Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
                                        40747
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    1. È nullo qualsiasi patto che escluda o limiti preventivamente, nei confronti del danneggiato, la responsabilità prevista dal presente titolo.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        44092
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     servizi che potrebbe essere successivamente aggiudicato ai sensi dell'articolo 221, comma 1, lettera l), qualora l'ente aggiudicatore non escluda tale
                                     dell'appalto pubblico di servizi che potrebbe essere successivamente aggiudicato, qualora la stazione appaltante non escluda tale aggiudicazione nel
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
                                        47320
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     decisione non escluda la facoltà dell'amministrazione di rinnovare in tutto o in parte il procedimento, il nuovo procedimento deve essere iniziato a
                                     
                                    
                                        Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.
                                        70409
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1983
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fra amministrazioni del medesimo ente salvo che il profilo professionale escluda intercambiabilità per il contenuto o i titoli professionali che
                                     
                                    
                                        Commercio elettronico e vendita telematica di servizi finanziari: prime considerazioni dopo la Direttiva comunitaria n. 31/2000 - abstract in versione elettronica
                                        84135
                                        Uricchio, Antonio; Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'approfondimento del regime tributario del commercio elettronico e della vendita telematica di servizi finanziari. Tale Direttiva, sebbene escluda espressamente
                                     
                                    
                                        Quando l'arbitro diventa portiere (della Corte): notazioni minime sulla "naturale" elasticità della nozione di giudice a quo - abstract in versione elettronica
                                        85231
                                        Pinardi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     - incostituzionale, una volta che si escluda che lo stesso possa adire il giudice delle leggi. In positivo, invece, l'A., ripercorrendo puntualmente le
                                     
                                    
                                        Marchio, nome e onere di distanza - abstract in versione elettronica
                                        90025
                                        Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     escluda la confondibilità con il marchio registrato anteriore. L'aggiunta del nome di battesimo al patronimico non è elemento distanziatore sufficiente
                                     
                                    
                                        La (ir)responsabilità dello Stato per omessa vigilanza bancaria - abstract in versione elettronica
                                        91899
                                        Carrà, Matilde 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Secondo la Corte di giustizia delle comunità europee, una disciplina nazionale che escluda la responsabilità dello Stato per omessa vigilanza
                                     
                                    
                                        La disciplina delle armi al di là di ogni ragionevole dubbio: l'attitudine all'impiego delle armi antiche e l'obbligo di denuncia delle parti di arma - abstract in versione elettronica
                                        93545
                                        Mazzeo, Biagio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     lacunosa e disorganica, permettendogli di riconoscere la qualità di arma esclusivamente sulla base di una valutazione di fatto che ne escluda solo
                                     
                                    
                                        L'una tantum all'ex coniuge non è deducibile - abstract in versione elettronica
                                        118199
                                        Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     complessivo, il cui versamento sia frazionato in un numero definito di rate qualora la corresponsione del predetto importo escluda la possibilità di
                                     
                                    
                                        Il diritto di recesso nell'ordinamento italiano e l'art. 30 TUF - abstract in versione elettronica
                                        119453
                                        Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , della disciplina relativa la c.d. diritto di ripensamento contenuta nell'art. 30 TUF - nonostante la dizione legislativa lo escluda espressamente - e se
                                     
                                    
                                        Il ruolo delle parti sociali nel testo unico della salute e sicurezza del lavoro. D.lgs. n. 81/2008, integrato e corretto dal D.lgs. n. 106/2009 - abstract in versione elettronica
                                        119745
                                        Lai, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "patente a punti", che escluda la possibilità di esercitare attività imprenditoriale a seguito di accertate e ripetute violazioni della normativa
                                     
                                    
                                        Contratto preliminare e sentenza costitutiva condizionata - abstract in versione elettronica
                                        121733
                                        Venturelli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     manifestazione della volontà di eseguire la controprestazione, espressa in qualsiasi modo che escluda dubbi sulla concreta intenzione della parte di adempiere
                                     
                                    
                                        Gli alimenti - abstract in versione elettronica
                                        124975
                                        Pacia, Romana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'obbligato, se seguita entro sei mesi dalla domanda, non escluda la natura costitutiva della sentenza, avendo la domanda o la costituzione in mora
                                     
                                    
                                        Il mantenimento del figlio maggiorenne tra diritto positivo e prospettive di intervento legislativo - abstract in versione elettronica
                                        125973
                                        Achille, Davide 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contributo solo qualora la costituzione del nuovo nucleo familiare escluda la necessità di mezzi di sostegno adeguati per vivere. e) Onere della prova
                                     
