Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esigue

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I reati di false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

99179
Zannotti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'eccessiva caratterizzazione del dolo e la previsione di pene edittali troppo esigue sono considerati tutti elementi che hanno condotto ad una

La finanza pubblica e le energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

117771
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse. Il quadro italiano è, invece, contraddistinto da risorse esigue rispetto agli obiettivi da raggiungere e da un sistema regolatorio

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173318
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

case private va compensato con mance non troppo esigue, specialmente se si frequenta molto la casa, dove si danno spesso ricevimenti. Da questo dovere

Pagina 51

La Stampa

375011
AA. VV. 1 occorrenze

alla chiusura, viste le esigue scorte rimaste) dalla curiosità di Maradona e dalla sua squadra prima in classifica. Pensavano agli avversari più che

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391691
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

valor d'uso che domina nella economia primitiva di popolazioni selvagge, per la speranza di accrescere le esigue e penose soddisfazioni della

Pagina 1.352

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397117
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rimane, ma si fa eccezione per le esigue proprietà. In queste il paterfamilias ha facoltà in vita di inscriversi in un registro speciale («Hofrolle»), ciò

Pagina 381

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400789
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

trascurare questi strani sogni, sui quali tutta la vostra esperienza interiore tace. Né ad alcun uomo il quale si tenga alle esigue ma non ingannevoli voci

Pagina 225

La stampa quotidiana e la cultura generale

402322
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dissidio fra le concezioni esigue travedute negli scritti del giornale e le grandi agitazioni sociali fa ricadere l'odio che il giornale si procura

Pagina 52

Elementi di genetica

415981
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le dimensioni di Y sono spesso esigue, talvolta minime, e si | hanno ragioni per ritenere che il tipo Protenor possa essere derivato

Pagina 154

Le difficoltà che s’incontrano quando si vogliono numerare i cromosomi sono molto notevoli. I cromosomi hanno dimensioni estremamente esigue (pochi

Pagina 195

L'evoluzione

445553
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

termine e il concetto sono divenuti oggi patrimonio comune dell’umanità, e non soltanto delle esigue schiere degli specialisti, come spesso accade per

Pagina 10

Scritti

528352
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

altissima, il che vuol dire con lunghezza d'onda assai piccola. Come conseguenza delle dimensioni esigue e della esigua capacità, l'energia irradiata è

Pagina XII

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559851
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vede la Camera quanto mite sia la domanda, ed in quali esigue proporzioni si restringa. Adottando la quale, noi vedremo questo fatto singolare, che

Pagina 10178

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582514
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Al sentimento del dovere unicamente obbedisco nell'assumere l'alto, onorevolissimo ufficio che mi avete affidato; e se le esigue mie forze parranno

Pagina 7188

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

loro villaggio o nella loro città, non sono autorizzati che a firmare i cartoncini di somme più esigue. Gli ottimati per dare a quei pezzetti di

La chiave a stella 1978

679742
Levi, Primo 1 occorrenze

' ordinato e il disordinato, fra il sedentario e il giramondo, fra il loquace e il taciturno, possono essere esigue, ma col passare degli anni si

Pagina 0161

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

straccetti carini ma miseri, guarnite di merlettini a quattro soldi il metro, con gonne troppo corte e camicette esigue, mentre ella, prima, portava delle