Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        30
                                        Regno d'Italia 7 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I regolamenti non possono contenere norme contrarie alle disposizioni delle leggi.
                                    L'esecuzione delle deliberazioni contrarie all'ordine pubblico o al buon costume può essere sospesa anche dall'autorità governativa.
                                    Salvo contrarie disposizioni di legge, il duplicato della lettera di vettura e la ricevuta di carico possono essere rilasciate con la clausola
                                    I regolamenti emanati a norma del secondo comma dell'art. 3 non possono nemmeno dettare norme contrarie a quelle dei regolamenti emanati dal Governo.
                                    Le deliberazioni dell'assemblea contrarie alla legge, all'atto costitutivo o allo statuto possono essere annullate su istanza degli organi dell'ente
                                    Nelle disposizioni testamentarie si considerano non apposte le condizioni impossibili e quelle contrarie a norme imperative, all'ordine pubblico o al
                                    Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio ogni condomino dissenziente può fare ricorso all'autorità giudiziaria, ma
                                     
                                    
                                        Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
                                        17998
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Abrogazione delle norme contrarie e incompatibili).
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
                                        21406
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I pacchi urgenti od aerei sono rispediti o rinviati come ordinari, salvo contrarie disposizioni del mittente o del destinatario.
                                    . Sono abrogate tutte le disposizioni contrarie o incompatibili con le norme della presente legge.
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
                                        24187
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1940
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La procura alle liti attribuisce al procuratore il potere di consentire alla conciliazione della controversia, salvo contrarie disposizioni della
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        29705
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dall'autorità giudiziaria straniera che non siano contrarie ai principi dell'ordinamento giuridico dello Stato.
                                     
                                    
                                        Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.
                                        33090
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1947
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
                                        35899
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1992
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. Sono inoltre abrogate tutte le disposizioni comunque contrarie o incompatibili con le norme del presente codice.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
                                        36921
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1993
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    3. Sono inderogabili e prevalgono sulle contrarie disposizioni già emanate le norme dettate dai commi 1 e 2 nonché dagli articoli 15, 16, 26 e 47
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
                                        51000
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1959
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sono inoltre abrogate tutte le disposizioni comunque contrarie o incompatibili con le presenti norme.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
                                        54655
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I pacchi urgenti od aerei sono rispediti o rinviati come ordinari, salvo contrarie disposizioni del mittente o del destinatario.
                                     contrarie al buon costume o contengano frasi, parole, disegni ingiuriosi, scurrili o denigratori a chiunque riferiti.
                                     
                                    
                                        Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.
                                        60458
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Le disposizioni di questo capo di applicano anche ai testamenti ed altri agli atti, in quanto non siano contrarie a quelle contenute nel Codice
                                     
                                    
                                        Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.
                                        62578
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1947
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sono abrogate le disposizioni contrarie o comunque incompatibili con la presente legge.
                                     
                                    
                                        Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.
                                        68759
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1975
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli imputati sono ammessi, a loro richiesta, a partecipare ad attività educative, culturali e ricreative e, salvo giustificati motivi o contrarie
                                     
                                    
                                        Senato della Repubblica. Regolamento
                                        81275
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    1. E' fatto personale l'essere censurato nella propria condotta o il sentirsi attribuire fatti non veri od opinioni contrarie a quelle espresse.
                                     
                                    
                                        Le prove contraddittorie: id est il diritto al contraddittorio sul medesimo tema probatorio - abstract in versione elettronica
                                        94701
                                        Aprati, Roberta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dall'insieme delle disposizioni relative alle prove contrarie (denominate anche controprove) si delinea un sotto-sistema di norme finalizzato ad un
                                     
                                    
                                        Verso la disapplicazione delle disposizioni legislative contrarie alla Cedu? - abstract in versione elettronica
                                        96694
                                        Pacini, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Verso la disapplicazione delle disposizioni legislative contrarie alla Cedu?
                                     
                                    
                                        La richiesta del battesimo in situazioni contrarie alla dignità del matrimonio - abstract in versione elettronica
                                        140002
                                        del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La richiesta del battesimo in situazioni contrarie alla dignità del matrimonio
                                     
                                    
                                        Brevi note sulla circolazione ''inter vivos'' dei beni culturali - abstract in versione elettronica
                                        141845
                                        Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contrarie alla stessa prassi amministrativa.
                                     
