Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incompetente

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12396
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interruzione si verifica anche se il giudice adito è incompetente.

Il documento formato da ufficiale pubblico incompetente o incapace ovvero senza l'osservanza delle formalità prescritte, se è stato sottoscritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15030
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritiene incompetente, lo dichiara con sentenza.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22467
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

28, la causa nei termini di cui all'articolo 50 è riassunta davanti ad altro giudice, questi, se ritiene di essere a sua volta incompetente, richiede

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26080
Stato 6 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prove acquisite dal giudice incompetente

Misure cautelari disposte dal giudice incompetente

giudice incompetente, questi trasmette gli atti al giudice competente.

2. Le dichiarazioni rese al giudice incompetente per materia, se ripetibili, sono utilizzabili soltanto nell'udienza preliminare e per le

1. Le misure cautelari disposte dal giudice che contestualmente o successivamente, si dichiara incompetente per qualsiasi causa cessano di avere

che il giudice di primo grado era incompetente per materia a norma dell'articolo 23 comma 1 ovvero per territorio o per connessione, purché, in tali

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32426
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice di rinvio non può in alcun caso dichiararsi incompetente.

incompetente.

Se il pretore essendo incompetente ha deciso nel merito, il tribunale che in grado d'appello ne riconosce l'incompetenza ritiene il giudizio e decide

Il giudice d'appello, quando riconosce che il primo giudice era incompetente per territorio pronuncia sentenza con la quale dichiara l'incompetenza e

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69563
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando una causa relativa alle controversie di cui agli articoli 30 e 45 sia stata proposta dinanzi a giudice incompetente, l'incompetenza può essere

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77762
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato incompetente.

Sindacato sulla legittimità del contrassegno dei partiti. Una nuova political question? - abstract in versione elettronica

83287
Chiola, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollevata da un giudice che in caso di accoglimento sia incompetente. La ricusazione del contrassegno elettorale del partito operato dall'Ufficio

Non si forma il silenzio-diniego sulla domanda di rimborso ad Ufficio incompetente - abstract in versione elettronica

87188
Grassotti, Amedeo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si forma il silenzio-diniego sulla domanda di rimborso ad Ufficio incompetente

tributarie, laddove la domanda di rimborso sia presentata ad organo incompetente. Si ritiene, tuttavia, di precisare che l'atto impugnabile si forma

L'istanza di rimborso ad Ufficio incompetente esclude il rifiuto di restituzione impugnabile ma impedisce la decadenza dal rimborso - abstract in versione elettronica

92786
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istanza di rimborso ad Ufficio incompetente esclude il rifiuto di restituzione impugnabile ma impedisce la decadenza dal rimborso

Istanza di rimborso a Ufficio fiscale incompetente - abstract in versione elettronica

92804
Grassotti, Amedeo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istanza di rimborso a Ufficio fiscale incompetente

Si condivide l'opinione manifestata dalla Suprema Corte secondo cui l'istanza di rimborso presentata ad Ufficio finanziario incompetente non dà luogo

La Cassazione muta orientamento in tema di fallimento dichiarato da tribunale incompetente ed anticipa la riforma - abstract in versione elettronica

93164
Marelli, Fabio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione muta orientamento in tema di fallimento dichiarato da tribunale incompetente ed anticipa la riforma

sembra condurre ad un'ampia conservazione di effetti della sentenza di fallimento pronunciata da tribunale poi dichiarato incompetente.

Il dies a quo del termine per rinnovare la misura cautelare emessa dal giudice incompetente - abstract in versione elettronica

97922
Giannuzzi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dies a quo del termine per rinnovare la misura cautelare emessa dal giudice incompetente

Le Sezioni Unite confermano la conservazione degli effetti del fallimento dichiarato dal tribunale incompetente - abstract in versione elettronica

102768
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite confermano la conservazione degli effetti del fallimento dichiarato dal tribunale incompetente

Inapplicabile la regola della translatio iudicii in materia di rapporti tra medici convenzionati ed ex USL - abstract in versione elettronica

105023
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda incardinata dinanzi al giudice incompetente, posto che in materia sussiste un vuoto normativo non ancora colmato dal Legislatore che - nella

Misure cautelari disposte da giudice incompetente e poteri in sede di decisione del tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

107088
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure cautelari disposte da giudice incompetente e poteri in sede di decisione del tribunale del riesame

Il periodo sospetto nella nuova disciplina della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