                                    
                                        Malattia, desiderio di morte e depressione: la necessità di valutazione clinica e di riflessione etica sul confine tra diritto di scelta e diritto alla cura - abstract in versione elettronica
                                        131731
                                        Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     legali, deve essere anteposto il diritto alla cura di un soggetto malato, la cui sofferenza mentale limiti od escluda la stessa capacità di
                                     
                                    
                                        Pace o giustizia? Minimalismo dei diritti e realismo politico in The Law of Peoples di John Rawls - abstract in versione elettronica
                                        132821
                                        Artibani, Mattia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     escluda alcuni generalmente riconosciuti come tali nelle dichiarazioni internazionali. Da un punto di vista realistico la scelta di Rawls sui popoli
                                     
                                    
                                        Tutela dilatoria "anticipata" e contratto d'appalto - abstract in versione elettronica
                                        134159
                                        Venturelli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     formulazione letterale della norma escluda espressamente l'uso dell'eccezione d'inadempimento quando "termini diversi per l'adempimento siano stati
                                     
                                    
                                        La società concorre con gli amministratori nella responsabilità verso i soci - abstract in versione elettronica
                                        139023
                                        Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'amministrazione - o addirittura contrario ai fini che la stessa persegue - ed escluda ogni collegamento con le attribuzioni proprie dell'agente, atteso
                                     
                                    
                                        Ritardata attuazione delle direttive comunitarie e adeguata remunerazione dei medici specializzandi: tra prescrizione del diritto ed effettività della tutela - abstract in versione elettronica
                                        139225
                                        La Malfa Ribolla, Gabriele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     direttive decorre dal giorno della trasposizione, lì dove con essa lo Stato escluda definitivamente il riconoscimento di ogni diritto a favore degli
                                     
                                    
                                        Diseredazione e ricostruzione causale del negozio testamentario - abstract in versione elettronica
                                        141833
                                        Cimmino, Rocco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , negando cittadinanza giuridica alla diseredazione, sostiene la nullità del testamento con il quale, senza altre disposizioni attributive, si escluda un
                                     
                                    
                                        Applicazione del controllo giudiziario alla s.r.l - abstract in versione elettronica
                                        142167
                                        Ronco, Simonetta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un'interpretazione che escluda l'applicabilità dell'art. 2409 nel caso di società a responsabilità limitata.
                                     
                                    
                                        Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto - abstract in versione elettronica
                                        143479
                                        Oberto, Giacomo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     buon gioco a porre in luce come il codice (arg. ex art. 809) escluda la necessità del rispetto della predetta forma per la liberalità indiretta
                                     
                                    
                                        Il principio di effettività nel processo civile italiano - abstract in versione elettronica
                                        148047
                                        Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ragionevoli e che, da un lato, sia assistito da un adeguato sistema di esecuzione, dall'altro, non escluda l'accesso a forme di cognizione sommaria
                                     
                                    
                                        La prova dell'esportazione indiretta dopo il termine di 90 giorni - abstract in versione elettronica
                                        157155
                                        Peirolo, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     versata in sede di regolarizzazione, ma non specifica se la dimostrazione dell'avvenuta esportazione dopo il termine previsto escluda comunque
                                     
                                    
                                        La surrogazione di maternità tra principi costituzionali ed interesse del minore - abstract in versione elettronica
                                        158335
                                        Renda, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , come la più adatta a sanzionare il divieto, senza che ciò escluda che l'ordinamento - innanzi a situazioni in cui il legame affettivo del minore con i
                                     
                                    
                                        Al fondo della teoria dell'"interpretazione conforme alla Costituzione" - abstract in versione elettronica
                                        160541
                                        Modugno, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     individuazione di questi ultimi spetta alla Corte costituzionale, l'A. sottolinea come ciò però non escluda che l'operazione di interpretazione conforme possa
                                     
                                    
                                        Sulla liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica
                                        165271
                                        Nobile, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     certa resilienza. Nello specifico, viene apertamente rifiutata una lettura delle Sezioni unite 2008 che escluda la liquidabilità del danno morale quale
                                     
                                    
                                        Appunti in tema di escussione delle garanzie finanziarie e accertamento concorsuale del passivo - abstract in versione elettronica
                                        167483
                                        Rossi, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di azioni esecutive individuali per il caso in cui siano avviate procedure concorsuali, solleva il dubbio che essa escluda anche il distinto onere
                                     
