Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elle

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il governo delle imprese: alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

91567
Ciccarelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sui temi della governance elle aziende costituisce ormai tema di quotidiana attualità sia che si parli di gestione delle aziende, sia di

Il valore aggiunto della tutela della concorrenza nel mercato degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

92709
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antitrust, argomento non ancora esplorato elle sue potenzialità sistemiche. La complementarietà del principio di concorsualità e della tutela della

Prime riflessioni sulla manovra economica e sull'applicazione del "decreto Brunetta" - abstract in versione elettronica

117621
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà, di non rinviare la riformulazione delle strategie e degli obiettivi, lavorando per impostare fin d a subito il Piano d elle performance per

La reprografia: cessione di beni o prestazione di servizi? - abstract in versione elettronica

119001
Pierro, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, elemento essenziale e prevalente della fattispecie sia la consegna dei supporti cartacei sui quali la riproduzione viene effettuata o l'esecuzione elle

Credito bancario e sviluppo economico nelle regioni italiane - abstract in versione elettronica

135337
Gallo, Manuela; Vannoni, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la distribuzione e la qualità del credito bancario riflettano le differenze in termini di sviluppo economico elle diverse regioni. L'analisi si

Come devo comportarmi?

172340
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

très-doux, qui contribue puissamment à rendre la vie heureuse et vertueuse. Elle nait presque toujours d'une conformité reelle ou supposée de gout et

Pagina 184

« Est il de la dignité d'un homme raisonnable de ruiner ainsi sa sante pour un plaisir aussi mince que celui de la pipe?... elle laisse après soi une

Pagina 202

Eva Regina

203241
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'amour: « Sacrifiez un plaisir à une femme, elle vous en voudra, et elle aura raison. S' il y a pour vous quelque chose d'agréable hors d'elle et

Pagina 102

Cipí

206763
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Finito di stampare nel mese di settembre 1995 per conto delle Edizioni E. Elle S.r.l. presso la Società Editoriale Ergon S.r.l., Ronchi (Go)

Einaudi Ragazzi Storie e rime 2 Collana diretta da Orietta Fatucci Quinta ristampa, settembre 1995 © 1992, Edizioni E. Elle S.r.l., Trieste ISBN 88

Pagina Copertina

Quell'estate al castello

213663
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Collana diretta da Orietta Fatucci © 1986, Edizioni E. Elle S.r.l., Trieste © 1996, Edizioni E. Elle S.r.l. per la presente edizione ISBN 88-7926-207

, ha pubblicato i romanzi La figlia dell'Imperatore (Edizioni E. Elle) e II fantasma del villino (Einaudi Ragazzi). da 10 anni in poi Premio Cento 1986

I miei amici di Villa Castelli

214446
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando Mario avrebbe potuto fare altrettanto? Quando avrebbe potuto indossare la bella divisa e far sapere a tutti elle anche lui era forte e pronto ad

Pagina 100

C'era una volta...

218651
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CECINA C' era una volta un Re, elle amava pazzamente la caccia, e per essere più libero di andarvi tutti i giorni, non aveva voluto prender moglie. I

Pagina Titolo

C'era due volte il barone Lamberto

219517
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il capo, — è prigioniero dei Ventiquattro Elle. — Come ha detto, Emme? — No, Elle, signor barone. Elle come Lamberto. — Che combinazione! È proprio il

Pagina 50

diversamente dalle minuscole. — La lingua parlata ha di queste manchevolezze. — Lo so, ma è ben fastidioso. La «Elle» iniziale del mio nome suona

Pagina 8

D'Ambra, Lucio

220776
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

INDICE. A LUIGI PIRANDELLO Pag. V I. La " Belle Hélene „ 1 II. La collezionista d'" elle „ 20 1II. L'Isola e il Faro 33 IV. Le fatiche d'Ercole 61 V

Pagina 255

Manon

233930
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

?... le portes Dondène sont'elle' ouverthe'?... A-t-elle sa robe verte'?...

Pagina 123

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251474
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rimprovera Paride, si riscontra un fare largo, quasi tendente all’esagerato, pure elle sono sempre improntate del carattere classico, e monumentale.

Pagina 49

Il divenire della critica

251935
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

), potrebbe venirci in aiuto. Facendoci propendere a considerare: «l’idée que l’icone n’est pas nécessairement un signe, qu’elle ne ressortit pas à l’ordre

Pagina 18

. O. O. Q. (Elle a chaud au cul) (del ’19), a quello dei diversi ready-made stampati, e stampati-modificati, che ebbero molta importanza non solo per l

Pagina 87

La pittura antica e moderna

252727
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’orrida confusione che parea voler sommergere tutte le lor buone partì, elle fossero salve in più luoghi, ed appresso non restassero di avere in molte

Pagina 49

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252790
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quello che chiamano effetto; ma essa non si abbandona mai, elle ne s’oublie jamais. Eppure quale infinita ricchezza non ci presenta quest’arte? Qui è

Pagina 20

La tecnica della pittura

254426
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Quelle dècouverte plus agrèable, plus utile que le Vernis ! L’Ècriture et l’Imprimerie nous transmettent les idèes des hommes, par elle la voix du

Pagina 210

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269876
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«On appelle ainsi l'espéce de peau qui s'eléve sur le lait avant on aprés son ebullition; elle est composée de sérum, d'un peu de fromage (sic!) et

Pagina 042

, Ce jambon, mauvais pour la goutte; — Pour elle, oui, docteur, oui, sans doute; Mais qu'il est bon pour le goutteux!»

