Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colloqui

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26475
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colloqui del difensore con l'imputato in custodia cautelare

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30453
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Colloqui del difensore con l'imputato detenuto)

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68771
Stato 4 occorrenze

Colloqui, corrispondenza e informazione

Particolare favore viene accordato ai colloqui con i familiari.

I colloqui si svolgono in appositi locali, sotto il controllo a vista e non auditivo del personale di custodia.

I detenuti e gli internati sono ammessi ad avere colloqui e corrispondenza con i congiunti e con altre persone anche al fine di compiere atti

Indagine casistica sulla natura delle sostanze dopanti in uso nei cultori di sports amatoriali - abstract in versione elettronica

83001
Verdelli, Anna Maria; Rufini, Stefano; Rossi, Ruggero; Gambelunghe, Cristiana; Melai, Paola; Fabroni, Franco; Pagliacci Reattelli, Laura 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colloqui effettuati con gli atleti è emerso inoltre che l'assunzione di questi preparati avviene in modo del tutto superficiale, spesso senza controllo

Registrazione "clandestina" di colloqui tra colleghi: esercizio del diritto di difesa o illecito disciplinare? Il commento - abstract in versione elettronica

107384
Marinelli, Francesca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Registrazione "clandestina" di colloqui tra colleghi: esercizio del diritto di difesa o illecito disciplinare? Il commento

universitario) che registra clandestinamente colloqui con colleghi, al fine di precostituirsi prove da utilizzare in un eventuale giudizio penale, possa essere

Detenuti per delitti di particolare gravità e applicazione retroattiva della disciplina di rigore in tema di colloqui - abstract in versione elettronica

109650
Fiorentin, Fabio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detenuti per delitti di particolare gravità e applicazione retroattiva della disciplina di rigore in tema di colloqui

La disciplina dei colloqui visivi e telefonici dei detenuti è regolata dall'art. 18 l. 26 luglio 1975, n. 354 e dalle disposizioni regolamentari che

Le indagini nei casi di sospetti abusi su minori. La prova dichiarativa debole e la fruibilità degli atti di indagine - abstract in versione elettronica

110087
Recchione, Sandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolo di "contagio dichiarativo". Si sottolinea inoltre l'importanza di utilizzare la videoregistrazione, sia in occasione dei colloqui dei minori con i

La registrazione di colloqui effettuati dall'interlocutore Longa manus della polizia giudiziaria tra intercettazione, prova documentale e prova atipica incostituzionale - abstract in versione elettronica

112162
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La registrazione di colloqui effettuati dall'interlocutore Longa manus della polizia giudiziaria tra intercettazione, prova documentale e prova

Non v'è tutela penale per la vita privata che si svolge in automobile - abstract in versione elettronica

112705
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare le nuove potenzialità lesive di questi. I colloqui tra presenti che si svolgono nell'abitacolo di autovetture sono così rimasti privi di

La Corte delimita l'ambito di applicazione del principio di tutela della progressione trattamentale - abstract in versione elettronica

122833
Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo che, riformando un precedente erroneo, applica il regime restrittivo dei colloqui a un detenuto di cui all'art. 4-bis, comma 1, ord. penit

Rimane aperto il dibattito sulla corrispondenza telefonica difensiva del condannato detenuto - abstract in versione elettronica

130485
Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quella dei colloqui visivi. L'ordinanza in epigrafe, pertanto, non è da condividersi nella parte in cui - mediante un'operazione produttiva di

Intercettazione di colloqui fra difensore e assistito. Soluzioni "poco convincenti" che pongono in pericolo lo "spazio protetto" per l'esercizio dell'attività difensiva - abstract in versione elettronica

137098
Siracusano, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazione di colloqui fra difensore e assistito. Soluzioni "poco convincenti" che pongono in pericolo lo "spazio protetto" per l'esercizio

gestione dell'occasionale captazione, nell'ambito di un'attività di intercettazione legittimamente disposta, di colloqui fra difensore e suo cliente. Le

La tutela "assoluta" della riservatezza del Capo dello Stato: inammissibilità e distruzione immediata delle intercettazioni di conversazioni - abstract in versione elettronica

137319
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la conseguente distruzione immediata dei colloqui casualmente intercettati, senza che si celebri alcuna udienza, così da evitare tanto la

Colloqui telefonici difensivi per il condannato: preventiva autorizzazione discrezionale o lacuna normativa? - abstract in versione elettronica

137452
Lara, Claudio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colloqui telefonici difensivi per il condannato: preventiva autorizzazione discrezionale o lacuna normativa?

possibilità di annoverare o meno la disciplina dei colloqui telefonici che il detenuto-condannato intrattiene con il difensore di fiducia entro i limiti

Le telefonate erotiche non costituiscono atto di prostituzione - abstract in versione elettronica

137987
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prostituzione delle sole telefonate erotiche non accompagnate dal compimento di atti sessuali da parte della persona che intrattiene a pagamento colloqui dal

La Corte costituzionale riafferma il diritto di difesa dei soggetti sottoposti al regime detentivo previsto dall' art. 41 bis o.p - abstract in versione elettronica

144513
Corvi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede limitazioni al diritto di effettuare colloqui personali e telefonici con il difensore, riafferma il diritto di difesa del detenuto sottoposto a

Le garanzie processuali e il diritto dell’Unione europea, fra legge e giudice - abstract in versione elettronica

144951
Bontempelli, Manfredi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla disciplina dei colloqui del difensore con l’imputato in custodia cautelare e sulla disciplina degli "accertamenti urgenti" di polizia giudiziaria.

