Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farmacista

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Esenzione galenica: profili regolatori e brevettuali - abstract in versione elettronica

87893
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità entro cui è concesso al farmacista, e non ad altri operatori economici, di produrre medicinali, pur in costanza di un titolo brevettale in

Il riposo del farmacista e la libertà d'impresa - abstract in versione elettronica

99442
Sabatino, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riposo del farmacista e la libertà d'impresa

Procedura d'infrazione comunitaria 2004/4928 pendente avanti la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e riguardante le farmacie in Italia - abstract in versione elettronica

107477
Giordani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chi non sia farmacista (art. 7, legge n. 367/1991), perché in contrasto con l'articolo 56 (già 73b) e con l'articolo 43 (già 52) del Trattato di Roma

Contraccezione d'emergenza e obiezione di coscienza nell'ordinamento civilistico - abstract in versione elettronica

110357
Trerotola, Ercole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avvertita dalle categorie professionale interessate al tema, di dover ugualmente garantire il diritto di obiezione al soggetto - medico o farmacista

Ordinanza Ministero della salute 16 giugno 2009: quali le ricadute professionali per il farmacista nella gestione dei medicinali oppiacei? - abstract in versione elettronica

120578
Dal Zotto, Marisa; Franceschinis, Erica; Bugada, Luigi; Realdon, Nicola 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ordinanza Ministero della salute 16 giugno 2009: quali le ricadute professionali per il farmacista nella gestione dei medicinali oppiacei?

della quotidiana pratica professionale per il farmacista che opera nella farmacia aperta al pubblico e per il farmacista che opera nella farmacia

La responsabilità professionale del farmacista nella dispensazione dei farmaci, - abstract in versione elettronica

122638
Musolino, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità professionale del farmacista nella dispensazione dei farmaci,

La Cassazione riconosce la responsabilità del farmacista per i danni causati dalla dispensazione al cliente di farmaci, che, pur contenendo lo stesso

Legge n. 38 del 15 marzo 2010 recante disposizioni sulle cure palliative e sulla terapia del dolore: le ricadute professionali per il farmacista nella gestione dei medicinali stupefacenti - abstract in versione elettronica

127892
Dal Zotto, Marisa; Franceschinis, Erica; Bugada, Luigi; Realdon, Nicola 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge n. 38 del 15 marzo 2010 recante disposizioni sulle cure palliative e sulla terapia del dolore: le ricadute professionali per il farmacista

pratica professionale per il farmacista. Gli autori propongono una analisi delle ricadute in materia di gestione, dispensazione e custodia dei medicinali

La disciplina previdenziale dei collaboratori dei farmacisti dopo Cass. n. 11466/2010 - abstract in versione elettronica

128609
Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale a favore dei familiari collaboratori e con l'Ente previdenziale che invece ritiene che il farmacista stesso

La responsabilità del farmacista - abstract in versione elettronica

152846
Musolino, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del farmacista

La rassegna, dopo aver verificato i riferimenti normativi e l'oggetto della professione del farmacista, analizza l'applicazione delle norme in

Dalla farmacia officinale alla farmacia clinica verso il "pharmaceutical care": il ruolo della farmacia e del farmacista ospedalieri nella continuità delle cure - abstract in versione elettronica

160036
Villani, Alessia; Nicoloso, Bruno Riccardo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla farmacia officinale alla farmacia clinica verso il "pharmaceutical care": il ruolo della farmacia e del farmacista ospedalieri nella continuità

Il farmacista che svolge la professione nella farmacia ospedaliera esercita un servizio di diagnosi e cura rivestendo da sempre un ruolo centrale

Limiti e responsabilità del farmacista nella sostituzione dei medicinali - abstract in versione elettronica

163684
Minghetti, Paola; Zaccara, Viviana; Esposito, Liana 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti e responsabilità del farmacista nella sostituzione dei medicinali

cercassero di chiarire quali fossero i vincoli prescrittivi del medico e il ruolo del farmacista nella sostituzione dei medicinali individuati dal medico

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189249
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cambio, la legislatrice e la maestra di lotta giapponese, il poliziotto e la farmacista, è elettrice ed eleggibile; ha preteso di essere parificata

Pagina 177

AVVENTURA IL FARMACISTA A CAVALLO LEZIONI D'AMORE SATURNO PITIGRILLI PARLA DI PITIGRILLI APOLLINARIA PEPERONI DOLCI L'OMBELICO DI ADAMO IL SESSO DEGLI

Pagina 352

I miei amici di Villa Castelli

214512
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiedendo al medico, al farmacista, alla maestra il rimedio contro simile flagello!

Pagina 123

La sorte

247963
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, della casa ammorbata. - Dunque, non ha il contravveleno? - II medico, il farmacista, per carità... Rocco Minna corse dal dottore, inciampando per le vie

Pagina 116

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260067
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, soppesandosi piuttosto con la bilancia del farmacista il «peggio» del futurismo e misurando a braccio, senza troppo pensare, il «meglio» del movimento

Pagina 34

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268322
1 occorrenze

farmacista. Abbiate cura di immergere la parte macchiata in questa essenza, lasciandovela almeno per cinque minuti. Sfregate poscia la stoffa tra le dita

Pagina 034

Cucina di famiglia e pasticceria

279366
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comperare dal farmacista dei ricostituenti dell'organismo.

