Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        2065
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tuttavia l'indegno non espressamente abilitato, se è stato contemplato nel testamento quando il testatore conosceva la causa dell'indegnità, è
                                     
                                    
                                        Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
                                        14356
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     intermedio non contemplato dal contratto o dagli usi.
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
                                        31668
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il pretore, nel caso contemplato nella prima parte dell'articolo precedente, può provvedere d'ufficio per i reati di sua competenza.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
                                        48656
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dei conti, ai Tribunali militari ed all'Avvocatura dello Stato, nonché per il personale contemplato dall'art. 300.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
                                        49862
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1958
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il pagamento delle imposte dovute e delle spese estingue il reato contemplato dal primo comma dell'art. 261 e, qualora sia stata pronunciata condanna
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
                                        51805
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     convivano col proprietario, mezzadro o affittuario contemplato in quella disposizione, sono a tutti gli effetti, compresi fra i lavoratori indicati sotto la
                                     
                                    
                                        La coltivazione del cactus Lophophora williamsii (Peyotl): problemi tossicologico-forensi e giuridici - abstract in versione elettronica
                                        84881
                                        Laurino, Andrea; Froldi, Rino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     reato di coltivazione contemplato dal T.U. 309/1990 sulla disciplina delle sostanze stupefacenti.
                                     
                                    
                                        Giudizio immediato e rigetto della richiesta di applicazione della pena - abstract in versione elettronica
                                        98135
                                        Bruno, Giangiacomo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fissata innanzi al g.i.p. per la decisione sulla richiesta di applicazione della pena? Ha diritto o meno all'avviso, che pure non é contemplato
                                     
                                    
                                        Riparazione dell'ingiusta detenzione e limite della colpa grave. La creazione giurisprudenziale del dovere di non dar luogo a sospetti - abstract in versione elettronica
                                        98975
                                        Manca, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     previsione, unico parametro aggravatore della condotta colposa espressamente contemplato dal sistema penale con la previsione degli artt. 43 e 61, n. 3 c.p.
                                     
                                    
                                        Personale militare ed attenuazione delle garanzie ordinamentali: il caso dell'art. 42 bis del T.U.  - abstract in versione elettronica
                                        99241
                                        D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     triennale contemplato dall'art. 42 bis, D. lgs 26 marzo 2001, n. 151 (testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della
                                     
                                    
                                        Profili processuali del Codice della proprietà industriale - abstract in versione elettronica
                                        102851
                                        Spolidoro, Marco Saverio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il diritto processuale speciale contemplato dalle norme del Codice della proprietà industriale gode di una sua autonomia concettuale e sistematica
                                     
                                    
                                        Il diniego di rinnovazione alla terza scadenza della locazione ad uso diverso - abstract in versione elettronica
                                        104363
                                        Scarpa, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del 1978, nonché di essere verificata alla luce dalla struttura del meccanismo di rinnovazione tacita del contratto ivi contemplato.
                                     
                                    
                                        Inquinamento da rumore e tutela penale - abstract in versione elettronica
                                        104375
                                        Ramacci, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e dal secondo comma dell'art. 659 c.p. ed i requisiti richiesti per la configurabilità del reato contemplato dal primo comma. Si tratta di questioni
                                     
                                    
                                        Eccezione di risoluzione per inadempimento di una transazione novativa "salvo che il diritto alla risoluzione sia stato espressamente stipulato" - abstract in versione elettronica
                                        110365
                                        Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pronunciare la cessazione della materia del contendere se le parti ne avevano espressamente contemplato la possibilità di risoluzione della transazione ex art
                                     
                                    
                                        Rapporti tra impossessamento di beni culturali e ricerche archeologiche clandestine, nella tematica del concorso di norme - abstract in versione elettronica
                                        110847
                                        Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'affermazione contenuta nella sentenza in commento per cui il reato ivi contemplato può essere commesso "anche in contesti diversi dall'effettuazione di
                                     
                                    
                                        Dividendi e crediti d'imposta esteri nella nuova Convenzione Italia-USA - abstract in versione elettronica
                                        111639
                                        Rossi, Luca; Pierpaolo, Angelucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     reddito complessivo dichiarato in Italia, al netto delle perdite di precedenti periodi di imposta. Tale metodo è contemplato, in conformità a quanto
                                     
                                    
                                        L'ordinanza ex art. 186 quater c.p.c. e il relativo regime dei termini di impugnazione secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
                                        117729
                                        Carrato, Aldo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     legittimano la rituale decorrenza del c.d. termine breve contemplato dall'art. 325 dello stesso codice di rito.
                                     