                                    
                                        Diseguaglianza, consenso, visibilità: riflessioni sull'introduzione di un'imposta generale sul patrimonio - abstract in versione elettronica
                                        148013
                                        Marello, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'articolo affronta il tema dell'imposizione patrimoniale, discutendo alcune delle ragioni a favore e alcune delle ragioni contrarie all'introduzione
                                     
                                    
                                        La Corte suprema slovena si confronta con i danni punitivi - abstract in versione elettronica
                                        149227
                                        Sladic, Jorg 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     reputandole non contrarie all'ordine pubblico, offre all'A. l'occasione per sviluppare una riflessione sul ruolo delle pene private nel sistema
                                     
                                    
                                        L'effettività della tutela risarcitoria delle condizioni detentive contrarie all'art. 3 Cedu: riflessioni a margine di un'indagine del Ministero della giustizia sulla prima applicazione dell'art. 35-ter, l. n. 354/1975 - abstract in versione elettronica
                                        152404
                                        Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'effettività della tutela risarcitoria delle condizioni detentive contrarie all'art. 3 Cedu: riflessioni a margine di un'indagine del Ministero
                                     
                                    
                                        Come posso mangiar bene?
                                        273682
                                        Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Da qualche tempo si è introdotto il pane integrale o antispire, dal nome della macchina a spire contrarie.
                                                Pagina 281
                                     
                                    
                                        Gazzetta Piemontese
                                        367841
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Roma, 20 (Sped. ore 12, ric. ore 1). Sono smentite ufficialmente le dicerie di ingerenze dell'Italia contrarie alla prudente neutralità adottata.
                                     
                                    
                                        Gazzetta Piemontese
                                        381918
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Promessi gli studi ed eseguiti, diedero, com'è ben noto, risultanze affatto contrarie alle asserzioni della Camera di commercio.
                                     
                                    
                                        Crisi economica e crisi politica
                                        399279
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In queste condizioni, la lotta, con le fasi favorevoli e contrarie a ciascuna delle parti in contesa, si risolve in una vera diminuzione di
                                                Pagina 140
                                     
                                    
                                        Astronomia
                                        408829
                                        J. Norman Lockyer 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1911
-  Hoepli
-  Milano
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Contrarie alla rotazione dedotta dallo Schiaparelli sarebbero invece le osservazioni dell'astronomo Trouvelot. Questi da uno studio attento di Venere
                                                Pagina 126
                                     
                                    
                                        Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
                                        484150
                                        Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Zanichelli
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    nella fase accelerata; mentre nel caso a 0 si verificheranno le circostanze rispettivamente contrarie.
                                                Pagina 104
                                     
                                    
                                        Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
                                        516939
                                        Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  Tipografia G.B. Paravia e Comp.
-  Torino
-  Fotografia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L’affinità chimica è dunque quella forza per cui due corpi di diversa natura, dotati di proprietà contrarie, si uniscono insieme per formare un corpo
                                                Pagina 171
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        526410
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    e contrarie alle resultanti dei legami (e delle forze date) non si alterino le reazioni di questi.
                                                Pagina 254
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879
                                        557954
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1879
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    presidente. Onorevole Toscanelli, non interrompa, le interruzioni sono contrarie all'ordine.
                                                Pagina 6761
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
                                        564855
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Chiavesrelatore. La Commissione è scissa in due opinioni contrarie riguardo a questa proposta. Io dirò le ragioni che militano per la opinione che io
                                                Pagina 3095
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
                                        568923
                                        Zanardelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    presidente . Onorevole Imbriani assolutamente io non permetto che Ella dica ingiurie, che sono contrarie al regolamento non solo, ma ad ogni
                                                Pagina 79
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
                                        576963
                                        Rattazzi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     idee, salvo a combatterle se si crede che queste sieno contrarie alla giustizia ed alla verità.
                                                Pagina 1014
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
                                        590534
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Io credo che l'adottare la proposta dell'onorevole Della Rocca ci porterebbe a conseguenze erronee, a conseguenze contrarie al nostro diritto
                                                Pagina 423
                                     
                                    
                                        XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
                                        597338
                                        Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'onorevole Modigliani ha ricordato lo Statuto, il quale non ha disposizioni contrarie alla proposta Turati. Ma lo Statuto dice che il Re nomina i
                                                Pagina 18878
                                     
                                    
                                        XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891
                                        599932
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1891
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Consiglio fece delle dichiarazioni assolutamente contrarie a quelle schiette e leali, che l'onorevole Nicotera mi fece l'altra sera in quest'Aula.
                                                Pagina 759
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861
                                        614162
                                        Rattazzi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    «Sono abrogate tutte le clausole contrattuali inserte nelle varie concessioni fatte alla società, contrarie alle predette disposizioni.»
                                                Pagina 1873
                                    Sono abrogate tutte le clausole contrattuali inserte nelle varie concessioni fatte alla società contrarie alle predette disposizioni»
                                                Pagina 1885
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
                                        614746
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ricchezza mobile sono contrarie alla legge, ho mantenuto la promessa.
                                                Pagina 3679
                                     
                                    
                                        XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
                                        618057
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ripugnante chiamare la Corte suprema a legittimare delle condanne così contrarie al nostro diritto comune.
                                                Pagina 3208
                                     
                                    
                                        XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878
                                        620911
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Mari. Le associazioni repubblicane, intendeva dire, sono evidentemente, innegabilmente contrarie allo Statuto; lo Statuto dice infatti che il Governo
                                                Pagina 3054
                                     
                                    
                                        XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)
                                        621294
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1902
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     distruzione delle opere contrarie al presente regolamento.
                                                Pagina 4848