Dopo aver introdotto l'uso del modello INAIL [Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro] di analisi degli infortuni "Sbagliando s'impara
professionali] "Sbagliando s'impara", a sua volta basata sullo schema classico di correlazione, nella prevenzione degli infortuni, tra fattore di
società. Si addestra nel disegno e, se ci riesce, nella pittura; se ha voce impara il canto. La scienza dà al carattere un' impronta di serietà; l'arte lo
Pagina 181
pur ombra o vestigio alcuno di virtù. Tasso. Ozioso di rado virtuoso. E col nulla fare s'impara a mal fare. Muratori, Della filosof. mor. Un uomo
Pagina 425
. Docendo discitur. Insegnando s'impara. Seneca. Donec eris felix, multos numerabis amicos, Tempora si fuerint nubila, solus eris. Sinchè sarai felice
Pagina 434
2. Come si impara l'arte. 1. L'arte del buon coltivatore si impara per mezzo della scienza, e della pratica. La scienza ti insegna quel che devi fare
Pagina 2
curasse un po' più quel che ora si perde, come roba inutile, o quasi. Impara, giovinetta, la buona economia del foraggio: segui i consigli che ora ti dò.
Pagina 122
luogo ove si fuma, senza portarne con te l'odore. Il cane, se va col lupo, impara ad urlare; chi pratica lo zoppo impara a zoppicare. Dimmi con chi vai
Pagina 22
viene, passa, e non ritorna più: impara dunque a spenderlo bene, fin che lo hai. L'arte di impiegar bene il tempo si impara da ragazzi; si perfeziona
Pagina 29
26.Impara dalla formica e dall'ape. Sii previdente; fin da giovane pensa all'avvenire. Chi lavorando non pensa al domani, confida troppo nel tempo, e
Pagina 32
utili. Il proverbio dice che «la buona greppia fa la buona bestia». Impara dunque, o giovanetta, a governar bene il bestiame, e vedrai quanto ne profitta
Pagina 70
, impara a distinguere l'economia, che è una bella virtù, dall'avarizia che è una brutta passione. La donna economa provvede ai bisogni della casa, in
Pagina 94
: eppure erano state quelle formiche a costruire e a dar vita a quel buon colosso! Ecco che cosa vogliono dire l'ingegno e la volontà! (Impara, Cherubino
Pagina 111
bestiame val quanto un buon lavoratore della terra. Impara dunque, o giovanetto, a governar bene il bestiame, e vedrai quanto ne profitta la borsa.
Pagina 100
ove si fuma, senza portarne con te l'odore. Il cane, se va col lupo, impara ad urlare; chi pratica lo zoppo impara a zoppicare. Dimmi con chi vai, ti
Pagina 22
viene, passa e non ritorna più: impara dunque a spenderlo bene fin che lo hai. L'arte di impiegar bene il tempo si impara da ragazzi; si perfeziona
Pagina 31
28. Impara dalla formica e dall'ape. Sii previdente; fin da giovane pensa all'avvenire. Chi lavorando non pensa al domani, confida troppo nel tempo
Pagina 37
santa Croce è la prima cosa che impara a fare il fanciulletto cristiano. Nessun altro segno nella nostra vita è o sarà più grande del segno della
Pagina 215
spinse nel camerino, al buio. - Giù le mani, maiale!... E impara a venirmi dinanzi in questo stato! Chiuso a chiave, Salvatore picchiava discretamente
Pagina 172
entro parametri tecnici accettabili non è un segno particolare: tutto si impara. Data una predisposizione iniziale che occorre avere anche per compiere
Pagina 103
Dall’aspetto della forma si sale al perchè della forma, e s’impara un po’alla volta a guardare sotto all’apparenza il di dentro delle cose. Chi ride
Pagina 277
: Oggi il saper più non si stima un fico, Da me ciascuno impara Che chi segue virtù sempre è mendico.
Pagina 284
s’impara facendo o vedendo fare, ma sempre meditando.