                                    
                                        La Corte d'Appello di Torino riconosce all'azione di classe ex art. 140-bis cod. cons. esclusiva funzione condannatoria, respingendo i dubbi di costituzionalità avanzati in merito al c.d. "filtro" - abstract in versione elettronica
                                        121887
                                        Zuffi, Beatrice 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rimedio contemplato nell'art. 140-bis cod. cons., la carenza di interesse e/o di legittimazione ad agire in capo al proponente che non abbia allegato
                                     
                                    
                                        Una insolita interpretazione letterale si rivela in contrasto con quanto statuito dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica
                                        130121
                                        Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dettare le cadenze interpretative anche sull'omologo istituto contemplato dall'art. 612 c.p.p.
                                     
                                    
                                        L'acquisizione di documenti da parte di soggetti pubblici: diritto d'accesso o principio di leale cooperazione istituzionale? - abstract in versione elettronica
                                        134841
                                        Cocconi, Monica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , non risulterebbe preclusa o sostituita dal rinvio del legislatore, in tal caso, al principio della leale cooperazione istituzionale, contemplato
                                     
                                    
                                        Mandato d'arresto europeo e il rinvio della consegna per esigenze di giustizia nazionale - abstract in versione elettronica
                                        135467
                                        Grasso, Costantino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'istituto del rinvio della consegna, contemplato tanto dalla legislazione in materia di estradizione quanto in quella disciplinante il mandato di
                                     
                                    
                                        Mediazione familiare e processo civile - abstract in versione elettronica
                                        136013
                                        Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. prende in esame la mediazione familiare un istituto a cui il legislatore ha fatto finora solo rari riferimenti ma che, contemplato da recenti
                                     
                                    
                                        Contrordine e diritti del mittente - abstract in versione elettronica
                                        137121
                                        Rosafio, Elisabetta G. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riconosciuto all'art. 1685 c.c., ma è contemplato, seppur talvolta parzialmente, anche in altre fonti sia di diritto interno, quale il codice della navigazione
                                     
                                    
                                        Il rango dei diritti tutelabili per equivalente nel sistema del risarcimento dei danni alla persona umana - abstract in versione elettronica
                                        137489
                                        Ricci, Serafino; Miglino, Arnaldo; Di Donna, Luca; Massoni, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     qualsiasi diritto non patrimoniale contemplato dalla normativa vigente, a prescindere dal rango della normativa o dalle espressioni e tecniche
                                     
                                    
                                        Nella Repubblica cisalpina fra aprile 1797 e settembre 1798: un inatteso esempio di costituzionalismo a geometria variabile - abstract in versione elettronica
                                        146229
                                        Ferrari Zumbini, Romano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vari istituti, come il Capo dello Stato (non contemplato, ma "auto-impostosi") e il giudizio di legittimità costituzionale (come risposta dei
                                     
                                    
                                        Le Sezioni unite si pronunciano sulla portata dell'art. 1453, 2 comma, c.c - abstract in versione elettronica
                                        148677
                                        D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contemplato implica la possibilità di proporre nel corso del giudizio di adempimento, in deroga alle previsioni di cui agli artt. 183 e 345 c.p.c
                                     
                                    
                                        L'accertamento tecnico preventivo tra esigenze cautelari e nuove esigenze di "mediation" - abstract in versione elettronica
                                        149275
                                        Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dall'inserimento pretorio nel processo amministrativo di un istituto non contemplato dal c.p.a. [codice del processo amministrativo], con particolare
                                     
                                    
                                        Il principio di inamovibilità del collegio sindacale nel contesto della nuova autonomia normativa delle s.r.l. - abstract in versione elettronica
                                        152003
                                        Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'organo di controllo, ancorché costituito in forma monocratica, già contemplato dalla disciplina non modificata dettata per la società per azioni.
                                     
                                    
                                        Esigenze di coordinamento tra concordato preventivo e fallimento e categorie del diritto processuale - abstract in versione elettronica
                                        158349
                                        Tiscini, Roberta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dichiararsi in pendenza del primo), un tempo testualmente contemplato dall'art. 160 comma 1 l.fall. ed oggi - dopo la riforma del 2005 - non più ivi
                                     
                                    
                                        Concordato preventivo ed azioni cautelari - abstract in versione elettronica
                                        159051
                                        Conte, Riccardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , contemplato dall'art. 168 l. fall., di iniziare o proseguire azioni cautelari contro l'imprenditore che abbia proposto domanda di ammissione alla procedura
                                     
                                    
                                        Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
                                        266289
                                        Boito, Camillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Fratelli Bocca
-  Roma-Torino- Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , che tocchi l’animo, e che lo tocchi per certe condizioni particolari, in cui esso si trovi, quasi indipendentemente dall’oggetto contemplato: il quale
                                                Pagina 272
                                     
                                    
                                        Iris
                                        339104
                                        Illica, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     ascoltato le tue parole e con occhi avidi hanno contemplato la bianca bellezza del tuo viso.
                                     
