Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
                                        35292
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1992
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    4. È vietato usare impropriamente le segnalazioni di cambiamento di direzione.
                                    11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo ovvero usa impropriamente i dispositivi di segnalazione luminosa è soggetto alla
                                     
                                    
                                        Il condono fiscale tra genesi politica e limiti costituzionali - abstract in versione elettronica
                                        98101
                                        De Mita, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ad un altro. E questa giustificazione é stata impropriamente adottata anche per l'ultimo condono, quello del 2002. Questo istituto ha una genesi
                                     
                                    
                                        Sulla "notevole discrasia" tra costi imputati a conto e costi dichiarati ai fini IVA - abstract in versione elettronica
                                        100841
                                        Giaretta, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     giudice si richiama impropriamente ad argomentazioni concernenti la contrarietà ai canoni dell'economia degli atteggiamenti del contribuente, trascurando
                                     
                                    
                                        Il constructive trust nella giurisprudenza di New York: la violazione degli obblighi fiduciari - abstract in versione elettronica
                                        103153
                                        Gigli, M. Beatrice 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     svolge funzioni caratterizzate dalla natura fiduciaria è constructive trustee di ogni beneficio impropriamente ottenuto in conseguenza dello
                                     
                                    
                                        Cause e circostanze degli infortuni sul lavoro secondo le nuove variabili esaw (armonizzate a livello UE): analisi comparata dei settori industria alimentare-agroindustria - abstract in versione elettronica
                                        107401
                                        Brugnoli, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di governo sono particolarmente attente (il cibo può infatti esser causa di molti danni alla salute umana se impropriamente maneggiato
                                     
                                    
                                        Il caso Abu Omar e l'eccesso di motivazione dell'atto giudiziario: dei diversi modi di straripamento del potere - abstract in versione elettronica
                                        115535
                                        Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sentenze di assoluzione per non doversi procedere offrono spesso al giudice l'occasione per riaffermare impropriamente i personali convincimenti in
                                     
                                    
                                        Riflessioni in tema di rilevanza attenuante dei "motivi politici" e di autonomia interpretativa in materia di "provocazione" - abstract in versione elettronica
                                        119923
                                        Trapasso, Maria Teresa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     stessi da parte della collettività sociale. Impropriamente si nega la rilevanza attenuante ai "motivi politici" ove essi possano qualificarsi come "motivi
                                     
                                    
                                        Veicolo in locazione, sanzioni accessorie e responsabilità solidale - abstract in versione elettronica
                                        120927
                                        Tiby, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La locazione senza conducente (impropriamente detta "noleggio") è disciplinata dal codice della strada quale forma di utilizzazione economica del
                                     
                                    
                                        Il "nuovo" accertamento sintetico tra principio del contraddittorio e garanzie del giusto processo - abstract in versione elettronica
                                        126099
                                        Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     impropriamente attribuito un carattere "forzoso", che si concretizzerebbe nel divieto di utilizzazione in giudizio di fatti e documenti non prodotti. Simile
                                     
                                    
                                        L'irrogazione delle sanzioni per irregolare e indebita compensazione di crediti tributari nell'evoluzione normativa - abstract in versione elettronica
                                        126641
                                        Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     soglia stabilita, hanno fatto impropriamente leva sulla legislazione penale, per dichiarare illegittima una pretesa amministrativa.
                                     
                                    
                                        Testamento biologico ed eutanasia nel diritto tedesco: Patientenverfugung und Sterbehilfe - abstract in versione elettronica
                                        134009
                                        Valente, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il presente lavoro ha l'obiettivo di offrire un contributo in ordine alla ricerca teorica relativa alla rilevante tematica dell'impropriamente detto
                                     
                                    
                                        La nuova strada per le riforme: non illegittima, ma rischiosa - abstract in versione elettronica
                                        140753
                                        Anzon Demmig, Adele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dei lavori e per il modo in cui è stata istituita, potrebbe essere utilizzata impropriamente come vera sede della trattativa politica sulle riforme.
                                     
