Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immaginarsi

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Possibili rimedi per la salvaguardia del giusto processo della Corte penale internazionale nell'ottica della "disclosure" degli elementi di prova - abstract in versione elettronica

155127
Raucci, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tutela del giusto processo sembrerebbero venir meno. Pertanto, de iure condendo, potrebbe immaginarsi la costituzione di un "Rappresentante

La fatica

169517
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crescendo la velocità del loro moto e la produttività del loro esercizio; e per quanto abbiano già superato quel limite che poteva prima immaginarsi

Pagina 175

Sull'Oceano

171197
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocca veneta, sulle "attaccature" lombarde, con una sicumera impossibile a immaginarsi, e benchè più d'uno gli avesse già, provato che pigliava la

Pagina 126

Per essere felici

179272
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amore cristiano v'è in giro, non è difficile immaginarsi certi commenti... Nello stesso modo è biasimevole il consenso che danno certe famiglie alla

Pagina 148

E se un re pregava la governante del suo figliuolo di frustarlo ben bene quando trascurava lo studio, è facile immaginarsi quali fossero i sistemi

Pagina 27

dame e le damigelle d'onore dovevano restare in piedi per ore ed ore, con qual gusto è facile immaginarsi! Col tempo le principesse di sangue reale

Pagina 37

La gente per bene

191461
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

predica, che è facile immaginarsi.

Pagina 39

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215130
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'allora in poi a stento si regge, e cammina colle grucce. Chi può dire le angoscie della buona famiglia durante la malattia! Chi può immaginarsi lo

Pagina 10

Il Plutarco femminile

217417
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di più non potrebbe immaginarsi. "Dall' Inghilterra tornò in Francia dopo un anno: due anni dopo andò a Roma per visitare il principe di Turenna suo

Pagina 146

studio. Quanto se ne affliggesse non può nemmeno immaginarsi: tuttavia si rassegnò; e dato un calcio ad ogni cosa terrena, si volse tutta all'amor di Dio

Pagina 51

Il marito dell'amica

245157
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo piacere maggiore era quello di immaginarsi che fosse veramente caduta; inventava il luogo, il come e il quando. Alfredo le avrebbe detto così e così

Pagina 110

libertà, compiacendosi di immaginarsi sola in quella natura incontaminata. A un tratto le apparve un uomo, ritto sul tronco di un albero rovesciato

Pagina 150

In Toscana e in Sicilia

245805
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orrore; nessuno poteva immaginarsi che fosse mai stata giovane: indossava sempre una sottanaccia corta di cotone turchino, sbiadita, dalla quale uscivano

Pagina 63

L'indomani

246190
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complesso facevi una vita tranquilla. - Oh! sì, per un po' di tempo. Marta non avverti queste ultime parole, intenta ad immaginarsi l'Appollonia

Pagina 99

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247140
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, giacche scelta più adatta non poteva davvero immaginarsi. Bastino i nomi. - Antonio Fogazzaro ci viene innanzi con Sonatine bizzarre, manipolo di tredici

Pagina V

Da Bramante a Canova

250905
Argan, Giulio 1 occorrenze

fare: con la tecnica, naturalmente. Nulla è fattibile che non s’immagini fatto: anche per salvarsi l’umanità deve immaginarsi, prefigurarsi salva. La

Pagina 210

Manuale Seicento-Settecento

259767
Argan, Giulio 1 occorrenze

salvezza. Proporsi la salvezza significa ammettere che la salvezza è possibile, immaginarsi salvi: significa cioè immaginarsi al di là della contingenza

Pagina 143

Ricette di Petronilla

331996
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Immaginarsi, dunque, il nostro generale chiacchierare, sui fidanzamenti... inaspettati e su quelli che, invece, si aspettano sempre invano; il nostro

Pagina 198

La Stampa

369512
AA. VV. 1 occorrenze

, gridando al soccorso: dopo lunghe ricerche, venne a constatare cha l'infelice suo marito giaceva già cadavere nel pozzo. Immaginarsi la disperazione

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400003
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; perché esse dall'una parte son più elevate e difficili a intendersi, e dall'altra hanno il più stretto rapporto che possa immaginarsi con tutta la

Pagina 39

Natura ed arte

475178
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

disposizione delle macchie più salienti, senza che dei colori si possa dedurne alcuna notizia. Né bisogna immaginarsi di veder sempre in Marte le

Pagina 40

immaginarsi del bianco più splendido e più puro: rappresenta la calotta delle nevi australi, ridotta alla forma ellittica dallo scorcio della prospettiva

Pagina 505

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476986
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le stelle, giacchè la sfera solida era già svanita per sempre e le stelle non potevano più immaginarsi che come tanti Soli indipendenti dal nostro e

Pagina 182

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488706
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

’intera durata del moto potrà immaginarsi suddivisa in un certo numero di tratti di tempo, in ciascuno dei quali il moto o è costantemente traslatorio

Pagina 228

quindi di U = kζ, in un altro punto P qualsiasi può immaginarsi dedotto per continuità da ζ0 andando, lungo una linea qualsiasi, da P a P. Con ciò, in

Pagina 343

delle masse dei punti materiali, in cui esso, con una legge qualsiasi, può immaginarsi suddiviso.

