Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: busto

Numero di risultati: 322 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Valutazione del rischio chimico in sanità tramite modelli algoritmici: applicazione al Reparto di Anatomia Patologica - abstract in versione elettronica

112959
Bocchieri, Andrea; Benedetti, Gianluca; Vaiani, Renata 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.) dell'Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio vengono censiti i pericoli presenti e viene analizzata la

La ripartizione del rischio finanziario nelle polizze index linked: un caso Lehman Brothers - abstract in versione elettronica

115173
Parrella, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza sopra riportata il Tribunale di Busto Arsizio ha valorizzato la componente finanziaria delle polizze index linked con prestazioni

Le conseguenze sul contratto di appalto pubblico dell'annullamento dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

123547
Fiorillo, Armando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in esame, il tribunale di Busto Arsizio afferma la giurisdizione del giudice ordinario sugli effetti dell'annullamento in autotutela

La responsabilità solidale dell'ASL per l'errore commesso dalla guardia medica - abstract in versione elettronica

131375
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella vicenda in esame il Tribunale di Busto Arsizio, nel risolvere una questione di responsabilità professionale medica concernente l'errore

Che cos'è un partito politico? - abstract in versione elettronica

165519
Guglielminetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del busto" gramsciane), allora si dovrebbe dedurne che il partito non esiste, che il partito non c’è. Non ci sono - attualmente - partiti. Se

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174488
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei piedi sino alla vertebra cervicale. Poi con un improvviso impulso si lasci cadere in avanti braccia e busto, come se le membra tese avessero

Pagina 234

Eva Regina

204119
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— La malattia — La convalescenza — Il medico delle signore — La donna e la bicicletta — Il busto — Il bagno — La donna e l' automobile — Ginnastica

IL BUSTO Il busto.... altro soggetto intorno a cui si è esercitata fino all' esaurimento l' eloquenza degli igienisti, alla quale la donna ha opposto

Pagina 548

Leggere un'opera d'arte

256549
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

“ritratto a busto”, sconosciuta all’arte greca.

Pagina 165

Il volto, dall’espressione pungente, del monaco emerge nella cocolla della tonaca, che descrive il busto attraverso una forma piramidale, animata

Pagina 169

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258785
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Essendo lo studio complessivo della figura umana molto lungo e difficile; ci limiteremo al solo busto, occupandoci in ispecie del ritratto; poichè

Pagina 120

Manuale Seicento-Settecento

259990
Argan, Giulio 1 occorrenze

-pittorica. Il Dedalo e Icaro è impostato sul contrapposto fondamentale di due grandi zone di chiaro e di scuro: il chiaro del busto tutto in avanti ed

Pagina 240

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261021
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spazio, che sormonta un busto e due gambe lontanati, scordatissimi: una caricatura, fra testa e busto e gambe alla Gavarnì, quanto a proporzioni, che

Pagina 387

Scritti giovanili 1912-1922

264133
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Gli esempi Medioevali e Rinascimento - pezzi di gotico francese, crocefissione fiorentina attr. dal Molinier a Donatello, busto bronzeo del Maresc

Pagina 213

Del Cairo, è pure il Busto di donna, finissimo, che non reca alcuna attribuzione (n. 272) [figura 145].

Pagina 319

G. NICODEMI, Daniele Crespi. Busto Arsizio, 1915 (in: 'L'Arte', 1917, p. 61-63).

Pagina 353

quasi fermamente di riconoscere le prime grandi opere di Daniele Crespi? Quivi il critico di Busto Arsizio avrebbe potuto discernere con più chiarezza

Pagina 355

Il pesce nella cucina casalinga

285637
Giaquinto, Adolfo 6 occorrenze

Appena le ariguste saranno cotte tiratele fuori dal loro bagno, e, procedendo con garbo, staccherete ad ognuna di esse la coda dal busto.

Pagina 148

, ma senza farle però più bollire. Spaccate il busto rimasto e tirate fuori tutte le parti morbide e cremose in esso contenute (badate però di togliere

Pagina 148

, mondatela, tagliatela in fettine regolari e ricomponetela sul piatto vicino al busto della stessa arigusta, e guarnite con le cipolline. Fate restringere

Pagina 148

Tutto il restante del busto, cioè la parte ossea la spezzerete in pezzi piccoli.

