Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: firmate

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7663
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le annotazioni sul libretto, firmate dall'impiegato della banca che appare addetto al servizio, fanno piena prova nei rapporti tra banca e

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25681
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passività; 5) la descrizione delle carte, scritture e note relative allo stato attivo e passivo, le quali debbono essere firmate in principio e in

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49535
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le quietanze possono essere firmate anche dai dipendenti dell'esattoria espressamente autorizzati dal titolare.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58059
Stato 1 occorrenze

messa in coazione; c) l'esito delle eventuali prove di carico, allegando le copie dei relativi verbali firmate per copia conforme.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62124
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproduzioni comunque eseguite. Per quanto riguarda in particolare le stampe, si considerano originali quelle tratte dall'incisione originaria e firmate

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

74953
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al presente decreto e firmate d'ordine Nostro dal Ministro Guardasigilli.

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75383
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia, allegate al presente decreto e firmate, d'ordine

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76401
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le annotazioni sono firmate dall'ufficiale dello stato civile e dal cancelliere che le ha eseguite.

Il nuovo processo di telematizzazione delle operazioni doganali - abstract in versione elettronica

141365
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivo, ammissione temporanea e introduzione in deposito, ora tutte firmate digitalmente. In particolare, per la procedura ordinaria, con

Sull'Oceano

170985
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto il tal dei tali, nativo del mio paese, bravo agricoltore, ottimo padre di famiglia, mio buon amico.... - Alcuni avevano di queste lettere, firmate

Pagina 30

Il Galateo

181702
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la settimana: almeno cinque o sei sono firmate col cognome prima del nome; e non si tratta di persone incolte, spesso sono persone diplomate, laureate

Pagina 239

Donnine a modo

194014
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia troppo intimamente. 36. Non firmate mai devotissima serva, perchè una signorina non è mai serva di alcuno. 37. Pei congiunti firmerete col

Pagina 56

Signorilità

197916
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

EDIZIONE LANCIANO GIUSEPPE CARABBA EDITORE PROPRIETÀ LETTERARIA Le copie non firmate dall'A. sono dichiarate contraffatte. Tip. R. Carabba. 1933

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200685
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commerciali. Per una lettera personale è meglio usare altre formule più cordiali. La firma dev'essere leggibile; se non siete ben conosciuti, firmate con nome

Pagina 124

Lo stralisco

208562
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mercato, sebbene non firmate. In ciò, oltre al chiaro servizio che forniva a sé e alle voglie di coloro, forse uno piú grande ne fece, seguendo quella

Pagina 152

Il divenire della critica

252412
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

veder fotografate, numerate e firmate (e vendute a caro prezzo) le «poetiche» operazioni compiute con tanto disinteresse e tanta passione sulla natura

Pagina 220

Scritti giovanili 1912-1922

263832
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Orvieto firmate: 'Conte Lelli de Senis me fecit anno MCCCXXXVII'; e 'Chonte di Lello di Siena mi fece A. D. MCCCXXXVIII'. È sua pure quella di

Pagina 301

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268043
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

!) venduti “come Opere d’arte”; spesso riprodotti in copie numerate e firmate...

Pagina 150

incisione, d’una serigrafia, ecc.) ma esistono anche serie non firmate e di numero illimitato. Si danno multipli appartenenti a diverse tendenze

Pagina 228

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

364246
AA. VV. 1 occorrenze

RAGAZZI, PREGATE I VOSTRI GENITORI DI RIEMPIRE QUESTE SCHEDE... E DOMATTINA ME LE RESTITUIRETE FIRMATE.

Corriere della Sera

369188
AA. VV. 1 occorrenze

scorsa settimana e sono firmate dalla Procura presso la pretura. Riguardano tutti i componenti dei complessi musicali, oltre ai promoters dei concerti

Corriere della Sera

377151
AA. VV. 1 occorrenze

avrebbe più onorato le cambiali (per un totale di settecentomila lire) firmate per l'acquisto di una utilitaria da parte del Ciceri. L'altro «passionale

Corriere della Sera

383445
AA. VV. 1 occorrenze

sottile nota ai destinatari dei messaggi epistolari e poetici di Montale, le altre scritte a macchina, ma firmate a mano.

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549906
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Presento alla Camera due petizioni firmate da parecchie centinaia di cittadini. L'una è del circondario di Palermo e l'altra del comune di Bisacquino

Pagina 3770

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593665
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

iscritto essere firmate da un avvocato, ancorchè si tratti di cause per turbato possesso.

Pagina 298

Nanà a Milano

656215
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

al pubblico e cominceremo gli affari. Intanto dirameremo al commercio le circolari e scriveremo le lettere firmate da lei a tutti i corrispondenti

Pagina 151

perciò che non mi faccio pregare neppure questa volta. Ma dico per dire. Se morisse? - Pensa che sulle duecento mila firmate, in fin dei conti tu non ne

Pagina 215

queste cambiali furono da lui firmate, mentre non aveva ancora il diritto di firmarle, secondo il testamento di suo padre? - E così? - domandò il

Pagina 301

Le Fate d'Oro

678842
Perodi, Emma 1 occorrenze

Fragolina fece un gesto di ne- gazione. - Firmate, Maestà! - La Regina ebbe vergogna delle pro- messe che le chiedevano, ebbe orrore della rinunzia che

Pagina 55