La distruzione delle intercettazioni del P.d.R. nell'interpretazione giurisprudenziale dell'art. 271 - abstract in versione elettronica

149793
Meloni, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte cost. n. 1 del 2013. La decisione della Corte suprema conferma la praticabilità del procedimento di distruzione dei colloqui presidenziali

Ascolto e registrazione di colloqui riservati tramite un "agente attrezzato per il suono" - abstract in versione elettronica

151552
Cirino Groccia, Ilenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ascolto e registrazione di colloqui riservati tramite un "agente attrezzato per il suono"

Intercettazioni "de eadem persona" eseguite in luoghi e su utenze non autorizzati - abstract in versione elettronica

160335
Zerbini, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi da quelli individuati nell'originario decreto di autorizzazione, ancorché in funzione dei colloqui dello stesso soggetto. La pronuncia si

Il Galateo

180820
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voglio bene» cominciano subito a parlare di anelli e colloqui col papà, mettendo presumibilmente in fuga quello che con un po' più di elasticità e di

Pagina 12

Corriere della Sera

368509
AA. VV. 1 occorrenze

Fininvest sono stati fissati nei giorni scorsi. E sono già partiti i colloqui con banche e finanziarie invitate a partecipare al collocamento. L'operazione

Il Corriere della Sera

369621
AA. VV. 1 occorrenze

Colloqui coi vecchi

La Stampa

370819
AA. VV. 1 occorrenze

2 PREVENZIONE «I colloqui bilaterali hanno consentito di approfondire i temi relativi all'immigrazione nelle zone di comune interesse e i gravi

Il Nuovo Corriere della Sera

371804
AA. VV. 1 occorrenze

colloqui informativi sul piano decennale di sviluppo dell'economia italiana, in vista dell'esame che della intera questione farà il Consiglio dei ministri

La Stampa

372740
AA. VV. 1 occorrenze

Colloqui in corso con France Telecom, At&t, C&W e Unisource /##

Corriere della Sera

377464
AA. VV. 2 occorrenze

Al «Cenacolo» di via privata Asti 5, alle ore 21, colloqui sull'Interpretazione medianica degli Evangeli, incontro organizzato dal Centro studi di

Oramai siamo già al dopo-Micale e la questione della successione comincia a tenere banco nei colloqui di corridoio al palazzo di giustizia. Il

Il Nuovo Corriere della Sera

379269
AA. VV. 1 occorrenze

L'annuncio è stato diramato al termine di una giornata di colloqui tra Sukarno e i leaders delle forze militari nel palazzo presidenziale di Giacarta

La Stampa

380040
AA. VV. 1 occorrenze

non da Capo di Stato a Capo di Stato. Sulla data dell'Incontro però non si sono potute l'accogliere in formazioni certe. Sui temi dai colloqui di

Corriere della Sera

382872
AA. VV. 5 occorrenze

Oggi un nuovo vertice - Entro il 1988 Lucchini, Riva e Leali acquisiranno l'80 per cento dell'acciaieria genovese - Presto i colloqui per gli

Il programma di oggi, dopo i colloqui, prevede anche una visita al museo della Croce Rossa sovietica e a un ospedale mentre è in via di definizione

Colloqui in vista della cessione di alcuni impianti «non strategici» della Finsider sono in corso da tempo, ma è convinzione comune che le trattative

, limitandosi ad affermare che non avrà altri colloqui con Allodi.

, mediante affissione all'albo, la seconda materia. Al termine delle prove integrative e dei colloqui la commissione deve verbalizzare, per ciascun

La Stampa

384436
AA. VV. 2 occorrenze

Accolto un forte appello di Moro a "rimanere uniti": decisione all'unanimità - I colloqui bilaterali dovrebbero cominciare martedì o mercoledì - La

d'influenza lo ha obbligato a stare e letto, ci dicono da Roma. Qualcuno ha subito pensato ad un malanno diplomatico per evitare colloqui poco graditi alla

L'evoluzione

445900
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Racconta Eckermann, nei suoi colloqui con Goethe, che

Pagina 50

compiaceva invece di apprendere nozioni scientifiche direttamente dall’osservazione in natura, o dai colloqui con amici appassionati alle scienze naturali

Pagina 53

Scritti

528749
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

modernissimi, in modo da permettere colloqui con tutte le missioni del mondo e far sentire la voce nitidamente fino agli antipodi, fu inaugurata con solenne

Pagina LIV

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590043
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un'ultima parola. Era sacerdote, signori, ed io estraneo alla fede aveva secolui lunghissimi colloqui, e gettava lo scandaglio a profondità

Pagina 407

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601261
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

colloqui per cose molto meno importanti, per sindaci, per cavalieri…

Pagina 712

nel gabinetto dell'onorevole Depretis, mai. Come del pari non ho mai sollecitata da lui una croce o la nomina di un sindaco nei frequenti colloqui

Pagina 713