                                    
                                        La presunzione nella vigente normativa canonica: osservazioni critiche - abstract in versione elettronica
                                        140885
                                        Sánchez-Gil, Antonio S. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     impropriamente formulate come presunzioni. Le presunzioni giuridiche si caratterizzano per essere giudizi di probabilità qualificata su una cosa
                                     
                                    
                                        "Coassicurazione indiretta", obbligo di avviso e frodi assicurative - abstract in versione elettronica
                                        145615
                                        Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La disciplina dell'assicurazione plurima (impropriamente detta "coassicurazione indiretta") è finalizzata a tutelare l'osservanza del principio
                                     
                                    
                                        La "supremazia" dei giudici, la sudditanza della scienza medica e la cedevolezza della "governance" amministrativa e politica in materia di trattamenti sanitari impropriamente qualificati come "compassionevoli" - abstract in versione elettronica
                                        146064
                                        Buzzi, Fabio; Tassi, Giacomo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     trattamenti sanitari impropriamente qualificati come "compassionevoli"
                                     
                                    
                                        In tema di agevolazioni fiscali per la mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica
                                        147213
                                        Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     imposte coinvolte nelle scelte operate. Le agevolazioni concesse potrebbero, infatti essere utilizzate impropriamente a scopi elusivi, realizzando nuove
                                     
                                    
                                        La presunzione legale di inerenza sulle cessioni non vale per gli acquisti delle società commerciali - abstract in versione elettronica
                                        150429
                                        Damiani, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ". Quando "non" sia "dimostrata" questa "coerenza", si dovrebbe ritenere impropriamente utilizzata la forma societaria e, per conseguenza, non dovrebbe
                                     
                                    
                                        La riforma del "tribunale delle imprese" - abstract in versione elettronica
                                        150807
                                        Celentano, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     impropriamente definite "tribunali delle società con sede all'estero", della competenza territoriale in ordine alle controversie, rientranti nella loro
                                     
                                    
                                        Aggregazioni di Enti non profit - abstract in versione elettronica
                                        151527
                                        Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di attività di interesse generale. Impropriamente, in analogia con quanto avviene in ambito societario, si parla di gruppi di enti non profit; tuttavia
                                     
                                    
                                        L'introduzione dell'art. 648-ter.1 c.p. e il superamento del criterio della specialità nel rapporto tra la ricettazione e i delitti di riciclaggio - abstract in versione elettronica
                                        153073
                                        Apollonio, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della specialità, che ha finora (impropriamente) legato le due figure. Oggi è dunque possibile riflettere su di una totale indipendenza dei due bacini
                                     
                                    
                                        Riflessioni sistematiche e profili innovativi in materia di contrasto alle frodi Iva alla luce della sentenza "Italmoda": il complesso "equilibrio dinamico" tra tutela del contribuente e fattispecie repressive "impropriamente" sanzionatorie - abstract in versione elettronica
                                        154676
                                        Albano, Alessandro 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dinamico" tra tutela del contribuente e fattispecie repressive "impropriamente" sanzionatorie
                                     frode transnazionale determina, pertanto, una reazione "impropriamente" sanzionatoria, che comporta un'attenta riflessione in merito all'equilibrio tra
                                     
                                    
                                        Profili processuali: dalla proposta al giudizio di primo grado - abstract in versione elettronica
                                        155393
                                        Filippi, Leonardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di contraddittorio, che mirano a tutelare, peraltro impropriamente, la sicurezza pubblica. Un vero e proprio corpo estraneo nel nostro ordinamento
                                     
                                    
                                        Patologia del contratto e (modi dell') accertamento processuale - abstract in versione elettronica
                                        157835
                                        Consolo, Claudio; Godio, Federica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , impropriamente) viene indicato come "giudicato implicito" di nullità o non nullità del contratto.
                                     
                                    
                                        Conversione delle eccedenze ACE in credito di imposta IRAP - abstract in versione elettronica
                                        158993
                                        Mariotti, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     restringe "impropriamente" l'ambito di conversione alle sole eccedenze di periodo.
                                     
                                    
                                        Senato e interessi territoriali - abstract in versione elettronica
                                        164525
                                        Barbera, Augusto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     al livello politico (Senato) ciò che oggi è impropriamente affidato alla Corte costituzionale.
                                     