Pagina 261

Ricette di Petronilla

331947
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Comprate dal farmacista (o dal droghiere) due stelle legnose di anice, e se lì, nel vostro paese, nè farmacista nè droghieri possedessero anice

Pagina 192

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333580
2 occorrenze

, appartiene al signor dottore Cattaneo chimico-farmacista; ma siccome il principio della invenzione dee ripetersi dal calefattore del signor Lamare, già da

Pagina 021

Il sig. Courdemanche, farmacista a Caën, ha indicato questo mezzo facile e non molto dispendioso. Esso consiste soltanto nel mescolare insieme in un

Pagina 239

Il Nuovo Corriere della Sera

378911
AA. VV. 1 occorrenze

grande politica nazionale. Basta pensare agli equilibri che altrove vengono puntigliosamente ricercati, e pesati con il bilancino del farmacista. Il

Il Corriere della Sera

381262
AA. VV. 1 occorrenze

, ricostituisce le loro capanne, e rivela infine come il missionario possa fare conquista di anime trasformandosi in medico, in farmacista, in muratore

La Stampa

384600
AA. VV. 1 occorrenze

nascosto in quegli anfratti il torinese Ruscalla? E De Martino? E Vincenzo Macrì, l'ottantaseienne farmacista di Mammola, rapito il 7 ottobre scorso

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433999
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

farmacista rispose: "Intanto comincia a far bene a chi lo vende."

Pagina 206

L'uomo delinquente

467157
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

legge la proibizione assoluta delle sostanze fermentate, birra, vino, che vengono somministrate, come i veleni, dal farmacista, dietro domanda in

Pagina 105

, libri, per comperarsi morfina, e doveva ancora 1600 lire per questa al farmacista: e quando egli si rifiutò di dargliene altra commise il reato.

Pagina 120

Eude, ex farmacista, ex stenografo, ex commesso, e interdetto per debiti e prodigalità, avea il padre pazzo; D..... la madre; Ferrè la madre ed il

Pagina 552

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508433
Piero Bianucci 4 occorrenze

; in teoria, un indumento di Viafil può eliminare la lavatrice, il ferro da stiro e, in alcuni casi, anche il farmacista. Proprietà antibatteriche e

Pagina 281

Il primo fiammifero a sfregamento simile a quelli tuttora in circolazione risale al 1827 e lo dobbiamo al farmacista inglese John Walker, che applicò

Pagina 43

Domenico Ghigliano, anche lui farmacista come Walker, introdusse altri perfezionamenti.

Pagina 43

dal liceo per aver fatto detonare un esplosivo che si era portato da casa. Dopo essere stato aiutante di un farmacista, Liebig riprende gli studi, si

Pagina 88

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518359
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

preziose, è l’onda del droghista e del farmacista, ma essa non è usata nelle ricette scientifiche e nei laboratori}, nei quali si fa uso dell'oncia di 480

Pagina 290

La sensibilità del collodio non può mai andare oltre certi limiti. Secondo il signor farmacista G. Masserano di Biella, si ottiene un collodio di

Pagina 359

Storia sentimentale dell'astronomia

535138
Piero Bianucci 3 occorrenze

Un suo compagno di classe era figlio del farmacista del villaggio, il signor Clark. Isaac fu incuriosito dai vasi pieni di erbe essiccate ben

Pagina 112

Un farmacista tedesco, Samuel Heinrich Schwabe, si dedicò all’osservazione del Sole. Il suo sogno era scoprire un pianeta interno all’orbita di

Pagina 195

gennaio al dicembre 1857, con l’aiuto del farmacista romano Francesco Barelli, realizza il primo atlante fotografico della Luna in tutte le sue fasi, dalla

Pagina 207

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603703
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mai non è stato messo un medico, mai un farmacista. Da quella borgata, mi scrissero ieri, che è stata messa la tassa sui quadrupedi senza alcun bando

Pagina 6746

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607044
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

farmacista, al bottegaio, insomma a colui che vuol prendersi una tal briga. Quale guarenzia potrete ottenere voi da simile gente? Al contrario, non

Pagina 5271

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676001
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colloqui dei contadini, a veder giuocare i fanciulli. Riceveva qualche visita alla sera. Il curato, il sindaco ed il farmacista erano divenuti assidui

Al mio ottimo amico Professore Angelo Vecchio. PROLOGO. I. Perché quell'uomo si chiamasse Abrakadabra II. Il discorso del farmacista III. Il discorso

I contadini si inginocchiarono come alla perorazione del Passio, e il curato impartì ad essi la benedizione. Il sindaco e il farmacista non osarono

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679335
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pochi momenti dopo, la voce del sindaco e del farmacista risuonava dietro il muro del giardino parrocchiale, in cui dopo la messa, mi ero venuto a

ginocchia. La faccia dell'altro non aveva nulla che si prestasse all'analisi. Una certa pretesa borghese appariva nell'abito festivo del farmacista (giacchè