Il lungo percorso dei diritti umani e della democrazia nel Mediterraneo - abstract in versione elettronica
                                        82539
                                        Citarella, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La democrazie e i diritti umani possono avere una certa rilevanza solo se considerati nel contesto globale dell'intera comunità internazionale e
                                     
                                    
                                        Le garanzie giurisdizionali avverso l'espulsione dello straniero - abstract in versione elettronica
                                        83767
                                        Sirianni, Guido 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nelle moderne democrazie gli Stati non possiedono più il loro potere tradizione di chiudere le frontiere e di deportare gli stranieri. Questo potere
                                     
                                    
                                        Quando la fede si confronta con la legge nell'ambito delle biotecnologie - abstract in versione elettronica
                                        84301
                                        Sgreccia, Elio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     i fondamentalismi religiosi sia presunte neutralità morali delle democrazie liberali, l'A. afferma che il fatto religioso cristiano-cattolico ponga
                                     
                                    
                                        Le riforme amministrative in prospettiva comparata - abstract in versione elettronica
                                        84433
                                        Gualmini, Elisabetta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     amministrativi della maggior parte delle democrazie occidentali. Le interpretazioni teoriche sono distinte secondo le loro finalità analitiche: prescrittive
                                     
                                    
                                        La Consulta e la qualità della regolazione nelle Multilevel Governance: i rischi e i pericoli di un'apertura incondizionata alle procedure di consultazione degli interessati e alla motivazione delle leggi - abstract in versione elettronica
                                        91607
                                        Fava, Pasquale 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     democrazie contemporanee, ribalta l'orientamento tradizionale in materia di motivazione delle leggi. La nuova posizione del Giudice delle Leggi suscita
                                     
                                    
                                        Principi democratici ed economia di mercato - abstract in versione elettronica
                                        104247
                                        Bazoli, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riduzione delle inaccettabili condizioni di disuguaglianza che persistono nel mondo. Le democrazie più avanzate assumono i valori della libertà e
                                     
                                    
                                        Democrazia rappresentativa e costituzionalismo per una Costituzione universale dei diritti e delle libertà - abstract in versione elettronica
                                        109849
                                        Dickmann, Renzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     libertà. A loro volta questi ultimi rilevano in termini convergenti alla luce delle esperienze costituzionali delle democrazie contemporanee, realizzando
                                     
                                    
                                        Otto anni dopo l'11 settembre (Il modello anglosassone e quello europeo nell'azione di contrasto del terrorismo internazionale) - abstract in versione elettronica
                                        115813
                                        Spataro, Armando 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dalle democrazie occidentali abbiano comportato, e in che misura, strappi insopportabili alle regole su cui esse si reggono. Si sono confrontate
                                     
                                    
                                        La qualità della legislazione in Italia. Stato dell'arte e prospettive - abstract in versione elettronica
                                        117815
                                        Gravano, Patrizio; Tivelli, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La qualità della legislazione è una questione cruciale, nelle democrazie moderne, per la stessa qualità della vita democratica. Essa, infatti, incide
                                     
                                    
                                        Obiezione di coscienza: tra presente e futuro - abstract in versione elettronica
                                        123751
                                        Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'obiezione di coscienza è problema nodale delle moderne democrazie, acutizzatosi per la frattura, provocata dalla secolarizzazione e dagli sviluppi
                                     
                                    
                                        Crisi di fiducia, legittimità delle istituzioni e nuove modalità di comunicazione - abstract in versione elettronica
                                        123955
                                        Vaccari, Christian 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le istituzioni pubbliche attraversano ormai da molti anni una crisi di legittimità, diffusa in tutte le democrazie occidentali ma particolarmente
                                     
                                    
                                        Prime considerazioni su diritto e democrazia - abstract in versione elettronica
                                        128317
                                        Marino, Ignazio Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diventata una vera e propria impresa, e le finzioni di talune democrazie contemporanee impediscono di conquistare adeguata educazione ed adeguato
                                     
                                    
                                        Costituzione democratica e tortura - abstract in versione elettronica
                                        129909
                                        Cermel, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     suoi diritti di libertà? L'ordinamento costituzionale di quattro grandi democrazie, Francia, Regno Unito, Italia e Stati Uniti, nonché gli impegni
                                     
                                    
                                        Attivismo digitale: monitoraggio collaborativo e democratizzazione dell'informazione di fonte pubblica - abstract in versione elettronica
                                        132357
                                        Coccagna, Barbara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     digitale, capace di apportare benefici a stabili democrazie, così come ai Paesi in transizione e agli Stati autoritari. Si tratta di sperimentazioni volte
                                     
