Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
4156
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
proposta di alienazione, indicandone il prezzo; il concedente deve esercitare il suo diritto entro il termine di trenta giorni. In mancanza della
Il coerede, che vuole alienare a un estraneo la sua quota o parte di essa, deve notificare la proposta di alienazione, indicandone il prezzo, agli
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
21041
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'Autorità entro tre giorni da quello in cui ne ha conosciuto la falsità o l'alterazione, indicandone la provenienza se la conosce, è punito con l'ammenda
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
29240
Stato 4 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
proscioglimento indicandone la causa nel dispositivo.
1. Se l'azione penale non doveva essere iniziata o non deve essere proseguita, il giudice pronuncia sentenza di non doversi procedere indicandone la
reato è stato commesso da persona non imputabile o non punibile per un'altra ragione, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione indicandone la
procedere, indicandone la causa nel dispositivo.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
32080
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ritiene di non poter decidere allo stato degli atti su tale liquidazione, lo dichiara indicandone i motivi e rimette le parti davanti al giudice
Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.
33908
Stato 1 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
: a) invitare i soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione della successione, indicandone il motivo, a produrre documenti, o a
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
37456
Stato 2 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Sugli scambi previsti dal comma 1 la Banca d'Italia può richiedere notizie e documenti agli organizzatori e agli operatori, indicandone modalità e
ispezioni e richiedere l'esibizione di documenti e il compimento degli atti ritenuti necessari, indicandone modalità e termini.
Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
39448
Stato 1 occorrenze
- 2004
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del paesaggio regionale indicandone gli strumenti di attuazione, comprese le misure incentivanti.
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41629
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'ordinanza cautelare indicandone le modalità e, ove occorra, il soggetto che deve provvedere.
Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
46161
Stato 1 occorrenze
- 2013
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entità, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
48861
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, indicandone il motivo, a comparire di persona o per mezzo di un suo mandatario per fornire notizie, delucidazioni o documenti; c) convocare, indicando
Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.
52404
Stato 1 occorrenze
- 1972
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
) invitare i soggetti che esercitano imprese, arti o professioni, indicandone il motivo, a comparire di persona o a mezzo di rappresentanti per fornire dati
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
53188
Stato 2 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Devono essere, infine, descritte nel manifesto, indicandone la quantità netta e la qualità, le paccottiglie e le provviste di bordo, nonché le
finanza; possono altresì invitare gli operatori, indicandone il motivo, a comparire entro dieci giorni, di persona o a mezzo di mandatari, presso
Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.
60401
Regno d'Italia 1 occorrenze
menzione dell'avuta nomina o delegazione, indicandone la data senza esprimerne la causa.
Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.
61086
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Devono essere, infine, descritte nel manifesto, indicandone la quantità netta e la qualità, le paccottiglie e le provviste di bordo, nonché le
Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.
62400
Stato 1 occorrenze
- 1947
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
una incapacità previste dall'art. 2, il sindaco notifica per scritto la decisione della Commissione comunale, indicandone i motivi, non oltre dieci
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
73069
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'esercizio della impresa del fallito, indicandone le condizioni. La continuazione o la ripresa può esser disposta dal tribunale solo se il comitato
Camera dei Deputati. Regolamento
80467
Stato 3 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. La commissione esprime in un documento finale il proprio avviso sulla necessità di iniziative legislative, indicandone i criteri informativi.
1. Il Governo può dichiarare di non poter rispondere, indicandone il motivo. Se dichiara di dover differire la risposta, precisa in quale giorno
dichiarare di non poter rispondere, indicandone il motivo, ovvero di voler differire la risposta ad altra data entro le due settimane successive, salvo che
Senato della Repubblica. Regolamento
81600
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. Il Governo ha facoltà di dichiarare alla assemblea, indicandone i motivi, di non poter rispondere o di dover differire la risposta ad altro giorno
Senato della Repubblica. Regolamento
82032
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Governo può sempre chiedere di differire la risposta indicandone il giorno.
