Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finge

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nuovo galateo

190041
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo innalzamento, finge di non conoscerlo e gli dimanda il suo nome. L'onest'uomo, senza dar segno di meraviglia, prende tosto il suo partito, cambia

Pagina 189

Nuovo galateo. Tomo II

194420
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Colui che si finge dotato di cognizioni che non ha, perde il diritto d'essere creduto negli affari sociali. Volendo mostrare troppo spirito, si resta

Pagina 110

predominare dalle idee che gli vanno per la fantasia, o un uomo vano che si finge occupato in grandi pensieri.

Pagina 58

Le terzine sono nella 3.ª, e furono omesse nella 4.ª edizione. L' adulatore adunque E' un ipocrita che finge sentimenti contrari a quelli che cova

Pagina 84

Galateo morale

196899
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difetto consiste in una stima esagerata che uno ha o finge di avere della delicatezza, della utilità, della serietà dei propri carichi; ed è proprio in

Pagina 206

Eva Regina

203517
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scongiurare questi pericoli la signora la copre di regali, le concede tutti i permessi che domanda; chiude tutte due gli occhi sui suoi difetti: finge di non

Pagina 254

I miei amici di Villa Castelli

214215
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noquando il bimbo è garbato, tralascia le faccende per un momento, prende l'anello dalla tasca, lo nasconde in una mano, finge di averlo anche

Pagina 33

Al tempo dei tempi

219420
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la sua vociaccia di dispettosa. - Lei ora è giovane, è bella, è al servizio del Re e finge di non conoscermi più. Ma che posso fare per diventar

e ritrova le donne che dovevano vegliarla, le quali russavano ancora come ghiri. Si mette a letto e finge di dormire anche lei. Di lì a un poco ecco

Un eroe del mondo galante

227278
Alberti, Luigi 3 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oibò! Ti pare! Emilia finge.

Pagina 33

Non finge, ti dico! E se vuoi un consiglio da amico, cerca dimenticarla. È l'unico mezzo.... Io puro, vedi, mi son trovato, anzi mi trovo costretto

Pagina 34

(Finge per non darsi a conoscere.)

Pagina 55

Da Bramante a Canova

251281
Argan, Giulio 2 occorrenze

vera autenticità umana: sentimenti coltivati come fiori in serra, passioni finte come la danza finge l’azione, religione come sottile commozione dell

Pagina 428

delle associazioni delle idee ma i giri e rigiri apparentemente oziosi dell’immaginazione: come tale finge di biasimarla lo Sterne per lodare

Pagina 474

La storia dell'arte

253342
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

di Urbino (1475 circa) (fig. 148), o come nel caso di questa tarsia, in cui si finge un liuto in scorcio, posato sul davanzale di una finestra

Pagina 189

La scenotecnica cinquecentesca finge ogni sorta di fenomeno naturale. Rompendo la staticità della scena fissa, la mutazione a vista delle scene

Pagina 199

Manuale Seicento-Settecento

259807
Argan, Giulio 1 occorrenze

spazio reale e spazio dipinto, Rubens finge nel quadro un doppio ordine di colonne: la prospettiva, non corretta, dimostra che lo scopo non è quello

Pagina 155

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261786
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scena registriamo poi, fra le cose saglienti, la melodia di Lucia quando si fìnge magnetizzata e l’altegro in bocca di Cassiano. È scena trattata nell

Pagina 16

Scritti giovanili 1912-1922

263223
Longhi, Roberto 2 occorrenze

michelangiolesca, quando il santo con gli occhiali montati in oro, il calamaio e tanti e tanti astucci, finge di credere alla flessibilità - di marca fiorentina

Pagina 177

La prima è quella che si ostina a tenere in vita una cosa morta, o che finge di vivere come la coda mozza del ramarro: dico il manierismo facilone di

Pagina 202

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266822
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

punizioni bensì utili Maurizio Cattelan, Senza titolo: bambini appesi, 2004. censure, che contribuiscono ad aggiungere aura all’artista, il quale finge di

Pagina 78

La Bohème

339486
1 occorrenze

(guidato dalla voce di Mimì, Rodolfo finge di cercare mentre si avvicina ad essa: Mimì si china a terra e cerca a tastoni; Rodolfo colla sua mano

La Bohème

339650
2 occorrenze

(Guidato dalla voce di Mimì, Rodolfo finge di cercare mentre si avvicina ad essa: Mimì si china a terra e cerca a tastoni; Rodolfo colla sua mano

sempre di sott’occhi dalla parte di Musetta e parlano di lei; Marcello finge la massima indifferenza. Rodolfo solo non ha occhi e pensieri che per

La Fanciulla del West

339826
1 occorrenze

esce dalla sala Johnson: vede Castro, si domina: Castro finge di essere arso di sete)

Otello

342423
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(Desdemona ed Emilia escono. Jago finge d’escire dalla porta del fondo, ma giuntovi s’arresta)

Pagliacci

342534
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(Arlecchino scavalca la finestra, depone a terra una bottiglia che ha sotto il braccio, e poi va verso Taddeo mentre questi finge non vederlo.)

