Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: errare

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Imposta sui vincoli di destinazione e giudice-legislatore: errare è umano, perseverare diabolico - abstract in versione elettronica

167652
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta sui vincoli di destinazione e giudice-legislatore: errare è umano, perseverare diabolico

Fisiologia del piacere

170104
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo, si può però dire, senza tema di errare, che nessuno di essi trae da questo senso tanti piaceri quanti ne godiamo noi che con l'intelligenza

Pagina 46

della vista, che impronta d'un carattere ideale affatto specifico, così si può dire, senza tema di errare, che l'uomo gode più di tutti gli altri

Pagina 75

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178159
Brelich dall'Asta, Mario 5 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fascismo. Fascismo, prima ancora d'essere un partito, è una religione, è una passione. Potrà errare negli uomini e nei gruppi, ma la fiamma che lo

Pagina 411

giudicare di un caso). Cuiusvis hominis est errare! nullius, nisi insipientis in errore perseverare. Ognuno può errare! soltanto l'ignorante persevera

Pagina 434

bibamus ! Perciò, beviamo! Goethe. Errare humanum est. Errare è cosa umana. Seneca. Est modus in rebus, sunt certi denique fines. Si deve tenere misura in

Pagina 435

moglie porta i calzoni. Tel maître tel valet. Quale il padrone tale il servo. Tout homme peut faillir. Ognuno può errare. Une fois n'est pas coutume

Pagina 441

burlarsi dei riti religiosi dimostra la perfetta mancanza di tatto. « Errare humanum est », errare è da uomo, il proverbio dice pure: «non c'è uomo

Pagina 8

Il galateo del campagnuolo

187448
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

migliori precetti di agronomia, mettilo in un podere, e lo vedrai errare di uno in altro tentativo, spendendo di molti quattrini e ricavando poco o nulla

Pagina 39

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188237
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostri propri difetti o con gli errori che vi potesse avvenir di commettere. Sono di natura umana come voi, e perciò come voi soggetti ad errare. Voi

Pagina 38

Nuovo galateo

189543
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli eseguisce mostra non estimare e pensar più ad ogni altra cosa che a quelli, e fa credere a chi lo vede di non sapere nè poter errare. Dalle cose

Pagina 73

La gente per bene

191515
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

collocare una signorina accanto ad un giovinotto. Ma siccome: "Tutto è possibile sotto il sole" - ed "Errare humanum est"- ed "Error non è frode" - ed

Pagina 66

Nuovo galateo. Tomo II

194993
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimenti gentili nelle conversazioni, o tra le immagini del bello lasciano errare la fantasia ne' teatri passando con felice alternativa dalle idee ai

Pagina 209

stessi; 2.° L' abituale irriflessione che lascia errare sbrigliatamente la fantasia senza riguardo alla realtà delle cose da cui siamo circondati; 3

Pagina 58

Signorilità

199115
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

personale, è cosa prudente non fare troppa roba, nei riguardi della biancheria da casa si può abbondare senza timore di errare. Anzi un bell'armadio provvisto

Pagina 335

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200786
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siate sempre leali. Errare è umano, come dice sia il noto proverbio latino sia il più elementare buon senso.

Pagina 169

Eva Regina

204462
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

previdenti, delle creature malinconiche; gli ombrellini che si vedono errare solitari nei pressi di qualche chiesa, in qualche viale appartato, fra le siepi

Pagina 622

sufficente il più delle volte per non errare nelle sue preferenze e nella sua scelta. Credete pure, che quando una signorina oggi si trova ingannata

Pagina 693

Nel sogno

248208
Matilde Serao 1 occorrenze

triste viaggio senza errare, col cuore solitario, ma racconsolato: per essa l'uomo che sentì mancare in sè e attorno a sè le forze e le occasioni che

Pagina 21

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251382
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accolta da chi non ama lo sfrenato errare dell’arte. E se per avventura scopo del Fedi fu quello di richiamare l'arte in plastica alle sane teorie degli

Pagina 24

La Stampa

369338
AA. VV. 1 occorrenze

formali o impegni precisi, potrebbe facilmente errare. Perocché la stessa lentezza di risoluzione e la scarsa iniziativa dello Zanardelli non gli

La Stampa

373473
AA. VV. 1 occorrenze

previsioni non è conveniente farne, né giusto. Si può sempre errare a voler giudicare gli uomini fuori del campo dei fatti.

