Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imitando

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sul mimetismo istituzionale - abstract in versione elettronica

132459
Roversi, Corrado 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"imitando" o rappresentando una realtà pre-istituzionale di natura sociale o naturale. Si conclude cercando di mostrare la rilevanza che il concetto di

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176912
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Ognuno che riceve le forbici deve passarle al suo prossimo vicino con lo stesso detto ed imitando l'organizzatore del gioco che sarà

Pagina 276

estremi della tavola la solleveranno di poco e cominceranno gli ondulamenti imitando il rullio ed il beccheggio del velivolo. L'organizzatore del

Pagina 279

dando a ciascuno le più strambe e sonore denominazioni prese dalla fantasia imitando le denominazioni in uso nell'arte culinaria. Certo che

Pagina 287

civiltà e della storia, e il concetto mirabile dell'universo. Gioberti L'arte nasconde lo studio sotto l'apparenza del naturale. Goldoni Le arti imitando

Pagina 399

Nuovo galateo

189687
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di fare inviti a fine di porgere ai commensali occasione di tresche licenziose e di scostumatezza, imitando Sulpicio Galba, il quale, dopo d'avere

Pagina 112

Saper vivere. Norme di buona creanza

193432
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perché essi, imitando i tedeschi, fanno l'albero di Natale e non fanno il presepe, mentre da noi, nelle provincie meridionali, il presepio gode assai più

Pagina 135

Signorilità

199247
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in cui i loro figlioli ricevono il grande Sacramento, un povero bambino... un piccolo colono, un orfano di guerra, imitando così l'alto e nobilissimo

Pagina 371

Eva Regina

203980
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutta pazientemente, filo per filo, imitando il ragno quando ricompone la sua tela che la violenza dell' uragano ha lacerato e disperso. Non si è

Pagina 473

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246640
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa fra tre ore. Figurati! È andata dalla signora Cappelli. (Imitando la voce della sdentata signora Cappelli). Oh, che fortuna! Qual colpo di vento

Saper vivere. Norme di buona creanza

248781
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè essi, imitando i tedeschi, fanno l'albero di Natale e non fanno il presepe, mentre da noi, nelle provincie meridionali, il presepio gode assai più

Pagina 181

Da Bramante a Canova

251150
Argan, Giulio 1 occorrenze

) è un difetto, dal quale nessun maestro può andare esente: sicché, imitando la maniera, si imitano i difetti e non le qualità.

Pagina 371

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252814
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grandissimo successo presso i veri conoscitori dell’arte, e mostra come il realismo bene inteso riconduca l’arte nella via maestra, non già imitando

Pagina 29

. Senza negare i difetti della scuola, è certo che uno dei suoi caratteri principali è appunto questo di volere, imitando il vero, esprimere delle idee

Pagina 52

La storia dell'arte

253248
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

esemplare anche per il virtuosismo con cui Pietro da Cortona profonde tutte le sue capacità mimetiche, imitando una varietà di tecniche e di materiali

Pagina 159

stabilire relazioni con se stesso e con il mondo esterno attraverso la pratica dell’imitazione: imitando i gesti, le espressioni, gli atteggiamenti, le

Pagina 44

quale egli fissava le sue osservazioni, imitando attentamente tutto ciò che vedeva, non limitandosi alla superficie delle cose, ma indagandole in

Pagina 48

L'Europa delle capitali

257615
Argan, Giulio 1 occorrenze

Della mera imitazione del dato la Poetica aristotelica offre una soluzione plausibile: l'uomo è portato naturalmente a imitare perché imitando

Pagina 161

Pop art

261265
Boatto, Alberto 2 occorrenze

qualcosa. «Allora faccio finta di avere un ruolo: imitando il pasticciere, il falegname, gioco ad essere un lavoratore». La simulazione non è meno

Pagina 91

massa diffondono su larga scala un’immagine o un prodotto moltiplicati. Dilatandosi fin sul piano della diffusione e imitando la ridondanza della

Pagina VII

Scritti giovanili 1912-1922

262229
Longhi, Roberto 1 occorrenze

sembrerà verticale, e non è, la costruzione si svolga poi complessamente in quella iterata ripidità dei piani obliqui in cui s'inclinano, imitando, le

Pagina 35

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265755
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, imitando con religioso scrupolo le stesse irregolarità, le stesse imperizie della scultura bisantina. La mano di quegli scarpellini è archeologica: hanno il

Pagina 154

vorremmo definirlo imitando la formula famosa del Gioberti: l’ente crea le esistenze. Vorremmo dire: il pensiero crea la forma. Per noi lo stile sta nel

Pagina 58

Taluni scritti di architettura pratica

266936
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bene ed applichi le leggi, contemplando ed imitando la natura nostra maestra, darà alle suo fabbriche la maggiore possibile fermezza: Hoc opus, hic

Pagina 17

Come posso mangiar bene?