Pagina 149

piccolissimo pezzo di foglia di lauro ed un ramoscello di timo, fate soffriggere tuttociò per 6 o 7 minuti, ed aggiungete la scorza spezzata del busto dell

Pagina 149

Al momento di mangiare mettete sul tavolo le 2 code ed il busto rimasto in caldo, fatene di ciascuno 4 pezzi (scorza e polpa insieme) aggiustate con

Pagina 150

Il talismano della felicità

293035
Boni, Ada 2 occorrenze

[immagine e didascalia: Aprire in seguito il busto e la testa]

Pagina 184a

È un piatto freddo, di molta figura. Lessate una o due aragoste e, senza spaccarle, come si usa abitualmente, staccate le code dal busto. Spaccate il

Pagina 307

Nuovo cuoco milanese economico

327493
Luraschi, Giovanni Felice 6 occorrenze

39. Fate cuocere in acqua, e sale una dozzina di gamberi grossi, cotti levateli dall'acqua e mondateli da tutti gli ossi e lasciategli il busto

Pagina 199

, tagliatele a quarti, e dategli un poco di grazia, il busto mettetelo nel mortaio e pestatelo unendovi il pane e butirro che sarà nella leccarda, unite un

Pagina 199

34. Prendete le guscie dei gambari, il busto, le gambe e pestateli al mortajo, uniteci once tre di butirro fresco, pestatelo bene e dopo mettetelo in

Pagina 408

24. Prendete una libbra di rane grosse, tagliategli il busto lasciandovi unite le coscie e tagliategli le zam-pine alla giuntura, insteccatene tre

Pagina 450

3. Prontate i gambari cotti nell’ acqua e sale, disossateli levandogli il busto, fate una falsa magra come al capitolo 21 n. 7, mettete sulla vita

Pagina 488

levatele dallo spiede tagliatele a quarti e dategli la loro grazia; prendete il busto ed i retagli pestateli al mortajo, passateli al sedaccio

Pagina 510

Sentenza n. 1

335776
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

16) ordinanza 27 gennaio 1956 del Pretore di Busto Arsizio nel procedimento penale a carico di Almasio Mario ed altro, pubblicata nella Gazzetta

Gianni Schicchi

338584
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(Un silenzio. Ora i parenti sono, sì, sempre in ginocchio, ma bene eretti sul busto.)

La Fanciulla del West

339898
1 occorrenze

fronteggia colla sua fierezza sdegnosa, il busto eretto, la fronte aggrottata, e lo investono con gesti e voci minacciose. Anche gli uomini a cavallo sono

Il Corriere della Sera

370639
AA. VV. 1 occorrenze

Il ricordo inaugurato consiste in un busto, opera dello scultore Casetti, posto entro una nicchia, che gli fa fondo e cornice.

La Stampa

380495
AA. VV. 1 occorrenze

Raffaele è conciatore di pelli, e anch'essa lavorava come operaia in una tessitura, a Busto Arsizio.

Il Corriere della Sera

380922
AA. VV. 1 occorrenze

pittura da Giuseppe Bossi di Busto Arsizio. Tutti conoscono la Paolina-Venere del Canova, detta la Venere Borghese, divina nella sua toilette della

Adriana Lecouvreur

386631
Colautti, Arturo 1 occorrenze

, la quale se lo mette nel busto.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432751
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Busto Arsizio partì alle 6.25 del 10 luglio. Polso 80. Respiro 16. Pressione del sangue misurata collo sfigmomanometro, 80 mm. di mercurio.

Pagina 90

L'uomo delinquente

469220
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sicari del principe assassinassero poveri contadini, ne spiccassero la testa dal busto, esponendola in una gabbia di ferro sulle mura di Castiglione; come

Pagina 267

Storia sentimentale dell'astronomia

534288
Piero Bianucci 3 occorrenze

Il monumento funebre pone il busto di Galileo in alto con un cannocchiale nella mano destra e la sinistra appoggiata su un mappamondo, a sua volta

Pagina 107

’asta di un lotto di provenienza ignota: una teca di legno ottocentesca e un busto di Galileo. La teca custodiva un’ampolla contenente il dente e le

Pagina 108

vengano strappati né il busto dal bacino, né il capo dal busto, ma la violenza si distribuisca equamente tra le singole parti del corpo”. Sorprendente

Pagina 74

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547904
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Busto Arsizio.

Pagina 141

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567582
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° di porre un busto in marmo e custodirlo nel Palazzo di Montecitorio;

Pagina 10186

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573183
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed imprendendo a narrare questi fatti, incomincerò dall'esporre alla Camera ciò che avvenne a Cesena il 9 di settembre scorso, inaugurandosi un busto

Pagina 4860

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620212
Chinaglia 3 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Busto Arsizio (Piola) 3863

Pagina 3845

Busto Arsizio: Piola Pietro.

Pagina 3863

, proclamo deputato del collegio di Busto Arsizio l'onorevole Piola Pietro.

Pagina 3863

La Verna

656795
Campana, Dino 1 occorrenze

, una fonte sotto una cupoletta getta acqua acqua ed acqua senza fretta, nella vetta con il busto di un savio imperatore: acqua acqua, acqua getta senza