Gazzetta Piemontese

376642
AA. VV. 1 occorrenze

d'Italia — che senza quel patto ogni assemblea è condannata a errare nel vuoto, nella incertezza del fine nazionale e nella impossibilità di attemperare

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451206
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

benefiche; e per quello che ci è dato giudicare (quantunque sempre soggetti ad errare su questo argomento), nessuna delle differenze esterne fra le razze

Pagina 180

moltissime razze durante i primi secoli. Riguardo poi alla perfezione, il seguente esempio servirà a dimostrare quanto facilmente possiamo errare: un

Pagina 49

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476178
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che solo alcune poche fra le più brillanti non erano fisse, onde dal loro errare furono dette pianeti. Queste furono studiate a parte e si fissarono

Pagina 6

tutto. Gli spettri del secondo ordine essendo di natura solare può dunque asserirsi senza tema di errare che queste stelle hanno non solo la stessa

Pagina 9

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519156
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

bolle d’aria, le quali altrimenti venendo ad errare per le lastre che si preparano in appresso, occasionano delle striscie diagonali nel versare dalle

Pagina 365

metodo a seguire, per non errare, consiste nel tirare alcune prove negative.

Pagina 420

Scritti

529731
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Credo di non errare affermando che l'adozione delle capacità elevate od antenne al trasmettitore e ricevitore è stata la condizione necessaria ed

Pagina 107

l'America, tuttavia credo di non errare affermando che essa è assai più utile a noi e alle Potenze dell'Intesa nostre alleate che agli Imperi Centrali

Pagina 315

sapere come produrre e ricevere certe onde dell'etere prima sconosciute, resero possibile questo nuovo metodo di comunicazione. Io credo di non errare

Pagina 80

Sulla origine della specie per elezione naturale

537648
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

perfetti, quantunque possiamo facilmente errare da ambi i lati. Possiamo noi considerare il pungiglione dell'ape quale organo perfetto, mentre se venga

Pagina 173

Esporrò qui pochi esempi, che serviranno a spiegare le cose dette precedentemente, e a dimostrare quanto siamo esposti ad errare, nel supporre che

Pagina 290

la sua presenza in tante forme dotate di abitudini sì diverse, che per mezzo della eredità da un progenitore comune. Possiamo errare a questo riguardo

Pagina 378

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543652
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

senza quel patto ogni Assemblea è condannata a errare nel vuoto, nell'incertezza del fine nazionale e nell'impossibilità d'ottemperare i suoi atti a

Pagina 435

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548738
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quale di queste due vie, accennate nel discorso della Corona, seguiranno le istituzioni? Io credo di non errare affermando che purtroppo fatalmente

Pagina 62

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558070
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragioni, la Commissione adottò il parere che sapete, confortandosi nella convinzione di non errare, appunto perchè in due distinti campi, in due

Pagina 6768

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559174
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compiendosi, e questo grande strumento di produzione concorrerà all'aumento ancora della pubblica ricchezza; sicchè, senza tema di errare nelle previsioni

Pagina 158

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565289
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rivela grandissimo ordine nell'amministrazione, e forse forse si può dire, senza tema di errare, che quell'amministrazione è la più disordinata fra

Pagina 3101

debba il Ministero, senza propri convincimenti, errare a caso per alcuni mesi mendicando appoggio da tutte le parti della Camera, procedendo senza

Pagina 3108

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585168
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per non errare nelle espressioni, leggerò. «Per piano organico della marina io intendo, e credo che non si possa intendere altro che il prestabilito

Pagina 1745

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595979
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori: io nel leggere questa relazione ho potuto errare nel concetto che ha mosso il Ministero a presentare la legge; ma a fronte delle sue aperte

Pagina 2049

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601734
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anche l'ufficio a bruciare quelle schede malgrado le controproteste. E di vero la protesta preventiva poteva farsi quasi senza tema di errare sì perchè

Pagina 2107

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603393
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ogni agitazione; ed io credo di non errare asserendo che, nei riguardi dell'ordine pubblico, produsse maggiore effetto della proclamazione dello stato

Pagina 6733

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608789
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il cattolicismo, perchè Cristo era il possessore della verità nel vangelo: egli aveva intenzione di errare con la Chiesa la coscienza dell'onesto e

Pagina 307

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610118
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giovani a diventare stenografi. Or bene, o signori, io non credo di errare dicendo che l'insegnamento della stenografia non è come l'insegnamento della

Pagina 1757

LE ULTIME FIABE

661860
Capuana, Luigi 1 occorrenze

la prima volta, vide errare qua e là piccoli punti di luce azzurrognola che pareva si divertissero a inseguirsi tra le piante delle aiuole. Tentò di

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675816
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bagnarono del loro sangue tutte le terre italiane obbligati a ripigliare la via dell’esilio, ad errare nelle foreste per sottrarsi alle vendette dei

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

minuti nelle sue senza far motto. - Figliuolo, mi disse poi, ho pensato alle idee ieri manifestate dal dottore .... e, posso errare, ma quello mi pare