Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        12012
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Richieste contemporanee d'iscrizione).
                                     
                                    
                                        Camera dei Deputati. Regolamento
                                        80385
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    3. Il Presidente può far procedere alle votazioni contemporanee di più progetti di legge. In tal caso i deputati che intendono astenersi su qualcuno
                                     
                                    
                                        Interpretazioni corrette? Riflessioni critiche sul pluralismo comprensivo di Michel Rosenfeld - abstract in versione elettronica
                                        83311
                                        Schiavello, Aldo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La differenza più evidente tra le teorie del diritto contemporanee e quelle del passato può certamente essere individuata nel diverso modo di
                                     
                                    
                                        Democrazia rappresentativa e costituzionalismo per una Costituzione universale dei diritti e delle libertà - abstract in versione elettronica
                                        109849
                                        Dickmann, Renzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     libertà. A loro volta questi ultimi rilevano in termini convergenti alla luce delle esperienze costituzionali delle democrazie contemporanee, realizzando
                                     
                                    
                                        Costituzione e costituzionalismi - abstract in versione elettronica
                                        110603
                                        Viola, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quello oggi prevalente, deve fare i conti con il pluralismo etico delle società contemporanee. Di conseguenza, la centralità costituzionale della persona
                                     
                                    
                                        Dal divieto di autoincriminazione al diritto processuale penale del nemico - abstract in versione elettronica
                                        115399
                                        Conde, Francisco Munoz 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contemporanee convergono, infatti, sullesigenza di vietare la tortura e di riconoscere alla confessione dellimputato una valenza probatoria alquanto
                                     
                                    
                                        Prime considerazioni su diritto e democrazia - abstract in versione elettronica
                                        128317
                                        Marino, Ignazio Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diventata una vera e propria impresa, e le finzioni di talune democrazie contemporanee impediscono di conquistare adeguata educazione ed adeguato
                                     
                                    
                                        Cittadino: un modello culturale superato? - abstract in versione elettronica
                                        128713
                                        Dogliani, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     culturale presupposto dalle costituzioni democratiche contemporanee. Essa tocca, infatti, la stessa capacità dei soggetti di riconoscersi come
                                     
                                    
                                        I contraddittori progressi delle donne italiane - abstract in versione elettronica
                                        128721
                                        Cacace, Marina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La condizione delle donne contemporanee è caratterizzata da profondi tratti di ambiguità, ancora più evidenti nei Paesi occidentali, laddove a fronte
                                     
                                    
                                        150 anni di migrazioni - abstract in versione elettronica
                                        129401
                                        Macioti, Maria Immacolata 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alla fuga da guerre e carestie. Motivi tutti che ritroviamo, accresciuti, nelle migrazioni ottocentesche e, in qualche modo, in quelle contemporanee
                                     
                                    
                                        Il nesso eziologico nella previsione del rischio. Un esempio di causalità in una condizione suffragata da una legge statistica avente un basso coefficiente di copertura - abstract in versione elettronica
                                        138449
                                        Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     avente un basso coefficiente, il giudice ha sostenuto che un'errata analisi dello "status quo" e le contemporanee rassicurazioni fornite alla popolazione
                                     
                                    
                                        "Moral or Neutral Liberalism?" Argomentazioni filosofico-normative a confronto nel dibattito statunitense sul "same-sex marriage" - abstract in versione elettronica
                                        139739
                                        Dieci, Alice 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contemporanee e della progressiva erosione dei tradizionali concetti di neutralità e tolleranza. Nella seconda parte si analizzano le principali
                                     
                                    
                                        La nozione di legge naturale: considerazioni epistemologiche - abstract in versione elettronica
                                        145503
                                        Laudisa, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     formulazioni contemporanee della nozione di legge naturale, con riferimento ai suoi aspetti modali, al ruolo dell'idea di necessità e, infine, alle sue
                                     
                                    
                                        Il processo di Danton - abstract in versione elettronica
                                        146199
                                        Tesini, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'indulgence" di Camille Desmoulins. Fonti contemporanee e di battito storiografico sono oggetto di una specifica attenzione, anche al fine di
                                     
