Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fardello

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Vere e false medicine per sveltire la giustizia civile. La piaga dello smaltimento degli arretrati - abstract in versione elettronica

128575
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come noto, il più pesante fardello della giustizia civile è l'enorme arretrato (oltre 5.500.000 cause pendenti), che se non si risolvesse in tempi

"Madamina", il catalogo è questo: il parere del Cnel sulle associazioni di professioni non regolamentate - abstract in versione elettronica

133601
Boni, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione sulla natura del Cnel, tale per cui risulta che la rilevanza costituzionale attribuitagli può costituire più un fardello che

Il tesoro

181930
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuove energie, si ritempra, alleggerendosi di quel fardello di tedio che fa maggiormente sentire il peso degli anni. Non saranno inutili questi consigli

Pagina 552

presenterà al Fonte battesimale il prezioso fardello. Gli invitati si dispongono intorno; la madrina resta per tutta la funzione accanto al padrino

Pagina 604

Il codice della cortesia italiana

184140
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risparmiare agli altri. Non è certo di buon gusto, e né pur generoso, portarsi dietro, ovunque si vada, il fardello delle proprie disgrazie

Pagina 33

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192039
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vituperosi godimenti, e poi butta la vita come un fardello inutile e pesante, è un codardo, indegno affatto del nome di uomo, e meritevole dei più gravi

Pagina 52

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il fardello della vita e ritornasse fidente alle sue lotte. Fu il lavoro il grande amico, il magico confortatore di Mantèa. Cresciuta giovanetta in un

Galateo morale

196364
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ucciderci gli uni cogli altri verrà dedicato a promuovere l'istruzione e la fratellanza dei popoli; le navi da guerra, deposto l'inutile fardello dei cannoni

Pagina 391

, la pazienza non è, come taluni dicono, la virtù dei deboli e degli imbecilli, poiché ci vuole più coraggio a sopportare un fardello che a sbarazzarsene

Pagina 44

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingiusto; e non sarà loro difficile se sapranno, prima di entrare nel gran meccanismo dell'educazione nazionale, di che fardello si gravino le spalle e

Pagina 154

ha di più quest'aggravante: di essere andate in casa altrui a portarvi un inutile fardello di noie, mentre nessuno lo ha invitato a farlo. Il buon

Pagina 49

Angiola Maria

207346
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quattro ceste d'erbaggi, e qualche fardello, se pur càpita, e tornare in su, il dì appresso, con le ceste vôte, e le tasche magre.... e da capo sempre la

Pagina 279

le spalle sotto il peso d'un fardello appiccato alla cima d'un bastone, moveva con passo così alacre e spedito che in un momento m'avrebbe

Pagina 331

Tutti per una

215007
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghi corridoi di Villa Felice, ciascuno reso più inquieto dal proprio fardello di preoccupazioni.

Pagina 133

Quartiere Corridoni

216752
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a fare provvista per riempire i magazzini. Eccone una che trascina un grosso fardello; ogni tanto si ferma a riposare. Una compagna accorre in suo

Pagina 124

? - Io sono il caporale. Quel signore scende da cavallo e si mette a raccogliere legna, poi, deposto il fardello ai piedi del caporale, lo saluta e gli

Pagina 199

Mitchell, Margaret

221338
Via col vento 6 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fardello pesante! Sempre! E sono sempre i fardelli degli altri!» Guardò le facce stupite e addolorate di Lydia e Pitty e provò un senso di contrizione

Pagina 1019

scriva anche alla signora Tarleton per informarla. Teneva moltissimo alla sua cavallina. Dammi quel fardello, bambina, debbo andare. E non prendertela

Pagina 345

nessuno, nessuno piú vecchio di lei, nel cui grembo posare il capo, nessuno sulle cui spalle ella potesse deporre il suo grave fardello! La porta si

Pagina 425

rivolgersi alle famiglie di Elena e di Geraldo. Gli O'Hara non accettavano l'elemosina. Ella porterebbe il proprio fardello, poiché le sue spalle erano ora

Pagina 430

: «Che debbo fare? A chi rivolgermi? Non c'è nessuno al mondo che possa aiutarmi?» Perché non vi era una persona che la sollevasse da quel fardello troppo

Pagina 478

che il togliersi dal cuore torturato il peso che l'opprimeva sarebbe stato un gesto di schietto egoismo. Si sarebbe scaricata del suo fardello

Pagina 946

Un letto di rose

237591
Adami, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Perchè?.. Che ci perdo?.. La nascita, il pudore, le origini, l'onestà, gli scrupoli!... Vecchiume!... Portane l'ingombrante fardello ad un uomo

Pagina 125

E non mi gettavi sempre il fardello tuo, tu!

