Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferrara

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17784
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Ufficio del lavoro portuale di Ferrara).

A decorrere dal 21 aprile 1942-XX l'ufficio del lavoro portuale di Ferrara viene inquadrato nell'amministrazione della navigazione interna.

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64696
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione comprende i territori delle province di Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia.

All’incrocio tra Costituzione e Cedu. Il rango delle norme della Convenzione e l’efficacia interna delle sentenze di Strasburgo - abstract in versione elettronica

103445
Marcolini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’A. dà conto di un incontro di studio svoltosi il 9 marzo 2007 a Ferrara, avente ad oggetto i rapporti tra ordinamento interno e Convenzione europea

Evoluzione normativa della pubblica amministrazione: la customer satisfaction nelle Aziende sanitarie. L'esperienza dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico dell'Azienda USL di Ferrara - abstract in versione elettronica

107404
Castellari, Sara; Montanari, Emanuela; Antoniazzi, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblico dell'Azienda USL di Ferrara

I mutevoli confini della successione ereditaria. Da "Le successioni per causa di morte. Parte generale" di L. Cariota Ferrara all'attuale estensione della categoria - abstract in versione elettronica

161718
Caprioli, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I mutevoli confini della successione ereditaria. Da "Le successioni per causa di morte. Parte generale" di L. Cariota Ferrara all'attuale estensione

Scritti giovanili 1912-1922

262481
Longhi, Roberto 2 occorrenze

802. Sacra Famiglia [figura 237]. A lui attribuita nella Galleria di Ferrara, mi sembrava opera giovanile di Pasquale Rossi per il rapporto con

Pagina 508

l'arte di Piero tenta di fruttificare: Ferrara.

Pagina 74

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266900
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto altro che insultarsi. Mia madre parlava di Italo Balbo così come lo ricordava, perché lui era di Ferrara. E Felicita Frai ha lavorato a Ferrara, con

Pagina 114

La Stampa

367198
AA. VV. 2 occorrenze

Ferrara, 4, notte.

Ferrara, 4 notte.

Corriere della Sera

368924
AA. VV. 1 occorrenze

Palmiri presidente dell'Ente circhi e Giacomo Ferrara della Lega antivivisezione.

Il Nuovo Corriere della Sera

372091
AA. VV. 1 occorrenze

Hanno parlato anche Fabbri, di Parma. Lunghi, di Milano, sulla riforma universitaria, Bogi, di Pisa, Scarpa, di Padova, Govoni, di Ferrara, Raimondo

La Stampa

373125
AA. VV. 2 occorrenze

7'. Lentini fugge a sinistra inseguito da Ferrara: tiro di destro in diagonale e palo.

22 dicembre '85. A Coronella (Ferrara) un'elettromotrice tampona un treno merci fermo a un semaforo; 10 morti e 11 feriti.

La Stampa

374995
AA. VV. 2 occorrenze

NAPOLI — Squalificato De Napoli, tocca a Sola. Rientra Giordano, guarito dall'infortunio, in luogo di Carnevale. Confermato Caffarelli. Ferrara o

Piero Guidobono. Del pittore alessandrino apre oggi una personale alla galleria del Gruppo artistico provinciale, in via Ferrara 21, ad Alessandria

La Stampa

378057
AA. VV. 2 occorrenze

Busani (L.) 4' - Piola (L.) 16' - Busani (L.) 18' e 35' - Ferrara (N.) 38' - Buscaglia (N.) 40' - Busani (L.) 18'- Biagi (N.) 30'

. Buscaglia, Rossetti; Ferrara, Tricoli, Sallustro, Biagi, Venditto. ARBITRO: Scarpi, di Dolo.

Il Corriere della Sera

381361
AA. VV. 1 occorrenze

Ferrara, 20 maggio, notte.

Corriere della Sera

383254
AA. VV. 1 occorrenze

GIULIANO FERRARA

L'uomo delinquente

465922
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

per 1000 abitanti, e sono Grosseto, Ferrara, Venezia, Crema, Vercelli, Novara, Lanciano, Vasto, S. Severo, Catanzaro, Lecce, Foggia, S. Bartolomeo in

Pagina 20

quasi come essa Ferrara, che è viceversa bruna.

