Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coetanei

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le caratteristiche dei giovani devianti: una ricerca su un campione di studenti di Genova, Firenze e Bergamo - abstract in versione elettronica

86181
Ruocco, Mario; Gualco, Barbara; Angelini, Francesca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche che contraddistinguono i giovani devianti dai loro coetanei non devianti.

I comportamenti prevaricatori e violenti tra coetanei: dalla rappresentazione all'intervento - abstract in versione elettronica

109902
Mariani, Elena; Scaglione, Denise 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I comportamenti prevaricatori e violenti tra coetanei: dalla rappresentazione all'intervento

coetanei. Lo studio, sulla base di questionari anonimi somministrati a studenti ed a insegnanti di alcune scuole medie inferiori, focalizza l'attenzione, tra

La responsabilità del condominio per i danni derivanti da cose in custodia - abstract in versione elettronica

115825
Zanetti, Camilla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cemento posti nel cortile condominiale dove era solito intrattenersi a giocare con alcuni coetanei. La decisione del Giudice di pace di Caserta

Fisiologia del piacere

170507
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' miei coetanei, la storia interna de' miei dolori e delle mie gioie si riannodano sempre a mia madre, che, come un angelo, dopo avermi data la vita

Pagina 180

Come devo comportarmi?

172086
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre assistono a l'allegro giovanile lavorìo di chi viene da loro, spesso sospirano al vedersi scomparire d' intorno amici e parenti coetanei. Ma

Pagina 118

proposito Massimo d'Azeglio « Ho avuto dei miei coetanei, che a furia di queste paure non hanno potuto aver bene nè far nulla per anni e anni. Anch'io, che

Pagina 173

Il Galateo

180852
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disincantati, più franchi, se hanno maggior senso critico dei loro coetanei di ieri, dall'altra parte sono più viziati, meno pazienti, meno preparati alle

Pagina 22

Il codice della cortesia italiana

184622
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a contatto con tanti coetanei di condizioni sociali ed economiche diverse, di differente intelligenza, volontà e preparazione. Fra il cittadino che

Pagina 248

tralascia senz'altro, parlando a titolati piú o meno coetanei, specialmente in un salotto.

Pagina 26

Signorilità

199525
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, siate allegre, vivaci, godete, vi ripeto, la vita, la compagnia dei vostri coetanei... ma fate in modo da poter dir un giorno al vostro fidanzato

Pagina 446

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200923
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone adulte e anche i coetanei: con gentilezza, senza mai porgere per prima la mano ma limitandosi a dire "buongiorno" e a inchinare leggermente la

’ brutto ascoltare un bambino che si vanta con coetanei meno fortunati di lui: se scoprite che vostro figlio si dà delle arie, non esitate a punirlo

coetanei: oltretutto riduce al minimo il pericolo delle discussioni e dei litigi.

Pagina 243

Eva Regina

203932
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cugini sono quasi sempre coetanei, o quasi, delle cugine: sono molte volte i soli giovani che frequentano la loro dimora, che vivono molte ore con

Pagina 15

gioconda di coetanee e di coetanei tra cui trovano il damo al quale sono libere di accompagnarsi senza che alcuno trovi a ridire. E i villici amori di

Pagina 447

I miei amici di Villa Castelli

214363
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuovo compagno! Debbo dirvi con quali grida di festa i fratelli e i coetanei lo accolsero! Ma voi potete ben immaginarlo!

Pagina 75

Il divenire della critica

251983
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

notorietà che tanti altri artisti suoi coetanei avevano raggiunto con ben altra facilità. E, per questa ragione del tutto estrinseca, Fontana, solo

Pagina 100

La storia dell'arte

253263
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

quello di realizzare una terza porta, la cosiddetta Porta del Paradiso, e la formella presentata da Filippo Brunelleschi (fig. 130). Quasi coetanei

Pagina 166

La tecnica della pittura

253724
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coetanei.

Pagina 12

maestri suoi coetanei, bene riflette come non si potesse fidare della calce spenta così rapidamente, essendo nullo l’effetto dell’acqua bollente.

Pagina 64

Nelle memorie degli antichi maestri e negli scritti dei tecnici loro coetanei nulla accenna al dubbio di ritenere l’impiego del materiale pittorico

Pagina 7

maestrìa dai coetanei di VanEych, diventano causa diretta della ricerca di un nuovo metodo di pittura in quella conosciutissima parte della detta Vita di

Pagina 77

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254836
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’impara a scuola, appresi da un mediocre architetto gli elementi dell’arte, non pensò che a francarsi dalla imitazione dei suoi coetanei, e a ripristinare

Pagina 9

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260480
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È chiaro che de Staël ebbe un temperamento più ricco e veemente di quello di tanti altri suoi coetanei notissimi, ma è altrettanto vero che questo

Pagina 187

Brancusi, prima ancora che dei vari coetanei Arp, Archipenko, Zadkine, Lawrence, opera al profondo nello stile di Giacometti per il «quanto di cubismo» o