Pagina 093

La cucina futurista

303420
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

1) L'abolition de la pastasciutta, absurde religion gastronomique italienne. La pâte ne fait pas de bien aux Italiens; elle fait obstacle à l'esprit

Pagina 059

Il Corriere della Sera

370535
AA. VV. 1 occorrenze

di man con elle, di nacchere, di tamburelli, di chitarre. Fatti arditi e allegri gli spiriti distribuivano qua e là qualche schiaffo confidenziale

La Stampa

373615
AA. VV. 1 occorrenze

del signor Giovanni Dalvé, ove, per il prosciugamento elle paste, si usa accendere carbone la notte, e si crede quindi che dalle canne del camino

Il Corriere della Sera

379698
AA. VV. 1 occorrenze

scudetto. Il Napoli ha perso considerevolmente terreno dopo l’inizio del girone di ritorno e risente elle frequenti alternative di forma dei suoi

La Stampa

384645
AA. VV. 1 occorrenze

«E 77», ieri mattina, non aveva ancora aperto i battenti (l'orario di visita va dalle 9 elle 19), che già alcune scolaresche erano In attesa davanti

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390266
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pagamento un flusso continuo di moneta all'interno. 3. La scuola conta tre autori principali in distinte nazioni: A. Serra, Nuovo trattato elle cause che

Pagina 1.217

Elementi di genetica

425299
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

– – Comment la castration agit-elle sur les charactères sexuels secondaires? C. R. S. B., LVI, 1904.

Pagina 420

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434547
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

supportée, quand elle se meut, que par la pression de l'air atmosphérique." Humboldt. Op. cit., p. 419.

Pagina 195

corps n'est supportée, quand elle se meut, que par la pression de l'air atmosphérique." Humboldt. Op. cit., p. 419. venne accettata universalmente, e

Pagina 195

Werner Rosenthal La diminution de la pression atmosphérique a-t-elle un effet sur les muscles et sur le système nerveux de la grenouille? Archives

Pagina 265

studio Werner Rosenthal La diminution de la pression atmosphérique a-t-elle un effet sur les muscles et sur le système nerveux de la grenouille? Archives

Pagina 265

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456057
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

emprisonnement de six mois et même d’un an, elle refuse constamment ses caresses; les avances empressées, les agaceries, les tournoiements, les tendres

Pagina 384

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515185
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’Ile Bourbon et moi entre Ténériffe et Cadix, que la queue de la Comète de 1769 étoit doublement courbée vers son extrémité: elle réprésentoit comme la

Pagina 33

Problemi della scienza

526677
Federigo Enriques 1 occorrenze

A dir vero abbiamo interpretato in tal modo la Metafisica della quantità, rilevandone il contenuto positivo. Codesta Metafisica ha elle più la

Pagina 268

Scritti

528581
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

attendre « jusqu'à la fin de l'année 1896 pour commencer à connaître en quoi elle « consistait. En effet les Solutions simples des grands problèmes sont

Pagina XXXVIII

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551425
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io domando che questa linea tele grafica militare venga surrogata da un'altra permanente ordinaria, che allo stato d'elle cose mi pare

Pagina 4115

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556800
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per l'arte musicale, elle lo faceva accorrere fino in lontane regioni per ascoltare tra i primi le opere dei più grandi artisti, e se ne inebriava

Pagina 497

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574220
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per lui e elle egli ricambiò (affetto vivissimo), l'onore di rappresentare il collegio che, con solenni votazioni, affidò a lui il mandato politico

Pagina 4833

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616816
Marcora 3 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riserbandomi di affrontare in altro momento il grave problema della emigrazione, io dirò elle, fra i varii provvedimenti capaci di rimediare in

Pagina 12473

possono essere sottoposti ad una duplice cognizione secondo elle se ne chieda l'annullamento, la revoca o la riforma, ovvero la determinazione degli

Pagina 12481

per riparare alla mancanza del ricorso ordinario; ma, quando al ricorso straordinario ponete il freno del termine, e stabilite elle non sia più ammesso

Pagina 12493

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622821
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dazi furono buoni: la importazione dei cereali, elle ammontò nel 1887 a più di un milione di tonnellate, scese, nel 1891, a 421,000 tonnellate.

Pagina 5122

Teosofia Vol.I

653476
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

relativo alla mente astraente. Altro è dunque considerare le essenze ontologiche in se stesse, altro considerare come elle devono stare nell' Essere

Pagina 0459

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683210
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, detto il Cerano celebre pittore non meno elle valente architetto. Essa è ricca d'ornamenti giudiziosamente distribuiti. I bassorilievi furono dal Cerano