                                    
                                        Religione, politica, principi costituzionali - abstract in versione elettronica
                                        134639
                                        Cardia, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dopo l'impegno dei cattolici contro il totalitarismo, nel XX secolo, il pluralismo politico delle democrazie occidentali ha fatto sbiadire le ragioni
                                     
                                    
                                        La promessa democratica moderna, tra nichilismo e spoliticizzazione - abstract in versione elettronica
                                        139373
                                        Preterossi, Geminello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di legittimazione pre-giuridiche. Questa vivificazione non è un processo impolitico. Il problema delle risorse di senso della democrazie pluraliste
                                     
                                    
                                        Politica e amministrazione: riflessioni a margine di un rapporto controverso - abstract in versione elettronica
                                        140293
                                        Colapietro, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     scaricano proprio le tensioni e le contraddizioni che sono a fondamento delle odierne democrazie. Si ripercorrono i tratti essenziali dei modelli teorici
                                     
                                    
                                        Il bicameralismo italiano: quale futuro? - abstract in versione elettronica
                                        140757
                                        Violini, Lorenza 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     principali modelli di seconda Camera presenti nelle democrazie occidentali organizzate secondo strutture federali, si intende delineare quella che
                                     
                                    
                                        La nuova disciplina della trasparenza amministrativa - abstract in versione elettronica
                                        143737
                                        Savino, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ", prevalente nella gran parte delle democrazie liberali, il rapporto di strumentalità tra pubblicazione e accesso è rovesciato: l'accesso non è
                                     
                                    
                                        David Garland, "La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo". Riflessioni a margine del libro - abstract in versione elettronica
                                        145953
                                        Bartoli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     libro e cioè sul perché la pena di morte in America sia stata mantenuta mentre nelle altre democrazie occidentali è stata abolita e sul significato della
                                     
                                    
                                        Deontologia giudiziaria - abstract in versione elettronica
                                        147091
                                        Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La crescita, enorme quanto inevitabile, del potere giudiziario e dell'incidenza politica del suo esercizio nelle democrazie costituzionali
                                     
                                    
                                        Il mugnaio di "San-souci". La storia come metodo nell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica
                                        147967
                                        Marinelli, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mondiale. Si è quindi sviluppato in Europa un nuovo giusnaturalismo che non è più fondato su una morale trascendente, ma sui valori che le democrazie mature
                                     
                                    
                                        La Costituzione della Repubblica di Weimar come "esperienza" e come "paradigma" - abstract in versione elettronica
                                        148177
                                        Ridola, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sociale e quello tra componente rappresentativa e componente plebiscitaria delle democrazie. L'analisi storica dell'esperienza della Repubblica di Weimar è
                                     
                                    
                                        Il valore normativo dell'attività interpretativo-applicativa del giudice nello stato (inter)costituzionale di diritto - abstract in versione elettronica
                                        148229
                                        Gusmai, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nelle democrazie costituzionali moderne, caratterizzate da sistemi costituzionali pluralistici posti a garanzia dei diritti fattisi ormai
                                     
                                    
                                        L'emergenza terroristica. Appunti di geometrie costituzionali - abstract in versione elettronica
                                        152691
                                        Gazzetta, Cristina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. compie un viaggio tra le legislazioni degli Stati più colpiti dall'emergenza terroristica che ha scosso le democrazie occidentali a partire dai
                                     
                                    
                                        Dalla balcanizzazione alla "jugonostalgija": dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia - abstract in versione elettronica
                                        153687
                                        Pistan, Carna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     divenire strumenti efficaci per combattere politiche culturali di stampo etno-nazionalista, agendo in tal modo in difesa delle fragili democrazie dei
                                     
                                    
                                        Il negazionismo come abuso della libertà di espressione: la giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica
                                        155125
                                        Lobba, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'abuso del diritto, rifacendosi a schemi argomentativi tipici delle democrazie protette. Occorre riflettere su tale orientamento restrittivo, dovuto
                                     
                                    
                                        Il principio di rappresentanza politica tra progressivo decadimento ed esigenze di rivisitazione - abstract in versione elettronica
                                        156393
                                        Stancati, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     provenienti da alcune democrazie avanzate, la vigente disciplina in materia di ineleggibilità, incompatibilità e, soprattutto, incandidabilità. Ciò al fine
                                     
                                    
                                        La liquefazione del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica
                                        163397
                                        Raffi, Alessandra 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Garantire eque condizioni di vita e di lavoro è conforme ai principi delle democrazie occidentali ed ai Trattati europei, ove si prescrive
                                     