                                    
                                        Signorilità
                                        198911
                                        Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1933
-  Lanciano
-  Giuseppe Carabba Editore
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ajutino le signore nel salire e nello scendere... loro stesse e le valigie, in modo cortese, ma che escluda ogni confidenza. Tutti, uscendo dal vagone
                                                Pagina 292
                                     
                                    
                                        Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo
                                        200656
                                        Simonetta Malaspina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1970
-  Milano
-  Giovanni de Vecchio Editore
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     col vino bianco e che la carne si accompagna invece al vino rosso. Escluda dal menu tutti quei piatti difficili da mangiare, o almeno li presenti in
                                     
                                    
                                        Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri
                                        251573
                                        Poggi, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  Tipografia toscana
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vuole copiati quelli oggetti come veramente gli ha fatti natura, in tal caso si escluda pure il bello ideale: ma allorchè uno scultore, un pittore si
                                                Pagina 74
                                     
                                    
                                        La regina delle cuoche
                                        309041
                                        Prof. Leyrer 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     finamente triturata. Si escluda in modo assoluto la carne di vitello, ed in generale quella di animali ancor troppo giovini, siccome povera di fosfato
                                                Pagina 210
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 7408
                                        335478
                                        Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ’imputato dia origine ad una situazione che, incidendo sulla regolarità della vocatio in judicium delle parti necessarie, escluda la valida costituzione
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1
                                        335914
                                        Corte costituzionale 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1956
-  Corte costituzionale
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tuttavia è da rilevare, in via generale, che la norma la quale attribuisce un diritto non escluda il regolamento dell’esercizio di esso.
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1
                                        336516
                                        Corte costituzionale 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  Corte costituzionale
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     escluda la ripetibilità totale.
                                     
                                    
                                        Il Corriere della Sera
                                        369904
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Alla lettura della relazione seguì una lunga discussione; il consigliere Saldini notò come la relazione escluda la stipulazione temporanea dei
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        378442
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     escluda qualsiasi tipo di «disseminazione» nucleare e garantisca una maggiore sicurezza all'Italia. Ha lasciato tuttavia l'impressione che il suo governo si
                                     
                                    
                                        Il contraddittorio D.r Degasperi-Todeschini a Merano
                                        388031
                                        Alcide de Gasperi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     non ho domandato ai segantini se sono cattolici, o no, io ho chiesto solo che la loro organizzazione sia di uomini onesti ed escluda qualunque
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        470234
                                        Cesare Lombroso 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     maternità e sopratutto obbligatoria la riparazione che la legge or più non contempla, e direi anzi quasi escluda quando vieta la ricerca della paternità
                                                Pagina 338
                                    , il caffè, che hanno effetti opposti a quelle dell'alcool; nè si escluda, lo zuccaro, perchè il soddisfacimento che può portare al gusto in molte
                                                Pagina 345
                                     
                                    
                                        Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
                                        493017
                                        Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Zanichelli
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     risguardi come campo non l’intero piano, ma una regione limitata, che escluda l’origine e sia inoltre tale che non si possa (senza uscire dalla regione
                                                Pagina 343
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
                                        546474
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Signori, questa argomentazione non regge, essa è apertamente viziosa: non è vero che la legge ammetta ed escluda unicamente in ragione
                                                Pagina 878
                                     
                                    
                                        XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
                                        580853
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1895
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non escluda l'articolo 9 della proposta del Ministero, il quale potrebbe trovare termine di applicazione in quel caso.
                                                Pagina 2448
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874
                                        583514
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1874
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    De Portis. L'onorevole Mancini propone che si escluda il presidente del tribunale; ma allora abbiamo soli quattro che restano a formare…
                                                Pagina 2647
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
                                        590664
                                        Biancheri 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pieno demanio della pura amministrazione, che escluda non la sola esistenza, ma la possibilità di un vero diritto, si traducono appuntò in incompetenza
                                                Pagina 422
                                     Ministero prenda l'impegno di presentare più tardi altra legge, la quale escluda e sopprima interamente i conflitti di attribuzione, e fino il loro nome, il
                                                Pagina 430
                                     
                                    
                                        XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878
                                        620583
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Può dirsi che questo sistema rinneghi ed escluda assolutamente l'ufficio della prevenzione? Io non io credo.
                                                Pagina 3044
                                     
                                    
                                        Vietato ai minori
                                        656738
                                        Bonanni, Laudomia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     soprammobili _ vi ha passato l'occhio come per una stima sommaria _ma ignoro se li escluda perché sono miei o per cessazione di attività. È ben messo e
                                                Pagina 216