Pagliacci

342591
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(Arlecchino scavalca la finestra, depone a terra una bottiglia che ha sotto il braccio, e poi va verso Taddeo mentre questi finge non vederlo.)

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350724
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

BELLA DESCRIZIONE... PECCATO CHE MANCHINO NOME, COGNOME E INDIRIZZO... ANZI, LOCULO, VISTO CHE SI FINGE MORT...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359286
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

TEX FINGE D’ESSERE IMPAURITO E SI SCOSTA DAL PUGNALE: LA SQUAW SEMPRE BRANDENDO LA SCURE, SI CHINE E AFFERRATO IL PUGNALE CERCA DI STRAPPARLO DAL

Il Nuovo Corriere della Sera

379185
AA. VV. 2 occorrenze

I minatori italiani che stanno fuori ad aspettare che escano gli azzurri, lo fischiano. Uno grida «Barberan!». Lui finge di non capire. Sorride e se

potenza. Il maggiore dei fratelli finge di passare dalla parte dei banditi e, con l'aiuto di una ragazza che stravede per lui, avverte gli altri di

Il Corriere della Sera

379593
AA. VV. 1 occorrenze

alcun mezzo per accaparrare e sfruttare; dominano le coalizioni d'interessi, di fronte alle quali lo Stato finge imparzialità e indifferenza, per non

La Stampa

384487
AA. VV. 3 occorrenze

felice, ride allegro. Finge modestia: «Caramba, non sono il Cid Campeador, o Joselito, per ricevere queste accoglienze» . E distribuisce grandi saluti.

I giovani agitano i loro cartelli e gridano con entusiasmo. Cantano l'Internazionale. Alberti finge indignazione: « Que barbaridad, viva Madrid

finge di non essere il capo della polizia giudiziaria. Ha una carica che gli consente di fare molte cose. Le ha fatte? Quali sono le sue richieste per far

Adriana Lecouvreur

386657
Colautti, Arturo 2 occorrenze

Movimento di sorpresa negli altri. Adriana ha trasilito; Maurizio accenna all'Abate di tacere; questi finge di non addarsene.

d'adorazione, vagheggia la nudità della Dangeville, la quale finge di ripassare la sua parte, facendosi fresco.

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400894
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e non sollevano le anime; altre voci, che il parroco finge di non intendere e alle quali sarebbe imbarazzato a rispondere, agitano e trascinano le

Pagina 256

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572121
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, come la fenice della favola, rinasce sempre dalle proprie ceneri. Ogni tanto si finge o si suol dimenticarla per mal valutate opportunità ma

Pagina 8268

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589799
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale finge di incontrarsi nel purgatorio, e parlando dei Fiorentini, la cui civiltà noi dobbiamo assolutamente ammirare, scrisse quei bellissimi ed

Pagina 1491

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609115
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sieno o no dei Romani, e qual possa essere la volontà loro; egli finge ignorare che vi è una nazione che si chiama l'Italia. E come mai un Governo potrà

Pagina 321

FIABE E LEGGENDE

679297
Praga, Emilio 1 occorrenze

; donna Bella finge di coricarsi e rimanda l’ancella... Grazie! cortese lampada che a legger m'aiutasti. Scriveremo un poema per narrare i tuoi fasti

Trasparenze

679528
Praga, Emilio 1 occorrenze

può al perdon chinare ma la Corte d’Iddio! E se il tien muto, e se, immobile finge di non udir ciò che di dirle ardisco, ti dà il vago stupor che dà la

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683927
Zanazzo, Giggi 6 occorrenze

Uno dei fanciulli che giuoca si finge maestro; gli altri compagni si fingono scolari, rifacendo più o meno bene tutto ciò che alla scuola si usa di

gambe, va attorno e grida, p. es.: — Carbonaro! Chi vô er carbone? Un compratore finge di volerne un soldo e gli dice: — Me ne date un bajocco

cuscinetto sotto la veste e finge di essere incinta. Altra volta mettono una di loro a letto con la pupazza e fingono che colei abbia partorito, le

il giuoco, la mamma, sempre seguìta dagli altri, finge di bussare alla casa del diavolo, e domanda al portiere: — Quanto sta a uscì’ er padrone? Ed il

Uno della brigata finge di vendere pignatte. Alcuni altri lo circondano e gliene domandano il prezzo. Il dialogo, presso a poco, si svolge così

nonno finge di pregare, essi (parlando con poco rispetto) fanno dei peti a tutto andare. Allora il nonno, esasperato, alza il bastone per picchiarli, ma