Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campagne

Numero di risultati: 374 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19858
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se gli associati scorrono in armi le campagne o le pubbliche vie, si applica la reclusione da cinque a quindici anni.

Democrazia telematica e partecipazione democratica. Come la Rete ha trasformato la politica: dalla campagna elettorale in Internet alle elezioni online - abstract in versione elettronica

83757
Orofino, Angelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

USA - un Paese leader nel mondo delle nuove tecnologie - riferiscono di campagne elettorali ed elezioni ufficiali fatte attraverso Internet: ciò

Il Bilancio sociale nelle banche di credito cooperativo - abstract in versione elettronica

99281
Tafuro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le banche di credito cooperativo, radicate fin dalle origini (come Casse rurali) nella realtà delle campagne e della piccola economia urbana

Le situazioni di appartenenza in Cina: vecchie e nuove sfide - abstract in versione elettronica

164471
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espropriazioni illegali nelle aree agricole e sulle loro conseguenze sullo sviluppo e sul divario economico e giuridico fra città e campagne. È anche

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177970
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Fosca.- Salve, sassi, campagne, fiumi e poggi, Quant'è creato vince e cangia il tempo. Petrarca. Quanto più m'avvicino al giorno estremo, Più veggo il

Pagina 430

Il libro della terza classe elementare

211150
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. 24), si scende ai ridenti laghi, alle morbide colline, ai grandi prati e alle fertili campagne di una vasta pianura dove scorre il maggior fiume

Pagina 362

Come posso mangiar bene?

274400
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Con questa parola, qui si vogliono specialmente indicare gli animali pennati, che vivono nei boschi e nelle campagne allo stato di libertà naturale

Pagina 090

Per cacciagione, o semplicemente caccia, s'intende designare i volatili buoni da mangiare, che vivono nelle campagne e nei boschi allo stato di

Pagina 362

La regina delle cuoche

309053
Prof. Leyrer 1 occorrenze

La mortalità dei bambini nel primo anno di loro vita è straordinariamente grande in alcuni paesi e molto più nelle campagne. A ciò contribuisce

Pagina 211

La Stampa

375157
AA. VV. 3 occorrenze

regolamento di conti oppure una vendetta per qualche sgarra Delitto, si è pensato, commesso altrove, poi la vittima, portata in auto nelle campagne di Mornese

La realtà è diversa: sui pescherecci, nelle campagne, nelle cave, gli arabi continuano a trovare lavoro, lentamente le loro case migliorano, i

- Altri tunisini continuano a trovare lavoro nelle campagne, nelle cave di tufo - Per i loro figli, classi speciali con insegnanti arabi - Una

Il Nuovo Corriere della Sera

378368
AA. VV. 1 occorrenze

Il ministro della difesa, onorevole Tremelloni, nell'intento di aiutare gli agricoltori nelle prossime campagne di raccolta, ha disposto che i

La Stampa

380059
AA. VV. 1 occorrenze

Ieri uno strato di nebbia dello spessore di dieci metri ha coperto le campagne intorno alla città provocando ingorgo nel traffico e incidenti - Per

Gazzetta Piemontese

382142
AA. VV. 1 occorrenze

nazionale per promuovere l'istruzione nelle campagne e a quella del Patronato di temperanza.

Corriere della Sera

383463
AA. VV. 2 occorrenze

Le campagne contro il fumo hanno modificato fino a oggi le abitudini: il 94 per cento dei patiti preferisce infatti il filtro - A basso contenuto di

cosa ne direbbero quei presidenti di società che stanno da tempo attuando le loro campagne senza la prospettiva immediata di un terzo straniero?».

La Stampa

385524
AA. VV. 2 occorrenze

Boschi e campagne senza pace: adesso si esagera

Chi si aggira nelle campagne in questo periodo è circondato da fucili, spiato da occhi avidi di preda, ogni sua mossa può essere fatale. Molti

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392561
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(dalle campagne in città) per cui p. e. la popolazione civica di Prussia dal 1881-95 salì da 57 a 81%, e New York in

Pagina 1.476

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399161
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Per le difficili condizioni del credito agrario e la crescente miseria dei coltivatori, l'usura spadroneggia nelle campagne sino al 60, al 100 e

Pagina 212

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412587
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Trattando nel Cap. II dei danni della tubercolosi ho detto, come essi sieno maggiori nelle città che nelle campagne, e a prova ho citato le

Pagina 88

L'uomo delinquente

466782
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli infanticidi sono commessi più frequentemente nelle campagne, gli aborti nelle città; in Germania nel 1888, su 172 infanticidi, 1 solo era

Pagina 231

Nel 1638 le milizie di Luigi XIII e gli esattori di Richelieu, sguinzagliati nelle campagne, diedero luogo alla sommossa e all'eccidio dei Va-nuds

Pagina 301

Nelle città 1 ogni 1500 abit. - nelle campagne 1 ogni 900 abit.

