Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inchino

Numero di risultati: 305 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Sull'Oceano

171742
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbro di sotto, come per reprimere la voce del cor ferito; e poi, prendendo la mancia, corresse l'umiltà dell'atto con un inchino elegante e pieno di

Pagina 404

Come devo comportarmi?

171994
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, avrebbe dovuto rispondere con un semplice inchino, soffocando la gioia e la commozione che le fanno martellare il cuore in petto. Poi che è chiaro

Pagina 225

passeggio pubblico, la signora si ferma e fa un inchino profondo e cortese. Se è in carrozza, si alza; se è a cavallo si ferma.

Pagina 294

rispondere con un leggero inchino al saluto degli uomini, con un cenno del capo a quello delle signore. Badi di non agitare troppo nè continuamente il

Pagina 323

completamente scioltezza e disinvoltura, non ve ne date pensiero; si rifiutassero di strisciare un inchino o di dare il buon giorno e la buona sera, ad

Pagina 77

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173689
Brelich dall'Asta, Mario 7 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alzano a fare un grande inchino al Re... che da parte sua è andato a finire l'inchino ruzzoloni per terra.

Pagina 290

, facendo un inchino alla compagnia. e iniziando subito la sua ispezione, durante la quale mormorerà alcune parole inglesi: Good Bye - Much wunderful

Pagina 316

loro ci sono anche delle signore, i signori devono alzarsi e salutarle con un inchino; quindi devono pure aiutarle a spogliarsi e ad accomodarsi nei

Pagina 49

leggero inchino del capo, senza però curvare le spalle menomamente: ciò che sarebbe indice di inopportuna servilità. Un modo assai bello, franco e nobile

Pagina 91

saluto in strada può essere accompagnato da un leggero inchino, curando però che questo avvenga nel momento in cui la gamba, interna verso il conoscente

Pagina 92

d'inchinarsi devono essere a contatto e le braccia dovranno pendere compostamente lungo il fianco. Ad ogni inchino che si riceve si deve levare il

Pagina 93

, presentata non ha l'obbligo di alzarsi. Naturalmente anche in questo caso bisognerà ricordarsi della discrezione. I signori fanno sempre un inchino

Pagina 97

Per essere felici

179532
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

profondo inchino chieder loro, tacitamente, il consenso di dire la grande parola. Uso gentile e rispettoso ma adottato raramente, benchè presti tanta

Pagina 163

Il tesoro

181791
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lieve inchino se ne è privo. Per un saluto meno superficiale, il sorriso sarà più aperto e avvicinante. Un uomo non deve insistere nel salutare o nel

Pagina 535

Galateo popolare

183590
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inchino le persone presenti, sedere ben composti senza contorcerci, nè sdraiarci sulla seggiola, nè incavallare una gamba sull'altra (abitudine

Pagina 47

Galateo ad uso dei giovietti

183811
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che affogano le persone in un profluvio di gentilezze e di cerimonie, costringendole ad ogni tratto a ringraziare, a fare un inchino, un complimento

Pagina 25

Il saper vivere

187305
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavolo. Il signore ubbidì: si accomiatò con un gelido inchino, a labbra strette, e dileguò immediatamente dalla sala. La signora si toccò l'orecchio

Pagina 151

accenna un inchino col capo se al suo tavolo sopravviene una signora. Si astiene dall'attaccar discorso se risulta chiaro che lei non desidera parlare

Pagina 162

rapido inchino.

Pagina 255

non conosce. Nel presentarsi dice il proprio nome e cognome. Non tende mai per primo la mano alle signore, ma accenna un inchino del busto; appena la

Pagina 36

Nuovo galateo

190435
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scansarlo, era obbligato a fermarsi, scoprirsi il capo, fare un inchino tosto che vedeva il Danese, e restare in questo stato finchè non lo avesse

Pagina 280

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, durante l'ultimo inchino bacia la mano che le porge la Regina o la Principessa che l'accoglie; la stessa cerimonia si ripete all'uscita dalla sala nella

Pagina 209

Galateo morale

196734
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modesto abito di fustagno; un inchino marcato pella veste di seta, pel taglio di panno sopraffino; una specie d'adorazione allo scialle turco, al manto

Pagina 157

Signorilità

199142
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare l'inchino di Corte che è un inchino-genuflessione, e che deve risultare molto grazioso e corretto. L'etichetta insegna che l'inchino deve essere

Pagina 343

Narco degli Alidosi

214021
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispetto e devozione volessero mostrare, il loro inchino era eccessivo, e io non me lo spiego. Aiutami a trovarne la ragione». Disse Blabante: «Quanto