Pagina 422

configurazione geometrica possa immaginarsi definita da una certa areola piana che, pur variando di forma e di grandezza, si muova descrivendo con un suo

Pagina 619

Sulla origine della specie per elezione naturale

537368
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, producano un certo numero di nuove specie divergenti, può immaginarsi che si debbano poi riunire nello stesso genere, cosicchè i discendenti di due

Pagina 114

Potrebbero citarsi esempi di varietà simili d'una medesima specie, le quali si formarono in condizioni di vita le più diverse che possano immaginarsi

Pagina 120

continuano soltanto nell'embrione a marcare la loro antica posizione. Ora può immaginarsi che le branchie, che presentemente furono perdute affatto

Pagina 159

. L'uomo più intelligente, se non fosse stato testimone di ciò che qui avviene, non avrebbe potuto immaginarsi lo scopo cui servono tutte queste parti. Il

Pagina 165

favorito dalla elezione naturale nella sua preservazione e nel suo aumento entro i limiti utili; ma come immaginarsi il principio di tale utile sviluppo

Pagina 192

Non è facile immaginarsi due oggetti più diversi tra loro nell'apparenza che una setola o vibracolo ed un'avicolaria a guisa di testa d'uccello; e

Pagina 202

intaccata, erano situati (per quanto l'occhio poteva giudicare) esattamente lungo i piani della intersezione che poteva immaginarsi prodotta fra i bacini

Pagina 230

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553559
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

immaginarsi, ma in fatto spesso corrono la medesima sorte del voto del marinaro che ha solo la durata della tempesta. E che la garanzia del Governo

Pagina 1178

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574499
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

poteva immaginarsi.

Pagina 5170

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602740
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comuni? È facile immaginarsi, che i comuni che più hanno e che più fanno, si manterranno liberi e autonomi. La questione si riduce ai comuni più

Pagina 8903

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 1 occorrenze

? - Venite con me. Starete bene. Potevano mai immaginarsi di capitare nel castello dov'era sposa felice Cingallegra, e che quel cacciatore fosse il principe

Il Marchese di Roccaverdina

662618
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quel che ancora mancava nell'ammobiliamento; tentando d'immaginarsi Zòsima da padrona di casa colà dove quell'altra era stata quasi tale dieci anni

Racconti 1

662674
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di pianto. - Dici almeno perché - soggiunse la signora Luisa irritata di quell'insistenza di bambina capricciosa. - Le zie possono immaginarsi che

STORIE ALLEGRE

662821
Collodi, Carlo 2 occorrenze

!". E nel dir così, rovesciò sul capo dei dimostranti una gran catinella d'acqua. Impossibile immaginarsi il tumulto che ne avvenne. Il palazzo fu

quella vista inaspettata, è impossibile immaginarsi l'allegrezza di Alfredo. Andò incontro a Pipì, lo abbracciò, lo baciò, gli fece un mondo di carezze

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663027
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

Roma in ispecie; poi non bisogna mica immaginarsi che il civis romanus, on quello di lord Palmerston, ma quello che sta a cassetta per le piazze e per

CENERE

663045
Deledda, Grazia 1 occorrenze

ch'egli era malato, e ne soffrisse. Giunse ad immaginarsi una segreta visita di lei; e pensando alla scena che ne sarebbe seguita, tremava di dolcezza

ARABELLA

663070
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

fumatore italiano può immaginarsi quante) quei quattro occhi, attratti da una forza che aveva nulla a che fare coll' "affinità affettiva" di cui parla

LA GENTE PER BENE

678055
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

predica, che è facile immaginarsi. - - - Ai balli da bambini, i piccoli padroni di casa debbono sacrificarsi un pochino, ballando a preferenza con

La chiave a stella 1978

679664
Levi, Primo 1 occorrenze

metri hanno ancora da inventarla. Così hanno inventato il traliccio di varo. Adesso non ho qui sottomano una matita, ma lei deve immaginarsi un carrello

Pagina 0089

L'altrui mestiere

680055
Levi, Primo 1 occorrenze

periodo! "Per esempio", "Figuratevi", "Immaginate" (il lettore non deve mai immaginare nulla: spetta allo scrittore obbligarlo ad immaginarsi

Pagina 0023

I PREDONI DEL SAHARA

682439
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Supponendo che Ben e Rocco ed anche i cammellieri fossero sfuggiti alla morte, come avrebbero potuto immaginarsi che Esther ed il marchese si

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683064
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto; ma come si fa, santo Dio, a immaginarsi le conseguenze che hanno il torto di venir sempre dopo, quando nelle cose non c'è più rimedio? Però da