Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gustavo

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuove prospettive dell'accesso ai contenuti-interoperabilità e diritto di autore - abstract in versione elettronica

106929
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Gustavo Ghidini e organizzato congiuntamente da ISDIR, Istituto di studi di diritto industriale (Università degli Studi di Milano), ALAI (Gruppo nazionale

La raccolta dei capitali in un nuovo Manuale sulla società per azioni - abstract in versione elettronica

143973
Mosco, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo mette in evidenza l'impostazione del recente Manuale di Gustavo Visentini sulla s.p.a. particolarmente informata e attenta alla realtà

Le salmerie della scienza giuridica - abstract in versione elettronica

156349
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto trae spunto da un articolo giornalistico di Gustavo Zagrebelsky riguardante il ruolo dei giuristi e della scienza giuridica. Si propone

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176746
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - L'ingegnere francese Alessandro Gustavo Eiffel. il più importante popolo commerciante dell'Evo Antico? - I Fenici, che durante la loro epoca d'oro

Pagina 382

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188871
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come Totò, Gustavo Ré, i due De Filippo, o da un maestro nell'arte del dire, come Carlo Tamberlani, non avventurarti a ripeterla tu. Gli attori

Pagina 166

necessario che citi la musica di Grieg, i drammi di Ibsen, né il genio politico di Gustavo Adolfo, né il fascino di Greta Garbo e di Ingrid Bergman. Basta

Pagina 64

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193607
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gustavo entra in casa scuro e accigliato:— Temporale in aria, dice essa sotto voce; e poi se gli mette d'attorno, cerca d'indovinare il suo desiderio

Pagina 4

Galateo morale

197489
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bresciani. Gustavo Adolfo principe di Svezia era geloso non meno dei buoni costumi de suoi soldati che della loro gloria militare; puniva severamente

Pagina 379

guerra e il più comodo sistema per arricchirsi a spese delle popolazioni! Quale differenza fra il buon Gustavo Adolfo e i generali del suo nemico

Pagina 380

Eva Regina

203980
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Gustavo Droz, ha denominato: il più raro genere di coraggio, ha placato finalmente le ribellioni e le desolazioni. Anche il rimpianto si è rivestito

Pagina 473

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245347
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muri erano tutti rivestiti di rose e l'aria ad aspirarla forte pareva un liquore aromatico. Io gustavo gli odori con una potente sensualità: mi davano

Pagina 75

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246478
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: il signor Gustavo Guazzaloca di Bologna — parlandomi della difficoltà di trovare pei fanciulli un libro di lettura che non fosse noioso

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

impareggiabile, impareggiabile cittadino, come Giuseppe Chiarini, come il nostro Licata, come Gustavo Bianchi, come Eugenio Ruspoli, come Vittorio Bòttego

Pagina 31

La tecnica della pittura

254234
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vapori dello zinco sollevatisi nell’aria lasciano cadere. Il bianco di zinco rimase come una curiosità scientifica finchè Gustavo Morveau ebbe l’idea di

Pagina 179

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254962
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

commissione del Governo della Toscana. Poi le bellissime incisioni a mezza massa per le opere del San Marco e della Galleria. — GUSTAVO BONAINI di Livorno

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

262151
Longhi, Roberto 2 occorrenze

contemporanea. E che bassura nei pochi accenni. Viva le ideologie di Gustavo Moreau, abbasso l'impressionismo, che sorgeva allora. In fine, e i «Maîtres»? Vero

Pagina 18

È per contro stranissimo che von Hadeln non accetti l'assennatissima opinione di Gustavo Frizzoni sul disegno a matita rossa nella Galleria del

Pagina 389

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297138
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Il fatto è che in quell'Eden gustavo la pace che già mi era contesa, mi sentivo liberato e il ricordo di Bulgaro e Martino cominciava ad annebbiarsi

Pagina 004

La Bohème

339493
1 occorrenze

«…Gustavo Colline, il grande filosofo; Marcello, il grande pittore; Rodolfo, il grande poeta; e Schaunard, il grande musicista – come essi si

La Bohème

339655
1 occorrenze

«…Gustavo Colline, il grande filosofo; Marcello, il grande pittore; Rodolfo, il grande poeta; e Schaunard, il grande musicista – come essi si

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364802
AA. VV. 2 occorrenze

NIENTE PAURA, TOPO GUSTAVO: SONO QUA IO!

VI DIRÒ: TUTTI I GIOVEDÌ IL BRIGADIERE BRACCO VA CON TOPO GUSTAVO A RITIRARE I QUATTRINI DEGLI STIPENDI DELLA BANCA DI BELPELO...

