Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fornire

Numero di risultati: 480 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11642
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora le cose che servono a fornire la casa o il fondo locato ovvero a coltivare il medesimo vengano asportate dall'immobile senza il consenso del

L'agente deve adempiere l'incarico affidatogli in conformità delle istruzioni ricevute e fornire al preponente le informazioni riguardanti le

Il debitore della rendita o di ogni altra prestazione annua che debba o possa durare oltre i dieci anni deve fornire a proprie spese al titolare, se

Il privilegio sulle cose che servono a fornire l'immobile locato ha luogo altresì nei confronti dei terzi, finchè le cose si trovano nell'immobile

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13330
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comandante della nave è tenuto a fornire all'autorità preposta alla navigazione interna o all'autorità consolare le informazioni che gli siano

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35623
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. In ogni caso i conducenti devono, altresì, fornire le proprie generalità, nonché le altre informazioni utili, anche ai fini risarcitori, alle

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40469
Stato 1 occorrenze

3. Il venditore deve fornire all'acquirente la traduzione del contratto nella lingua dello Stato membro in cui è situato il bene immobile, purché si

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42344
Stato 4 occorrenze

41. I «concorsi di progettazione» sono le procedure intese a fornire alla stazione appaltante, soprattutto nel settore della pianificazione

12. Qualora i soggetti ai quali è richiesto di fornire gli elementi di cui al comma 9 appartengano alle pubbliche amministrazioni, si applicano le

alla gestione di reti destinate a fornire un servizio al pubblico nel campo del trasporto ferroviario, tranviario, filoviario, ovvero mediante

11. Con provvedimento dell'Autorità, i soggetti ai quali è richiesto di fornire gli elementi di cui al comma 9 sono sottoposti alla sanzione

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45288
Stato 1 occorrenze

2. Qualora sia necessario fornire mediante la segnaletica di sicurezza indicazioni relative a situazioni di rischio non considerate negli allegati da

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48868
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli enti pubblici impositori, per quanto riguarda i tributi di loro competenza, sono tenuti soltanto a fornire le informazioni concernenti i

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51927
Stato 1 occorrenze

L'esercente l'azienda ha l'obbligo di fornire tutti i mezzi a sua disposizione e di provvedere alle spese relative per il trasporto dell'infortunato

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54286
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' in facoltà dell'Amministrazione finanziaria di fornire, a condizioni di reciprocità, alle competenti autorità amministrative di Paesi esteri

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55207
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Essa non può essere pronunciata se il concessionario non sia stato invitato, almeno 30 giorni prima, a fornire giustificazioni.

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59111
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione e le Provincie possono prendere visione delle operazioni di accertamento compiute dagli uffici tributari dello Stato e fornire ad essi

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67295
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' fatto obbligo a tutti i titolari degli uffici della Regione, nonché di enti e aziende da essa dipendenti, di fornire alle Commissioni d'inchiesta

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67642
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E` fatto obbligo a tutti gli uffici della Regione nonché agli enti e agli istituti da essa dipendenti, di fornire alla Commissione di inchiesta tutti

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69272
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le regioni sono tenute a fornire le informazioni necessarie entro il mese di gennaio di ciascun anno, sulla base di questionari predisposti dal

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70633
Stato 1 occorrenze

L'ufficiale di stato civile e l'ufficiale di anagrafe debbono rifiutarsi di fornire notizie, informazioni, certificazioni, estratti o copie dai quali

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74661
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pubbliche o private sventure, fornire i mezzi di viaggio gratuito agli indigenti a fine di rimpatrio.

Senato della Repubblica. Regolamento

81518
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le commissioni hanno facoltà di chiedere al Presidente del Senato di invitare la Corte dei conti a fornire informazioni, chiarimenti e documenti, nel

Il contributo del criminologo alla formazione di operatori in campo socio-educativo-giuridico - abstract in versione elettronica

84905
Gualco, Barbara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza in contributo che il criminologo può fornire ad attività professionali che si trovano a collaborare alla prevenzione della criminalità

Il fundraising: caccia ai finaziamenti negli enti locali (Pt. II) - abstract in versione elettronica

93407
Saffioti, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno strumento con il quale si può dar vita ad una serie di attività, stimolando così l'imprenditoria giovanile, l'A. si propone di fornire qualche

Exceptio plurium concubentium e onere della prova - abstract in versione elettronica

110177
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'onere probatorio che incombe sull'attore non potendo porsi a carico di chi agisce l'onere di fornire la prova di fatti negativi.