                                    
                                        Deontologia giudiziaria - abstract in versione elettronica
                                        147091
                                        Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contemporanee deve accompagnarsi al rispetto di quei limiti che ne costituiscono le condizioni di legittimità: la rigida soggezione alla legge, e il rispetto
                                     
                                    
                                        I rapporti di lavoro nell'era digitale - abstract in versione elettronica
                                        153193
                                        Delgue, Juan Raso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le nuove tecnologie dell'informazione e comunicazione hanno avuto un forte impatto nella cultura, negli usi e nelle prassi contemporanee. I loro
                                     
                                    
                                        Forme di governo presidenziale e semipresidenziale. Le esperienze contemporanee di Stati Uniti e Francia - abstract in versione elettronica
                                        154030
                                        Marotta, Alessio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Forme di governo presidenziale e semipresidenziale. Le esperienze contemporanee di Stati Uniti e Francia
                                     
                                    
                                        Diritti costituzionali e multiculturalismo - abstract in versione elettronica
                                        154743
                                        Veronesi, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esperienza multiculturale delle società occidentali contemporanee. Per ciascuno di essi, si sottolinea quindi quale sua versione e quale sua peculiare
                                     
                                    
                                        Liberalizzazione delle attività produttive e semplificazione amministrativa. Possibilità e limiti di un approccio giuridico - abstract in versione elettronica
                                        155711
                                        Pinelli, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Anzitutto, evitare di confondere la complessità delle organizzazioni pluralistiche contemporanee, che discende dalle molteplici connessioni delle fonti
                                     
                                    
                                        Rodolfo Mondolfo e Cesare Beccaria - abstract in versione elettronica
                                        155877
                                        Ricciardi, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     storia del pensiero che non è accettabile dal punto di vista delle metodologie contemporanee.
                                     
                                    
                                        Forme di governo antiche e contemporanee - abstract in versione elettronica
                                        156298
                                        Pinelli, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Forme di governo antiche e contemporanee
                                     
                                    
                                        Il diritto agrario di fronte alle sfide contemporanee. Alcune riflessioni - abstract in versione elettronica
                                        161290
                                        Budzinowski, Roman 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il diritto agrario di fronte alle sfide contemporanee. Alcune riflessioni
                                     
                                    
                                        L'omosessualità e il criterio della somiglianza - abstract in versione elettronica
                                        163959
                                        Remotti, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    '"attrazione del simile" nel pensiero greco antico e nelle scienze umane e sociali contemporanee.
                                     
                                    
                                        Signorilità
                                        199543
                                        Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1933
-  Lanciano
-  Giuseppe Carabba Editore
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , spande su di sè il ridicolo. Un umorista scriveva queste parole: «Per esclusivo merito e perseverante sforzo delle nostre contemporanee, noi uomini
                                                Pagina 452
                                     
                                    
                                        Da Bramante a Canova
                                        251126
                                        Argan, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , e nel 1768 si apre solennemente, con fini didattici molto più precisi che quelli delle contemporanee accademie del continente, la Royal Academy.
                                                Pagina 362
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        252392
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     «atteggi» ad artista. Significa, piuttosto, che il campo della critica e della saggistica contemporanee deve essere maggiormente esteso nell’area della
                                                Pagina 215
                                     
                                    
                                        La storia dell'arte
                                        253333
                                        Pinelli, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sono giunte fino a noi molte e dettagliate descrizioni contemporanee, ma anche parecchi disegni e stampe. Questo disegno di scenografia, ad esempio, è
                                                Pagina 195
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260122
                                        Venturoli, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     straniera dell’arte e della letteratura contemporanee: esuli, anarchici, rivoluzionari rifugiati nella Svizzera neutrale avevano sùbito scoperto l’amara
                                                Pagina 56
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        264340
                                        Longhi, Roberto 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     maggiore!) contemporanee; e citiamo allora l'Altare della Pietà alla Madonna del Sasso sopra Locarno, il Miracolo di San Domenico al Museo artistico
                                                Pagina 381
                                     al collezionista meridionale di quel tempo la conoscenza delle scuole settentrionali contemporanee, veneziana e milanese, ed è altrettanto naturale
                                                Pagina 411
                                     
