Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beneficato

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il legato di prestazioni periodiche - abstract in versione elettronica

121789
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimenti, destinato a provvedere ai bisogni immediati del beneficato, il quale, non di rado, era direttamente alimentato dal testatore durante la sua vita

Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto - abstract in versione elettronica

143479
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficato. Una volta provata (per incauta ammissione della stessa parte rivendicante per intero la proprietà del bene) la presenza dell'intento

Legato "innominato" e meritevolezza dell'interesse - abstract in versione elettronica

146259
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Tuttavia, anche allegato "innominato", in considerazione dell'immediatezza dei suoi effetti nei confronti del beneficato, deve estendersi il giudizio di

Fisiologia del piacere

170523
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il piacere della carità. Questa compiacenza è una delle più elevate e delle più generose, e si misura dalla gioia dell'uomo beneficato e dallo sforzo

Pagina 157

amare o di essere amato, di fare il bene o di esser beneficato, colla differenza che ogni sentimento le impronta di un carattere speciale. Così si può

Pagina 185

L'angelo in famiglia

183042
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti coloro che hanno beneficato e beneficano l'umanità. Allorchè una persona non ha più l'animo travagliato da alcun dolore, e davanti ai suoi

Pagina 615

Il saper vivere

187128
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

", a seconda dei rapporti fra benefattore e beneficato. A un militare ci si rivolge così: "Caro Tenente", "Caro Maggiore", "Caro Generale". Ma a un

Pagina 235

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189124
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con i quali si trattengono a discorrere, per accentuare la propria fedeltà al beneficato, l'autentico meritevole della loro filantropia. La

Pagina 289

Nuovo galateo. Tomo II

194434
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordanza de' benefizi riesce gravosa al beneficato. Custode dell'altrui gloria e quasi dimentico della propria, si trova infinitamente lontano dal più vile

Pagina 86

Galateo morale

197582
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procacciarsi con questa specie di carità, burbanzosa o villana, l'antipatia, l'odio benanco del beneficato. «Èdifficile, così lo Smiles, amare un uomo

Pagina 410

venerazione a cui hanno diritto per quella legge naturale di gratitudine che unisce il beneficato al benefattore. Questo amore dovuto dai figliuoli ai

Pagina 66

, col quale il beneficato, o per grossezza di giudizio, o per malvagità, si creda o si pretenda sciolto dall'obbligo verso di lui». Un tale ha salvato

Pagina 86

Signorilità

197934
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

», un ricordo, forse anche una prova tangibile di gratitudine da persone che abbiamo beneficato,... dobbiamo essere le prime a riconoscere, che al

Pagina 7

Quartiere Corridoni

217124
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dal Re. Ricordati di me. E così avvenne: ma il coppiere beneficato si dimenticò del povero Giuseppe, che giaceva in prigione.

Pagina 250

C'era due volte il barone Lamberto

219688
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nazionali ed estere. Poi vengono le barche con i vessilli delle associazioni che il barone Lamberto ha beneficato, da quel vero benefattore del popolo che

Pagina 104

Saggi di critica d'arte

261873
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gratitudine di Timoteo? È da credere che uno dei suoi più grandi dispiaceri sia stata la caduta della famiglia Bentivoglio, dalla quale era stato beneficato

Pagina 42

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400198
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; per essere realmente pietà cristiana essa deve sempre mirare alla rigenerazione morale e spirituale del beneficato; l'elemosina gettata passando a un

Pagina 84

L'uomo delinquente

470447
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, agenzie di lavoro, ecc., così ingegnosamente ingranate l'una nell'altra che una contribuzione minima da parte del beneficato basta a mantenere

Pagina 364

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564040
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

al beneficato potrà ancora rimanere?

Pagina 3068

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

degno di Dio, e poi si ritorna questo tesoro: quasi non perchè Dio benefichi; ma giocando, come a dire, di liberalità, paia regalato e beneficato, e

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

sempre un servo, un beneficato. Lagrime di rabbia gli inumidirono gli occhi. «Ma io sono un uomo!», pensò. «Posso rinunziare a tutto, lavorare la terra

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663222
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inutilmente sbocciati. Oh inesplicàbile piega dell'ànimo umano! ama, più spesso, il benefattore il beneficato, che non questi, quello; gratitùdine

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, per farvisi complice di una mortale nemica del conte, mentre quest'uomo che lo aveva amato e beneficato giaceva oppresso dalla infermità. Ma pure, se

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675756
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbiamo creduto necessario doverlo notare. Siccio era il più antico dei famigliari di casa Pompeo; in quella casa era nato, era stato beneficato in varie

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, i sette mecenati chiamarono il Dottorino e Giovanni, ed il signor Pedrotti prese la parola e fece cadere dall'alto al beneficato la notizia del

I sogni dell'anarchico

678276
Mioni, Ugo 1 occorrenze

di Faone E' un liberto che ha beneficato, che ha amato, che gli sarà rimasto fedele. La via è polverosa; il caldo soffocante. I rari passanti guardano

Pagina 57

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 2 occorrenze

Castelvetrano. Aggiunse che sapeva di non poter affidare in mani più oneste e più abili gl'interessi di un paese, già tanto beneficato da lui, che poteva

della riconoscenza, che spesso è grave a portare e infonde nell'anima del beneficato un sentimento di avversione per il benefattore. Non voleva che Franco

IL PAESE DI CUCCAGNA

682504
Serao, Matilde 1 occorrenze

Crescenzo. - V'ingannate, si può dire che io l'ho beneficato, e quelle misere sessanta lire che mi dava, al mese, perché io non battessi più sulle suole

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

beneficato da me impunemente. Fu così che vagando di paese in paese io venni a Milano, che fuggendo la folla e la società per rendermi meno fatale