L'adeguatezza informativa ed operativa a fronte del rifiuto di fornire informazioni - abstract in versione elettronica

114312
Savasta, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adeguatezza informativa ed operativa a fronte del rifiuto di fornire informazioni

Accesso agli atti amministrativi: sussiste l'onere per l'istante di fornire indizi precisi circa l'esistenza degli atti o dei documenti dei quali richiede l'ostensione - abstract in versione elettronica

117538
Vergine, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accesso agli atti amministrativi: sussiste l'onere per l'istante di fornire indizi precisi circa l'esistenza degli atti o dei documenti dei quali

Una nuova governance anche per le società di persone? - abstract in versione elettronica

124711
Monteverde, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove norme concernenti la disciplina degli amministratori delle società di capitali potrebbero fornire spunti interpretativi o regole estensibili

Il mutuo dissenso della donazione. La tassazione secondo l'orientamento dell'agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

142273
Santarcangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donazione per mutuo consenso, allo scopo di fornire un ausilio dottrinario e pratico a chi volesse proporre ricorso contro tale orientamento. Essi si

Dotazione organica e fabbisogno del personale negli enti in riequilibrio finanziario. Le verifiche del Ministero dell'interno - abstract in versione elettronica

147117
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tenta di fornire, ai responsabili degli uffici finanziari che abbiano attivato le procedure di riequilibrio finanziario pluriennale (art

La mancata trasmissione delle certificazioni relative alle ritenute da parte del sostituto impedisce al sostituito lo scomputo delle stesse in dichiarazione? - abstract in versione elettronica

163031
Sonetti, Enza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 22/2013 della Commissione Tributaria Regionale della Campania, ha ad oggetto la prova che il sostituito può fornire in ordine

Le due vie

254985
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Forma e contenuto aspirano a fornire una prima analisi della struttura dell’opera d’arte e si porrebbero dalla parte dell’autore, ma tale dissezione

Pagina 12

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320309
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il cervello ben depurato nell'acqua, scottato, pulito dalla pelle, rosolato nel burro con cipolla ed erbe fine, può fornire delle discrete fritture

Pagina 270

Il Nuovo Corriere della Sera

371824
AA. VV. 1 occorrenze

Il segretario di Stato accusato di fornire argomenti agli avversari con atteggiamenti che non corrispondono alle direttive di Eisenhower

Corriere della Sera

377300
AA. VV. 1 occorrenze

Gli imprenditori infine dovrebbero fornire indicazioni «rispetto alle scelte produttive tendenti a modificare la struttura di un sistema economico in

Elementi di genetica

421180
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Parimenti, poiché la proprietà dell’agglutinazione si conserva anche nel sangue disseccato, la determinazione del gruppo sanguigno può fornire

Pagina 386

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430995
Camillo Golgi 2 occorrenze

Tessuto interstiziale della corteccia del cervello.— Lo studio fatto a fresco non vale a fornire un'esatta idea della costituzione dello stroma

Pagina 164

dell'istologia è stato detto che esse non valgono a fornire una soddisfacente guida per chi, senz'altro indirizzo, voglia intraprendere identiche indagini, così

Pagina 182

Fondamenti della meccanica atomica

436582
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

acustica, si dimostra che un sistema vibrante può fornire solo delle note discrete.

Pagina 72

L'uomo delinquente

472625
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che egli deve fornire durante il mese, per ottenere la cifra massima delle note favorevoli.

Pagina 540

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516126
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Egli è di questa esperienza che dovrebbero occuparsi seriamente i fotografi, onde fornire agli ottici questi elementi indispensabili».

Pagina 107

Problemi della scienza

521470
Federigo Enriques 4 occorrenze

Il valore psicologico dell'assoluto è inerente alle condizioni del progresso innanzi descritto. E sarebbe facile di fornire prove storiche.

Pagina 17

Ed il significato di codesta scelta di uno zero assoluto è il riconoscimento di un massimo di quantità di calore (o di lavoro) che può fornire un gas.

Pagina 267

2)la possibilità di fornire una concreta spiegazione meccanica del suono, ricorrendo alle vibrazioni, direttamente constatabili, dei corpi sonori;

Pagina 288

Tesi. La possibilità di fornire un modello meccanico per un gruppo di fenomeni A, importa che i dati misuratili di questi possano essere ad ogni

Pagina 316

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587175
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quello che la Commissione potè fare, fu di fornire alla Camera, con alcuni allegati apprestati dal Ministero dei lavori pubblici, tutti quegli

Pagina 4153

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601582
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propenso a fornire tutti i mezzi militari necessari per tutelare la nostra sicurezza e la nostra indipendenza?

Pagina 721

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611166
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fornire quasi i due terzi dei componenti di quello; il che certamente non avrebbe fatto, se l'istituzione fosse fallita nella massima parte della sua

Pagina 3515

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617833
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di questa potenza dobbiamo valerci per mettere in campo il massimo contributo che ci può fornire la popolazione del nostro paese.

Pagina 3198