108155
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del periodo sospetto: quella di sentenza di fallimento emessa da un Tribunale incompetente e quella in cui la dichiarazione di fallimento sopraggiunga

Istanza di rimborso rivolta ad Ufficio incompetente: finalmente un passo avanti della Cassazione - abstract in versione elettronica

108904
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istanza di rimborso rivolta ad Ufficio incompetente: finalmente un passo avanti della Cassazione

Ricorso cautelare ante causam ed inammissibilità dell'accordo volto a derogare i criteri per l'individuazione del giudice territorialmente competente - abstract in versione elettronica

109663
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompetente, muovendo dalle ragioni poste a base del provvedimento, ponendole a diretto confronto con la ratio legis sottostante alle tutt'ora vigenti norme

Questioni (aperte) sulla competenza alla dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

117397
Cavallini, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare, chiamato ad accertare le condizioni di cui agli artt. 1 e 5 l. fall. , si dichiari incompetente, pronunciando un decreto di rigetto "in rito

Ordinanza cautelare emessa dal giudice incompetente, reiterazione della misura da parte del giudice competente e nuovo interrogatorio di garanzia - abstract in versione elettronica

145292
Potetti, Domenico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ordinanza cautelare emessa dal giudice incompetente, reiterazione della misura da parte del giudice competente e nuovo interrogatorio di garanzia

La complessità della transizione della misura cautelare dal giudice incompetente a quello competente (art. 27 c.p.p.) è accentuata dalla questione

Ancora annullabile il contratto mancante di idonea volontà della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

148453
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompetente.

Fallimento dichiarato da tribunale incompetente e salvezza degli effetti della sentenza - abstract in versione elettronica

148730
Baccaglini, Laura 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento dichiarato da tribunale incompetente e salvezza degli effetti della sentenza

un giudice incompetente, si sofferma sulle argomentazioni, non sempre condivisibili, che la S.C. invoca nel tentativo di giustificare la disciplina dei

Fallimento dichiarato da tribunale incompetente e concordato preventivo: prosecuzione del procedimento o cassazione della sentenza? - abstract in versione elettronica

149040
Zanichelli, Vittorio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento dichiarato da tribunale incompetente e concordato preventivo: prosecuzione del procedimento o cassazione della sentenza?

sottoponendo a critica la soluzione consistente nel decretare la sopravvivenza della sentenza di fallimento dichiarata da tribunale incompetente in presenza di

Nuovi ambiti operativi della competenza funzionale del giudice dell'udienza preliminare "minorile" tra specializzazione e specialità del rito - abstract in versione elettronica

152311
Pansini, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del rimedio processuale all'emanazione di un atto da parte del giudice funzionalmente incompetente che necessita di alcune limature concettuali.

Corriere della Sera

377095
AA. VV. 1 occorrenze

dovevano ritenersi nulli. Ma poteva un giudice, ormai «incompetente», operare simili scelte? Qualcuno l'ha definito un vero e proprio rompicapo: Fiore e

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550833
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sono incompetente

Pagina 2064

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556343
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi stimo affatto incompetente a giudicare del valore amministrativo e politico di un tale documento; non mi acconcio però all'opinione di chi

Pagina 255

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577735
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

incompetente a quello dei corpi più competenti: della Commissione di difesa, del Comitato del genio, del Comitato d'artiglieria.

Pagina 2574

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588270
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, il bilancio 1890-91, nel consuntivo, si chiuse con un disavanzo di 84 milioni e rotti, dando ragione a me, modesto e incompetente, contro l'autorità

Pagina 6867

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590490
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'autorità giudiziaria non ha che vederci, si dichiara incompetente; quindi se noi con un tratto di penna non vogliamo farla finita con tutte queste

Pagina 420

, perchè non è possibile che vi sia un caso in cui l'autorità giudiziaria sia incompetente, senza che vi sia un'altra autorità competente a conoscere di

Pagina 421

giudiziaria sia incompetente, perchè l'azione non si può proporre innanzi a nessun magistrato, si scambiano i termini, poichè allora si tratta

Pagina 421

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611540
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non entrerò nel campo scientifico; nessuno sarebbe più incompetente di me in questa materia, ma debbo affermare che un ordinamento definitivo del

Pagina 3532

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618131
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non rilevo l'osservazione fatta dall'onorevole Lucchini che la Giunta generale del bilancio sia incompetente a sollevare quistioni d'ordinamento

Pagina 3212