272962
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Questi esperimenti furono fatti ripetutamente in presenza dei membri della commissione del Consiglio d'igiene, i quali, imitando l'esempio

Pagina 192

Cucina borghese semplice ed economica

277070
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

budelle imitando il salame o salcicciotto e legate alle due estremità.

Pagina 390

La regina delle cuoche

308475
Prof. Leyrer 2 occorrenze

quella dello stesso dindo, imitando i coralli col burro verde e rosso e gli occhi con tartufi neri e farcia; le ali dovranno quasi interamente coprirlo

Pagina 071

strato di burro adatto alla forma dello zampino; modellate sulla parte estrema una testa in burro imitando quella del cinghiale od altro animale

Pagina 158

Andrea Chénier

337103
Illica, Luigi 2 occorrenze

(Allora un uffiziale si avvicina al fanciullo che, tutto orgoglioso, si impettisce imitando la posa di un vecchio soldato, lo esamina e con un gesto

con dei bimbi scheletriti a braccia, che imitando l’annuncio di maggiordomo:)

Iris

339129
Illica, Luigi 2 occorrenze

(Intanto Kyoto – imitando la voce rauca di un vecchio catarroso – fa le più pazze grida del mondo, picchiando forte sul legno del Teatro a dare l

posato presso alla profumiera attira i suoi sguardi – e appena finisce il suono, essa curiosamente vi si accosta e ne tenta le corde imitando

Pagliacci

342495
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

. – E su uno dei lati della prospettiva è appiccicato un gran cartello sul quale è scritto rozzamente imitando la stampa: Quest’ ogi gran rappresettazione

Pagliacci

342550
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

. – E su uno dei lati della prospettiva è appiccicato un gran cartello sul quale è scritto rozzamente imitando la stampa: Quest’ ogi gran rappresettazione

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404054
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

simile. Se, imitando questo prete sincero ed attivo, i cattolici francesi potessero smettere il loro odio per la Repubblica, ritirarsi dal terreno

Pagina 227

Fondamenti della meccanica atomica

439303
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questo gruppo d'onde si muove di moto oscillatorio, imitando approssimativamente il moto armonico della meccanica classica. In questo caso anzi, al

Pagina 197

valori di 12, k, si può costruire un pacchetto d'onde ristretto quanto si vuole, il quale (v. § 26) si muove intorno al nucleo imitando

Pagina 263

L'uomo delinquente

473091
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

guarigioni (5 a 8%) come in quasi tutti si ha prevalenza delle tendenze antisociali (87%). Nicholson imitando, senza citarlo, Garofalo, trova che i rei

Pagina 576

tendenze antisociali (87%). Nicholson imitando, senza citarlo, Garofalo, trova che i rei delinquono nel 75% per avidità, 15% per odio, 10% per libidine

Pagina 576

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477361
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

perciò che noi fino dal 1855 intraprendemmo le misure di alcuni di essi, e vediamo con piacere che altri vanno imitando il nostro esempio e questi

Pagina 228

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508346
Piero Bianucci 1 occorrenze

illuminotecnici si sono messi a collaborare per inventare la lampadina del buonumore: una sorgente di luce che imitando la luce solare ci faccia

Pagina 30

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549934
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

chiamarlo decimo di guerra, imitando la denominazione adottata in queste provincie, fu chiamato decimo di spese militari. Il chiamarsi piuttosto decimo

Pagina 3771

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553228
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poteva e doveva fare di più: imitando l'Inghilterra, disporre per legge la nomina di una Commissione in seno del Parlamento, la quale ogni anno

Pagina 3013

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579100
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, purchè si accosti a libertà imitando giudiziosamente l'Inghilterra. Napoleone III, io ne sono convinto, cederà, perchè questo è l'unico mezzo di

Pagina 9280

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587795
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E, poichè ho la parola, anche io imitando il collega che mi ha preceduto, ringrazio l'onorevole ministro delle bellissime dichiarazioni e promesse

Pagina 4174

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602752
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nominare direttamente i maestri. A me pare che sia un bell'incoraggiamento, che si dà ai comuni, di offrire la casetta al loro maestro, imitando quei popoli

Pagina 8904

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603827
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il Governo che vuole sempre il suo dai dazi di consumo, non ha avuto mai cura di temperare le esigenze de' Comuni, i quali, imitando altri esempi di

Pagina 6752

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605943
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Bonghi dice che è massima la difficoltà del problema scientifico, ed io consento con lui; ma in questo, imitando le nazioni più di noi

Pagina 3600

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623047
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stabilisce le sue tariffe di difesa, imitando i paesi europei con quella energia e quella costanza che possiedono i popoli giovani.

Pagina 5129

LE ULTIME FIABE

661952
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(imitando il Reuccio): No! No! No! ... Non voglio mutata la testa!