Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
22116
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1936
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In ogni caso il ricevitore o il gerente deve risarcire l'Amministrazione dei danni, dei quali, per il fatto di lui o dei suoi coadiutori o dipendenti
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
52844
Stato 2 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Coadiutori dello spedizioniere doganale iscritto nell'albo)
, anche non iscritti in detto albo. Egli risponde ad ogni effetto dell'operato di tali suoi coadiutori.
Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.
60387
Regno d'Italia 2 occorrenze
Dei coadiutori e delegati
, che al momento dell'attuazione della legge siano coadiutori di un notaro esercente, e per quelli che siano addetti ad uno studio notarile in qualità
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
73776
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Coadiutori del curatore).
Carattere personale dell'incarico di curatore e regime di responsabilità - abstract in versione elettronica
108163
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, curatore, delegati e coadiutori), in rapporto ai mutamenti introdotti dalla riforma nella disciplina dell'autorizzazione alla nomina di delegati e
Le spese nel fallimento - abstract in versione elettronica
109735
Trentini, Carlo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che vi s'innestano, così come circa i compensi degli organi delle procedure, dei coadiutori e degli altri ausiliari e relativamente ai costi per
Il notaio e gli altri incaricati in sede fallimentare. Il compenso a costoro spettante e la correlazione con il compenso dovuto al curatore - abstract in versione elettronica
129113
Abete, Luigi 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ausiliari - delegati e coadiutori - proprie del fallimento, ma anche per identificare l'esatto iter per la loro nomina, gli esatti parametri per la
Efficienza, trasparenza e sostenibilità dei costi: nuovi imputs per i Commissari nella "Prodi bis" - abstract in versione elettronica
137003
Terenghi, Marco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in materia di compensi dei commissari e dei loro delegati e coadiutori, evidenzia gli elementi di continuità e di novità rispetto alla disciplina
Galateo morale
197438
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino-Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
; e verrebbe inabilitato a superare, per la apatìa del parroco e de' suoi coadiutori, quella inerzia ed ostinatezza che oppongono come una muraglia di
Pagina 362
La ballerina (in due volumi) Volume Primo
246851
Matilde Serao 1 occorrenze
- 1899
- Cav. Niccolò Giannotta, Editore
- Catania
- Verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
dell'anima cristiana che, giunta davanti all'Eterno suo giudice, domanda misericordia esciva dalle labbra dei suoi coadiutori, invece di pregare, Carmela
Pagina 28
Sentenza n. 1
336252
Corte costituzionale 2 occorrenze
- 1986
- Corte costituzionale
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
Va infine notato che anche ai coadiutori spettano dei proventi costituiti, tra l’altro, dal diritto di cronologico, dal diritto di copia e dal
appartenenti all’ufficio e, per quanto riguarda il diritto di cronologico, anche con i coadiutori.
Note sul clero meridionale
399520
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1906
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
coadiutori della vita strettamente religiosa e parrocchiale, sopprimendo e soffocando. , o per lo meno partecipano alle contenzioni dolorose dei
Pagina 295
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
400670
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
aggregassero nuovi coadiutori, mediante una speciale iniziazione controssegnata anche essa dall'imposizione delle mani.
Pagina 194
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
402486
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
governo, danno a quest'uomo i coadiutori dei quali ha bisogno, e poi compiono, condotti da questo governo che è carne della loro carne, la funzione
Pagina 178
Scritti
528751
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
arrivato in Newfoundland trenta anni prima. In quella occasione, MARCONI volle che parlassero anche i suoi due antichi e fedeli coadiutori, KEMP e PAGET
Pagina LIV
Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla
portata di tutti
540531
Harry Schmidt 1 occorrenze
coadiutori, la regolazione degli orologi, nel modo già noto, e dopo che abbia date le necessarie disposizioni, pure note, egli constaterà il
Pagina 106
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
549615
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
parroco e dei coadiutori; che si fece? Si stralciò dal convento una porzione per servire all'abitazione del parroco e dei coadiutori, e fu venduto il
Pagina 6381
Epistolario ascetico Vol.I
631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
gli ammetta nè nel numero de' preti della società , nè nel numero di coadiutori : tuttavia quand' anche essa fosse ingannata intorno a ciò e avesse
Epistolario ascetico Vol.II
632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
credo possibile si è, che un Istituto possa essere applicato alle Parrocchie in modo che tanto i Parrochi quanto i Coadiutori sieno dello stesso Istituto
IL PAESE DI CUCCAGNA
682489
Serao, Matilde 1 occorrenze
. Gli ordini ai coadiutori, agli assistenti, alle monache erano dati con durezza: tutti obbedivano in silenzio, subito, provando, malgrado la brutalità