi ha mascherato dentro e nascosto una fede; se ignaro, è un ingenuo; se consapevole, un ciarlatano, si chiami col

Pagina 97

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401350
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la guerra rivelò un mezzogiorno ancora povero e ingenuo nei suoi figli, così robusto però moralmente, così sano spiritualmente, così pieno di energia

Pagina 320

Un grido di dolore

402924
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

incorrotte, son sempre pronte a rovesciare il pollice verso il disgraziato che sia così ingenuo da chiedere ad esse soccorso.

Pagina 161

L'evoluzione

446121
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

splendidi e meno esibizionisti. Darwin suppose, con ingenuo antropomorfismo, che le femmine di questi animali siano dotate di un certo senso estetico e, in

Pagina 76

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509625
Piero Bianucci 1 occorrenze

Per quanto ingenuo possa sembrare, il telegrafo ottico degli antichi funzionante con falò, razzi o fumate contiene già tutti gli elementi essenziali

Pagina 209

Storia sentimentale dell'astronomia

535635
Piero Bianucci 1 occorrenze

quantistico non ha nulla a che fare con il concetto ingenuo di vuoto come “ciò che rimane in una valigia quando si è tolto tutto”. Al contrario, il vuoto

Pagina 287

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555764
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

egli disse che raccomandava al Governo italiano di essere ingenuo come la colomba ed accorto come il serpente. Veramente il motto dice: estote

Pagina 239

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558858
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è molto più ingenuo.

Pagina 4227

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567517
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, framezzo ai famigliari ed agli amici, nell'ingenuo abbandono di quei pochi momenti di svago che egli si concedeva lassù, fra suoi monti nativi e

Pagina 10183

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568199
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma soprattutto, ed è questo il secondo e maggiore motivo del mio grande e forse ingenuo stupore, non avrei mai immaginato che il Governo osasse

Pagina 54

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569597
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'amico Pantano affacciò ieri il grave problema dell'elettore semplice ed ingenuo, al quale il padrone abbia dato ad intendere che la scheda, che gli

Pagina 19537

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580370
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vischi della Commissione. Dopo le dichiarazioni fatte dal ministro, io non sono tanto ingenuo da sperare che, aggiungendo una mia preghiera, egli

Pagina 2431

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600828
Colombo 2 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giolitti. Io sono sempre il primo a riconoscere i miei torti, riconosco d'essere stato ingenuo credendo alla sincerità dei propositi di pacificazione.

Pagina 3154

Giolitti. Siccome a me pare che un uomo politico non debba e non possa essere ingenuo più di una volta al giorno,

Pagina 3155

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601486
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come conseguenza di questa prima parte, io formulo la mia interrogazione al Governo. Sarei troppo ingenuo se gli domandassi se esso intende seguire

Pagina 717

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608194
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interessi che le guerre attraversano; ed è o troppo ingenuo o troppo furbo chiedergli quel che oggi a noi ufficiosamente si chiede: che la nostra fede e la

Pagina 7916

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620794
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

soppressione. Dato che sul principio si nasconda sotto lo ingenuo aspetto dell'innocenza, che non siavi ombra veruna nel programma o nella intitolazione

Pagina 3051