Tutti per una

214841
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Ah, che pensiero squisito... - fece il notaio ossequioso, piegando la testa ossuta in un breve inchino. Terminò di sgorbiare il quaderno di appunti

le straordinarie avventure di Caterina

215723
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inchino; anche le Fate s'inchinarono, e i Nani uscirono dai funghi per vedere il famoso eroe; le bambine lo guardavano incuriosite. — Buona sera

Pagina 34

in testa. Il suo fazzoletto era grandissimo affinché vi potessero entrare tutte le sue lagrime. Rosetta fece subito un inchino e la Principessa rispose

Pagina 69

L'automobile cominciò a dire: Tuff! Tuff!Tuff!, per far sapere che era pronta, e la Principessa fece un inchino e disse: — Addio —. Poi, guardando

Pagina 72

Un letto di rose

238187
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(inchino freddo delle donne)

Pagina 111

Una notte d'estate

249482
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sonno. - Ma bada, non m'interrompere, come fai così spesso e così volentieri. Parlano ora per il mio labbro le cose. - Ascanio s'inchinò, in atto di

Pagina 95

Leggere un'opera d'arte

256093
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

casamento; le due donne sono rappresentate nell’atto di salutarsi con un inchino.

Pagina 71

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260672
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santo Padre, per l’inchino col saluto romano, principi e Cardinali, che giocavano con poca grazia a fare i mecenati; e poi, croce e delizia delle sue sere

Pagina 254

Andrea Chénier

337012
Illica, Luigi 1 occorrenze

stringersi la mano due dame s’inchinano tre volte, con doppio inchino ogni volta, come vuole l’etichetta – poi la Contessa porge la mano a baciare al

L’amico Fritz

339360
Daspuro, Nicola 1 occorrenze

(Suzel fa un inchino ed esce.)

La Gioconda

340193
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(Barnaba fa un altro inchino ed esce. Alvise rimane pensieroso per brevi istanti poi va alla porta della parete di sinistra, apre e chiama:)

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362479
AA. VV. 1 occorrenze

STA BENE, MINNI! IL MONDO INTERO SAPPIA CHE MI INCHINO AL TUO DESIDERIO! QUAL COSA PIÙ BELLA CHE SODDISFARE LA TUA INNOCENTE CURIOSITÀ?...

Le Maschere

386100
Illica, Luigi 2 occorrenze

E conchiude infatti colla stridula fischiatina, piroettando rapido su sé stesso e ritornando in posa di saluto e di inchino — suo lazzo favorito. La

Flaminia dà il braccio a Turchetta, Franceschina alla Marchesa... E tutti e tutte si fondono e si confondono insieme, in un grande inchino avanti a

Adriana Lecouvreur

386716
Colautti, Arturo 2 occorrenze

Michonnet, dopo un triplice inchino, sene va per il fondo; il Principe esce a sinistra.

Il Principe e l'Abate son discesi. Maurizio indietreggia d'un passo, fa un inchino al Principe e porta la mano all'elsa della spada.

Scritti

532218
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Io mi inchino rievocando la memoria del Grande Maestro.

Pagina 369

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567137
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questi generali, questi ministri della guerra, hanno dimostrato tanta scienza, tanta abilità da maestri dell'arte militare, che io m'inchino innanzi

Pagina 3484

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577730
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fra i corpi tecnici, alcuni esaminano i problemi sotto il punto di vista esclusivo delle loro singole specialità. Ai loro pronunciati io m'inchino

Pagina 2573

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588286
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma poi, onorevole ministro del tesoro, Ella che è un economista di primo ordine, alla cui autorità io mi inchino con tutta la devozione di un

Pagina 6868

LE ULTIME FIABE

662065
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(chiamando): Avanti il numero secondo! (Entra una ragazzina, sporca di mota, coi capelli arruffati, piagnucolante. Fa un grande inchino.)

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675827
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inchino graziosamente le salutò, mentre Orazio le diceva: «Irene, ti presento Silvia e Clelia, la sposa e la figlia del nostro celebre scultore Manlio», e

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676040
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della mano, cui il Torresani aggiunse un leggiero inchino della schiena. I due pubblici funzionari entrarono in un gabinetto terreno. E siccome un

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676987
Gozzano, Guido 1 occorrenze

depose ai piedi del trono. Subito ne balzò fuori l'acqua fatata, fece un inchino e cominciò a salire i gradini del trono danzando e cantando al suono di

Penombre

679368
Praga, Emilio 1 occorrenze

! E anch'io, crisalide forse di un astro, da un sassolino a te m'inchino: luna cornuta che mostri muta l'anel reciso nel paradiso, di cui lo sposo