Pagina 53

È ben per questo che mi sono precipitata col fardello della mia infelicità: Per dimenticare! Per gettartelo ai piedi!

Pagina 53

Via, via, questo inutile fardello che mi pesa!

Pagina 58

Non potevo immaginare che tu venissi a portarmi il tuo fardello!

Pagina 61

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245272
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuori di notte con un fardello così strano. - Vossignoria mi mandi fuori sola; vado in cima al monte, ma con la creatura no. - Allora andrai tu, Albina

Pagina 14

In Toscana e in Sicilia

245737
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contadini. Bista camminò tutto il giorno, fermandosi raramente per ripigliar fiato e mangiare un boccon di pane, posando pian piano il suo fardello

Pagina 13

L'indomani

246306
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Marta passava col suo lieve fardello, creatrice inconsapevole in mezzo alla natura che moriva, sentendosi penetrare nell'anima una dolce e tranquilla

Pagina 174

Da Bramante a Canova

251042
Argan, Giulio 1 occorrenze

in cielo con tutto il fardello della carne, delle passioni, dei peccati. Ciascuno trova nella macchina la spinta che gli occorre, purché regga allo

Pagina 295

La tecnica della pittura

253570
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Disegno, colore, espressione, tutto è soverchiato per lui dalla dominante ed indefinibile vibrazione della luce. Egli sente che al proprio fardello

Pagina 20

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260311
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

strapparsi di dosso il pesante fardello del museo, del «chiaroscuro», del «finito», del «sentimento». Questa situazione che configuriamo, se mai fu propria

Pagina 127

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266408
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alberi del Prater; ci si sdraia sull’erba verde, beati di gettare per un poco dietro le spalle il grave fardello della scienza, e lieti di ridiventare

Pagina 319

Gianni Schicchi

338601
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(Marco e Gherardo scompaiono fra le sarge del letto e ricompaiono con un fardello rosso che portano a destra nella stanza sotto la scala, Simone

Corriere della Sera

368842
AA. VV. 1 occorrenze

«Non gliel'ho mai chiesto. Da piccolo la cantava, storpiandola. È un grande fardello avere una canzone-omaggio».

Il Corriere della Sera

379351
AA. VV. 1 occorrenze

il conto insomma delle innumerevoli forme in cui la donna, nel santuario della casa, accetta il fardello della Guerra e prepara per proprio conto le

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387923
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

uomo politico, come deputato che porti con sé il fardello del passato: egli non lo rinnega; deciderà in convegno costitutivo del Partito popolare che

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599098
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fardello troppo pesante per essi dalla valle fino in cima al monte. L'onorevole ministro si mette alla cima del monte coi suoi provvedimenti e dice a

Pagina 3970

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

? Ma il fardello sempre cresce! Questa veste è necessaria? proprio? Se il freddo, se la bimba.... Eravamo tanto tranquilli! Non si può pensare! Che

Senso

656382
Boito, Camillo 2 occorrenze

, se permettono, questo fardello -, e mostrava la roba che c'era dentro. Continuò lesto, come se le parole gli bruciassero le labbra: - Prego il signor

fardello nell'oratorio, e lo avevano recato in camera. La signora Carlina, alzandosi in punta di piedi, mise la estremità del braccio inferiore della

ARABELLA

663062
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vecchia poltrona di vacchetta presso un inginocchiatoio, dove più volte il portinaio, da buon cristiano, aveva versato il fardello de' suoi peccati

Il cappello del prete

663102
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che il prete sia andato con un grosso fardello in Levante, tra gl'infedeli, dove ha trovato un'odalisca che... - Che lo aiuta a sciogliere il

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675930
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allontanai dalla folla e giunto davanti alla porta di una cella che trovai aperta mi misi dentro col mio fardello. Il lume era acceso, il letto caldo

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676025
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

può soccorrere a' tuoi bisogni senza crearne dei nuovi. La noia, il desiderio, il dolore aggraveranno eternamente il fardello della vita! ... Questa

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677541
Gozzano, Guido 1 occorrenze

ricca e non posso fare gran che. Aggiungerò al tuo fardello una logora camicia della mia trisavola, che era negromante. Prataiolo non poté nascondere

Teresa

678401
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piacere, tutti quei barcaiuoli lo circondarono, affollandolo di domande. Innanzi di rispondere ad alcuno, Orlandi prese dal fondo della barca un fardello

Penombre

679403
Praga, Emilio 1 occorrenze

poverello; d'un che assetato vuol lasciare all'oasi il suo fardello; ma, come al cenno di un amante antico, l'uom dell'esiglio, il chèrubo, il profeta, il

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684096
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

sotto il peso del loro fardello e a voce sommessa gridano: — Fascii, fascii!