Pagina 16
Quando si fa arrostire al forno o al fornello, è indispensabile conoscere la giusta gradazione del calore, ciò che purtroppo s'impara con
Pagina 115
Arrostire nel forno oppure nel fornello del focolaio economico (Sparherd). Coll’esperienza s’impara a conoscere la giusta gradazione del calore
Pagina 7
TU GUARDA E IMPARA!
... CONTINUERÒ GLI ALLENAMENTI! IMPARA L’ARTE E METTILA DA PARTE!
La storiella qui s’impara del bandito Punta-e-spara, che si è messo nella zucca di rubare a Meo la mucca,
CARO STRINGA, OSSERVAMI ATTENTAMENTE E IMPARA I PRIMI RUDIMENTI DELL’ARTE “VENDITORIA”!
si impara a distinguere le paure giuste e quelle esagerate, e soprattutto — cosa che tornerà utilissima — a sconfiggere fantasmi, spettri e zombies
lavora fuori delle mura domestiche. «Per fortuna — commenta lei, che é dotata d'una lingua tagliente — un attore non è uno stanziale. Girando s'impara».
Chissano riconosce in questi termini: «È facendo le cose che si impara a farle». Primo obiettivo: garantire la sicurezza nel Paese, senza la quale nessun
tardi il condizionamento adulto traccia netti i confini tra le due attività. A scuola il bambino impara che divertirsi non è «serio», lo studio deve
anche di altri inquilini, manda il suo ragioniere a intimare lo sfratto al pittore Pietrasanta. Il ragioniere eseguisce l'incarico, ed impara che un
! Quanto poco è ciò che l'uomo impara da sé e quanto maggiori le cognizioni che si acquistano mercé degli altri! Quali occasioni e stimoli di nobili
Pagina 1.415
sociale. L'università è divenuta un laboratorio chiuso, dove si analizza e si critica, dove si impara per un diploma, ma dove più non sembra si viva la
Pagina 237
L'allenamento è un'istruzione incosciente che diamo al sistema nervoso, il quale impara a far contrarre i muscoli nella giusta misura che occorre
Pagina 156
Macgillivray Hist. of British Birds, vol. II, 1839, p. 29. Un eccellente osservatore, il signor Blackwall, fa notare che la Gazza impara a
Pagina 48
gracchiareMacgillivray Hist. of British Birds, vol. II, 1839, p. 29. Un eccellente osservatore, il signor Blackwall, fa notare che la Gazza impara a
Pagina 48
; impara a cantare.
Pagina 580
«...Nelle case di pena s'impara a odiare la società, non v'è alcuno che insegni di far d'un ladro un onesto; esse sono le università dei ladri ove i
Pagina 453
Nelle scuole e nei collegi, il più virtuoso impara dall'uno e dall'altro, e forse pur troppo anche dal maestro, i misteri del vizio. Tutto ciò
Pagina 61
composto produce, e, quindi, spostarlo nella direzione contraria a quella che veramente si desidera; il che coll’abitudine s’impara facilmente.
Pagina 14
Abbiamo qui sopra dato una troppo breve descrizione della pila. Ma faremo osservare che si impara più facilmente a conoscere questo istrumento dal
Pagina 485
Aprosio, dove rimase due anni. Completerà gli studi a Genova, al Collegio dei Gesuiti, tra il 1638 e il 1646. Qui impara a poetare in stile barocco, scopre
Pagina 134
del procuratore. Facendo la pratica in cancelleria s'impara, io credo, tutto ciò che riguarda il meccanismo del procedimento giudiziario, ma non si
Pagina 2635
diventata la negazione della verità e di tutto. Voi lo sapete. Che cosa si va a fare alla chiesa? Non s'impara niente, evi si fa dimenticare l'esistenza
Pagina 308
meglio impara!- E non son più due spade, son due lampi che guizzano; or volano, or s'abbassano, or rotano, or si drizzano, or si arrestan di un tratto
pezzo de carta quadrata. E in der medemo tempo fateve puro imparà’ tutti li scongiuri che ddovete fa’ quanno pe’ ttredici sere in fila avete da bbuttà