Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doglianze

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aumento di capitale riservato ai soci: essenzialità del termine per la sottoscrizione ed abuso del diritto di voto - abstract in versione elettronica

89241
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni quotate in mercati regolamentati). Si evidenzia, inoltre, che i giudici milanesi nell'esaminare le doglianze dei ricorrenti, indugiano altresì

Il processo all'irreperibile: una giustizia "iniqua" ed inutilmente costosa - abstract in versione elettronica

104277
Beretta, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto muove dalla constatazione delle ricorrenti doglianze di inadeguatezza delle risorse e delle procedure che caratterizzano la gestione del

Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il deprezzamento del valore commerciale di un bene immobile contiguo ad un impianto di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

112459
Frattagli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela risarcitoria. Le doglianze in ordine al deprezzamento del bene immobile attengono, per il giudicante, alla tutela della proprietà fondiaria

Cenni sull'esercizio del potere ablatorio e conformativo della pubblica amministrazione nei confronti del diritto di proprietà - abstract in versione elettronica

112467
Tartaglia, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziato dalle doglianze espresse dalla parte, che descrive un'incisione del diritto di proprietà proveniente dal fondo vicino, ma si tratta di un istituto

La funzione della franchigia o scoperto e il concetto di sinistro in una polizza di assicurazione della responsabilità civile facoltativa - abstract in versione elettronica

134473
De Strobel, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della terza sezione civile accoglie le doglianze di un assicurato garantito da polizza della responsabilità civile che contemplava la

L'''arbitro bancario finanziario" e la sua "giurisprudenza precognitrice" - abstract in versione elettronica

142177
Consolo, Claudio; Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precognitrice" sulle più diffuse doglianze attinenti patologie, esecuzione e scioglimento dei contratti bancari e doveri degli intermediari nei

Mala fede processuale rilevante ai fini della condanna ex art. 96, comma 3, c.p.c - abstract in versione elettronica

142355
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di chi si rivolga all'autorità giudiziaria fondando le sue doglianze esclusivamente sulla negazione di un fatto - nella specie, la rituale notifica

Esposizione al rumore in cuffia negli operatori dei "call center" - abstract in versione elettronica

146995
Simonini, Franco; Caioli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letteratura e le doglianze degli addetti sembrano suggerire, in una visione sistematica di gestione del rischio, che il rumore non produce solo possibili

Caso Pomigliano: criteri di scelta per l'applicazione della Cigs e discriminazione per gli iscritti alla FIOM-CGIL - abstract in versione elettronica

149825
Petracca, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi idonei a comprovare la discriminazione degli iscritti FIOM, confutando punto per punto le specifiche, ma ritenute non fondate, doglianze della

La gente per bene

191718
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esser vestita bene e solidamente, ed alla guardia di Dio! E se l'abito si lacera, passi a farlo accomodare, senza fermarsi a gemere doglianze ed a

Pagina 160

Sentenza n. 1988

334504
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Infine, devono essere disattese, perché palesemente infondate, le doglianze relative alla sussistenza dell’elemento psicologico proprio del delitto

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547936
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Intanto dagli atti risulta che il cavaliere Avellino non reclamò tra quelli che esposero le loro doglianze al Parlamento, sebbene costoro dicano che

Pagina 142

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568234
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Genio civile, alle mie doglianze intorno al modo con cui si applicava la legge, ebbe a rispondermi che seguiva le istruzioni del Ministero.

Pagina 56

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586486
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io pure, al pari di lui, aveva ricevuto dei reclami dalle rappresentanze catanesi; ma confesso che di tali doglianze non seppi veramente rendermi

Pagina 4125

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599611
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che lo doglianze dei pescatori non sono punto infondate. Nè creda l'onorevole ministro che verun interesse mi muova a parlare, perchè sebbene il mio

Pagina 750

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619233
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

medesimo. Lo stabilimento è saluberrimo, non vi sono state doglianze pel modo come è amministrato, nè come sono trattati i carcerati, ma è indubitato che

Pagina 8180