                                    
                                        L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte
                                        266733
                                        Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  Grandi Passaggi Bompiani
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tornando all’eterna contemporaneità dell’arte, certe opere sono nostre contemporanee a dispetto sia della loro sia della nostra data di nascita. La
                                                Pagina 35
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267816
                                        Dorfles, Gillo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ). Non è possibile applicare alla pittura e alla scultura contemporanee gli schemi, i metri, le misure, i paradigmi che si usavano, e si usano ancora
                                                Pagina 14
                                    Ebbene, devo affermare che il percorso che le arti visive contemporanee hanno compiuto in questi poco più che vent’anni è dei più inconsueti, credo
                                                Pagina 189
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        372076
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Una scelta elegante di musiche contemporanee nel programma della Polifonica ambrosiana, l'altra sera nella sala Barozzi; una serie di brevi
                                    , dei fabbricanti di panno. Le abbiamo nominate nell'ordine di precedenza. Alcune sono contemporanee, come origine, a quelle fiorentine dell'epoca di
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        378269
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    La sincronizzazione dei due lanci (e quindi delle due operazioni contemporanee di countdown, cioè di conteggio alla rovescia) era indispensabile per
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        394799
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , una gran parte di questa non torna inutile? È il vizio frequente delle industrie contemporanee.
                                                Pagina 70
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        401055
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delle società cristiane contemporanee; se tante diffidenze, difficoltà e pregiudizii esso incontra oggi nell'anima moderna, anche quando essa è
                                                Pagina 296
                                     
                                    
                                        Il modernismo che non muore
                                        402805
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che apparisce specialmente nelle dottrine politiche contemporanee e nelle correnti civili e sociali, nella democrazia, intesa nel suo più largo e
                                                Pagina 57
                                     
                                    
                                        Fondamenti della meccanica atomica
                                        442221
                                        Enrico Persico 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  Nicola Zanichelli editore
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La definizione precedente, come si vede, si applica solo a osservazioni contemporanee. Si può porre allora la questione, se sia indifferente eseguire
                                                Pagina 331
                                    Si dirà poi che più osservabili contemporanee A, B, C,... sono compatibili, se ognuna di esse è compatibile con tutte le altre.
                                                Pagina 332
                                     
                                    
                                        Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
                            cucina
                                        509568
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  Longanesi
-  Milano
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     negli stadi: per il tifoso tutte le partite del campionato di calcio erano diventate davvero contemporanee.
                                                Pagina 200
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        524658
                                        Federigo Enriques 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il solo punto di vista fisiologico non riesce ad oltrepassare i problemi della distinzione delle sensazioni contemporanee, o della localizzazione di
                                                Pagina 177
                                    Si aggiunga che la distinzione delle sensazioni contemporanee del tatto o della vista, riesce possibile mercè i cosidetti segni locali di LOTZE, cioè
                                                Pagina 179
                                     associamo pensandole come inerenti ad un fenomeno localizzato, le quali si presentano contemporanee ad un osservatore sul luogo del fenomeno, si presentano
                                                Pagina 205
                                     
                                    
                                        Storia sentimentale dell'astronomia
                                        534238
                                        Piero Bianucci 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     fraintendimento. Sul Popolo d’Italia il 22 novembre 1921 Benito Mussolini scriveva: «Il fascismo è nel solco delle più grandi filosofie contemporanee
                                                Pagina 246
                                    Interessante è il rapporto umano e intellettuale tra due grandi personalità contemporanee come Galileo e Keplero, impegnate ad affrontare gli stessi
                                                Pagina 68
                                     
                                    
                                        Sulla origine della specie per elezione naturale
                                        537670
                                        Carlo Darwin 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino
-  Scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Longevità - Le modificazioni non sono necessariamente contemporanee - Modificazioni che non sembrano di utilità diretta - Sviluppo progressivo - I
                                                Pagina 178
                                     
                                    
                                        Topografia e clima di Milano
                                        541472
                                        Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1881
-  Francesco Vallardi
-  Milano
-  meteorologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Sommariva negli otto anni 1858-65, e delle osservazioni contemporanee di MilanoOsservazioni meteorologiche fatte alla Villa Carlona sul lago di Como
                                                Pagina 13
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
                                        555758
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di dichiarare che sarà compito del Governo di fare ogni sforzo affinchè le scadenze siano possibilmente contemporanee. Circa alla durata, io lo
                                                Pagina 239