                                    
                                        «Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)
                                        363797
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    QUESTO È IL PIÙ BEL ROTOLO DI DANARO CHE IO ABBIA MAI CONTEMPLATO, NIPOTE!
                                     
                                    
                                        Astronomia
                                        408568
                                        J. Norman Lockyer 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1911
-  Hoepli
-  Milano
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quando Mercurio è in A esso rivolge alla Terra la sua faccia oscura e riesce per conseguenza invisibile, escluso il caso contemplato qui sotto al
                                                Pagina 114
                                    221. Nelle notti serene e non illuminate dal chiaror della Luna, non è chi non abbia contemplato la Via Lattea, la quale attraversa la vòlta celeste
                                                Pagina 203
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        414332
                                        Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    AB X ab = AaBb oppure, nel secondo caso contemplato:
                                                Pagina 82
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        472827
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E va pur contemplato a questo proposito il fatto singolare, rivelato dallo studio statistico dei manicomî criminali, che dappertutto la mortalità vi
                                                Pagina 556
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869
                                        559989
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1869
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Siccome però nel testo della relazione stessa trovo che dessa si rimette per l'oggetto contemplato in quell'ordine del giorno allo studio del
                                                Pagina 10184
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
                                        579392
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     in Napoli, onde ottenere lo scopo che era contemplato nell'articolo 11 della convenzione approvata colla legge 12 agosto 1862.
                                                Pagina 9288
                                     
                                    
                                        XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
                                        580478
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1895
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quindi l'interesse del mutuatario può essere indirettamente contemplato; direttamente nonio è da queste disposizioni. Che anzi, senza voler menomare
                                                Pagina 2433
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884
                                        581702
                                        Di Rudinì 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Essa dice prima di tutto che il caso è nuovo e che non è contemplato espressamente nè nello Statuto, nè nel regolamento.
                                                Pagina 5881
                                     contemplato nè dallo Statuto, nè dal regolamento, nè da alcuna legge, in cui due poteri, quello giudiziario e quello legislativo, si trovano in contrasto. Che
                                                Pagina 5887
                                     
                                    
                                        XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in
                    discussione)
                                        585340
                                        Zaccheroni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il ministro dichiarò che sta studiando la questione, e che presenterà l'organico contemplato in quell'ordine del giorno. Noi non possiamo dire al
                                                Pagina 1753
                                     
                                    
                                        XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891
                                        599653
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1891
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contemplato nel presente articolo (cioè il diritto elettorale) i cittadini delle altre Provincie italiane quando anche manchino di naturalità.»
                                                Pagina 751
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877
                                        601877
                                        Crispi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     capitolato d'appalto è addirittura un volume; i computi metrici dell'opera sono un altro ponderoso volume, poichè venne minutamente contemplato tutto ciò
                                                Pagina 2111
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884
                                        603050
                                        Zaccheroni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ivi che alla prova debba seguire la nomina definitiva, è contemplato anche questo caso della disdetta; ed è detto che la disdetta deve aver luogo
                                                Pagina 8912
                                     
                                    
                                        XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872
                                        611949
                                        Biancheri 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'onorevole Menabrea nelle milizie provinciali, nel numero complessivo dell'esercito di riserva, ha contemplato tutti i soldati addetti ai servizi
                                                Pagina 1684
                                    Il caso che è contemplato nel capoverso dell'articolo 7, lo è forse già dalla legge comune? No, non è contemplato. Io sfido l'onorevole Branca a
                                                Pagina 1690
                                     al commercio, alle manifatture ed alle arti? Egli vorrebbe che la pena inflitta a quest'ultimo reato fosse estesa al caso contemplato nell'articolo 7
                                                Pagina 1690
                                     
                                    
                                        XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
                                        616090
                                        Zanardelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1893
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ne ciò è esatto; perchè, come nel Codice civile si trova in una certa maniera contemplato il contratto agrario, il contratto di locazione di beni
                                                Pagina 1279