                                    
                                        La rilevanza della comunicazione dell'esito del controllo formale della dichiarazione tra le pieghe dell'autosufficienza del ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica
                                        167587
                                        Guidara, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     modo, colta dalla Corte Suprema, ancorché essa scada nell'applicare impropriamente il principio di autosufficienza del ricorso per cassazione.
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        265027
                                        Longhi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ’Amorosi avrà potuto dirsi, se non impropriamente, caravaggista? Non più che il possano i Ghezzi, i Pasqualini, tutti infine i pittori di bagattelle
                                                Pagina 483
                                     
                                    
                                        Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi
                                        270518
                                         1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , e più specialmente a Firenze, le dicono anche impropriamente tigliate.
                                                Pagina 005
                                     
                                    
                                        Come posso mangiar bene?
                                        274444
                                        Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Piatti di rilievo. Impropriamente si addimanda così il pezzo principale e più sostanzioso di un pranzo. I francesi li addimandano relevés e li
                                                Pagina 036
                                    Ragno, dicono impropriamente gli abitanti della costa ligure o livornese, la spigola, a cui rimando il lettore, detta in Lombardia branzin. Ma il
                                                Pagina 321
                                    Nella cucina, la sogliola (detta impropriamente sfoglia, ch'è invece una pasta) vuol essere ammannita quand'è fresca, benchè abbia bisogno di un po
                                                Pagina 365
                                     
                                    
                                        L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
                                        297457
                                        Guerrini, Olindo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     chiama impropriamente stracchino. Sul formaggio potete mettere parmigiano grattato od altro. Io ho visto anche spolverarlo con un poco di pepe. Coprite
                                                Pagina 045
                                     
                                    
                                        La cucina di famiglia
                                        301487
                                         1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    « pelate », invece di ballotte. In Toscana, e più specialmente a Firenze, le dicono anche impropriamente « tignate ».
                                                Pagina 069
                                     
                                    
                                        La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
                                        309546
                                        Artusi, Pellegrino 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1891
-  Salvatore Landi
-  Firenze
-  cucina
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     impropriamente chiamano bistecca una rotella del medesimo cotta in gratella.
                                                Pagina 236
                                    Spianatoia. Asse di abete larga e levigata sopra la quale si lavorano le paste. In alcuni luoghi, fuori della Toscana, si chiama impropriamente
                                                Pagina X
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        372789
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    » , come spiegano i responsabili di quello che impropriamente è stato definito un «festival», e che in realtà è «la celebrazione multimediale di un genio
                                     
                                    
                                        Clericalismo
                                        404667
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ., le confraternite della Misericordia o le Conferenze di S. Vincenzo de Paoli, — alle quali nessuno unisce, se non impropriamente e per estensione
                                                Pagina 74
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        415458
                                        Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In condizioni normali, impropriamente chiamate di riposo, il nucleo delle cellule si presenta per lo più come un corpicciolo tondeggiante, delimitato
                                                Pagina 130
                                     
                                    
                                        Fondamenti della meccanica atomica
                                        436295
                                        Enrico Persico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  Nicola Zanichelli editore
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     impropriamente, «velocità espressa in volt (1 Talvolta dicesi: in volt-elettrone. ». Così p. es. si dirà che un elettrone ha la velocità di 1 volt
                                                Pagina 53
                                     
                                    
                                        Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
                                        500643
                                        Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Zanichelli
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Si tratta pertanto di uno stato di equilibrio (impropriamente) stabile.
                                                Pagina 543
                                     
                                    
                                        Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
                                        516893
                                        Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  Tipografia G.B. Paravia e Comp.
-  Torino
-  Fotografia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La camera oscura stereoscopica a due oggettivi si vede indicata nella figura adiacente. Essa venne impropriamente chiamata camera binoculare.
                                                Pagina 165
                                    La forza che determina la combinazione chimica tra i corpi venne denominata affinità, benchè impropriamente; imperocchè i corpi che sono tra loro
                                                Pagina 171
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        524366
                                        Federigo Enriques 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nondimeno osservazioni secolari hanno rilevato come anche queste stelle, impropriamente chiamate «fisse», si muovano le une rispetto alle altre
                                                Pagina 11
                                     valore di una certa costante, impropriamente detta curvatura, viene a cadere sotto il concetto di uno spazio, più generale dell'ordinario.
                                                Pagina 162
                                     
                                    
                                        Scritti
                                        532191
                                        Guglielmo Marconi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  Reale Accademia d'Italia
-  Roma
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alcune informazioni, la teoria delle zone di silenzio dovesse impropriamente essere generalizzata ed estesa.
                                                Pagina 366
                                    Sempre lavorando sulle onde corte, ideò nel 1923 quel beam system che in italiano si dovrebbe dire sistema a raggi, quantunque impropriamente sia
                                                Pagina LI
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
                                        606266
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quali si denominano impropriamente problemi sociali, perchè si tratta di questioni sociali molteplici e diverse, esauribili in vari modi.
                                                Pagina 3615
                                     
                                    
                                        XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
                                        623045
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1892
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che impropriamente si caratterizza come razza latina.
                                                Pagina 5129