Pagina 39

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547898
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il collegio di Caccamo ha eletto il professore Francesco Ferrara. Le sezioni di questo collegio sono 13; gli elettori inscritti 1302; votanti 1008

Pagina 141

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551731
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello dei colleghi Ferrara, Mezzanotte, Seismit-Doda e,

Pagina 896

, Messedaglia 92, Rudinì 92, Depretis 46, Rattazzi 39, Ferrara 38, Mezzanotte 32, Finzi 26, Mordini 19, De Luca Francesco 18, Seismit-Doda 18, Guerrieri

Pagina 896

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554876
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Segue l'interrogazione dell'onorevole Ruffoni al ministro dell'interno «sulla condotta dell'autorità politica di Ferrara a proposito delle

Pagina 11211

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561473
Biancheri 12 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Ferrara, ha la parola.

Pagina 1695

Ferrara. Io non aveva domandato la parola, aveva solo presentato un ordine del giorno.

Pagina 1695

Ha l'onorevole Ferrara facoltà di svolgerlo.

Pagina 1696

L'onorevole Ferrara ha presentato un altro voto motivato, al quale si sono associati gli onorevoli Morana, Tumminelli e Di Pisa. È così concepito:

Pagina 1696

Ferrara. Quest'ordine del giorno per se stesso non esigeva alcun svolgimento, perchè dalla semplice lettura se ne vede lo scopo, quale è quello di

Pagina 1696

presidente. Allora rimangono due sole proposte, quella dell'onorevole Ferrara e quella dell'onorevole La Porta. Quella dell'onorevole Ferrara l'ho

Pagina 1698

Ferrara. La mantengo.

Pagina 1698

presidente. Onorevole Ferrara, mantiene la sua proposta?

Pagina 1698

Non vedo come questo porti veruna contraddizione con quanto è contenuto nell'ordine del giorno dell'onorevole Ferrara, tranne che una questione di

Pagina 1699

Rileggo quella dell'onorevole Ferrara:

Pagina 1699

Ferrara. Desidererei sapere se il Ministero si è pronunziato sull'accettazione o rifiuto delle proposte.

Pagina 1699

presidente. Rimangono due risoluzioni: quella dell'onorevole Ferrara e quella dell'onorevole La Porta.

Pagina 1699

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562575
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferrara 2°: Mazzucchi Carlo.

Pagina 12

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563350
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

9° Discussione di un ordine del giorno relativo alla scuola degli ingegneri idraulici nella città di Ferrara.

Pagina 5451

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565480
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio 1° di Ferrara, eletto il commendatore avvocato Zini Luigi;

Pagina 8

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593109
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che nessuno di noi poteva supporre, considerando quanto si rassomigliassero il progetto Ferrara e la convenzione Erlanger col progetto Scialoja e la

Pagina 1443

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594359
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Della verità di queste mie parole potrà far fede anche l'onorevole Ferrara che mi sta di contro in questo momento.

Pagina 7085

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607757
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sioli-Legnani); Ferrara (Pietro Sitta); Gallipoli (Antonio De Viti De Marco); Bologna II (Umberto Brunelli) 7907

Pagina 7907

; Gorgonzola, Steno Sioli-Legnani; Ferrara, Pietro Sitta; Gallipoli, Antonio De Viti De Marco; Bologna II, Umberto Brunelli.

Pagina 7908

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608469
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Deputazione provinciale di Ferrara: 44 esemplari d'una memoria sulla Scuola di applicazione per gli ingegneri idraulici in quella città.

Pagina 459

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612406
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il 22 aprile l'onorevole ministro delle finanze promise, interrogato, se non erro, dall'onorevole Ferrara, che non più tardi del 10 maggio egli

Pagina 10599

Ferrara. Mi pare che la questione sia abbastanza grave per meritare l'attenzione della Camera.

Pagina 10603

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619522
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 91. Ferrara - Carcere giudiziario, lire 14,500.

Pagina 8189