Pagina 223

parnassiano, o magico, o ermetico, di cui poco o tanto furono investite le opere degli altri Maestri, coetanei di Rosai. E che Rosai — aggiungevamo nel nostro

Pagina 273

Levi con la pittura dei suoi coetanei e in modo particolare col gusto della ossessione sessuale spiritualizzata; si tratta di una comunanza di modi con

Pagina 309

Scritti giovanili 1912-1922

263964
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Lombardo e che per le scene complesse li riporta alla iconografia dei coetanei fiorentini. Il secondo, Antiveduto Gramatica, artista - se così lo possiamo

Pagina 115

suoi coetanei, ma non seppe applicarla che alla figura isolata, nelle composizioni maggiori ne diede accenni troppo distratti dal valore formale

Pagina 125

E si ricordino i miei coetanei - in critica d'arte, e colleghi - in età, che non vi sarà scampo per chi nomina oggi Morelli Celentano Bistolfi e

Pagina 162

Ad Ercole, e se non proprio a lui ad altri deliziosi decoratori coetanei come il Busca o il Montalto (che si possono imparare a conoscere alla

Pagina 320

coetanei. E v'è in più lo stesso errore dei critici precedenti di considerar troppo unitariamente e troppo affratellati Romanino e Moretto, sebbene in

Pagina 329

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266811
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vantaggio rispetto ai miei coetanei che si inoltravano nello studio dell’arte contemporanea come neofiti di una religione con santi, sibille e profeti

Pagina 72

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267316
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Credo si possa parlare di Pollock — piuttosto che di altri suoi coetanei, di Sam Francis, di de Kooning, di Jack Tworkov, di Clifford Stili, — per

Pagina 59

Il Nuovo Corriere della Sera

381875
AA. VV. 1 occorrenze

aveva per davvero ingigantiti in modo impressionante. Taluni bassotti, ancora lattonzoli, erano cresciuti più del doppio dei loro coetanei normali. Chi

Corriere della Sera

382329
AA. VV. 1 occorrenze

voti (i coetanei, anzi, lo ricordano come il migliore del loro anno di corso) e quindi a Harvard, dove ha ottenuto il dottorato.

La Stampa

385260
AA. VV. 2 occorrenze

purtroppo anche negli anni. In proporzione, però, siamo quasi coetanei.

almeno dieci mila. Ragazzi, soprattutto: gli autori dei lavori esposti e i coetanei, gli amici e i compagni di scuola. Ma ci sono anche numerosi adulti

Parisina

386430
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

de' Tolomei, si esercita al tiro della balestra insieme con uno stuolo di nobili suoi coetanei. Sovente egli sbaglia il segno e s'adira. La Verde, una

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391542
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, Lampertico, Ricca-Salerno, e, fra i coetanei e viventi, Wagner, Schmoller, Sidgwick, Graziani, Supino, e col Menger tutta la scuola psicologico-esatta

Pagina 1.338

L'uomo delinquente

468583
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

coetanei in Francia, dal 1826-40 Guerry, Sur la Stat. Morale de la France, pag. 24..

Pagina 220

Ora, confrontando questa proporzione a quella dei condannati coetanei (tra i 21 e 31 anni), ci si manifesta peggiore sì ma non esageratamente

Pagina 244

falli più gravi (ferimento, furto recidivo); essi dicevano che se gli altri loro coetanei avevano denari per divertirsi, anche essi avevano diritto di

Pagina 417

Storia sentimentale dell'astronomia

533780
Piero Bianucci 2 occorrenze

Isaac era cresciuto in un ambiente severo, tra persone anziane, isolato dai coetanei: di qui il suo carattere appartato, litigioso e per molti aspetti

Pagina 112

L’8 settembre 1940 un ragazzo francese, Marcel Ravidat, passeggiava con tre coetanei nella campagna di Montignac, in Dordogna, a mezzo chilometro dal

Pagina 14

Vietato ai minori

656549
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

rimuoverli dall'indifferenza, interessarli, farli partecipare alla vita scolastica, alla spigliatezza monellesca dei coetanei popolani. Soprattutto

Pagina 50

L'ALTARE DEL PASSATO

676780
Gozzano, Guido 1 occorrenze

ero rivolto per commendatizie anche a Guido Rocca, l'esploratore del Tibet e del Cachemire. Siamo coetanei ed amicissimi ma non abbiamo in comune che

La stampa terza pagina 1986

681603
Levi, Primo 1 occorrenze

doloroso e meno pericoloso l' itinerario dei tuoi coetanei e dei tuoi posteri. Non nasconderti dietro l' ipocrisia della scienza neutrale: sei abbastanza

Pagina 0162

Lilit

682091
Levi, Primo 1 occorrenze

uguali ai nostri coetanei di sangue meno biasimevole. Venne un sabato pieno di sole: prendemmo il laborioso accelerato di Colico, gremito di sfollati che

Pagina 0239