                                    
                                        Oligarchie finanziarie mondiali, democrazie nazionali e la dicotomia pubblico/privato. Qualche riflessione per i giuristi - abstract in versione elettronica
                                        165622
                                        Pinelli, Cesare 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Oligarchie finanziarie mondiali, democrazie nazionali e la dicotomia pubblico/privato. Qualche riflessione per i giuristi
                                     trascurare il crescente ruolo dei mercati globali nel determinare le scelte e i processi decisionali delle democrazie. In questo scenario il saggio ricerca le
                                     
                                    
                                        Una stagione di fioritura della libertà di pensiero è ormai alle spalle - abstract in versione elettronica
                                        165643
                                        Manetti, Michela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     attraversano la dottrina. L'apertura fatta propria dalle democrazie occidentali, che sembrava irrevocabile, ha subito nel tempo ripetute eccezioni
                                     
                                    
                                        Il diritto al cibo. Definizione normativa e giustiziabilità - abstract in versione elettronica
                                        165645
                                        Alicino, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ideale su cui misurare l'impatto concreto, la valenza reale e le capacità effettive delle odierne democrazie costituzionali nel rispondere ai bisogni
                                     
                                    
                                        Lo stato dell'opposizione nelle principali democrazie europee - abstract in versione elettronica
                                        165682
                                        Curreri, Salvatore 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lo stato dell'opposizione nelle principali democrazie europee
                                     principali democrazie europee; riprendere il tema dell'opposizione, non più al centro dell'attenzione politica e dottrinale; di trarre spunti di
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        371415
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    . Tra la prima e l'ultima data trascorrono 1100 anni di storia in cui la Grecia passa dalle monarchie alle oligarchie alle tirannidi alle democrazie
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        372497
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     intendersi, basta stabilire un principio: quale presidenzialismo. Perché le moderne democrazie ne conoscono di parecchi tipi. Qualora prevalesse l'idea di un
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        376707
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     a regimi di tipo liberale classico (come le democrazie scandinave, il Belgio. l'Olanda e la Gran Bretagna). Stanti queste differenze, non tutti i
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        377992
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     l'Inghilterra e vergo la Francia, crea per lo meno nuove condizioni morali favorevoli ad una cooperazione dell'Italia con le due grandi democrazie
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        390813
                                        Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    -naturali-biologiche,le quali, materializzando le dottrine morali sociali e la coscienza delle democrazie moderne, provocarono la riabilitazione dello
                                                Pagina 1.264
                                     prime, intorno ai momenti critici dell'evo moderno, dalla riforma alla rivoluzione francese, alle democrazie odierne; in ordine ai quali, le opere
                                                Pagina 1.277
                                     alla lotta fra le democrazie riparate dentro le mura dei liberi Comuni e il feudalesimo trincerato nei castelli della campagna.
                                                Pagina 2.139
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398710
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     varie democrazie e riformismi oggi fuori uso, al nazionalismo o al fascismo. Sono quegli stessi che fecero la politica dello stato democratico e del
                                                Pagina 270
                                     
                                    
                                        La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)
                                        398872
                                        Sturzo, Luigi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     elevate idealità civili, così è imprescindibile dovere di sane democrazie e di governi popolari trovare il reale equilibrio dei diritti nazionali con
                                                Pagina 66
                                     fronte a democrazie socialiste che tentano la materializzazione di ogni idealità, di fronte a vecchi liberalismi settari che nella forza dell'organismo
                                                Pagina 68
                                     
                                    
                                        Crisi e rinnovamento dello Stato
                                        401849
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     lasciata ai più audaci, ai più procaccianti; le democrazie non avevano la spinta delle grandi lotte per affinarsi nel pensiero e nella selezione
                                                Pagina 240
                                     
                                    
                                        Il Partito Popolare Italiano
                                        403393
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I cattolici delle varie democrazie pretesero spesso che il Vaticano dovesse allearsi col diritto dei popoli, senza riflettere che questo diritto era
                                                Pagina 114
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        471494
                                        Cesare Lombroso 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     questo lato, le democrazie parlamentari d'oggidì, pur essendosi un po' migliorate, non sfuggono alla legge comune; e dimostrano come, almeno per ora
                                                Pagina 340
                                     Aristotile che notava, come da una parte nelle democrazie faccia d'uopo impedire che si spoglino i ricchi, lasciando che questi spendano in
                                                Pagina 447
                                     
                                    
                                        XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921
                                        572100
                                        De Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ed il principio della repubblica la virtù, si è domandato quale sia il principio fondamentale delle democrazie moderne, e, con un paradosso, ha
                                                Pagina 8266