Il Corriere della Sera

369898
AA. VV. 1 occorrenze

GUSTAVO USIELLI: Genova e Livorno porti europei - La direttissima Firenze-Bologna, con due carte geografiche; pag. 58 (Firenze, Seeber, editore, L. 1

La Stampa

373372
AA. VV. 1 occorrenze

lavoro, fra le porte strette, non mancherà al tecnico Franz Gamper e a Gustavo Thoeni, direttore agonistico. I ragazzi sciano in maniera approssimativa

Corriere della Sera

377750
AA. VV. 2 occorrenze

Nel '71-'72, con Gustavo Giagnoni, silura lo scudetto. Arriva al secondo posto a un punto dalla Juve soprattutto a causa di una ingiustizia commessa

dichiarazione alla rubrica televisiva Cronache elettorali ha denunciato il fatto che ieri mattina il democristiano Gustavo Selva, direttore del GR 2 ha

La Stampa

378176
AA. VV. 2 occorrenze

, hanno fatto ala al passaggio del Segretario del Partito in visita alla sede del Gruppo Rionale « Gustavo Doglia », il cui Fascio Giovanile ha organizzato

accompagnato Achille Starace mentre la sua macchina velocemente si dirigeva verso il Gruppo rionale «Gustavo Doglia».

Il Corriere della Sera

379584
AA. VV. 1 occorrenze

La Commissione giudicatrice - presieduta dall' on. Crollalenza, presidente dell'Opera, e costituita dall'accademico prof. Gustavo Giovannoni in

Corriere della Sera

383508
AA. VV. 2 occorrenze

Lo ha rilevato ieri mattina Gustavo Galluzzà, amministratore delegato dell'«American Express», nel corso della presentazione alla stampa del primo

cooperative edilizie. Decisi oppositori sono invece il ministro delle Finanze Visentini e l'indipendente di sinistra Gustavo Minervini.

La Stampa

385747
AA. VV. 1 occorrenze

Gustavo Colonnetti

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568220
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giovanni — Sant'Arcangelo di Romagna, Vendemini Gino — San Vito al Tagliamento, Freschi Gustavo — Scansano, Valle Angelo — Sessa Aurunca, Di Lorenzo

Pagina 55

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598437
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

puro e semplice proposto dall'onorevole marchese Gustavo di Cavour, ed è noto che il conte Camillo era in quell'epoca ministro per le finanze, ma non

Pagina 4449

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614401
Avezzana 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel collegio di Bassano, il signor Manci Gustavo.

Pagina 15

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617374
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Majorana Angelo — Malvezzi — Marsengo-Bastia — Masi — Medici — Melli — Monti Gustavo — Morelli Enrico — Morpurgo.

Pagina 12502

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617761
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alfonso, Marsengo-Bastia, Meardi, Merci, Monti Gustavo, Murmura, Noè, Orlando, Palberti, Piccini, Poggi, Pozzi Domenico, Rizzone, Rocca Fermo

Pagina 3196

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622220
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

4931. L'avvocato Gustavo Betti ed altri 70 cittadini di Faenza chiedono non sia approvato il proposto aumento di tassa sui permessi di caccia.

Pagina 5093

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, sì edificante contessa d' Auzer mi riuscì tanto più amara, quanto più improvvisa. Avevo bensì udito dal M. Gustavo, quando passò rapidamente di qui

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il dolore di tutta l' egregia famiglia, e particolarmente l' afflizione del mio carissimo amico Gustavo, di cui troppo conosco il tenero cuore. Ed

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dolor nostro lenimento e conforto. Gustavo di Cavour, a cui siamo avvinti con tutti que' legami d' antico affetto e di stima che s' intessono di cose

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 1 occorrenze

diversa. Ma una ondetta, passandomi sul fronte, mi richiamava alla realtà; e allora io mi gustavo di nuovo la dolcezza di quel giaciglio soffice e

Senso

656392
Boito, Camillo 1 occorrenze

ondetta, passandomi sul fronte, mi richiamava alla realtà; e allora io mi gustavo di nuovo la dolcezza di quel giaciglio soffice e fresco. E di botto

Racconti 2

662715
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

invocante Dio, mi facevano sorridere, con grandissima afflizione del biondo Volgango; ma gustavo i nfinitamente le sue meravigliose esecuzioni; e ammiravo

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

calzoni unilaterali della figlia di Madama Angot; - il lievito minotaurino che bolle nel ciclo romanzesco di Emilio Zola; - Gustavo Buona Lana del Kock

L'altrui mestiere

680190
Levi, Primo 1 occorrenze

alla mia personale e tenue fobia, essa ha un atto di nascita. È l' incisione di Gustavo Doré che illustra Aracne nel canto xii del "Purgatorio", con cui

Pagina 0136

I PREDONI DEL SAHARA

682429
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Il marchese Gustavo di Sartena, come la maggior parte dei corsi, era nato per la vita avventurosa. Di temperamento irrequieto, di natura ardente, si

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

sotto il nome di barone Saternez, boemo; ma il cui vero nome è Gustavo dei conti di Sagrezwitcth, polacco, fu trovato stamane morto dietro i bastioni

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e vi lesse queste parole: «Grande serraglio di belve viventi del signor Gustavo Lachard. Due tigri, quattro pantere, una grande varietà di scimmie

Pagina 5

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683321
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dilettanti Gustavo Modena. i si può entrare con biglietto come nel teatro dell'Accademia dei Filodrammatici. In altra sera, anzichè rinchiudersi nei

Pagina 123