colla tracotanza imporre silenzio al pudore indignato, quasi volessimo colla petulanza far da sgabello all'amante offeso. Bugiardi dinanzi a noi stessi
Pagina 398
intende; ma relativa, e deve lasciarci sempre aperti gli occhi, affinchè non veniamo poi condotti fuori di strada. I più innocenti e i meno bugiardi
Pagina 655
, sono bugiardi, date loro francamente del vile mentitore sulla faccia; che altro non sono; calunniatori codardi si vogliono coll'arma del vlgliacco
Pagina 70
La è cosa comune infatti che i giuocatori sieno vigliacchi, empii e superstiziosi; ed è pur cosa comune che i medesimi sieno bacchettoni, bugiardi e
Pagina 151
Un curioso animale 49 Il ponte dei bugiardi 50 La cottura dei gamberi 52 C'era la guerra 53 Scherzi della luna 54 Ciò che fa il sole 55 SULLA VIA
Pagina 94
vizio brutto e schifoso, che fa nell'anima una macchia più nera dell'inchiostro. La bugia è il primo passo al mal fare. Per ciò i bugiardi e gli
Pagina 18
uomini. Tutti bugiardi e traditori. Non voleva sentirne più parlare. Voleva buttarsi nella cisterna piuttosto a capo in giù; voleva farsi Figlia di Maria
Pagina 62
bugiardi di quello che sieno le raspature molli e le lisciature industriose del marmo, che il Grandi mostra di disprezzare.
Pagina 267
«Scaltri, bugiardi e timidi, la loro esistenza è una serie di piccole frodi ed inganni e di accatto. Per aver un soldo di elemosina son capaci di
Pagina 5
, bugiardi, correi sempre e causa prima di spesso di tutto il male che colpisce il mondo, e dei fedeli, così sciocchi o cattivi da lasciarsi sedurre dai
Pagina 129
golosi, bugiardi, violenti, lussuriosi, pigri, codardi: ogni debolezza, ogni vizio ha trovato i suoi difensori, la sua retorica, la sua nobilitazione
Pagina 0146
perché; via, come se avesse preso l' abitudine di dire tutti i giorni la sua bugia, e capita appunto come ai bugiardi, che dopo un poco nessuno ci fa più
Pagina 0194