Interessi per ritardato pagamento del trattamento di fine rapporto - abstract in versione elettronica
88447
Petrucci, Franco 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
marchio che sia ceduto unitamente all'impresa, indicandone la non rilevanza ai fini dell'imposta. Nell'ipotesi di trasferimento del marchio, infatti, si
Il superamento del termine contrattuale preclude l'adozione della sanzione disciplinare. Il commento - abstract in versione elettronica
101631
Paduanelli, Marcello 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
buona fede e correttezza, esponga preventivamente al lavoratore la necessità di prolungare tale termine indicandone anche le ragioni.
Danni non risarcibili e danni risarcibili in tema di licenziamento ingiusto. Il commento - abstract in versione elettronica
107493
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
danni sono irrisarcibili e quali, invece, possono formare oggetto di una pretesa risarcitoria, indicandone le condizioni e individuando la persona sulla
Cadono le foglie ... sulla responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica
116567
Bellomia, Valentina 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
qua, indicandone, quali caratteristiche essenziali, la lesività dell'evento, la pericolosità della cosa e la possibilità di prevenzione del danno ad
Modelli di partecipazione e governance territoriale. Prospettive per i processi partecipativi nei comuni "dopo" le circoscrizioni - abstract in versione elettronica
131617
Allegretti, Umberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
partecipativo", prende in esame la possibilità di sviluppare forme di partecipazione innovative, indicandone i principi di riferimento e le finalità.
La definizione celsina del diritto nel sistema giustinianeo e la sua successiva rimozione dalla scienza giuridica: conseguenze persistenti in concezioni e dottrine del presente - abstract in versione elettronica
137143
Gallo, Filippo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. mette in luce l'avvenuta rimozione, nella tradizione romanistica occidentale, della definizione celsina del diritto, indicandone alcune
Il C.d.A. della società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica
144389
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
., indicandone le ragioni.
Il finanziamento dei soci alle imprese in crisi tra postergazione e prededuzione del credito - abstract in versione elettronica
147975
Rubino De Ritis, Massimo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, invece, la postergazione del credito del socio alla restituzione di quanto versato, indicandone i presupposti. Malgrado si sia formata giurisprudenza in
Semplificazione degli oneri formali nelle procedure di affidamento di contratti pubblici - abstract in versione elettronica
151765
Foà, Sergio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti, entro un termine massimo di dieci giorni, assegnato dalla stazione appaltante, decorso il quale il
IVA - Semplificazioni edilizie D.L. 133/2014 (decreto sblocca, Italia) - Vendita di fabbricato oggetto di intervento edilizio di frazionamento e di modifica di destinazione d'uso: IVA o registro? - abstract in versione elettronica
154977
Raponi, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
intervento. Si trattano infine i casi ancora dubbi indicandone il relativo trattamento fiscale.
Galateo ad uso dei giovietti
184014
Matteo Gatta 1 occorrenze
- 1877
- Paolo Carrara
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
esequie ed alla tumulazione indicandone il giorno e l'ora. Appartiene ai congiunti prossimi il far questo annunzio a nome ancora dei loro figliuoli. Se
Pagina 139
Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle
188403
Pietro Touhar 1 occorrenze
- 1880
- Felice Paggi Libraio-Editore
- Firenze
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
indicandone il giorno e l'ora. Appartiene ai congiunti prossimi il far questo annunzio a nome ancora dei loro figliuoli. Se avete avuto legami
Pagina 98
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260693
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
riprodotto a colori nella copertina del catalogo) che Lionello Venturi è spinto a vedere «astratto nella costituzione» pur indicandone «tocchi concreti fino al
Pagina 261
Gazzetta Piemontese
367664
AA. VV. 1 occorrenze
conoscono e praticano il commercio del bestiame, presenterebbe i capi delle razze indicate, indicandone però i proprietari agli effetti de' premi.
Racconti 2
662696
Capuana, Luigi 1 occorrenze
- 1894
- Salerno Editrice
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
telegrafava pure per conto proprio, segnalando le scosse appena avvenivano, indicandone la durata e la natura del movimento, per farsene bello pres
L'altrui mestiere
680291
Levi, Primo 1 occorrenze
indicandone le parti con la bacchetta, non solo s' era spogliato completamente, ma nudo era salito in piedi prima sul seggiolino e poi sul pianale
Pagina 0219
USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA
684031
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze
erano tornati alle loro case; invitavano i buoni a darne notizie se ne avessero, e a ricondurli presso i genitori desolati, indicandone ad alta voce l