Pagina 348

libera d'America, i Mormoni) trasformare regioni quasi inabitabili in campagne straordinariamente ubertose, dove sorsero intere e popolose città

Pagina 626

L'emigrazione dalle campagne nelle città è tanta che costituisce un quinto della popolazione urbana: e vi va la parte migliore, più intelligente

Pagina 79

In complesso gli accusati di delitto contro la proprietà hanno diminuito nelle campagne di circa 2/3, nelle città della metà, così:

Pagina 79

Diminuirono dunque, nei tempi ultimi nelle città e nelle campagne, ma molto più in queste che in quelle.

Pagina 80

%, mentre nei periodi moderni, 1876-80, solamente del doppio, 63 a 31%: dunque la criminalità diminuì certo nelle campagne e aumentò nelle città.

Pagina 80

Di case sospette Londra ne ha 3 o 4 su 100.000 abitanti, le campagne 3,9 e le altre città 18.

Pagina 82

Scritti

532963
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Lascio agli esperti militari ed agli strateghi di stabilire quale sarebbe stato l'andamento delle campagne se si fossero istallate stazioni

Pagina 37

Per l'anchilostomiasi, malattia squisitamente rurale e degli ambienti minerali, si è già arrivati a realizzare una efficace profilassi nelle campagne.

Pagina 455

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536230
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

V. Vento turbinoso, oragano, accompagnato da guasti alle case od alle campagne.

Pagina 62

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567552
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli, temprato d'acciaio, con giovanile ardore nella tarda età percorse le campagne desolate della mia Provincia, visitando i più remoti villaggi, i

Pagina 10185

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572125
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tecnico anche dal punto di vista sociale, perchè è inutile parlare di colonizzazione delle nostre campagne, di quotizzazioni forzate, di «terra ai

Pagina 8268

Senza le strade, primo veicolo di ogni umano progresso, senza l'acqua per dissetare gli uomini ed irrigare le campagne, senza le case per il riposo

Pagina 8268

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573660
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Compagni delle città e delle campagne:

Pagina 4875

delle città e delle campagne, alle società tutte del regno, ed in ispecie delle Romagne.

Pagina 4875

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576057
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parte alle campagne del 1848 e 1849 nel Lombardo-Veneto, chiedono di essere provveduti di trattamento uguale a quello dell'esercito borbonico.

Pagina 993

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580502
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi conosciamo le abitudini delle popolazioni delle nostre campagne, e sappiamo tutti per quali occorrenze esse ricorrano al credito fondiario. Il

Pagina 2435

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599034
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando vediamo tanto e così grave malessere spargersi dalle campagne alle città e dalle città alle campagne, non dobbiamo forse chiederci se solo col

Pagina 3966

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600480
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè in tutti i Parlamenti, dove si sono fatte più o meno recisamente modificazioni al regolamento per opporsi a campagne ostruzioniste

Pagina 3144

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602656
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le famiglie dei contadini di utilizzare i fanciulli nei lavori delle campagne.

Pagina 8901

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604026
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in parte sparse nelle campagne, che non pagano.

Pagina 6760

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606259
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi vediamo pur troppo che alcoolismo ed industrialismo procedono talora pari passo, che anche nelle nostre campagne come risulta dall'inchiesta

Pagina 3615

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616067
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sperequazione fra gli uni e gli altri, vi alienate le loro simpatie, affrettate lo spopolamento delle campagne ed affrettate l'aumento

Pagina 1277

agli operai delle campagne. Ma il desiderio di questa estensione non trattenga la Camera dall'approvare il disegno di legge che le sta dinanzi.

Pagina 1291

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684070
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

per le campagne che poi seppelliva nel suo Oratorio. I due confratelli incaricati di ricevere all’ingresso dell’Oratorio le elemosine dei visitatori

Ortre a la Madonna, la viggija de l’Ascensione, scegne da su in cèlo puro nostro Signore Gesucristo, per annà’ in giro a bbenedì’ tutte le campagne e